1. Non può prestare ufficio di perito, a pena di nullità: a) il minorenne, l'interdetto, l'inabilitato e chi è affetto da infermità di mente; b) chi
Non può prestare ufficio d'interprete, a pena di nullità: 1° il minore degli anni ventuno, chi si trova in stato d'interdizione legale o giudiziale e
La strana vicenda per l'amianto della clausola "chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto"
Davvero il diritto di informazione danneggia gravemente chi lo esercita e chi gli sta intorno)?
Pindemonte, Lettere a Federico IV Chi ama molti, non ama molto: chi sovente, non a lungo; chi variamente, non degnamente mai. Balbo ...linguaggio più
Pagina 398
- Chi muore giace e chi resta si dà pace.
Pagina 73
... in tempo... dove?... chi?... perchè?.., Chi arriva?...
Pagina 210
Dame e cavalieri... bene assortiti, ed in numero uguale; chi flagellava e chi era...
Pagina 83
Samaritana. - E chi è? - Chi sarebbe?
Pagina 126
Te la sposi?... E chi?... si può sapere chi è che ti sposi?
Pagina 174
Chi è? Chi è?
Pagina 71
Voleva che sposassi per forza quella mummia di sua nipote... Chi le ha detto mai nulla?... Chi se l'è sognato?...
Pagina 16
Chi ci mette il pomodoro; chi il pesto di lardo, chi i funghi, chi il marsala... e dire che tutto ciò nulla a che a vedere col vero e tradizionale
Pagina 056
C'è chi ama far soffrigere insieme un pò di prezzemolo trito, chi vi aggiunge del pepe e chi del sugo di limone. Ciò dipende dai gusti. [inserto
Pagina 163
Questo pisto è suscettibile di molte variazioni a seconda dei gusti: c'è chi vi aggiunge all'ultimo momento un piccolo pisto di acciughe salate, c'è
Pagina 207
C’è chi ama far soffriggere insieme un po’ di prezzemolo trito, chi vi aggiunge del pepe, e chi del sugo di limone. Ciò dipende dai gusti.
Pagina 172
Riguardo poi al pane, variati sono i gusti, chi lo desidera naturale, chi a bocconi, chi seccato sulla raticola o tostato al burro, e diversi
Pagina 040
Questa crosticina è detta dai francesi chapon, chi sa perchè? Ma a chi non abborre da una reminiscenza dell'aglio è gustosa.
Pagina 028
(gli uomini si tolgono la maschera, e chi passeggia, chi si accinge a giocare)
(gli uomini si tolgono la maschera, e chi passeggia, chi si accinge a giocare)
La piazza è gremita di gente; chi va e chi viene; chi si dà al discorrere; chi saluta e passa; chi ride; chi si trattiene a crocchi. – Tutti i
La scena è invasa da Uomini, da Donne; chi porta torcie, chi corde e scale.
(e Uomini e Donne se ne vanno, chi da una parte, chi dall’altra).
; chi gli stringe la mano, chi lo saluta, chi beve con lui.
, alcuni in dominò, altri in costume di gala a viso scoperto. Chi va in traccia, chi evita, chi ossequia, e chi persegue. Il servizio è fatto dai negri, e
(gli uomini si tolgono la maschera, e chi passeggia, chi si accinge a giocare)
CHI SONO GLI UOMINI DI CUI HAI PARLATO? CHI TI HA COSTRETTO A METTERE QUEL NARCOTICO NEL NOSTRO VINO?
VERGOGNATI! I PRESTITI UMILIANO CHI LI FA E CHI LI RICEVE!
E CHI... UFFF... CHI TI SEGUIVA?... IO ERO QUI... UFF... PER I FATTI MIEI!...
CHI?... CHI PUÒ ESSERE QUEL MALEDETTO?...
EHI!... CHI SEI TU?... CHI TI HA MANDATO?...
PER L’INFERNO! CHI PUÒ ESSERE STATO?... CHI PUÒ SAPERE?...
IO SO CHI SONO... CHI LI COMANDA E QUELLO CHE CONTANO DI FARE DOMANI ALLA CORRIERA DELL’ORO, ASCOLTATEMI BENE.
CHI... CHI SIETE?
IO... CHI... CHI SIETE VOI? COME AVETE FATTO A ENTRARE? E PERCHÈ NON DOVREI...
IO SONO LA SIGNORINA CHI-CHI, FIGLIA DEL NOTABILE CU-CU.
ULP! CHI... CHI ERA?
Chi rischia e chi resta /@@
Chi chiama? Chi suona? Chi strepita tarda notte?
Chi… a me: chi parla?… Io sono l'ottantuno! Sbaglio?!
Chi ha fede muove le montagne: chi ha fede fa proseliti: chi ha fede vince le battaglie.
Pagina 307
Si procede all'appello per la votazione nominale sopra questa proposta. Chi l'approva risponda sì, chi non l'approva risponda no.
Pagina 445
Dalla responsabilità pel sangue versato nessuno, astrattamente parlando, può dirsi immune; chi preparò, chi avversò, chi lesinò, chi non si rese
Pagina 3486
I testimoni poi non cadono d'accordo sul numero delle schede che il detto prevosto avrebbe scritte per mandato di elettori analfabeti; chi dice
Pagina 461
Chi aveva ragione, chi aveva torto, l'agenzia delle tasse, ovvero i contribuenti i quali si sollevarono in quella guisa contro di essa?
Pagina 3686
Ma chi ha fatto la solitudine, come può domandare a chi gli succede al potere, la pace?
Pagina 3038
Reuecio! Reuccio! ... Ricordatevi chi siete! Reginotta! Reginotta! ... Ricordatevi chi siete!
Chi sorride di lassù? Chi risponde di quaggiù? Feste e feste - non è inganno! Nozze e nozze in fine d'anno!
— Strâcci: chi ha ferrâccii! — Strâcci, ferrâcci; chi ha scarpaccee!