Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: genialita

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La localizzazione dei programmi costruttivi: profili procedimentali - abstract in versione elettronica

160475
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo rilegge il libro sulla localizzazione dei programmi costruttivi di Antonio Romano Tassone, evidenziando la genialità di alcune

La fatica

169286
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Carlo Ludwig introdusse nello studio della fisiologia gli strumenti registratori: e dopo lui, Marey col suo talento meccanico e la genialità dei suoi

Pagina 82

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173113
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vanta di certi vantaggi e stravaganze. Egli non accentua in una forma insopportabile, la sua coltura generale, le sue genialità individuali, non si fa

Pagina 8

Eva Regina

203426
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capricci e stramberie: sono scortesi, sdegnosi, e la mamma li scusa sempre col gran motivo della genialità. Avviene poi che se questa genialità si

Pagina 210

I ragazzi della via Pal

208317
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

operazioni con tanta genialità le Camicie Rosse ci avrebbero vinti. Ed ogni socio è inoltre obbligato di aggiungere al nome di Annibale, quello di

Parassiti. Commedia in tre atti

231743
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

collaboratore di Camillo Antona-Traversi, interpretando perfettamente il perfetto personaggio, prestandogli quella vena di umorismo e di genialità che

Pagina 279

La storia dell'arte

252987
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

notte dei tempi, ma è presente anche nella Grecia antica ed è tornato in auge durante il Rinascimento, che ha codificato il topos della genialità

Pagina 37

«peinture d’expression» francese a cavallo tra Sette ed Ottocento, a dedicargli Yékphrasis più densa e penetrante, in una conferenza sulla genialità

Pagina 61

La tecnica della pittura

253863
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, omai troppo decaduta per apprezzare l’utopistica idealità propugnata dal Mengs, troppo povera di gusto per vedere nella straripante genialità del

Pagina 96

Le tre vie della pittura

255701
Caroli, Flavio 3 occorrenze

formidabile novità e l’incredibile genialità del paesaggio che si trova sotto la grande scena sacra rappresentata nel quadro: un vero prodigio, che porta la

Pagina 17

e solo di quell’attimo. La luce di Vermeer è una luce stabile, è la luce di un Pomeriggio d’estate, pur con la volontà, affidata alla genialità dei

Pagina 25

umano, arriva alla precognizione di quella caverna che, un secolo più tardi, diventerà terreno d’indagine della psicoanalisi. Goya ha la genialità di

Pagina 64

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258333
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

disordine nei materiali, siano l’apparenza di genialità artistica.

Pagina 41

Manuale Seicento-Settecento

259790
Argan, Giulio 1 occorrenze

capiscono la classicità, la genialità inventiva, per il Caravaggio non ne capiscono l’impegno morale, il dramma.

Pagina 150

Scritti giovanili 1912-1922

262257
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Suprema genialità del raccordare al taglio in tondo, la scena centrale dell'Ingresso di Celestino e Carlo d'Angiò in Aquila (ch'è come un cubo

Pagina 40

Il talismano della felicità

293975
Boni, Ada 2 occorrenze

questo campo ciò che si richiede è un po' di genialità; e voi vedrete che man mano riuscirete con un lavoro minimo a completare le vostre pietanzine con

Pagina 034

quale è un'arte così piacevole, delicata e fine che sembra ideata per gentili mani di donna. È qui che la genialità e il buon gusto di una signora

Pagina 367

La cucina futurista

303165
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 4 occorrenze

Marinetti, deciso a salvare il suo amico, aveva invocato telefonicamente l'intervento di Enrico Prampolini e Fillìa, la cui grande genialità di

Pagina 009

La «Cucina Italiana», giornale diretto con grande genialità e competenza da Umberto e Delia Notari, aprì un'inchiesta mentre infuriava la polemica

Pagina 034

A me, col rispetto di tutte le opinioni, sembra che il vino potrebbe oggi cercare e trovare nell'arte dei novatori, nella genialità dei futuristi

Pagina 105

. Vogliamo pertanto che la cucina italiana non resti un museo. Affermiamo che la genialità italiana è capace di inventare altri tremila piatti

Pagina 136

La Stampa

371285
AA. VV. 1 occorrenze

intreccio dalle belle vocalità di May sa Leak e Tony Morelle (in uno stile alla Stevie Wonder). Con la genialità di Jean-Paul «Bluey» Maunick a scrivere

Il Nuovo Corriere della Sera

372119
AA. VV. 1 occorrenze

genialità, era considerato un «fallito» tra i suoi compagni. Forse fu proprio questo sentimento di inferiorità e di invidia che creò una frattura tra i

Corriere della Sera

377450
AA. VV. 1 occorrenze

SEGNO DELLO ZODIACO: Gemelli (leggerezza, genialità, celebrità effimera).

Parlamento e politica

388117
Luigi Sturzo 1 occorrenze

unire la genialità individualista della nostra razza con la vitalità degli organamenti locali e la concezione razionale del diritto di cui Roma è madre

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393341
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

) nella genialità idealistica e sentimentale dei francesi e degli irlandesi moderni addita una sopravvivenza della razza celtica, fra le più antiche e

Pagina 2.103

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394468
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

in certi centri industriali, ciò che conferiva p. e. tanta elevatezza e genialità agli operai delle nostre città medioevali, in cui ogni artigiano si

Pagina 32

La regione

399783
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

e la genialità; i nostri comuni erano «stati», le nostre glorie sono in ogni angolo d'Italia, le nostre zolle hanno tutte una storia pari in grandezza

Pagina 228

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401414
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, mostrano una grande agilità di mente, spesso prontezza di comprensione e genialità, adattamento facile ed intuizione rapida; ma si lasciano inserire

Pagina 338

Parlamento e politica

401999
Luigi Sturzo 1 occorrenze

unire la genialità individualista della nostra razza con la vitalità degli organamenti locali e la concezione razionale del diritto di cui Roma è madre

La stampa quotidiana e la cultura generale

402246
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

soffocano ogni genialità, e l'opinione artificiale preparata dalla stampa di parte o settaria impedisce la rappresentanza degl'interessi veri, e la

Pagina 38

Teogonie clericali

403852
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di genialità o forza di volontà eroica, senza alcuna visibile corrispondenza, anzi spesso con uno stridente contrasto, fra ideologie invecchiate e

Pagina 120

Introduzione

404552
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sento italiano nelle più intime profondità della mia coscienza, sento di vivere di respirare di muovermi in una tradizione di cultura di genialità di

Pagina 28

L'uomo delinquente

469477
Cesare Lombroso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Che vi sia veramente un rapporto colla maggior attività lo sospetto dall'aver trovato la stessa distribuzione in Francia per la genialità e per le

Pagina 19

Salubrità e genialità. - E la salubrità e fertilità della terra hanno pure una forte influenza, come ho dimostrato con lunghe serie di cifre, fra noi

Pagina 289

, meravigliosa - nuova prova della neofilia e genialità che si può trovare mista agli strati atavici nel criminale V. Lombroso, Atavism and Evolution in

Pagina 45

Sono lampi fugaci, ma che ci confermano l'esistenza di quella neofilia e genialità intermittente, di cui l'uomo medio è incapace, critico abilissimo

Pagina 617

Nei Palimsesti del Carcere, in mezzo a tristizie e ad orribili malignità, ho trovato a intermittenze una genialità, che non si trova nell'uomo medio

Pagina 617

Scritti

532633
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

genialità e lo spirito di iniziativa, che l'impiego esagerato della macchina tende a comprimere, mentre noi tutti vogliamo che abbia sempre più a

Pagina 418

genialità occorse per dirigersi in un buio dove la guida conduttrice non era visibile. Per progressi successivi, le distanze di trasmissione arrivarono

Pagina XVI

induttivi. Entusiasmato dai primi risultati dell'inventore italiano e dalla genialità originale con cui erano stati conseguiti, PREECE riferì sulle

Pagina XX

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574036
Marcora 4 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della genialità italiana.

Pagina 4824

Costa, sia oggi consentito di levare l'anima alla memoria di lui; alla memoria dell'uomo forte e buono, che rivestì di genialità e di gentilezza la fede

Pagina 4825

Altri ha rievocato, splendidamente, la sua anima, la grandezza della sua anima, un'anima in cui si contemperarono in un perfetto accordo di genialità

Pagina 4829

personale, fatta di facilità, di grazia, di genialità.

Pagina 4834

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616119
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nostra questione sociale e studiare con quali metodi, secondo la nostra indole, la nostra genialità e le nostre esigenze sociali, questa speciale nostra

Pagina 1280

L'ANNO 3000

677885
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

il gregge infinito degl'autori traditi dalla sorte, cui l'avvento del socialismo sorrideva come una rivendicazione della propria genialità incompresa

Il sistema periodico

681190
Levi, Primo 1 occorrenze

Cerrato mi incuriosiva. Qualche volta avevamo studiato insieme: era serio e non aveva indulgenze per se stesso, studiava senza genialità e senza gioia

Pagina 0617

IL PAESE DI CUCCAGNA

682496
Serao, Matilde 1 occorrenze

Antonio Amati mostrasse la sua virile figura, dove la forza aveva il carattere di genialità, bastava che egli le facesse udire la sua voce ferma