Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: usci

Numero di risultati: 378 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Giuseppe Dossetti e la crisi dello Stato fra le speranze costituenti e le immediate delusioni politiche - abstract in versione elettronica

124069
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

critiche allo Stato moderno, e ne trasse cinque direttive per il nuovo Stato. Ne uscì messo in discussione lo stesso impianto della Costituzione appena

Sull'Oceano

171605
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del mal di mare, delle voci di pianto chiamavan le cameriere, gli usci sbacchiavano con fracasso, le valigie e le cassette danzanti urtavano contro i

Pagina 338

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176654
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uscì, armata da capo a piedi, dal cervello di Giove, che tormentato da forti dolori al capo, si fece dare da Vulcano un colpo d'accetta sulla testa

Pagina 378

Il Galateo

180920
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che nessun bambino è mai nato con una fragola sul naso perché suo padre non uscì, in una notte d'inverno, a cercare il frutto che la madre agognava

Pagina 38

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189223
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alzò di scatto, strappò la musica e uscì senza salutare. E guai a parlargli di Mozart! Insoddisfatto dello scarso successo di cassetta del proprio

Pagina 337

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192113
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Chi origlia a tutti gli usci, chi si ficca in ogni discorso, chi tempesta di domande la prima arrivata? Essa è Fiorina, che smania e sbuffa, e

Pagina 80

Eva Regina

203298
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lettere, frugare nei cassetti, forzare i mobili, spiare dagli usci, pedinare per via, sorprendere all'improvvisa, sono atti di cui la coscienza ci

Pagina 135

Giovanna la nonna del corsaro nero

204952
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

materasso e per accertarsi che fosse asciutto, lo sprimacciò. Ma, premendolo con la punta delle dita, un getto d'acqua uscì dal materasso bagnandogli

Pagina 176

Ridi ridì

206257
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1997
  • RCS
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

usci 25 Il subacqueo nuota a fondo 26 Ad Acqui acquistai un aquaio 27 Io ho sette o otto nova 28 Ho un anno 30 O ho o non ho 32 Un anno hanno le pere 33

Pagina Indice

Il libro della terza classe elementare

210158
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insegnare anche a loro come si devono trattare i figliuoli piccoli. Quando Michele uscì dall'ospedale, guarito dal suo male all'orecchio, ma pallido e

Pagina 68

Narco degli Alidosi

214044
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scavalcando uomini e animali uscì e trovò il suo cavallo, che pascolava e annusava i fiori del prato. Dentro, l'aria che entrava rinfocolava le torce

I miei amici di Villa Castelli

214132
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

portato all'oste. Ma quando la castagna uscì dal riccio, il contadino la raccolse nei sacchi e la tenne per sè, ringraziando il Signore di avergli

Pagina 12

Sempronio e Sempronella

214610
Ambrosini, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un pacchetto di sale. Al quarto piaceva molto leggere e scrivere, ma quel giorno non potè fare ciò che gli piaceva. Uscì, andò pel bosco e fruga

oggi per tirare avanti? il figliolo maggiore rispose: - Lascia fare a noi. Disse una parolina nell'orecchio a ognuno dei fratelli e uscì. Egli amava

Pagina 16

e andò difilata a un ripostiglio, dove conservava appeso un mazzetto di spighe di panìco. Le sgranò e uscì tosto a spargere i chicchi agli uccellini

Pagina 23

Tutti per una

215031
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uscir fuori all'improvviso, contro la sua volontà. Non voleva certo spaventare il professore. In punta di piedi, uscì a cercare Dorotea. Con quel bel sole

Quartiere Corridoni

216580
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aveva fuoco nella cucina. La lepre uscì a chiamare tutti gli animali perchè l'aiutassero a raccogliere legna nel bosco. Vennero e si incominciò

Pagina 65

C'era una volta...

218640
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

daccapo? - Il Re quel giorno avea le paturne. Tira fuori la sciabola e gli taglia la testa. Ma, invece di sangue d'uomo, gli uscì fuori sangue di pollo

Pagina 203

gli usci si spalancarono, e le venne innanzi sempre lo stesso cosino alto un gomito, vestito di stoffa a trama d' oro, col berrettino rosso sormontato

Pagina 87

I mariti

222884
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Salotto in casa del Duca. Due usci nel fondo. Tavola nel mezzo. Un canapè a destra, un altro a sinistra. Caminetto e uscio a destra. Suppellettili di

Pagina 7

Casa di bambola

235181
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

di Helmer. Tra i due usci, un pianoforte. A sinistra della scena un uscio e più in qua una finestra. Presso la finestra un tavolino rotondo, una

Pagina 11

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245457
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ancora non sono certo di non aver sognato. So che d'un tratto gli usci si riaprirono: riapparve il vecchio, che s'era tolto le scarpe per non

Pagina 163

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254948
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fondata in Milano (1790) una scuola d’intaglio in rame, gliene affidò la direzione. E scuola fioritissima fu questa, dalla quale usci Giuseppe Longhi

Pagina 67

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260255
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quando Bonnard, proveniente da una famiglia di benestanti del Delfinato, usci dalla casa paterna del Grand Lemps, casa con molta terra intorno, e si

Pagina 108

Scritti giovanili 1912-1922

265098
Longhi, Roberto 1 occorrenze

sommaria, in vista di una seconda edizione. La quale, rammento, uscì all’incirca nei giorni della «marcia su Roma», ma rimase anch' essa puro elenco

Pagina 493

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266402
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del ricercare il modo, col quale dalle incredibili censure e confusioni e dubbiezze e lotte, che non lasciavano pace alla fabbrica mai, uscì il

Pagina 317

reticenze ne’ proprii casi, egli nell'arte era di una castità, di una purità che non si sono mai e in nessuna sua strettezza smentite. Non uscì dal suo

Pagina 418

La regina delle cuoche

309354
Prof. Leyrer 1 occorrenze

27. - Per ripulire le porte e gli usci inverniciati.

Pagina 239

Fedora

338415
Colautti, Arturo 1 occorrenze

Nell’antisala, a sinistra, mettono due uscî laterali con ricche portiere: a destra, due ampie finestre. Un canapè, quasi nascosto da un piccolo

Il Corriere della Sera

369996
AA. VV. 1 occorrenze

mettere a letto, uscì con questa stupida frase: «Vedi, anche questo mi tradisce!» Alle quali parole essa si limitò di rispondere: «Che vuoi che ti

Il Corriere della Sera

381020
AA. VV. 1 occorrenze

Alla porta un chierico funzionava da bigliettinaio; un altro, sul palcoscenico compiva le mansioni di buttafuori. Don Enrico, in persona, uscì - a

La Stampa

384629
AA. VV. 1 occorrenze

e da Pietro Nenni, uscì, a Milano, dal marzo all'ottobre 1926 per complessivi trenta numeri.

La Stampa

385800
AA. VV. 1 occorrenze

inquilini di via Pallavicini hanno asserito che lo sconosciuto aveva bussato ai loro usci.

Adriana Lecouvreur

386565
Colautti, Arturo 3 occorrenze

I due galanti si scostano, e vanno ad osservare nelle scene dagli usci socchiusi, l’uno a destra e l’altro a sinistra. Le due attrici ridono fra loro

estremo, un rialto coperto di tappeti. Due usci a destra e due a sinistra. Grandi ritratti e grandi specchiere nei riquadri delle pareti. Diagonalmente

giardino, i cui alberi appena cominciano a rivestirsi di fronde. Due usci laterali: quello di sinistra reca alla sala da pranzo, e l’altro nell

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412366
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

particelle di sputo si posano di nuovo sul pavimento e sui mobili; ma appena vi si formano nuove correnti per l'apertura di usci o finestre, pel

Pagina 44

L'evoluzione

445505
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

. Le edizioni si succedettero rapidamente: due mesi dopo, nel gennaio 1860, uscì la seconda. La sesta e definitiva è del 1872. Nel 1885, cioè a distanza

Pagina 5

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509033
Piero Bianucci 1 occorrenze

durata e temperatura, centrifuga per strizzare i panni. Nel 1957 dalla General Electric uscì la prima lavatrice che permetteva di impostare temperatura

Pagina 133

Problemi della scienza

521335
Federigo Enriques 1 occorrenze

alchimisti. Così il problema di «cambiare i metalli in oro», apparve rientrare in un più largo enunciato, dal quale uscì la Chimica moderna.

Pagina 8

Sulla origine della specie per elezione naturale

536752
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La prima edizione della mia Opera uscì il 24 novembre 1859, la seconda il 7 gennaio 1860.

Pagina 17

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559536
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il sindaco informatone uscì solo di casa, inerme, non accompagnato da alcuno, e si recò alla residenza municipale. Lo seguirono gli assessori Bonomi

Pagina 10164

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567507
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, quando al reggimento dello Stato presiedono un occhio sagace e una coscienza sicura. E sotto la mano dello statista bresciano uscì rafforzata la

Pagina 10183

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591922
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

necessario che la Camera si spieghi intorno ad una proposizione che forse uscì di bocca all'onorevole ministro nell'ultimo suo discorso, senza essere

Pagina 6278

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675951
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

«Giunti all’uscita del sotterraneo, Tito cominciò a spostare alcuni rami di lentischio che ne ostruivano l’entrata ed uscì il primo girando lo

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676843
Gozzano, Guido 2 occorrenze

la Fata, uscì dalla finestra coi suoi compagni e riprese il viaggio, trasportata dal vento.

Chiaretta. - Ah! mamma, che mi strappate i capelli!... Salutò le figliastre e uscì con i tre capelli attorti nel dito indice... Attraversò i giardini

POESIE

678153
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

ti teme, dolce frate marzo, terrore giocoso ma tu passi vittorioso sbatti gli usci e le impannate con le tue folli ventate. E la densa polve sveli

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683727
Zanazzo, Giggi 2 occorrenze

uscì’ fino a ttanto che nun ve li danno bbôni.

tienè’ in mano uno scopijo, un capodajo e la spighetta cor garofoletto. S’intenne che pprima d’uscì’ dda casa, de fôra de la porta, ce se metteva la