Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: naturale

Numero di risultati: 181 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Come posso mangiar bene?

274176
Ferraris Tamburini, Giulia 8 occorrenze

Lo si addimanda pure agresto; stuzzica l'appetito col suo sapore agro e si prepara in insalata; oppure si serve naturale ed allora figura come

cucina

Pagina 160

Il fegato di majale si frigge al naturale, a fettine sottili sottili, come Falstaff quand'era paggio, e si frigge nel lardo vergine e mescolato con

cucina

Pagina 170

uova e si pratica come per la frittata al naturale.

cucina

Pagina 178

Frittata dolce e zuccherata. — Il processo è eguale a quello che si mette in opera per la frittata naturale; ma in luogo del sale, si mette un po' di

cucina

Pagina 180

351. Lenti al naturale. - Una volta cotte si fanno sgocciolare. In una casseruola si mette un pezzo di burro o del grasso, che si fa riscaldare. Vi

cucina

Pagina 231

379. Costolette di majale al naturale. - Mondate accuratamente le costolette di majale; mortificatele, salatele leggermente e impepatele con molta

cucina

Pagina 247

; fatele rinvenire per un istante nell'acqua bollente ond'abbiano a conservare il loro colore naturale: fatele sgocciolare; riponetele in boccali o vasi

cucina

Pagina 318

Questo procedimento ha il vantaggio di conservare al salmone il suo colore naturale e tutto il sapore suo, ed è preferibile di ammannirlo in questa

cucina

Pagina 337

Cucina borghese semplice ed economica

277239
Vialardi, Giovanni 4 occorrenze

10. Frittura di rane al naturale. — Preparate le rane nette come abbiamo detto a N. 1 (Vedi fritture magre) tagliatele a metà della schiena ed alla

cucina

Pagina 120

Del vitello. — Usate il lesso di culatta od altro pezzo (Vedi N. 2, vitello) non mettendo delle cipolle servendolo al naturale o guernito di patate

cucina

Pagina 423

Fritture grasse. — Vedi al N. 22 costolette di vitello panate e cotte al naturale e al N. 25 costolette di pollame e usatele nello stesso modo

cucina

Pagina 423

Del pesce d'acqua dolce. — Addattate sono le trotoline od altri pesci cotti in bianco al naturale (Vedi N. 22, pesce d'acqua dolce), gli stessi in

cucina

Pagina 424

Cucina di famiglia e pasticceria

277378
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il caviale si può servire naturale in una barchettina di porcelana accompagnato con burro fresco, oppure si possono spalmare di burro dei crostini di

cucina

Pagina 009

la persa, io sono d'avviso contrario, perchè specialmente in estate, toglie ai polli novelli un certo odoretto naturale, punto piacevole.

cucina

Pagina 222

tutta la polpa delle albicocche per sapere il peso di questa, ed unitele la stessa quantità di zucchero naturale.

cucina

Pagina 522

Il cuoco sapiente

282299
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

consumare queste derrate nel loro stato naturale, che sciuparle in vani tentativi.

cucina

Pagina 023

Il pesce nella cucina casalinga

284630
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Il caviale si può servire naturale in una barchettina di porcellana accompagnato con burro fresco, oppure si possono spalmare di burro dei crostini

cucina

Pagina 011

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287273
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

9. Acqua d’orzo. — Fate bollire un cespo (piede) di lattuga con due manate d’orzo naturale in due litri d’acqua finchè i grani s’aprono. Passate il

cucina

Pagina 182

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289506
Vialardi, Giovanni 3 occorrenze

3. Burro all'acciuga siringato od al naturale. — Nettate, come sopra, 8 acciughe, schiacciatele o pestatele nel mortaio; aggiungete 3 ettogrammi di

cucina

Pagina 019

10. Frittura di rane al naturale. — Preparate le rane nette come abbiamo detto a N. 1 (Vedi fritture magre); tagliatele a metà della schiena ed alla

cucina

Pagina 097

21. Frittura di patate al naturale. —Pelate delle buone patate, tagliatele a fette spesse uno scudo e friggetele a grand'olio piuttosto adagio; cotte

cucina

Pagina 100

Il vero re dei cucinieri

294929
Belloni, Georges 1 occorrenze

nel loro stato naturale, che sciuparle in vani tentativi.

cucina

Pagina 011

La cucina di famiglia

302917
2 occorrenze

Gustatelo se è giusto di sapore col solo sale naturale delle telline; e se così non fosse, aggiungete un po' di sale. Per dargli maggior sapore

cucina

Pagina 048

Mettete il lampone così naturale al fuoco e lasciatelo bollire per 20 minuti circa. Quindi passatelo dallo staccio, pesatelo, e rimettetelo al fuoco

cucina

Pagina 212

La cucina italiana della resistenza

305703
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dal fuoco può essere adoperata al naturale oppure con aggiunta di qualche essenza o aroma, come per esempio qualche goccia di cedro, di rosa, di

cucina

Pagina 290

La regina delle cuoche

309463
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Queste avvengono quando un'articolazione è fuori del suo posto naturale: per es., se un osso è momentaneamente spostato. In questo caso bisogna

cucina

Pagina 250

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311802
Artusi, Pellegrino 6 occorrenze

Assaggiatelo se sta bene di sapore col solo sale naturale delle telline e dei condimenti datigli. Se non fosse così, aggiungetegli sapore con sugo di

cucina

Pagina 041

Come ognuno sa le migliori paste da minestra sono quelle di grano duro, le quali si fanno distinguere pel colore naturale di cera. Diffidate di

cucina

Pagina 050

non va bene; in altri li avvolgono in una pastella la quale non solo non è necessaria, ma leva al frutto il suo gusto naturale. Eccovi il metodo usato

cucina

Pagina 091

Tagliate il fegato a fette sottili e cosi naturale friggetelo in padella con olio e burro. Frullate in un pentolino un cucchiaino di farina con vino

cucina

Pagina 100

Il pollo si taglia a piccoli pezzi, si mette in padella così naturale con sufficiente quantità di lardo, condendolo con sale e pepe. Quando è cotto

cucina

Pagina 100

imitare, ma non di farli del tutto precisi perchè, se nel sapore all’incirca ci siamo, la manipolazione lascia a desiderare, ed è cosa naturale. Dove

cucina

Pagina 274

Manuale di cucina

314950
Prato, Katharina 2 occorrenze

Le costolette o braciuoline d’agnello battute ed apparecchiate come quelle di vitello al naturale od al pepe rosso, oppure dopo salate s’avvolgono

cucina

Pagina 250

soffriggono o al naturale o avvolte nel pane grattato. Si servono col senape, riso, verdure, patate ecc.

cucina

Pagina 257

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324388
Lazzari Turco, Giulia 6 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

1. Crostini semplici. — I crostini semplici si fanno generalmente spalmando con burro naturale, burro d'acciuga, di sardelle o di gambero, delle

cucina

Pagina 047

gr. di zucchero finissimo con un albume naturale, aggiungendovi a poco a poco del sugo di limone finchè ne avrete consumato poco più di un cucchiaino

cucina

Pagina 583

Colla cioccolata. Mescolate un albume naturale con 160 gr. di zucchero, aggiungetevi 120 gr. di cioccolata sciolta con alcune goccie d'acqua nel

cucina

Pagina 690

17. Dolcetti di limone. — Dimenate 30 m. 190 gr. di zucchero con 190 gr. di farina, un albume naturale, la scorza trita in polvere e il sugo di mezzo

cucina

Pagina 692

Per fare il guscio v'occorreranno 70 gr. di cioccolata grattata, 70 gr. di mandorle macinate, 70 gr. di zucchero e la metà d'un albume naturale circa

cucina

Pagina 696

18. Confettini di limone. — Mettete un albume naturale in una scodella, unitevi una quantità di zucchero pestato finissimo sufficente per farne un

cucina

Pagina 708

Nuovo cuoco milanese economico

327964
Luraschi, Giovanni Felice 8 occorrenze

cotto lo porrete cosi naturale sul piatto e servitelo, ovvero potete servirlo con salsa di sostanza.

cucina

Pagina 081

momento salateli, si servino al naturale e se volete potete aggiungervi una sostanza sotto o sopra.

cucina

Pagina 258

butirro tostato e fatele friggere e servitele al naturale con sugo di mezzo limone.

cucina

Pagina 260

passatele allo stesso, ed impanatele ad una ad una, fatele friggere al butirro purgato in una tortiera e servitele al naturale e se avete poca sostanza

cucina

Pagina 261

servitela o così naturale, o con poca sostanza.

cucina

Pagina 30

indorare quanto credete di oggetti di pasticciere, ponendovi sopra di questa della tresia o pistacchi o la lascierete naturale.

cucina

Pagina 360

, al momento di servirlo fatelo cuocere alla graticola al dolce fuoco bagnandola con la sua marinatura, indi servitelo o naturale, o con salsa piccante

cucina

Pagina 497

servirete naturale o vi aggiungerete poco sugo e poco coulì facendola cuocere dolcemente, indi sgrassatela e servitela colta sua salsa.

cucina

Pagina 510

Ricette di Petronilla

331830
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 2 occorrenze

E’, quella del salmì, una forma cucinaria che ogni cuoca suol fare alla sua « specialissima e perfettissima maniera»; e poiché, com’è naturale, anch

cucina

Pagina 118

crema; e in questo caso, com’è naturale, il piatto diventerebbe degno d’una cuoca veramente... eminente!

cucina

Pagina 177