Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acque

Numero di risultati: 137 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269433
1 occorrenze

, malaria, febbre gialla, e molti altri generi d’infezione, prima elementare precauzione è di vegliare che la casa in cui abitiamo non abbia vicino acque

cucina

Pagina 197

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270966
2 occorrenze

Prendete dei tartufi belli grossi; lavateli a più acque, servendovi anche d’uno spazzolino onde toglierne tutta la terra che può trovarsi nelle

cucina

Pagina 042

Prendete 300 grammi di funghi porcini, nettateli bene, lavateli a più acque e tagliateli a pezzi piccolissimi. Fateli soffriggere alquanto con burro

cucina

Pagina 059

Come posso mangiar bene?

273759
Ferraris Tamburini, Giulia 9 occorrenze

mettono in conserva, a stabulare nelle acque dolci inquinate, perchè le ostriche ricavate dal mare e... servite, se non sono putrefatte, non arrecano

cucina

Pagina 279

dimensione, che vivono nell'immensità degli oceani, nel profondo dei laghi e nelle acque precipitose dei fiumi, respirando per mezzo delle branche e

cucina

Pagina 289

l'ardua sentenza, mi accontento di confermare che tanto nel mare, quanto nelle acque dei laghi e de' fiumi, vivono molte qualità di pesci di una

cucina

Pagina 290

quale si sarà collocato una foglia di vite, lavata in più acque; si imbriglia, e poi si mette allo spiedo o in casseruola. In mezz'ora, se il piccione non

cucina

Pagina 295

Prima si pulisce, senza però alterarne la cotenna, e si lava abbondantemente con più acque, perchè perda la salamoja. Poi si avviluppa in un

cucina

Pagina 317

Prima di farlo cuocere, il riso si sceglie e si monda; ed è opportuno lavarlo in più acque fresche per farlo poi sgocciolare. Quindi si mette a

cucina

Pagina 327

cottura. Si lava in più acque, si fa sgocciolare, si asciuga con un pannolino e si mette

cucina

Pagina 336

si monda il ceppo. Quindi si sciacquano i sedani in più acque e dopo scolati si mettono a lessare in acqua bollente e salata. Si ritirano quando sono

cucina

Pagina 359

acque, si fa sgocciolare, poi si lardella con fettine di tartufi, e si mette a cuocere in una marinata di vino (come quella per la trota all

cucina

Pagina 399

Cucina borghese semplice ed economica

275304
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

Nelle conversazioni serali si usa a servire agriotade, acque dolci, gazeuse, confetti varii, composte, cilieggie allo spirito, frutta secca, dolci

cucina

Pagina 022

sta nell'acqua corrente od in alto mare è più prezioso di quello delle acque stagnanti, perchè quest'ultimo sente odore di melma. La carne del pesce

cucina

Pagina 207

Cucina di famiglia e pasticceria

281791
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dopo nettati questi budelli, lavateli in più acque [immagine: cornice contenente inserto pubblicitario] stropicciandoli bene tra le mani, metteteli

cucina

Pagina 224

Prendete mezzo chilo di prugne secche, lavatele in più acque, collocatele in un recipiente con mezzo bicchiere di vino secco (bianco o rosso) e poco

cucina

Pagina 538

Il cuoco sapiente

282375
2 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quando si vuol servirsi di questi funghi, se ne ritira dal recipiente la quantità che abbisogna, si lavano in due acque ben calde, lasciandoli nella

cucina

Pagina 038

Prendete tartufi belli grossi; lavateli a più acque, servendovi anche d’una spazzetta, onde toglierne tutta la terra che può trovarsi nelle cavità

cucina

Pagina 143

Il pesce nella cucina casalinga

285218
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

anche nelle acque dolci dei fiume ove, specialmente in primavera, va a purgarsi. Lo storione raggiunge dimessioni colossali; da noi se ne trovano anche

cucina

Pagina 093

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289092
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

Nelle conversazioni serali si usa di servire sempre acque dolci, gazose, confetti varii, composte, ciliege allo spirito, frutta secca, dolci

cucina

Pagina 013

pesce che sta nell'acqua corrente od in alto mare è più prezioso di quello delle acque stagnanti, perchè quest'ultimo sente odore di melma. La carne

cucina

Pagina 167

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291877
1 occorrenze

a più acque, si fanno sgocciolare, ed asciugare lasciandoli per qualche tempo distesi sur una tavola messa in pendìo; indi s'infarinano e si friggono.

cucina

Pagina 096

Il talismano della felicità

293797
Boni, Ada 1 occorrenze

in più acque per togliere ogni traccia di terra, si raggruppano in mazzetti e si lessano a fuoco forte. Intanto si preparano delle uova affogate in

cucina

Pagina 340

Il vero re dei cucinieri

297031
Belloni, Georges 5 occorrenze

Quando si vuol adoperare questi funghi, se ne ritira dal recipiente la quantità che occorre, si lavano in due acque ben calde, lasciandoli nella

cucina

Pagina 027

Pigliate tartufi belli grossi; lavateli in più acque, servendovi anche d'una spazzetta, per toglierne tutta la terra che può trovarsi nelle cavità

cucina

Pagina 114

circa dall'orlo, mescolatela con un cucchiajo e servitela. All'estate, metterete un pezzetto di ghiaccio in ciascuna. — Le acque di capilvenere e di mele

cucina

Pagina 301

Con questi tre ultimi metodi, potrete allestire una varietà di liquori a vostro piacimento, amalgamandovi una delle seguenti acque spiritose: alla

cucina

Pagina 317

litri ed un quarto di liquido, mettendolo in bottiglie ben turate. — Si può formare anche una varietà di acque spiritose odorifere, mescendo diverse

cucina

Pagina 319

La cucina di famiglia

302143
2 occorrenze

La trippa deve essere prima ben pulita, lavata a più acque e lessata. Poi tagliatela a listerelle larghe mezzo dito ed asciugatela dentro un

cucina

Pagina 103

Le anguille che si pescano nelle acque correnti e nei laghi sono da preferirsi a quelle che vivono nelle acque fangose e stagnanti; ed è facilissimo

cucina

Pagina 132

La regina delle cuoche

308361
Prof. Leyrer 3 occorrenze

Fatele ribollire in acqua e aceto tremenandole poi con un ferro rovente, il che faciliterà il distacco della bava; diguazzatele in due o tre acque ed

cucina

Pagina 082

Lavate in molte acque la trippa detta foiolo, che taglierete a filettini, mettetela in casseruola con burro fritto, uno spicchio d'aglio e un poco di

cucina

Pagina 147

, però, dovrebbe forzarsi in ogni modo a smetterla, sostituendovi l'uso di acque e bibite gazose, che riescono non meno piacevoli al gusto e molto più

cucina

Pagina 218

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311221
Artusi, Pellegrino 3 occorrenze

abita le acque dolci; ma per generare ha bisogno di scendere in mare. Questa discesa, che chiamasi la calata, ha luogo nelle notti oscure e

cucina

Pagina 213

per ripopolare con esse gli stagni ed i laghi, nei quali, non avendo comunicazione colle acque salse del mare, non si potrebbero riprodurre.

cucina

Pagina 213

preferenza, come ognun sa, le acque stagnanti dei paduli; ma ciò che ignorasi forse da molti si è che esso, nonchè il carpio, offrono un esempio della

cucina

Pagina 215

Manuale di cucina

313176
Prato, Katharina 2 occorrenze

Stufata. Si compra la trippa già ripulita e cotta, tuttavia la si diguazza ancora in diverse acque, poi, tagliata a strisce, e queste a listerelle

cucina

Pagina 273

bollente la si versa oltre un colatoio sui gamberi lavati con una spazzola in diverse acque, lasciandoveli poi bollire a calore intenso per alcuni minuti

cucina

Pagina 52

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

319054
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

14. Gnocchi di midolla. — Lavate bene da parecchie acque 200 gr. di midollo di bue, tagliatelo a quadratini, badando, con cura, che non vi restino

cucina

Pagina 132

2. I1 carpione, carpa o reina (Cyprinus carpio). — Il colore del carpione varia secondo le acque in cui vive, dal giallo al roseo, dall'azzurro

cucina

Pagina 394

Nuovo cuoco milanese economico

328950
Luraschi, Giovanni Felice 9 occorrenze

26. Imbianchite il lacetto in tre acque che dalla fredda giunga sino alla calda, levate la sua pellesina, mettetela a cuocere alla brasura, tagliate

cucina

Pagina 032

80. Prendete dell’azina, battetela bene e lavatela in più acque, fatela cuocere in acqua e sale in grande recipiente, unitegli delle sgrassature di

cucina

Pagina 048

14. Prendete la testa di manzo, ossia la ganazzina od anche l'occhino di vitello, imbianchiteli in due acque onde perdano il sangue, fateli cuocere

cucina

Pagina 060

’avvertenza di pulirle con uno spazzettino bagnato in acqua fresca, lavatele in più acque, cucinatele come sopra e osservate di non lasciarle cuocere tanto.

cucina

Pagina 232

57. Prendete una libbra di latuga, pulite la radice dalla terra, lavatela in più acque e imbianchitela in acqua salata, rinfrescatela e spremetele ad

cucina

Pagina 247

32. Imbianchite i codini in due o tre acque affinchè perdino l’odore disgustoso. Metteteli a cuocere nella brasura semplice (capitolo 22 n. 3

cucina

Pagina 272

prescritto al capitolo 3 n. 22, imbianchiteli in due acque e fateli cuocere nella brasura alla semplice (capitolo 22 n. 3).

cucina

Pagina 273

sgusciati prima, uniteli al zucchero, mischiate e versateli nella barattola come sopra e ve ne servirete per acque.

cucina

Pagina 377

33. Lavate in più acque le lattughe, imbianchitele, spremetele bene, mettetele a cuocere in una brasura semplice (cap. 22 n. 3), fate bollire dell

cucina

Pagina 440

Ricette di Petronilla

330971
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Stamane ho comprata una grossa trota; ed era ancora viva perchè allora allora pescata qui, nelle acque del lago; e stasera arriva mio marito; ed io

cucina

Pagina 064