Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
23233
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dalla persona che si afferma autrice della scrittura è riconosciuta oppure accertata per sentenza di giudice o per atto pubblico.
Gli effetti del Patto di stabilità interno sui bilanci di previsione degli enti locali per il 2007 - abstract in versione elettronica
99735
Bardascino, Marzia 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Dopo aver ripercorso le diverse tappe evolutive del Patto di stabilità Interno dal 1998 al 2006, l'autrice mette in evidenza l'attuale sistema
Sentenze di proscioglimento e appello della parte civile: una questione di costituzionalità che potrebbe riproporsi - abstract in versione elettronica
107119
Maffeo, Vania 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Delineati i termini rimessi alla Corte costituzionale, l'Autrice approfondisce la nozione di "diritto vivente" ed il ruolo che essa gioca nel fare da
Creative Commons: condividere, modificare e riutilizzare legalmente - abstract in versione elettronica
109333
Alvanini, Sara 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
cultura libera e la diffusione della conoscenza attraverso la rimozione degli ostacoli tecnici e giuridici. In questo articolo l'Autrice farà
Il processo contumaciale tra garanzie europee e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica
116031
Milani, Barbara 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"assoluzione" della Bulgaria consente allAutrice di riflettere sulle future sorti del sistema italiano che, nonostante la legge n. 6 del 2005, non ha
Procedimento sommario di cognizione: un bilancio provvisorio alla luce della giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica
116917
Chesta, Ilaria 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
peculiari del rito introdotto dalla l. n. 69 del 2009, ad iniziare dalla qualificazione dello stesso come "sommario", l'autrice ripercorre e indica le
La perdita di chance ed il "danno di morte": prove tecniche di resistenza e nuovi scenari - abstract in versione elettronica
117179
Zorzit, Daniela 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Seguendo una trama trasversale che prende le mosse dal danno tanatologico sino ad arrivare alla responsabilità medica, l'autrice si sofferma, in
La costituzione di parte civile dell'Inail nei processi penali per infortunio o malattia professionale. Prospettive difensive ed istituzionali - abstract in versione elettronica
119737
Ottolini, Teresa 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
processi penali per infortunio o malattia professionale, l'Autrice si è soffermata sull'interpretazione sistematica e teleologica dell'art. 2 della L. n
Confisca (e sequestro) per equivalente: recenti sviluppi giurisprudenziali e problematiche applicative - abstract in versione elettronica
123189
Giovanniello, Valentina 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
medesimo. L'ordinanza del Tribunale trova consenziente l'Autrice, anche nella parte in cui, rigettando l'impugnazione proposta, ritiene legittimo che
Concentrazioni, imprese in crisi e valutazioni di efficienza - abstract in versione elettronica
125201
Mastrorilli, Annachiara 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
richiamandosi a "preminenti interessi generali" di natura non strettamente concorrenziale. Secondo l'Autrice la delicatezza della questione e il suo
La responsabilità per danni da fumo - abstract in versione elettronica
127385
Morgana Cascione, Claudia 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Negli ultimi anni si sono moltiplicate le azioni tendenti al risarcimento dei danni da fumo; l'Autrice compie un'analisi complessiva dello stato
Cenerentola e il complesso regime sostanziale e processuale delle tutele conseguibili ex art. 28 statuto dei lavoratori in caso di condotte datoriali "plurioffensive" - abstract in versione elettronica
127563
Parisi, Antonella 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
esecuzione del provvedimento di reintegra nel posto di lavoro a cui il datore non aveva dato piena ottemperanza. Nel commento l'autrice compie una
Mediazione familiare e affidamento condiviso: dscipina, prassi e dubbi interpretativi - abstract in versione elettronica
127947
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, l'Autrice analizza luci e ombre della mediazione familiare, mettendo in rilievo l'utilità di tale pratica in relazione all'affidamento condiviso dei figli.
La responsabilità del primario tra passato e futuro - abstract in versione elettronica
133985
De Matteis, Raffaella 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
riflessioni dell'autrice nel commentare il caso tra passato e futuro nel confronto tra vecchia e nuova disciplina, aprono, in linea con i cambiamenti
La tutela della vittima del reato dopo la sentenza "Giovanardi" - abstract in versione elettronica
143235
Pulito, Lorenzo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
danni direttamente causati da tale reato, nell'ambito del processo penale, alla persona giuridica autrice di un illecito amministrativo da reato. È
Misure cautelari reali contro l'ente "schermo" dell'autore di reati tributari - abstract in versione elettronica
156887
Corso, Piermaria 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
una sanzione penale che colpisce la persona fisica autrice del reato tributario che si è avvalsa dello "schermo" societario per occultare e sottrarre
La nuova disciplina dell'espropriazione sostanziale, secondo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica
158273
Barilà, Enzo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
presenza di dichiarazione di pubblica utilità, ma in assenza di valido esproprio, determini di per sé il trasferimento del bene privato alla p.a. autrice
Diffusione di brani musicali da parte di un intermediario straniero, concorrenza sleale e riserva SIAE [Società Italiana Autori ed Editori] - abstract in versione elettronica
159473
Remotti, Giorgio 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dall'art. 2598 c.c. alla reclamante in quanto autrice, artista e produttore. Seguendo l'"iter" argomentativo della decisione milanese, il presente
Come devo comportarmi?
171801
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
- 1901
- Ulrico Hoepli
- Milano
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
In questa quarta edizione l'autrice ha fatto parecchie aggiunte, tenendo conto delle moltissime domande che le vengono rivolte e degli avvisi che le
Pagina XIII
Il saper vivere
185429
Donna Letizia 1 occorrenze
- 1960
- Arnoldo Mondadori Editore
- Milano
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
Donna Letizia IL SAPER VIVERE Volume illustrato dall'Autrice CLUB DEGLI EDITORI
Le buone usanze
195391
Gina Sobrero 3 occorrenze
- 1912
- Fratelli Treves, Editori
- Milano
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
MANTEA (GINA SOBRERO) Le buone usanze Nuova Edizione riveduta ed ampliata dall'autrice. MILANO FRATELLI TREVES, EDITORI Quinto migliaio.
LE BUONE USANZE. DELLA MEDESIMA AUTRICE : Gli sposi, la loro educazione, la loro salute . . L. 2 -
MANTEA (GINA SOBRERO) Le buone usanze Nuova Edizione riveduta ed ampliata dall'autrice. MILANO FRATELLI TREVES, EDITORI Quinto migliaio.
Donnina forte
208828
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
- 1920
- R. Bemporad & figlio
- Firenze
- Paraletteratura - Ragazzi
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
Casa Editrice R. BEMPORAD & FIGLIO - Firenze Della stessa autrice: UNA NIDIATA - Romanzo per signorine L. 5.00 AGOSTINI E. - Racconti d' infanzia
Pagina 120
le straordinarie avventure di Caterina
215591
Elsa Morante 3 occorrenze
- 2007
- Einaudi
- Torino
- paraletteratura-ragazzi
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
Carissimi Lettori l'Autrice, che potete vedere qui sopra in un ritratto dell'epoca, magnificamente incorniciato, era una ragazza di circa tredici
p. 5 Una lettera dell'autrice 7 Le straordinarie avventure di Caterina 11 Capitolo primo 18 Capitolo secondo 25 Capitolo terzo 35 Capitolo quarto 41
Elsa Morante Le straordinarie avventure di Caterina Disegni in nero e a colori dell'autrice Einaudi
Pagina Frontespizio
Al tempo dei tempi
219204
Emma Perodi 1 occorrenze
- 1988
- Salani
- Firenze
- paraletteratura-ragazzi
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
l'autrice dedicò alle fiabe e leggende della Sicilia. Mentre gli altri volumi sono dedicati ai miti del mare e dei monti, questo riunisce le fiabe
Pagina Copertina illustrata
Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta
222234
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
- 1864
- G. Barbèra
- Firenze
- Paraletteratura - Romanzi
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
, sono tracciate dall'Autrice in iscene sì energiche e pietose; l'oscurantismo, l'impostura, lo spirito d'intrigo, gl'istinti tirannici del clero secolare
Pagina V
Il ritorno del figlio. La bambina rubata.
245253
Grazia Deledda 1 occorrenze
- 1919
- Fratelli Treves, Editori
- Milano
- Verismo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
riterrà contraffatto qualunque esemplare di quest'opera che non porti la firma dell'autrice.
Scritti giovanili 1912-1922
263637
Longhi, Roberto 1 occorrenze
- 1961
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
animare uno spazio che nella prima versione era ostilmente bruno, per rispettarne l'autrice.
Pagina 258
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
286018
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
- 1947
- Casa Editrice G. B. Monauni
- Trento
- cucina
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
L’AUTRICE
Pagina 006
Manuale di cucina
312802
Prato, Katharina 2 occorrenze
L’autrice Caterina Prato.
di curarne un ulteriore publicazione, affidando l’incarico a persona, che per le sue relazioni coll’autrice estinta, per la lunga esperienza nell’arte
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
317815
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
- 1904
- Tipografia Emiliana
- Venezia
- cucina
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Compenso alle proprie fatiche l'autrice avrà assai grato, se dall'arido lavoro scaturirà limpida fonte di familiari affetti, vero conforto, se il suo
Pagina XIII
Sentenza n. 13120
334969
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
- 1997
- Corte Suprema di Cassazione
- Roma
- diritto
- UNIGE
- w
-
Scarica XML
-
, notificata alla sua autrice il 17 marzo 1994.
Corriere della Sera
368723
AA. VV. 2 occorrenze
sovrana, per indicare una giovane donna libera, coinvolgente e un poco pericolosa, probabile controfigura dell'autrice, sovrana anche lei di quei quartieri
, personaggio storico in realtà ma che, filtrato dalla scrittura dell'autrice, sfuma nel romanzesco. Cammina in testa, questa notevole madama Budberg. a
La Stampa
370965
AA. VV. 2 occorrenze
A Firenze «c'è qualcosa che è difficile da capire, come ha potuto dare nello stesso tempo i natali ad Oriana Fallaci (ndr, autrice, tra gli altri del
, responsabile scientifica e ricercatrice dell'Icram, Luigina Aggio, autrice del video, le tre protagoniste dell'impresa. Da quattro anni lavorano su progetto
La Stampa
374087
AA. VV. 1 occorrenze
rievoca anche un episodio italiano che l'autrice dell'articolo aveva sentito raccontare dalla viva voce dello statista scomparso. SI tratta di
Il Corriere della Sera
381187
AA. VV. 1 occorrenze
austriaco così descrive il 16 maggio '66:«Un ensemble décidément hostile à la Prusse età l'Italie, et étonnamraeat sympathique à l'Autrice!»
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
390571
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1906
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
ripartizione; precipitava il progresso economico con rischio della conservazione sociale; ed essa diveniva così non ultima autrice di una crisi sociale.Questi
Pagina 1.242
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
395384
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1909
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
elevazione della individualità (sciolta da consuetudini di vita collettiva), libera autrice delle proprie sorti, la quale fra le difficoltà e lotte
Pagina 139
Elementi di genetica
417397
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
- 1939
- L. Cappelli Editore
- Bologna
- biologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
sono costituite da omologhi che differiscono costantemente per la forma, e sono ben riconoscibili: l’autrice poté constatare che le coppie si dispongono
Pagina 202
L'uomo delinquente
473444
Cesare Lombroso 2 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
come le sue accuse contro il Pallotti che n'era immune fossero complete calunnie, e come essa sola fosse l'autrice dell'assassinio Coltelli Id. id., VI
Pagina 602
2. - Ablay Maria Teresa, maritata Joniaux De Rickère, Archives d'Anthrop. crimin., 1895, vol. X, pag. 641., autrice di tre omicidi commessi ad
Pagina 654
Storia sentimentale dell'astronomia
534922
Piero Bianucci 1 occorrenze
Benché debole di vista, per dieci anni la Lepaute lavorò al fianco di Lalande. Fu lei la vera autrice degli otto volumi delle Effemeridi che l
Pagina 172
XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877
589522
Spantigati 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Consento colla Commissione autrice del progetto circa il difetto degli uffici; consento con essa che è preferibile il sistema così detto delle tre
Pagina 1478
XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872
624812
Biancheri 1 occorrenze
- 1872
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
amministrazione si fece autrice di somigliante progetto, ed egli, l'onorevole Sella, la fece da spettatore; poi, profittando di un ordine del giorno per cui
Pagina 1145