Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: temperare

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Quantificazione dell'assegno di divorzio e rilevanza della formazione di una nuova famiglia - abstract in versione elettronica

98963
La Rosa, Stefania 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una nuova famiglia, occorre temperare la misura assistenziale dell'assegno di divorzio nei confronti dei membri della prima famiglia con le sopraggiunte

Produzione in fase istruttoria di ulteriori documenti "di contorno": limiti della ammissibilità - abstract in versione elettronica

114269
Widmann, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perseguito - temperare, in sede interpretativa, il rigore delle preclusioni istruttorie -, pare tuttavia poco convincente: solamente i mezzi di prova "nuovi

Pensione di reversibilità, pluralità di rapporti matrimoniali nel tempo e criteri del concorso nella ripartizione - abstract in versione elettronica

118237
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superstite, ribadendo - in linea con la giurisprudenza più recente - la necessità di temperare il criterio meramente temporale della durata dei

Ammissibile il ricorso in appello se l'atto notificato non è conforme a quello depositato? - abstract in versione elettronica

133563
Cazzorla, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condivisibile in quanto cerca di temperare l'automatica applicazione della sanzione processuale dell'inammissibilità dell'atto, in favore della tutela del

La disciplina della fase pre-processuale nei giudizi RCA (Responsabilità Civile Autoveicoli): le questioni poste dal codice delle assicurazioni private e le contrastanti soluzioni dottrinali e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

139777
Maffei, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo spunto dalla decisione del Tribunale di Palermo di particolare interesse in quanto tende a temperare e, al tempo stesso, coordinare

Le sole dichiarazioni di terzi non sono prove autosufficienti a dimostrare la fatturazione fittizia - abstract in versione elettronica

142959
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisazioni sono particolarmente utili in quanto consentono di temperare la non trascurabile circostanza per cui le dichiarazioni di terzi, di regola, sono

Considerazioni sul tentativo di furto nei supermercati in attesa delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

150013
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compromessa con la sottrazione, tuttavia, poiché estende l'ambito applicativo del tentativo, essa permette di temperare l'eccessivo rigore sanzionatorio

Il diritto al contraddittorio anticipato nella riscossione transfrontaliera dei crediti tributari e doganali - abstract in versione elettronica

161891
Frigo, Gianmaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvertita nel passato - di prevenire e contrastare tali fenomeni ha quindi gradualmente spinto gli Stati a ripensare e temperare il tradizionale "principio

Onere della prova e poteri officiosi del Tribunale sui requisiti dimensionali nell'istruttoria prefallimentare - abstract in versione elettronica

164989
Parisi, Giacinto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, residua ancora oggi un margine per l'esercizio da parte del Tribunale di poteri istruttori officiosi, i quali sono finalizzati a temperare il

Fisiologia del piacere

170666
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

temperare una fantasia troppo fervida. Io l'ho tenuta tranquilla per molti anni, dandole ogni giorno forti dosi di chimica e di microscopia.

Pagina 229

Come devo comportarmi?

172934
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che ogni tratto di jattanza e di vanità agisce contro l'influenza che deve esercitare; e che con un contegno senza pretesa si può temperare l'autorità

Pagina 404

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188447
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dolcezza di modi, con parole benevole, con ogni premura di temperare la severità del giudizio. L'aspra critica ha sembianza di procedere da animo

Pagina 108

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188740
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eccitante psichico: certi uomini d'affari nordamericani si sfogano a temperare lapis e a spaccar legna mentre studiano un affare, attendono un comunicato

Pagina 109

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192730
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Uno studio non minore tu dovrai porre nel dirigere le facoltà e nel temperare le affezioni dell'animo. Le affezioni troppo forti guastano la sanità

Pagina 320

Galateo morale

196469
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalle cupidigie dell'amore». FRANCK. E alle impetuose nature dei fratelli quanto non gioverà a temperare gli eccessi il tuo placido affetto, il tuo

Pagina 74

Le buone maniere

202178
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

continua serietà delle massime esposte, ho cercato di non essere noiosa e di temperare la saggezza grave ed austera colla semplicità e col diletto. La virtù

freddezza un po' tetra gli uomini del Nord, ha potuto, ponendo in confronto uomini e cose e usanze, temperare la esuberante verbosità e mobilità di quelli del

Pagina 119

, sapeva metterci quel tanto di mondano che poteva temperare la rigidezza del costume, quel tanto di arguto che potesse rallegrare una materia qualche

Pagina 65

Eva Regina

204099
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sofferenza ed ogni malinconia nella conversazione gaia ed affettuosa. Così riuscivano non solo a temperare il male fisico e le sue conseguenze più

Pagina 535

Angiola Maria

207045
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nuovo al suo fianco; e lo pregavano, col pianto sugli occhi, che per amor loro bevesse alcuna delle pozioni che gli apprestavano a temperare quella

Pagina 74

La giovinetta campagnuola

208019
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalla fermentazione dei letti, sia per temperare il soverchio calore. Quando poi, con le finestre aperte, l'aria è tuttavia soffocante, si ricorre ai

Pagina 131

I ragazzi della via Pal

208088
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prese in consegna la matita, rimanendo sull'attenti; poi con gli occhi ancora lagrimosi, col viso umido, obbediente, incominciò a temperare ansando

La tecnica della pittura

253978
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della pittura a tempera: «L’una, che ti conviene sempre lavorare vestiri e casamenti prima che visi. La seconda cosa si è che ti conviene temperare i

Pagina 120

Le due vie

255224
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Riconosciuti dunque i casi nei quali la concatenazione causale non può attuarsi, e rilevata la necessità di temperare la concatenazione stessa, dove

Pagina 90

Leggere un'opera d'arte

255971
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il termine deriva da “temperare”, ossia “stemperare i colori”, e serve ad indicare quella tecnica che usa l’acqua per sciogliere i colori e come

Pagina 45

Il cuoco sapiente

284230
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

farle alquanto dense, aggiungendo ai loro composti un pugillo di farina, che farete ben temperare prima di passare al fuoco.

Pagina 330

La Stampa

367382
AA. VV. 1 occorrenze

, ed al tempo stesso quelle esportazioni che possono valere a temperare il disagio economico e l'ascesa dei cambi. Afferma che per questa difesa noi

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400876
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

essa, valicando i confini delle cose terrene, per fermarsi sui beni spirituali e perenni; amare ed amando fare, e facendo temperare ed affinare le

Pagina 250

temperare l'abuso della carne, abuso favorito anche, spesso, da una medicina alla moda, contro la quale reagisce oggi in maniera quasi violenta il

Pagina 267

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434078
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

lampi vicini mi portai sotto le arcate della capanna superiore. Volendo scrivere un appunto presi il coltello per temperare una matita e vidi che le

Pagina 214

L'uomo delinquente

472037
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Essa è tutta poggiata alla supposizione che il diritto di punire stia tutto nella volontà di un reggente. - «Ma noi l'usiamo per temperare la

Pagina 492

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519459
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L’acido acetico ha per effetto di temperare l’azione riduttrice dell’acido pirogallico. Quest’ultimo, senza l’aggiunta del primo, macchierebbe le

Pagina 396

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520940
Giacomo Mottura 1 occorrenze

degli uomini la capacità di esacerbare o di temperare le occasioni d'urto. Sciaguratamente può anche accadere che il patologo nell'esercizio della

Pagina 19

Problemi della scienza

521781
Federigo Enriques 1 occorrenze

fondamento di tale dottrina, viene a renderla più accettabile col temperare (mediante la ipotesi degli enzimii) il principio della non ereditabilità

Pagina 37

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542654
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che è inspirata a quegli stessi principi dei quali si sono fatti interpreti gli onorevoli Pozzo Marco e Gallini, e cioè al bisogno di temperare quei

Pagina 7135

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563585
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; la prego quindi di voler temperare il suo linguaggio in guisa che, pur rispondendo allo scopo della difesa della sua persona e della sua condotta, Ella

Pagina 18254

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567506
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

temperare l'opera del voler generoso con l'opera degli eventi, affrontando impavido gli eccessi degli imprudenti, ma combattendo virilmente le reticenze dei

Pagina 10183

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573423
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

temperare il contegno, molte volte insultante, d'una parte, e ritengo che sia la minima parte, di quelle popolazioni; poiché egli ben sa che provocazione

Pagina 4867

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579734
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Prego l'onorevole deputato Avezzana a temperare le sue espressioni.

Pagina 9299

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580568
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Dunque, o il credito fondiario è inutile e gravoso, ed allora aboliamolo; ma se è utile, e può temperare i gravosi effetti della deficenza del credito

Pagina 2439

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596390
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tutta quanta, il saperla a tempo infrenare, circoscrivere e temperare, è appunto difendere la libertà, è mostrar di comprenderla, è dar prova di

Pagina 2062

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

596839
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Da questa constatazione, però, io non traggo alcun senso di sconforto; e vorrei, anzi, per tal modo temperare quell'eccesso di pessimismo, cui ho

Pagina 18866

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603827
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Il Governo che vuole sempre il suo dai dazi di consumo, non ha avuto mai cura di temperare le esigenze de' Comuni, i quali, imitando altri esempi di

Pagina 6752

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606193
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

temperare l'acerbità del balzello.

Pagina 3611

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608277
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la difesa di quelle leggi stesse della guerra che, per una provvida inconseguenza, si impongono e si accettano per temperare la crudeltà ed il

Pagina 7918

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611416
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prego il signor ministro di voler vedere se e quali disposizioni si possano prendere per temperare il rigore di quel regio decreto, il quale, lo

Pagina 3528

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619266
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

le braccia lunghe, e spesso giungono, se non ad impedire, quanto meno a temperare una provvidenza governativa che limiti i loro sperati guadagni

Pagina 8181

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619711
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

siano giunti i negoziati cogli altri Stati della lega latina per temperare e completare gli accordi del 1893. Invito il Governo a dirci se egli intende…

Pagina 3848

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622487
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quella di temperare in parte gli eccessi fatali di un protezionismo, con cui la nostra tariffa generale suscitò in Italia attività fittizie, che oggi si

Pagina 5105

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676006
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

curato - ma, poiché la signoria vostra ha voluto buttarla fuori netta e schietta - credo inutile temperare l'espressione con dei sinonimi, che presso