Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
                                        8954
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     rinnova tacitamente di anno in anno, se non è stata comunicata disdetta almeno sei mesi prima della scadenza nei modi fissati dalle norme corporative
                                     
                                    
                                        Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
                                        17476
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'armatore della nave o l'esercente dell'aeromobile, che non rinnova tempestivamente i documenti di bordo, è punito con l'ammenda fino a lire
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
                                        18916
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1930
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Quando, per un fatto commesso all'estero, si procede o si rinnova il giudizio nello Stato, è applicabile la legge italiana anche riguardo alle misure
                                     
                                    
                                        Legge Costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 - Norme integrative della Costituzione concernenti la Corte costituzionale.
                                        59228
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1953
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     si rinnova, con deliberazione adottata a maggioranza, in conformità del proprio regolamento.
                                     
                                    
                                        Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.
                                        65607
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Se la Giunta si riduce a meno della metà dei propri membri, il Consiglio la rinnova per intero con le modalità di cui all'articolo 48.
                                     
                                    
                                        Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.
                                        67986
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Se la Giunta si riduce almeno della metà dei propri membri, il Consiglio la rinnova per intero con le modalità di cui all'articolo 19.
                                     
                                    
                                        Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.
                                        69321
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1978
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il contratto si rinnova per un periodo di quattro anni se nessuna delle parti comunica all'altra, almeno sei mesi prima della scadenza, con lettera
                                    Per le locazioni di immobili nei quali siano esercitate le attività indicate nei commi primo e secondo dell'articolo 27, il contratto si rinnova
                                     
                                    
                                        La fatturazione elettronica semplifica gli adempimenti - abstract in versione elettronica
                                        86773
                                        Ricca, Franco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Dopo più di trenta anni, la fattura si rinnova nella forma e nei contenuti. Il documento potrà essere gestito anche solo elettronicamente, senza
                                     
                                    
                                        La condanna a morte di Saddam Hussein. Riflessioni sul divieto di pena capitale e sulla "necessaria sproporzione" della pena nelle "gross violations" - abstract in versione elettronica
                                        97955
                                        Donini, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     penale internazionale. In questa necessaria sproporzione si manifesta il postulato (che rinnova il fondamento del divieto assoluto di pena di morte) che
                                     
                                    
                                        Rinnovazione nel dibattimento della richiesta di patteggiamento e immediatezza della decisione - abstract in versione elettronica
                                        109367
                                        Lattanzi, Giorgio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     rinnova la richiesta di applicazione della pena, il giudice, se la ritiene fondata, deve provvedere immediatamente al suo accoglimento.
                                     
                                    
                                        La valutazione della responsabilità medica tra consolidamento metodologico e semantica lessicale nella recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica
                                        115683
                                        Fineschi, Vittorio; Fucci, Sergio; Riezzo, Irene 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Lo svolgersi giurisprudenziale in materia di responsabilità sanitaria si rinnova diversificandosi negli ambiti penali e civile con decisioni che
                                     
                                    
                                        Il nuovo codice del contratto di assicurazione tedesco. Primi orientamenti - abstract in versione elettronica
                                        117177
                                        Landini, Sara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il codice del contratto di assicurazione (Versicherungsvertragsgesetz) si rinnova dopo cento anni codificando principi giurisprudenziali e
                                     
                                    
                                        Lo spesometro si rinnova con il nuovo "modello di comunicazione polivalente" - abstract in versione elettronica
                                        144614
                                        Portale, Renato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Lo spesometro si rinnova con il nuovo "modello di comunicazione polivalente"
                                     
                                    
                                        L'"International Renewable Energy Agency" (IRENA): brevi riflessioni sulle prime attività dell'agenzia - abstract in versione elettronica
                                        147729
                                        Citelli, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     norme internazionali in capo agli Stati in materia di promozione delle fonti rinnova bili, l'istituzione dell'IRENA assume particolare rilevanza. Il
                                     
                                    
                                        La vendita dei beni di consumo: il passaggio del rischio - abstract in versione elettronica
                                        155031
                                        D'Auria, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     questo profilo, la riflessione sulla vendita con trasporto di beni di consumo rinnova l'occasione di una riflessione più generale sulla necessità
                                     
                                    
                                        Identificazione del soggetto passivo nelle operazioni intra-UE: la "diligenza" verso gli obblighi formali e sostanziali - abstract in versione elettronica
                                        159001
                                        Sutich, Maria Teresa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     rinnova l'interesse della giurisprudenza a porre chiarezza sulla diacronia tra "status" e identificazione del soggetto passivo causata dall'incerto
                                     
                                    
                                        Fonti rinnovabili e zone agricole (Ovvero della destinazione di suolo agricolo per la produzione di energia) - abstract in versione elettronica
                                        164071
                                        Villamena, Stefano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     secondo uno schema oppositivo) possano favorire uno sviluppo delle energie rinnova bili realmente sostenibile dal punto di vista territoriale e alimentare".
                                     
                                    
                                        Il successo nella vita. Galateo moderno.
                                        173603
                                        Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1931
-  Palladis
-  Milano
-  Paraletteratura - Galatei
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     uccide o rinnova. D. Niccodemi. Il Titano. Il dolore è il più grande maestro. V. E. Orlando. Per la guerra. Vi sono dolori che elevano l'uomo più che
                                                Pagina 408
                                    La forma dell'ombrello da signora cambia con la moda, la quale non si rinnova con la frequenza delle altre. Attualmente va di moda l'ombrello piccolo
                                                Pagina 81
                                     
                                    
                                        La tecnica della pittura
                                        254610
                                        Previati, Gaetano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1905
-  Fratelli Bocca
-  Torino
-  trattato di pittura
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     argomento, non è un fenomeno particolare di certe epoche ma una pratica istintiva che si rinnova perpetuamente, rispondendo a degli istinti che il
                                                Pagina 251
                                     
                                    
                                        L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
                                        257083
                                        Vettese, Angela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  il Mulino
-  Bologna
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dalla più grave manifestazione di odio che l’uomo abbia saputo dare verso se stesso una ferita che si rinnova ogni volta che si ha notizia di una
                                                Pagina 126
                                     
                                    
                                        L'Europa delle capitali
                                        257555
                                        Argan, Giulio 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    L’architettura del Seicento non rinnova radicalmente la morfologia e la tipologia classica: si limita per lo più a sviluppare, di ciascun tipo, le
                                                Pagina 125
                                     universalistica dello Stato, rivede e rinnova anche sul piano teorico, ma per adattarle a funzioni pratiche, le tipologie classiche e ne crea di
                                                Pagina 75
                                     
                                    
                                        Manifesti, scritti, interviste
                                        257989
                                        Fontana, Lucio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1935
-  Abscondita
-  Milano
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La sua sensibilità viene conformandosi continuamente sulle esigenze create dalle manifestazioni della civiltà che si rinnova.
                                                Pagina 66
                                     
                                    
                                        Personaggi e vicende dell'arte moderna
                                        260714
                                        Venturoli, Marcello 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1965
-  Nistri-Lischi
-  Pisa
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sessanta è come l’incontro con una ragazza di venti; o rinnova in radice, o affretta la parabola della vecchiezza.
                                                Pagina 268
                                     
                                    
                                        Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
                                        266506
                                        Boito, Camillo 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1877
-  Fratelli Bocca
-  Roma-Torino- Firenze
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il Makart s’è inviscerato i Veneziani del Cinquecento: non li imita, li rinnova. Dio ci guardi dall’affermare che sia grande quanto Paolo o quanto
                                                Pagina 355
                                     agita senza sosta e si rinnova ogni giorno. Ed è per questa cagione che ci si riserba solennemente il diritto di contraddirci.
                                                Pagina 5
                                     
                                    
                                        Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
                                        286798
                                        Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1947
-  Casa Editrice G. B. Monauni
-  Trento
-  cucina
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Lesse. Le patate si possono lessare colla buccia mettendole al fuoco nell’acqua fredda che a metà cottura si rinnova e da ultimo si lascia asciugare
                                                Pagina 113
                                     
                                    
                                        La cucina futurista
                                        303670
                                        Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Se il vino è bevanda di antichissime tradizioni è tuttavia bevanda che si rinnova annualmente, si modernizza col progresso multiforme: è una bevanda
                                                Pagina 106
                                     
                                    
                                        Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
                                        325765
                                        Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1904
-  Tipografia Emiliana
-  Venezia
-  cucina
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     trovavano in cima. Quest'operazione si rinnova ogni giorno. Trascorse 6 settimane si fa asciugare il lardo all'aria. Volendo affumicarlo lo esporrete al
                                                Pagina 827
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        369264
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     scooteristi di mezzo mondo, la «Vespa» Piaggio si rinnova. Il lancio del nuovo modello è previsto per settembre. L'annuncio ufficiale è stato dato dal
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
                                        396976
                                        Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1909
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     nei vasti tenimenti monastici o nei beni allodiali del medio evo, e che si rinnova tuttodì sotto la mano di contadiname libere e prosperose. Lo
                                                Pagina 359
                                     
                                    
                                        Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano
                                        398525
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1919
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     risoluti! Tutto si rifà e si rinnova nella coscienza collettiva.
                                                Pagina 86
                                     
                                    
                                        La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi
                                        400157
                                        Murri, Romolo 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1907
-  Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     cristiano viene unto di olii sacri, come ungeva l'atleta le membra, prima di affrontare l'avversario; egli rinnova, personalmente, questa volta benché ancora
                                                Pagina 195
                                    Un esame dettagliato di queste numerose forme nuove di associazione, le quali, nel tumulto di tutto un mondo sociale che si rinnova, cercano nel
                                                Pagina 75
                                     
                                    
                                        Il Mezzogiorno e la politica italiana
                                        401445
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1923
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     vita che lavora, privi della ebbrezza che dà il contatto con la natura, che si trasforma e si rinnova nelle sue forze produttive.
                                                Pagina 344
                                     
                                    
                                        Da un Papa all'altro
                                        404574
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1905
-  Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     politica passata che essa rinnega e supera, e che pur tuttavia, in qualche senso, continua e rinnova come permettono le mutate esigenze dei tempi.
                                                Pagina 39
                                     
                                    
                                        L'uomo delinquente
                                        472810
                                        Cesare Lombroso 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
                                D'Italia
-  Torino
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     capace di far cessare quell'eterno conflitto colla giustizia e colla sicurezza sociale, che si rinnova ogni giorno, quando si tratta di giudicare
                                                Pagina 553
                                     
                                    
                                        Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
                                        477989
                                        Angelo Secchi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1877
-  Fratelli Dumolard
-  Milano
-  astronomia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     interpretate sacre parole! Non ci meravigliamo del passato, perchè anche oggidì si rinnova per la estensione nel tempo ciò che allora si fece per la vastità
                                                Pagina 288
                                     
                                    
                                        Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e
                            cucina
                                        509058
                                        Piero Bianucci 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  Longanesi
-  Milano
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     giorni lo strato germinativo rinnova completamente il nostro vestito di epidermide.
                                                Pagina 137
                                     combustibili fossili. Una fonte che non si rinnova. L’esaurimento del petrolio e del metano ormai è all’orizzonte. Se un giorno non avessimo più a portata di
                                                Pagina 289
                                     
                                    
                                        Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia
                                        520563
                                        Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1863
-  Tipografia G.B. Paravia e Comp.
-  Torino
-  Fotografia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     la prova in un bacino ripieno di acqua filtrata, o distillata se occorre, e che si rinnova alcune volte, per effettuare un compiuto lavamento.
                                                Pagina 482
                                     
                                    
                                        Problemi della scienza
                                        524153
                                        Federigo Enriques 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1926
-  Zanichelli
-  Bologna
-  Scienza
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    E questa tesi nominalistica si rinnova, sotto altra veste, in più recenti sviluppi critici.
                                                Pagina 152
                                     
                                    
                                        IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867
                                        543851
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1873
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    «Insistendo sulle idee già accennate colla circolare 15 novembre, il Ministero rinnova le istruzioni da adoperarsi a prevenire con persuasione o
                                                Pagina 440
                                     
                                    
                                        X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870
                                        551607
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1870
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    12,879. La Camera di commercio ed arti di Milano, rinnova la domanda che sieno conservate le direzioni compartimentali del debito pubblico.
                                                Pagina 894
                                     
                                    
                                        XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919
                                        597359
                                        Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1919
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Codacci-Pisanelli. L'onorevole Turati rinnova la questione già messa da lui dinanzi alla Camera nel giugno del 1915.
                                                Pagina 18879
                                     
                                    
                                        XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883
                                        610320
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1883
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Perchè sono troppi anni che questa promessa si rinnova, sono troppi anni che questa burletta si ripete, sono troppi anni che questa speranza è derisa!
                                                Pagina 1768
                                     
                                    
                                        XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875
                                        619344
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1875
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     intangibile; quando però viene iscritta nella parte straordinaria, allora ci si torna sopra facilmente, e più difficilmente si rinnova la spesa.
                                                Pagina 8185
                                     
                                    
                                        Penombre
                                        679370
                                        Praga, Emilio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     si faceva adorar mentr'ei morìa, l'onta rinnova e il mal dell'agonìa! Amo la voce chioccia e poverina dell'errante bambina ; amo il canto del cieco