Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valsero

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191959
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spedale. Le spese, i travagli, le vigilie, la cura delle malattie schifose non valsero mai ad intiepidire l'ardor caritatevole del suo nobilissimo animo

Pagina 15

Galateo morale

196274
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

procacciarono la bella fama di integro cittadino: ma non valsero però ad acquistargli presso i Romani quell'affezione che non gli sarebbe mancata, quando la

Pagina 20

Una famiglia di topi

205245
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualcosa quella bella topina, così afflitta e così scontrosa. Per altro, nè carezze, nè cibi valsero a nulla: la Ninì rimase indifferente e, ch' è peggio

Pagina 173

Il Plutarco femminile

217968
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; e così quella Accademia riuscì a screditare il Marini e suoi seguaci; ma cadde ella poi in tali fanciullaggini, che gli valsero gli scherni e le

Pagina 211

Mitchell, Margaret

221890
Via col vento 2 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i miei tentativi non valsero a nulla. E ti amavo tanto, Rossella. Se tu me lo avessi consentito, ti avrei dato tutta la tenerezza e tutto il fervore

Pagina 1024

proporzioni mai vedute e furono compiute da chi occupava alte posizioni con un freddo cinismo che dava i brividi. Proteste e resistenza non valsero a

Pagina 903

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222609
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le stecche di ferro; non valsero nè le ammonizioni del chirurgo nè le mie preghiere. Suo fratello trovavasi negli Abruzzi. Gli scrissi una lettera in

Pagina 192

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251319
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ispirazioni del greco stile, che gli valsero, come ognuno può vedere, di guida nella esecuzione di altri molti argomenti, nei quali più facilmente riuscì

Pagina 9

Il divenire della critica

252243
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

tracciato a mano sulla carta di riso quel valore a un tempo grafico e concettuale di cui si valsero un tempo gli antichi calligrafi estremorientali e di

Pagina 172

La tecnica della pittura

253851
Previati, Gaetano 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questo perdurare del restauro pittorico, contro il quale sinora non valsero voti di congressi artistici, pareri di insigni scrittori d’arte, Decreti

Pagina 261

Ed i Veneziani principalmente, che si valsero più delle tele che delle tavole per dipingere e non potevano lasciarle così povere di colore sulle

Pagina 93

Ma quanto il tirocinio pratico nelle botteghe degli orafi, o presso maestri che sapevano trattare tutte le tre arti, non valsero meno a mantenere

Pagina 97

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261795
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

uomini nuovi, lontani dalle lotte antiche delle scuole, giudicano a freddo gli elementi de’ quali esse si valsero, e fattane una scelta, li ricompongono

Pagina 20

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267287
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, macerate, spesso quasi medusiache, e cariche di fermenti che, senza dubbio, valsero ad alimentare tutto un filone di certa arte della deformazione e della

Pagina 101

Gli artisti che si valsero di tale sistema — primi tra tutti, in Francia, Wols e Mathieu, Hartung e Soulages, in America, Tobey e Pollock, e in un

Pagina 23

Più coerenti rispetto all'impostazione segnica delle loro pitture furono alcuni artisti del gruppo romano, che si valsero piuttosto dell'elemento

Pagina 37

Non so a chi si possa far risalire l’inizio della pittura materica; anche perché molto spesso gli artisti che se ne valsero sfociarono in breve, o

Pagina 51

Il Corriere della Sera

369818
AA. VV. 1 occorrenze

tranquillamente a far colazione colle provvigioni portate seco in un canestro. Lo proteste dei viaggiatori, le esortazioni del capo stazione non valsero a

Gazzetta Piemontese

376610
AA. VV. 1 occorrenze

spiegazioni date dal ministro delle finanze e dal presidente del Consiglio non valsero a trattenerla un solo istante dall'opporsi assolutamente alla libertà

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392794
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

esse non valsero, a mantenerle durature, perché i favori sconfinati di natura, diminuendo nell'uomo i bisogni più sensibili e dispensandolo da

Pagina 1.403

sollevare il braccio affaticato o la fronte avvilita. I progressi di quella tecnica non valsero a scalzare questa radice sanguinante della economia

Pagina 2.21

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395476
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ragionevoli gli effetti, prevalendo così i benefici. Di tali provvidenze altre valsero a togliere alle corporazioni il carattere feudale; altre a metter

Pagina 152

Crisi economica e crisi politica

399271
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Non valsero avvisi ai governanti del periodo della guerra, per preparare una soluzione adeguata al problema: ricordo i voti del congresso dei sindaci

Pagina 138

Crisi e rinnovamento dello Stato

401874
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, a rifargli la verginità, valsero la posizione ostile alla guerra e il movimento semirivoluzionario del dopo guerra; anzi, dopo le fallaci esperienze

Pagina 246

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402867
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ripeterla qui. Noteremo solo che assai male lo intenderebbe chi restringesse questo movimento a quel poco che furono e valsero le organizzazioni

Pagina 65

Che cosa fu il modernismo?

404484
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e la cultura dei tempi nei quali la costruzione avvenne. Esse vissero e valsero sinché durò l'atteggiamento spirituale da cui erano sorte, e cadono

Pagina 33

I bollettini della guerra 1915-1918

404972
AA. VV. 1 occorrenze

La tenace difesa dei nostri e pochi colpi di artiglieria da montagna valsero a respingere l’aggressione.

Pagina 77

Astronomia

410423
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Fotografie di pianeti, di Giove e di Saturno in ispecie, furono in luoghi diversi eseguite, ed esse valsero a dimostrare che nella luce dei corpi

Pagina 233

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430657
Camillo Golgi 1 occorrenze

Se le pubblicazioni di Virchow valsero a richiamare l'attenzione degli anatomici, fisiologi e patologi sul tema dell'asserita esistenza di una

Pagina 131

Scritti

528476
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

addetto come marinaio all'Ambasciata stessa. I precedenti di vita marinaresca che MARCONI aveva avuto da giovinetto a Livorno, valsero come

Pagina XXII

primi S. O. S.. valsero a salvare le vite umane; una prima volta nel salvataggio del vapore Mathews e del battello-fanale, di cui abbiamo detto

Pagina XXVIII

Sulla origine della specie per elezione naturale

538986
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nel giudicare gli avvenimenti comuni della vita, e di cui spesso si valsero i più eminenti naturalisti. Per tali vie si giunse alla teoria

Pagina 415

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568825
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

risposta data; e perchè non mi affidano le arti della diplomazia, che non valsero a prevenire le stragi e le rapine; e perchè, proseguendo ancora di

Pagina 75

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594200
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il suo eroico martirio e quello del candido Spinuzza e di altri prodi che lo seguirono valsero a gettare maggior seme d'odio e di vendetta contro il

Pagina 311

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617661
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alla morte, gli valsero l'universale estimazione, ma specialmente quella dei suoi concittadini, i quali lo elevarono agli uffici più alti. Egli fu

Pagina 3193

Vietato ai minori

656719
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

d'interrogatorio. Comunque confessò e, unico a sapere, riferì, o ammise, anche gli atroci particolari che gli valsero la condanna senza attenuanti. Un

Pagina 200

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658575
Capuana, Luigi 1 occorrenze

figlia! Mozzategli la testa. Le preghiere della Reginotta non valsero più. Le guardie tornarono a legar Grillino con te mani al dorso e lo fecero

Racconti 2

662705
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; e non valsero a riscaldarlo né il bicchiere di vino bevuto, né la scottatura di tiglio preparatagli dalla sorella che non cessava di ripetergli

Piccolo mondo antico

675167
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

un cadavere, si alzò protestando che non voleva continuare. Né le suppliche né le lagrime di Luisa valsero a persuaderla. Era peccato, era peccato

né i marroni né gl'improperi di Pasotti valsero a vincere il signor Giacomo che partì con lo spettro dell'I. R. Commissario nel cuore e insieme con

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675806
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

notte colla tempesta e ben le valsero le superiori sue qualità marine per non essere soperchiata e non le valse meno l’intrepidezza del suo coraggioso

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676096
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

le esalazioni del giardino non valsero a confortarmi. Sotto la finestra che sovrastava al porticato, io vedevo al soffio dell'aere agitarsi una tenda

Doveri dell'uomo

678083
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

teosofi dell'antichità, che stabilivano l'esistenza di due nature negli uomini, non valsero ad impedire l'abolizione della schiavitù, e quindi un

Oro Incenso e Mirra

678743
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

inconsci, di ognuno gli valsero la simpatia degli uomini. La sua stessa cortese freddezza colle signore calmò ogni apprensione. La contessa Ghigi

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679082
Perodi, Emma 3 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nella stessa prigione della torre dov'eran rinchiusi i dieci monelli, autori del disordine. Non valsero né le preghiere né le minacce di ser Bandino

d'innocenza, le sue lacrime, le sue suppliche non valsero a nulla. Il Potestà disse che ci voleva un esempio per trattenere altri di darsi così giovani

quel tremendo flagello; ma neppur questi valsero, e i demoni continuavano a mostrarsi. In quel frattempo Turno era ridotto al lumicino. Nella notte

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679358
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l'infelice abbia sofferto in quei mesi! Fissa nel suo divisamento essa non tentennò un minuto: i maltrattamenti dello sciagurato non valsero a smuoverla; anzi

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682232
Salgari, Emilio 1 occorrenze

avevano costruite nelle foreste. Non valsero gli sforzi degli abitanti, che si erano uniti ai soldati per difendere le mura ed i bastioni e che

Un fatto di cronaca

682617
Steno, Flavia 1 occorrenze

portata là ci andiamo subito. Coraggio! vedrai che è soltanto ferita. Se dovessero morire tutti quelli che vengono investiti! Quelle parole valsero a