Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: storiche

Numero di risultati: 173 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39440
Stato 1 occorrenze

1. In base alle caratteristiche naturali e storiche ed in relazione al livello di rilevanza e integrità dei valori paesaggistici, il piano ripartisce

Per una teoria economico-civile dell'impresa cooperativa - abstract in versione elettronica

90903
Zamagni, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le peculiarità, i fattori di vitalità, le radici sociali e storiche dell'economia civile, il suo ruolo nell'umanizzazione dei modi della convivenza e

Il principio "chi inquina paga" nel codice dell'ambiente - abstract in versione elettronica

110643
Meli, Marisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo riassume le origini storiche e il significato del principio comunitario "chi inquina paga", connesso con l'analisi economica dei problemi

Lotta alla criminalità organizzata e terroristica, garanzia dell’individuo, garanzia della collettività: riflessioni schematiche - abstract in versione elettronica

116025
Bonini, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"adrenalinici" ma, anch’essa, su puntuali basi storiche, comparatistiche e costituzionali.

L'arbitrato nel codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

142027
Sandulli, Aldo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, un procedimento sostitutivo della giurisdizione. Il codice del processo amministrativo ha risolto alcune questioni "storiche" legate all'arbitrato

La tutela del terzo nel procedimento di espropriazione di crediti dopo la legge 24 dicembre 2012, n. 228 - abstract in versione elettronica

147617
Russo, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella prima parte dell'articolo l'A. descrive le origini storiche e la disciplina vigente - introdotta con l. 24 dicembre 2012, n. 228 - del

Il labile confine fra secessione eterodiretta e annessione: il caso della Crimea - abstract in versione elettronica

164539
Ferioli, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo articolo offre in primo luogo una sintetica ricostruzione delle circostanze storiche e giuridiche che, nel marzo 2014, hanno condotto alla

I simboli religiosi in Europa e negli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

165711
Testa Bappenheim, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Paesi. Nel corso degli anni, questa tematica ha portato ad accese discussioni legali, storiche e sociologiche. Alcuni Paesi occidentali, come la Germania

Il divenire della critica

252583
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

più complete conoscenze storiche (culturali, e a maggior ragione filosofiche).

Pagina 267

La tecnica della pittura

253574
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

applicazioni nelle epoche storiche dell’arte, tentativo già fatto dall’Eastlake in modo forse insuperabile, eppure rimasto sterile di risultati pratici

Pagina 21

Manifesti, scritti, interviste

257976
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Oggi abbiamo le basi storiche e scientifiche per poter parlare con cognizione di causa di ceramica non più da «amatori » ma da conoscitori.

Pagina 63

Scritti giovanili 1912-1922

263497
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Piena di promesse e di possibilità storiche è per esempio la tela coi Santi Cecilia Valeriano e Tiburzio visitati dall'angelo [figura 120].

Pagina 235

pur essere negativo, si tramuta - forse - in positivo, e ne viene così distrutto il senso delle proporzioni storiche, e della continuità positiva

Pagina 285

Il pesce nella cucina casalinga

285899
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

storiche e letterarie, racconti, poesie italiane, francesi, e dialettali, nozioni utili, amenità, ecc.

Pagina 190

Il talismano della felicità

293974
Boni, Ada 1 occorrenze

ostinano implacabilmente a propinare a coloro che li leggono. Non ci sarebbe difficile dettare una dozzina e anche più pagine dense di notizie storiche, di

Pagina 367

La Gioconda

340233
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Sopra una parete del cortile si vedrà una fra le storiche bocche dei leoni colla seguente scritta incisa sul marmo a caratteri neri:

La Stampa

377972
AA. VV. 1 occorrenze

L'Observer dichiara che l'accordo cancella un episodio di gaffes storiche e di intrichi. Chi vede più di ciò nell'accordo commette un errore.

Il Nuovo Corriere della Sera

378587
AA. VV. 1 occorrenze

Secondo gli esperti l'andamento odierno riflette la ricerca di un fondo al continuo declino dalle storiche vette toccate dai prezzi in febbraio.

Il Corriere della Sera

381392
AA. VV. 1 occorrenze

Il colonnello gira la domanda e afferma che nella rivoluzione polacca si cercano vanamente analogie storiche. Essa, egli aggiunge, è fenomeno

Corriere della Sera

383060
AA. VV. 2 occorrenze

La Oxa e Mango fra le «storiche» Orme a Verona

Tre brevi annotazioni storiche sulla Zona 16, che ospita il popolare quartiere di San Cristoforo, dove esiste ancora l'omonima chiesetta del Trecento

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392506
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

condizioni storiche di concreta effettuazione, proprie della vita reale.

Pagina 1.131

Queste condizioni storiche dell'ambiente stavano per avverarsi all'esordire dell'età moderna; ma disgraziatamente il perturbamento morale e

Pagina 1.203

tradusse nelle classiche opere storiche di Hurter, Gförer, Reumont, accompagnati e seguiti da dotti protestanti imparziali, Raumer, Leo, Voigt e

Pagina 1.266

naturali positive, salvo che se ne ritraggano poi delle deduzioni concrete e storiche riflettenti la realtà della vita sociale economica (Périn, Brants

Pagina 1.288

4. Trattasi dunque di un immenso flusso istintivo di razze in cammino, lungo intere epoche storiche, il quale si completa ed estende per opera

Pagina 1.463

Essa si dispiega con tre forme organiche rispondenti ad altrettanti fasi storiche di civiltà e di economia.

Pagina 1.467

senso di solidarietà di vicende storiche, compongono frattanto un nuovo organo specifico della immensa famiglia umana; del quale non e difficile

Pagina 2.101

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394461
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

piena efficienza solamente in condizioni telluriche più propizie e in quelle sociali storiche più mature, siccome leggi razionali-positive di alta civiltà.

Pagina 229

2. Le tendenze storiche confermano questa genesi giuridica, collegata con quella economica; specialmente se si considerino nella civiltà cristiana

Pagina 271

2. Alcune cause, pur sempre individuali, sono invece derivate o storiche, risultato di successive vicende umane e perciò mutevoli nella storia.

Pagina 31

Altrettanto per i metodi di coltura estensiva e intensiva.Ambedue in certe condizioni storiche e naturali si danno mutuamente la mano. Cosi nel vasto

Pagina 364

divisione etnografica di esso, la quale ha radice nella natura umana, ma più dipende dalla intelligenza, virtù e dalle vicende storiche dei popoli e

Pagina 38

derivarono dalle circostanze storiche in cui si costituì e si svolse primamente la industria manifattrice, e perciò sono destinati a scomparire; e in parte

Pagina 474

Note sul clero meridionale

399493
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

nel campo delle attività storiche e sociali, che assumono l'impronta dei tempi e che hanno una vita di pensiero e di azione che entra nel dibattito

Pagina 292

La regione

399637
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

deve rappresentare quelle suddivisioni effettive che esistono nelle condizioni naturali storiche di quei centri di forze morali le quali, se fossero

Pagina 207

Il 15 maggio

399826
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 289-291.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

— Presso gli avversari: lavoro di penetrazione - il passato e il futuro - le lente e grandiose trasformazioni storiche quando meno sembrano avvenute

Pagina 290

La stampa quotidiana e la cultura generale

402441
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

indole politica e sociale: il quale risulta evidente da ciò che le vicende storiche del cattolicismo dopo il medio evo e gli istituti e le abitudini alle

Pagina 69

Gesù contemporaneo

402657
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

come fatto del passato e del presente, nelle grandi religioni storiche, e tra esse sopratutto nella religione cristiana. Perciò esponiamo questa come un

Pagina 206

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404132
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sorpresero quasi sempre impreparati; colpa non certo tutta né sempre loro, ma di un complesso di condizioni storiche che sarebbe lungo illustrare.

Pagina 242

Che cosa fu il modernismo?

404492
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

vicino i titoli e le giustificazioni storiche della fede cattolica; e le trovò difettose. La fede si era costruita da sé le sue prove, secondo lo spirito

Pagina 33

aver posto la questione dell'autonomia dello spirito come una questione religiosa e di aver cercato nelle religioni storiche, e particolarmente nel

Pagina 35

L'uomo delinquente

465849
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ricordiamo che la divisione per provincie non essendo fatta per ragioni climatiche, ma storiche, politiche, ecc., alcune zone, specialmente in Italia

Pagina 16

Problemi della scienza

521470
Federigo Enriques 2 occorrenze

Il valore psicologico dell'assoluto è inerente alle condizioni del progresso innanzi descritto. E sarebbe facile di fornire prove storiche.

Pagina 17

La posizione di COMTE per riguardo alle scienze storiche e sociali, è abbastanza singolare, perchè le vedute sociologiche particolari del Maestro

Pagina 40

Scritti

532561
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L'Accademia d'Italia è divisa in quattro Classi: Scienze morali e storiche, Scienze fisiche matematiche e naturali, Lettere, Arti. Il campo

Pagina 409

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544476
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sanminiatelli. Colgo l'occasione della discussione sollevata dall'onorevole D'Ayala per dire una sola parola sopra alle storiche miniere dell'Elba

Pagina 1796

Quelle storiche miniere sono in uno stato di assolata decadenza; rendono immensamente meno di quello che potrebbero rendere, con detrimento di

Pagina 1796

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589488
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di eccessive ricerche storiche ed intempestive diversioni a proposito degli stipendi militari, e mi avrebbe accusato di avere così fatto perdere di

Pagina 1478

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604950
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo idealogicamente, e per le tradizioni storiche, il significato da attribuirsi alle disposizioni transitorie del Codice. Questa la condizione

Pagina 1729