Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
11596
Regno d'Italia 6 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Crediti per prestazioni e spese di conservazione e miglioramento).
Per le forme di costituzione e il funzionamento si osservano le norme stabilite per i consorzi di miglioramento fondiario.
Se le addizioni non possono separarsi senza nocumento della cosa e costituiscono miglioramento di essa, si applicano le disposizioni relative ai
mutuate per la ricostruzione o per il miglioramento della cosa comune.
Per le addizioni fatte dal possessore sulla cosa si applica il disposto dell'art. 936. Tuttavia, se le addizioni costituiscono miglioramento e il
valore al tempo della riconsegna. Se le addizioni non sono separabili senza nocumento e costituiscono miglioramento, si applica la disposizione del primo
Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.
34055
Stato 1 occorrenze
- 1992
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
gestione di parcheggi in superficie, sopraelevati o sotterranei, e al loro miglioramento e le somme eventualmente eccedenti a opere di viabilità.
Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
44649
Stato 1 occorrenze
- 2008
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
vigili per il miglioramento dei livelli di sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro.
La rendicontazione sociale come strumento di supporto al miglioramento dei processi decisionali degli Enti locali - abstract in versione elettronica
88316
Bartocci, Luca 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La rendicontazione sociale come strumento di supporto al miglioramento dei processi decisionali degli Enti locali
"Lean six sigma": per migliorare i processi dell'ente locale - abstract in versione elettronica
97839
Bottari, Matteo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, della ricognizione strutturata e del miglioramento dei procedimenti amministrativi e dei processi produttivi nei servizi pubblici, uno di questi
Il sistema qualità come strumento di sviluppo organizzativo per il miglioramento della comunicazione in sanità - abstract in versione elettronica
127504
Franchini, Alberto; Fiorini, Federica; Fabbri, Patrizia; Fabbri, Davide 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il sistema qualità come strumento di sviluppo organizzativo per il miglioramento della comunicazione in sanità
Approcci metodologici nello sviluppo del governo clinico a livello locale: la tecnica del miglioramento accelerato - abstract in versione elettronica
128472
Capasso, Arturo; Pascarella, Giacomo; Triassi, Maria 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Approcci metodologici nello sviluppo del governo clinico a livello locale: la tecnica del miglioramento accelerato
Gli audit integrati e il miglioramento - abstract in versione elettronica
131176
Ravarotto, Roberto 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli audit integrati e il miglioramento
Il progetto di miglioramento della manutenzione preventiva in ITT Lowara - abstract in versione elettronica
131364
Fortunato, Luca 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il progetto di miglioramento della manutenzione preventiva in ITT Lowara
La gestione delle gare telematiche nel contenzioso amministrativo (Parte III): la sottoscrizione dell'offerta e la firma digitale - abstract in versione elettronica
160035
Sorrentino, Giancarlo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli appalti telematici rappresentano una leva per il miglioramento degli "standard" dei servizi offerti dalla p.a. ma richiedono al tempo stesso una
Una pillola per diventare più buoni? Il dibattito sul "moral bioenhancement" - abstract in versione elettronica
163651
Adorno, Francesco Paolo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La prospettiva di poter provvedere al miglioramento morale degli individui per via farmacologica è stata presa in seria considerazione in alcuni
La regina delle cuoche
308875
Prof. Leyrer 1 occorrenze
Meglio però di tutto questo è il miglioramento della mescolanza del sangue in via dietetica. Buoni arrosti ed ottima carne di manzo sono i mezzi più
Pagina 197
Corriere della Sera
377761
AA. VV. 2 occorrenze
Le previsioni, per i prossimi mesi, continuano ad essere sostanzialmente pessimiste nonostante il miglioramento sensibile della lira in maggio. Gli
La produzione mondiale di frumento dovrebbe battere quest'anno tutti i record, grazie ad un miglioramento del raccolto sovietico, ad un boom della
Il Corriere della Sera
381157
AA. VV. 1 occorrenze
Il miglioramento della cassa
La Stampa
385554
AA. VV. 1 occorrenze
miglioramento – “Ora potrò rivedere i miei bambini”
Note sommarie per le organizzazioni professionali nell'interno della Sicilia
398982
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1901
- Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 197-204.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
La fondazione delle cooperative di lavoro è l'unico mezzo di miglioramento, perché la fabbricazione dei turaccioli è abbastanza rimunerativa. Però
Pagina 201
Note sul clero meridionale
399500
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1906
- Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
Quale campo? Quello naturale; a) l'organismo economico della cooperazione è elemento di miglioramento materiale, mezzo di unione, sviluppo di
Pagina 293
Sedici mesi di amministrazione
401746
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
- 1907
- Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
Servizi pubblici e miglioramento del paese
Pagina 312
Finalità di ciò sono i servizi pubblici: miglioramento del paese. Ragioni della vita comunale. Influenza nella cittadinanza; industrie, commerci
Pagina 312
Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista
402524
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1907
- Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
redditi medii e bassi aumentano; l'evidenza mostra che un miglioramento progressivo delle condizioni del proletariato può accompagnarsi ad un eguale
Pagina 187
Elementi di genetica
421239
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
- 1939
- L. Cappelli Editore
- Bologna
- biologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
scientifica, e la tecnica del miglioramento delle razze ne ritraggono sono di grande valore per ambedue questi rami dell’attività umana.
Pagina 391
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
464869
Carlo Darwin 1 occorrenze
- 1871
- Unione Tipografico-Editrice
- Torino
- Scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Sumner, Arciv., l’uomo solo capace di un progressivo miglioramento.
Pagina 580
L'uomo delinquente
471842
Cesare Lombroso 2 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Le istituzioni più speciali sono: le società per il miglioramento degli alloggi, per gli alloggi igienici a buon mercato; le casse di risparmio
Pagina 365
Ma quale miglioramento morale si può attendere da individui che sono raggruppati a centinaia sopra un piccolo spazio di terra e obbligati a convivere
Pagina 476
Lavori dell'Istituto d'Igiene
528236
Giuseppe Brotzu 1 occorrenze
- 1948
- tipografia C.E.L.
- Cagliari
- medicina
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
1) Le condizioni generali del malato risentono in genere di un miglioramento notevole, che si rileva particolarmente nei casi di infezione ebertiana.
Pagina 18
Scritti
532555
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
- 1941
- Reale Accademia d'Italia
- Roma
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Ma il Governo fascista non limita la sua azione allo sviluppo ed al miglioramento delle Università.
Pagina 408
XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873
551172
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
«La Camera, mentre raccomanda al Governo di studiare un miglioramento del corso del Po e del Reno, lo invita a cercare con un'inchiesta quali riforme
Pagina 4107
X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870
552030
Biancheri 1 occorrenze
- 1870
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
«La Camera, riconoscendo la necessità che lo Stato debba incoraggiare lo sviluppo ed il miglioramento dell'industria equina, delibera debbasi
Pagina 909
VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864
553326
Cassinis 1 occorrenze
- 1864
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Giacchè nella discussione che si è impegnata tra il signor ministro dell'interno e l'onorevole Bellazzi si è parlato di miglioramento delle carceri
Pagina 3016
IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867
559411
Mari 1 occorrenze
- 1867
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Prospetto dell'accrescimento del capitale nazionale conseguibile col progressivo miglioramento dei fondi pubblici. (Vedi pag. 162.)
Pagina 168
XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895
580642
Villa 1 occorrenze
- 1895
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
legge, alla evoluzione delle idee ed al miglioramento di certe condizioni del pensiero e della vita economica del paese.
Pagina 2443
VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865
584298
Cassinis 1 occorrenze
- 1865
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Il numero terzo dell'articolo 4 di quel decreto, inserendo con qualche miglioramento quello che già esisteva nell'antica procedura napoletana, e
Pagina 8278
XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877
587760
Crispi 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Io vorrei pregare l'onorevole ministrò ad impiegare questa somma per il miglioramento di quei porti che maggiormente ne abbisognano.
Pagina 4173
XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892
588550
Biancheri 1 occorrenze
- 1892
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
potesse trovare nel conto consuntivo un miglioramento, in confronto alla legge d'assestamento.
Pagina 6883
XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876
590455
Biancheri 1 occorrenze
- 1876
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
del progressivo miglioramento della legislazione: ma
Pagina 417
XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892
590946
Zanardelli 1 occorrenze
- 1892
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Faccio però osservare all'onorevole Mel che in questa materia vi è un sensibile miglioramento, se non rispetto al bilancio precedente, rispetto ai
Pagina 319
XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898
599106
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
- 1898
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Si potrebbe dunque provvedere ad un efficace miglioramento della situazione dell'Istituto con un equo sgravio di tasse. Poi ci sono gli utili della
Pagina 3970
XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884
602620
Zaccheroni 2 occorrenze
- 1884
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
tanto tempo un miglioramento nella loro sciagurata posizione, non possono con questo sperare alcun sollievo.
Pagina 8893
dubbio sull'influenza, che il convincimento di avere in modo indiretto apportato un beneficio e un miglioramento ai maestri meno retribuiti, possa
Pagina 8898
XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883
610308
Farini 1 occorrenze
- 1883
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
, di quel sogno delle Mille e una notte, di quella metafora che si chiama il miglioramento delle condizioni dei maestri elementari. Questo miglioramento
Pagina 1768
XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879
611300
Farini 3 occorrenze
- 1879
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
miglioramento, ritenendo forse che con un numero di stalloni più o meno buoni, sparsi in tutto il paese, si fosse provveduto al miglioramento ed anche
Pagina 3521
In queste condizioni di cose che si potrebbe fare per un ulteriore miglioramento?
Pagina 3522
I tecnici hanno constatato un reale miglioramento, ed hanno insistito nel consigliare che si persista nel metodo misto, di profittare dei cavalli di
Pagina 3522
XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872
624864
Biancheri 1 occorrenze
- 1872
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Potrei fare osservazioni analoghe sulle poste le quali non danno quanto dovrebbero, e va dovuto ciò alle alte tariffe; prova il miglioramento nel
Pagina 1148