Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: turbe

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il danno negli esiti da ustione. Problemi di valutazione medico legale - abstract in versione elettronica

84963
Magliacani, D.; Bollero, D.; Cortellini, M.; Iorio, M. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'estensione dell'ustione, dall'età, dalle turbe di cicatrizzazione e dall'impatto psicologico individuale risultante dalla malattia da ustione. Ci

A proposito di tre casi di sindrome di Fahr. Significato clinico e valutazione ai fini della invalidità - abstract in versione elettronica

84979
Lucrezi, A.; Fels, A.; Niola, M.; Buccelli, C. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estensione dell'area encefalica interessata, con variabile comparsa di turbe mentali, epilessia generalizzata o focale, disturbi extrapiramidali (sindrome

La sentenza n. 30150/2002 della Suprema Corte di Cassazione in tema di circolazione della cartella clinica: possibili riflessi sui regolamenti interni ospedalieri - abstract in versione elettronica

87565
Volpe, Massimo; Celani, Fabrizio; Cambieri, Andrea; Soricone, Guglielmo; De Mercurio, Domenico; Vetrugno, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il marito di una paziente affetta da turbe psichiatriche ottiene, senza previo consenso della moglie, copia della cartella clinica relativa ad un

Trombosi dei seni venosi cerebrali dopo anestesia spinale in un paziente trombofilico: difficoltà operative, carenze diagnostiche e profili di responsabilità professionale - abstract in versione elettronica

129963
Giugliano, Pasquale; Vacchiano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cefalea frontale tensiva, associata a turbe psichiche di tipo disforico-depressivo. In nona giornata si manifestò vomito, ipostenia dell'arto superiore

Fisiologia del piacere

170336
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatto un passo avanti in attesa di una nuova vittima e di un nuovo lampo di luce. Le turbe che formano l'umana famiglia sono mandre di ciechi che

Pagina 122

L'angelo in famiglia

182947
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Salvatore operando il miracolo offrire alle turbe cibi più squisiti e prelibati di quanto nol fossero pane e pesci? Non poteva almeno dare a quel pane ed a

Pagina 542

Gambalesta

216286
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Viva le Squadre! Le Squadre arrivavano; la folla si apriva per lasciarle passare. Arrivavano precedute da turbe di ragazzi; e le battute di mano e

Pagina 126

Mitchell, Margaret

221424
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

IN quella calda estate che succedette alla pace, l'isolamento di Tara cessò all'improvviso. E per mesi e mesi turbe di individui laceri, barbuti, coi

Pagina 503

La Stampa

384985
AA. VV. 1 occorrenze

risulta abbia sofferto di turbe psichiche, conduce un regolare tenore di vita, non frequenta persone tarate, non s'interessa di politica né di beghe

La Stampa

385774
AA. VV. 1 occorrenze

, presentano delle scene di terrore o di violenza che possono essere generatrici per il bambino di turbe psichiche, gravi e fatali. Un bimbo di tre anni

La leggenda di Sakùntala

386289
Alfano, Franco 1 occorrenze

gravemente i due Eremiti, seguiti da turbe. Harìta porta sulle braccia il fanciullo coperto di veli, e si arresterà nel fondo della scena. Il Re si desterà

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396753
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sua volta colle turbe migranti reca l'ascia del pioniere disboscatore e l'aratro del dissodatore a novelli circoli fondiari? Ciò riassume la storia

Pagina 325

, fanciulli, va offrendo spesso al prezzo della fame, le braccia dall'una all'altra azienda, per ingrossare poi le città industriali e le turbe migranti

Pagina 408

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398227
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

turbe; ma seguendo i tempi, migliora le istituzioni, indirizza le menti, forma i cuori, ed apre in cielo guiderdone ai lavori [sic] e all'onestà.

Pagina 22

Giornalismo ed educazione nei seminari

398346
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

missione santificatrice non attinga l'esteriore, ma penetri nella coscienza delle turbe, e trasformi la società.

Pagina 219

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400516
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

religiosità diffusa ed accumulata nel suo popolo, riassume in sé l'anima antica di esso; e quando poi egli parla alle turbe dice: colui che doveva venire

Pagina 155

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

604006
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

incendii, gli assassinii, i saccheggi. Ma voi non sapete certamente ciò che si preparava dalle turbe eccitate ed inferocite quando il Governo del Re

Pagina 6759

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' umana perfezione. Ma qui si sollevano delle turbe. E come? Ci dicono molte voci: voi sostenete, che ciò che sa l' uomo di positivo è soggettivo? In tal

Nanà a Milano

656100
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

gelosamente alle turbe - gettava gli animi, schiettamente innamorati del loro paese e della monarchia, nella sfiducia e nello schifo della vita pubblica. Si

Pagina 106

Vietato ai minori

656525
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

scampo. O altrimenti distruggendo. Morte alla famiglia. E poi si constata la mancanza d'amore alla base di frustrazioni e turbe. La gioventù al potere

Pagina 222

meraviglia. Inutile parlarle di frustrazioni e turbe psichiche. Parliamo piano, benché essa lo faccia solo per adeguarsi e gli scappi d'indicare con la mano

Pagina 30

IL Santo

669398
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

troppo. E dice le altre cose. Se le avesse dette alle turbe scendendo dal tram, lo avrebbero fatto a brani. In Questura ridono del Santo e di chi gli

non solamente per passare sotto archi di trionfo e farsi salutare dal suono delle campane ma per conoscere le turbe e per edificarle a imitazione di

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675847
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quali gli antichi ciurmatori coi loro oracoli ingannavano le turbe per renderle schiave: e più in là incontri ciurmadori moderni che la religione

agli assalitori del Patriarcato. Quella voce amata e rispettata dal popolo, calmò il fremito delle turbe, ed in pochi momenti la tranquillità venne

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

del contrario. Ma non è dato a nessuno di salire sui tetti e gridare alle turbe: "Badate ch'io sono un grand'uomo. Lasciatemi fare questo e quest'altro

I sogni dell'anarchico

678354
Mioni, Ugo 1 occorrenze

tempi non sono ancora; maturi. ? Viva l'anarchia! ? La colpa la avete tutta voi! ? Tu! Tu! Maledetto, maledetto! E quelle turbe, briache di sangue, piene

Pagina 119

CAINO E ABELE

678777
Perodi, Emma 1 occorrenze

quei pochi più fortunati di voi, fermatevi a considerare i più infelici, quelli ai quali il lavoro manca, che a turbe debbono abbandonare tutto ciò che

TAVOLOZZA

679446
Praga, Emilio 1 occorrenze

tempeste, belle al mite sospir delle calme! - - Sacerdoti! alle turbe infelici predicate i miracoli vieti, e di ceri e dorate cornici fate addobbo alle

Storie naturali

681237
Levi, Primo 1 occorrenze

, turbe dell' olfatto e dell' udito, reattività eccessiva ad esempio ad alcuni colori o sapori), e sfocia di regola, dopo remissioni e ricadute, in gravi

Pagina 0023

I FIGLI DELL'ARIA

682329
Salgari, Emilio 2 occorrenze

alle turbe dei fedeli - rispose Fedoro, credendo che tutto si limitasse a quella domanda. - Il nostro monastero organizzerà una grande cerimonia

capisce, che cosa dirò ora su Buddha? - si era chiesto, con angoscia. - Me lo appiccicheranno ai fianchi perché traduca alle turbe tutte le mie