Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.
51013
Stato 2 occorrenze
- 1959
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'obbligo del freno di soccorso per gli autoveicoli e i filoveicoli si applica per i veicoli che entrano in circolazione dopo sei mesi dalla data di
necessari per il funzionamento del freno continuo e automatico di tipo non unificato, la motrice è individuata con gli estremi della targa di riconoscimento.
Il fermo degli autoveicoli arriva in Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica
87041
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
freno.
Andamento congiunturale - abstract in versione elettronica
90891
De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca (a cura di) 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
essere il freno anche nei prossimi mesi. A livello locale si stanno però manifestando i primi segnali di stabilizzazione. I tassi di interesse
Il danno non patrimoniale per l'uccisione di un animale d'affezione - abstract in versione elettronica
104049
Foffa, Roberto 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
aspetti essenziali di tale fattispecie e mette un freno a quella giurisprudenza, di cui è un buon esempio la recente pronuncia del Giudice di Pace di
Freno della Cassazione ai comportamenti scorretti dei colossi economici - abstract in versione elettronica
120008
Picierno, Francesca 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Freno della Cassazione ai comportamenti scorretti dei colossi economici
La Cassazione pone un freno ad una prassi deviante: è dovere del giudice verificare in concreto la libera e volontaria scelta di sottrarsi allesame da parte del dichiarante, mero testimone o coimputato - abstract in versione elettronica
120056
Vitiello, Catello 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Cassazione pone un freno ad una prassi deviante: è dovere del giudice verificare in concreto la libera e volontaria scelta di sottrarsi allesame
La triplice dimensione del danno ambientale: un freno al riconoscimento della doppia risarcibilità - abstract in versione elettronica
122052
Di Masi, Valeria 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La triplice dimensione del danno ambientale: un freno al riconoscimento della doppia risarcibilità
L'Assonime esamina i problemi che frenano l'adesione alla "voluntary disclosure" - abstract in versione elettronica
158997
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
procedura significativamente complessa e costituiscono un freno ad una massiccia adesione alla medesima.
La perdita della vita è un danno risarcibile? - abstract in versione elettronica
162043
Rossetti, Marco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. La sentenza, oltre che per il "decisum", riveste importanza anche per le motivazioni addotte, con le quali la Suprema Corte cerca di mettere un freno
La Cassazione mette un freno alla sopravvivenza "retroattiva" ai fini tributari delle società cancellate dal registro delle imprese - abstract in versione elettronica
163348
Ficari, Valerio 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Cassazione mette un freno alla sopravvivenza "retroattiva" ai fini tributari delle società cancellate dal registro delle imprese
Un letto di rose
238454
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
- 1924
- Arnoldo Mondadori editore
- Milano
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
(alla quale oramai i fumi del vino e il piccolo tumulto della discussione hanno tolto ogni freno, domina tutti, prorompendo:)
Pagina 135
Scritti giovanili 1912-1922
263801
Longhi, Roberto 1 occorrenze
- 1961
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
decoratore, senza freno e senza misura, addirittura agli antipodi con Bramante - voglia poi metterlo in relazione col Brunelleschi. È vero che la
Pagina 295
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
266584
Boito, Camillo 2 occorrenze
- 1877
- Fratelli Bocca
- Roma-Torino- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Questa furia, questo freno dell’asinàio si tornano a trovare negli artisti. Matti, ma fin dove vogliono; scapigliati, ossessi, ma fin dove l'esserlo
Pagina 387
allora non ebbe più freno».
Pagina 73
Taluni scritti di architettura pratica
266992
Pietrocola, Nicola Maria 2 occorrenze
- 1869
- Stamperia del Fibreno
- Napoli
- arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Nicastro, uomo ben sensato ed istruito, e capacissimo delle faccende di Architettura, costruì pure un simile muro con muriccia di freno a terrapieno di
Pagina 35
Quest’ultimo metodo è praticabile in campagna dove i muri di freno non importa che facciano bella veduta.
Pagina 37
La regina delle cuoche
308884
Prof. Leyrer 1 occorrenze
apopletici, è d'uopo anzitutto mettere un freno alla quantità del nutrimento; fare in modo che tra un pasto e l'altro non debbano essere satolli e se
Pagina 198
«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)
351298
Claudio Nizzi 1 occorrenze
SCHERZI?... NON APPENA SI SARÀ SPARSA LA VOCE DELLA SUA FUGA, TUTTI GLI SCALMANATI CHE FINO A OGGI SONO STATI COSTRETTI A MORDERE IL FRENO SI
«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)
356659
Tiziano Sclavi 1 occorrenze
IL FRENO D’EMERGENZA! TLAK ... NON FUNZIONA!
«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)
362071
AA. VV. 1 occorrenze
IL FRENO!... DOVE DIAVOLO È IL FRENO?
Il Nuovo Corriere della Sera
378816
AA. VV. 1 occorrenze
, anziché essere azionata dallo sforzo muscolare esercitato sul pedale del freno, sfrutta un servomeccanismo (idraulico, come nella fattispecie, o
Parisina
386444
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze
La veemenza del giovine non ha più freno.
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
393869
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1906
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
Basti ciò a rilevare il freno che derivava (almeno per principio) al potere regio anche dinanzi alla ricchezza ed ai diritti economici privati; per
Pagina 2.173
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
395761
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1909
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
freno; poiché l'imprenditore che possiede un milione investito in meccanismi è ben cauto di non provocare la sospensione della produzione, che anco
Pagina 193
L'uomo delinquente
467573
Cesare Lombroso 3 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Non si può dire, adunque, che l'istruzione sia sempre un freno al delitto, ma nemmeno che sia sempre uno sprono. Quando essa è veramente diffusa su
Pagina 133
Educazione. - La femmina, più debole e più passionata degli uomini, ha più bisogno dell'appoggio e del freno della famiglia per durare nel retto
Pagina 183
cattivi esempi possono essere considerati tutto al più quali cause secondarie, come le cure della famiglia e l'istruzione possono servire di freno
Pagina 228
Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e
cucina
508933
Piero Bianucci 1 occorrenze
- 2009
- Longanesi
- Milano
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
È bene che l’acqua abbia un prezzo: solo così è possibile porre un freno agli sprechi. Ma il prezzo non può essere, in un mondo a misura d’uomo
Pagina 118
Problemi della scienza
521271
Federigo Enriques 2 occorrenze
- 1926
- Zanichelli
- Bologna
- Scienza
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
non trova più alcun freno nei mondo concreto, a cui resta estraneo.
Pagina 10
sorgenti del pensiero moderno, senza freno si è levata a toccare le più alte cime dell'astratto, nella prima metà del secolo passato.
Pagina 3
Sulla origine della specie per elezione naturale
539111
Carlo Darwin 1 occorrenze
- 1875
- Unione Tipografico-Editrice
- Torino
- Scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
FRENO. Lista o piega della cute.
Pagina 484
XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901
543185
Palberti; Villa 1 occorrenze
- 1901
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
aspettano giustifichi una misura che contraddice e che è freno alle speranze di progresso industriale con tanto sfoggio di eloquenza preconizzato nei
Pagina 7154
XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873
545475
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ne attingevamo poi anche un altro vantaggio; questo diritto era un freno, anzi il solo modo che avevamo di limitare la preponderanza assoluta del
Pagina 291
XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874
553600
Biancheri 1 occorrenze
- 1874
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
ed il freno più efficace perchè la circolazione dei biglietti fiduciari sia limitata.
Pagina 1181
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
557426
Marcora 1 occorrenze
- 1905
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
limiti in una materia come questa è assai pericoloso. Dunque che cosa dobbiamo fare?: mettere un freno alla prova testimoniale,
Pagina 520
XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872
577730
Biancheri 1 occorrenze
- 1872
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
appunto si possa porre un freno agli esclusivismi d'ogni corpo speciale, si istituiscono le Commissioni generali, come la nostra
Pagina 2573
XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877
587038
Crispi 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
seconda serie, mi vengono al pensiero quelle parole che un buon curato di campagna per mettere un freno al suo bacchico zelo, aveva scritte come memento
Pagina 4149
XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892
590923
Zanardelli 1 occorrenze
- 1892
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
non è una scuola di moralità e di educazione civile, e dubito forte che sia anche un freno contro la delinquenza.
Pagina 318
X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867
593073
Mari 1 occorrenze
- 1867
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
qual disposizione egli intenda appigliarsi per porre freno ai danni che ne risulterebbero all'Italia se si continuasse a procedere nella via, nella
Pagina 1442
IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866
596148
Mari 1 occorrenze
- 1866
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ma la nostra legge non è fatta contro i nostri amici, essa è contro i nemici; è un freno a coloro che non amano l'unità d'Italia, e che vogliono
Pagina 2056
XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884
603104
Zaccheroni 1 occorrenze
- 1884
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
posto un freno all'arbitrio del comune, freno che il comune stesso non poteva nè punto nè poco credere indegno di sè, poiché è il freno che la legge
Pagina 8916
XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894
604073
Biancheri 1 occorrenze
- 1894
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
popolazioni lasciate negli ultimi tempi in balìa di ogni sorta di eccitamenti, senza alcun freno, senza alcuna resistenza, senza alcuna sanzione.
Pagina 6763
XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872
615413
Biancheri 1 occorrenze
- 1872
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Fatto questo schietto rilievo, prego la Camera di accogliere l'ordine del giorno, inquantochè, mentre mira a che si provveda a por freno agli zeli
Pagina 3697
XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907
617057
Marcora 3 occorrenze
- 1907
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
degli scioglimenti dei Consigli comunali, parecchie decisioni della quarta sezione, con una larga interpretazione della legge hanno messo un freno alle
Pagina 12484
Ma adesso i nostri costumi sono cambiati, la giustizia amministrativa è diventata un'abitudine ed un bisogno, essa funziona anche come freno
Pagina 12486
per riparare alla mancanza del ricorso ordinario; ma, quando al ricorso straordinario ponete il freno del termine, e stabilite elle non sia più ammesso
Pagina 12493
XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875
619259
Biancheri 1 occorrenze
- 1875
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
di porre un freno alla rapacità di certi assuntori che non sentono ribrezzo di speculare su quanto il Governo passa ai detenuti delle carceri
Pagina 8181
VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863
623768
Cassinis 1 occorrenze
- 1863
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
la legge, a cominciare da quella fondamentale dello Stato, non è che un freno agli arbitrii, ai possibili arbitrii umani.
Pagina 638
USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA
683984
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze
Uno fa da cavallo con la bocca passata da un laccio che fa da freno e da redini. L’altro compagno fa da cocchiere, tiene quindi le redini e frusta il