La verità arriva, anche nel giornalismo - abstract in versione elettronica
83425
Riotta, Gianni 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"Politicamente corretto" è un movimento che nasce per tutelare l'immagine di minoranze o individui, compiendo però l'errore di respingere quello che
OGM, precauzione e coesistenza: verso un approccio (bio)politicamente corretto? - abstract in versione elettronica
103294
Marini, Luca 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
OGM, precauzione e coesistenza: verso un approccio (bio)politicamente corretto?
I criteri connessi agli obblighi di adeguata verifica e di identificazione della clientela - abstract in versione elettronica
111447
Starola, Lucia 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
rafforzati riguardanti le persone politicamente esposte (PEPS), verso le quali sono richieste particolari cautele.
Intepretazione autentica e correttezza istituzionale nella controversa vicenda dei trasferimenti interprovinciali - abstract in versione elettronica
116475
Avarello, Valentina 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
fisiologica funzione interpretativa, dissimulando il reale intento di contrastare autoritativamente indirizzi giurisprudenziali politicamente non
Sicurezza internazionale: un correttivo presidenziale - abstract in versione elettronica
137215
De Vergottini, Giuseppe 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
del tutto anomala anche perché soltanto il Governo risponde politicamente delle sue scelte di fronte al Parlamento, restando per il Presidente solo
Frammenti storici e attuali della recidiva - abstract in versione elettronica
141611
Brunelli, David 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
anticamera di un irrazionale e semplicistico diritto penale del "nemico", tecnicamente impresentabile e politicamente screditato.
Integrazione europea e interesse nazionale - abstract in versione elettronica
144865
Fabbrini, Sergio 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
politicamente unita potrà consentire all'Europa di continuare ad esercitare un ruolo di influenza in un sistema globale ormai chiaramente strutturato
Cattolici e politica. Spunti di riflessione - abstract in versione elettronica
147383
Dalla Torre, Giuseppe 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
politicamente impegnato, non possono presumere di essere liberi da ogni riferimento morale nei loro incarichi pubblici. Qui si coglie il senso e la sostanza
La Carta di Nizza e i diritti sociali fondamentali nella giurisprudenza della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica
153269
Allocca, Valeria 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Carta dei diritti fondamentali contiene in un unico documento, che impegna politicamente gli Stati membri, tutti i diritti civili, politici
La sentenza della Corte costituzionale n. 10 del 2015 tra irragionevolezza come conflitto logico interno alla legge e irragionevolezza come eccessivo sacrificio di un principio costituzionale: ancora un caso di ipergiurisdizionalismo costituzionale - abstract in versione elettronica
156399
Massa Pinto, Ilenia 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Corte utilizza in modo da impedire al legislatore di tornare sulla materia per risolvere politicamente il conflitto sotteso alla questione sottoposta al
Il divenire della critica
252185
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
- 1976
- G. Einaudi
- Torino
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
E, infatti, i seguaci di quella tendenza, per quanto tenaci e per quanto fortemente appoggiati politicamente, non ebbero mai partita vinta, e
Pagina 10
cosiddetta arte impegnata, politicamente impegnata, era il più delle volte deteriore e asservita a fini non estetici ma esclusivamente politici.
Pagina 158
La storia dell'arte
253365
Pinelli, Antonio 1 occorrenze
che un uomo, per quanto politicamente importante, potesse essere paragonato in modo diretto alla figura sacra di Cristo.
Pagina 206
L'Europa delle capitali
257454
Argan, Giulio 1 occorrenze
considerato politicamente pericoloso. Dovendo agire sul sentimento popolare la ritualità cerimoniale diventa apparato festoso; e la decorazione lussureggiante
Pagina 75
Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale
267756
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
- 1999
- Feltrinelli
- Milano
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
programmi in apparenza socialmente e politicamente progressisti come nel caso di buona parte del neorealismo sociale e dell’arte accademico-naturalista dell
Pagina 177
«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)
356732
Tiziano Sclavi 1 occorrenze
... È NORMALE NON ESSERE D’ACCORDO POLITICAMENTE, MA CREDO CHE SOLO IL DIALOGO POSSA RISOLVERE LE COSE E FARCI CONVIVERE... IN QUESTO SENSO TI CHIEDO
Corriere della Sera
368054
AA. VV. 1 occorrenze
. Responsabile si, ma politicamente, «come gli altri grandi leader della De, De Gasperi e Moro inclusi», per «aver considerato la mafia come una società
Il Nuovo Corriere della Sera
372087
AA. VV. 1 occorrenze
«Le prime leve di laureati cresciute ed educate politicamente nell'U.G.I. - ha detto un sostenitore di questa tesi, l'ormai «anziano» Franco Roccella
Il Nuovo Corriere della Sera
378645
AA. VV. 1 occorrenze
qua e là affiorano nonostante l'impegno del governo federale, e probabilmente alle pressioni degli elementi più irrequieti e politicamente
Il Corriere della Sera
379721
AA. VV. 1 occorrenze
Flandin ha chiesto che si discuta il Patto solo politicamente, assicurando che egli mantiene la riserva sui diritti dei Francesi portatori dei
La Stampa
379992
AA. VV. 1 occorrenze
sincera speranza nell'opinione pubblica. Quest'anno, invece, gli americani non hanno voluto sospendere i bombardamenti; politicamente, si sono limitati
La Stampa
384625
AA. VV. 1 occorrenze
Uniti di Carter) approcci nuovi ai problemi, oppure come uno dei tanti luoghi politicamente alla deriva per violenze e disgregazioni. E la bilancia
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
393824
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
- 1906
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
di diritto esso diviene il conte (ufficiale imperiale nella città); nei «capitolari» carolingi sono confermate ed ampliate politicamente al clero le
Pagina 2.153
politicamente nel Comune — col Capitano del popolo contrapposto al Podestà, fra noi intorno al 1250; — cogli Ordinamenti di giustizia (metà del sec. XIII. Firenze
Pagina 2.165
Le graduazioni minori del ceto aristocratico fondiario, di origine militare, giuridicamente e politicamente si attenuano e scompaiono, confondendosi
Pagina 2.169
, che trovava riscontro nella servitù del popolo artigiano, regolamentato politicamente nelle corporazioni chiuse (Francia, Germania, Italia), e
Pagina 2.178
Crisi economica e crisi politica
399309
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1920
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
divergenze interne, sia per il modo come fu condotta politicamente e militarmente, non poteva non scaturire un profondo disorientamento nazionale. La
Pagina 145
La regione
399628
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
- 1921
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
perciò politicamente pericoloso.
Pagina 205
politicamente sono legate alle grandi storie delle repubbliche e dei principati; una varietà che non ha mai soppresso il senso di una realtà vissuta benché
Pagina 206
I problemi del dopoguerra
401591
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1918
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
Esiste ancora un problema, non certo politicamente lo stesso di quello che poteva essere alla data del 21 settembre del 1870, un problema religioso
Pagina 44
Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista
402458
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1907
- Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
pubblica della parte politicamente più seria e più matura del paese.
Pagina 170
Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)
403517
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1923
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
Perciò, per noi, lo stato, in quanto società organizzata politicamente, è diverso dalla società e non si confonde col regime; non vi è quindi uno
Pagina 112
Teogonie clericali
403906
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1908
- Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
di affermarsi in Italia; cosicché i cattolici italiani hanno uno speciale dovere di combattere, anche politicamente, lo Stato laico edi volere che
Pagina 132
Introduzione
404506
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1908
- Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
, liberali, radicali, repubblicani, socialisti, dare anche il nome di cattolici. Cattolici, ripetiamo, politicamente; dal punto di vista religioso
Pagina 19
L'uomo delinquente
467634
Cesare Lombroso 2 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
politicamente malvagi».
Pagina 138
Vale a dire, che la Corsica è italiana così per la razza come per la criminalità, per quanto politicamente francese; ed anzi, nota il Reclus «della
Pagina 35
XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873
545434
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
politicamente respingesse la mia proposta, perchè sono sicuro che moralmente la Camera dei deputati non la potrebbe respingere, io la ritiro; ma
Pagina 289
XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in
discussione)
547236
Biancheri 1 occorrenze
- 1875
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Nè soltanto politicamente, ma amministrativamente, ma razionalmente, permettetemi di dirlo, mi pare che siamo fuori di strada con questi stanziamenti
Pagina 2743
XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873
552152
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
opere grandiose, necessarie economicamente e politicamente al paese, come il compimento delle ferrovie calabro-sicule, della ferrovia ligure, della
Pagina 7193
XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881
558867
Farini 1 occorrenze
- 1881
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
resistere politicamente a tutte le esigenze di questa Università rappresentata da tutti questi uomini politici, che hanno…
Pagina 4227
X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869
559894
Mari 1 occorrenze
- 1869
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
quello di altri paesi molto meno importanti, politicamente e numericamente parlando; per esempio del Belgio e della Svizzera. Infatti, se io prendo
Pagina 10180
XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876
561623
Biancheri 3 occorrenze
- 1876
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
parlo dell'avvenire; da qualunque parte emani questo sistema io lo combatterò sempre, perchè lo credo amministrativamente dannoso e politicamente
Pagina 1704
Sella. Politicamente, ben inteso. L'onorevole Toscanelli ha fatto una confessione, non per conto suo, perchè suole parlare, se non al di là di quello
Pagina 1709
malaugurato (politicamente ben inteso) presso l'onorevole Toscanelli e tanti altri che votano con lui.
Pagina 1711
XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896
567043
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
- 1896
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ferri. Pur lasciando agli altri partiti politicamente radicali ma economicamente conservatori, altrove ed in Italia questo compito politico e storico
Pagina 3482
XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921
576013
De Nicola 1 occorrenze
- 1921
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
delinquere, gli omicidi e ogni altra forma di delitto, e.si rende perciò politicamente complice di tali misfatti.
Pagina 6996
XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894
603733
Biancheri 2 occorrenze
- 1894
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Il ristabilimento dei due decimi sulla fondiaria è, a mio avviso, grandemente nocivo economicamente, e politicamente; nocivo per tutta l'Italia, ma
Pagina 6747
Vedete dunque, onorevole Crispi, che le mie obbiezioni a quanto è stato fatto politicamente nei momenti gravi, che hanno scosso il sentimento del
Pagina 6755
XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915
607871
Marcora 1 occorrenze
- 1915
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
In questo stato di cose, considerata la gravità della situazione internazionale, il Governo deve essere anche politicamente preparato ad affrontare
Pagina 7909
XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892
622314
Biancheri 1 occorrenze
- 1892
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
L'onorevole Chimirri, nell'anno scorso, discutendosi il bilancio di agricoltura, lamentò che dell'Italia, una politicamente, siasi voluta fare
Pagina 5095