spedale. Le spese, i travagli, le vigilie, la cura delle malattie schifose non valsero mai ad intiepidire l'ardor caritatevole del suo nobilissimo animo
Pagina 15
procacciarono la bella fama di integro cittadino: ma non valsero però ad acquistargli presso i Romani quell'affezione che non gli sarebbe mancata, quando la
Pagina 20
qualcosa quella bella topina, così afflitta e così scontrosa. Per altro, nè carezze, nè cibi valsero a nulla: la Ninì rimase indifferente e, ch' è peggio
Pagina 173
; e così quella Accademia riuscì a screditare il Marini e suoi seguaci; ma cadde ella poi in tali fanciullaggini, che gli valsero gli scherni e le
Pagina 211
i miei tentativi non valsero a nulla. E ti amavo tanto, Rossella. Se tu me lo avessi consentito, ti avrei dato tutta la tenerezza e tutto il fervore
Pagina 1024
proporzioni mai vedute e furono compiute da chi occupava alte posizioni con un freddo cinismo che dava i brividi. Proteste e resistenza non valsero a
Pagina 903
le stecche di ferro; non valsero nè le ammonizioni del chirurgo nè le mie preghiere. Suo fratello trovavasi negli Abruzzi. Gli scrissi una lettera in
Pagina 192
ispirazioni del greco stile, che gli valsero, come ognuno può vedere, di guida nella esecuzione di altri molti argomenti, nei quali più facilmente riuscì
Pagina 9
tracciato a mano sulla carta di riso quel valore a un tempo grafico e concettuale di cui si valsero un tempo gli antichi calligrafi estremorientali e di
Pagina 172
Questo perdurare del restauro pittorico, contro il quale sinora non valsero voti di congressi artistici, pareri di insigni scrittori d’arte, Decreti
Pagina 261
Ed i Veneziani principalmente, che si valsero più delle tele che delle tavole per dipingere e non potevano lasciarle così povere di colore sulle
Pagina 93
Ma quanto il tirocinio pratico nelle botteghe degli orafi, o presso maestri che sapevano trattare tutte le tre arti, non valsero meno a mantenere
Pagina 97
uomini nuovi, lontani dalle lotte antiche delle scuole, giudicano a freddo gli elementi de’ quali esse si valsero, e fattane una scelta, li ricompongono
Pagina 20
, macerate, spesso quasi medusiache, e cariche di fermenti che, senza dubbio, valsero ad alimentare tutto un filone di certa arte della deformazione e della
Pagina 101
Gli artisti che si valsero di tale sistema — primi tra tutti, in Francia, Wols e Mathieu, Hartung e Soulages, in America, Tobey e Pollock, e in un
Pagina 23
Più coerenti rispetto all'impostazione segnica delle loro pitture furono alcuni artisti del gruppo romano, che si valsero piuttosto dell'elemento
Pagina 37
Non so a chi si possa far risalire l’inizio della pittura materica; anche perché molto spesso gli artisti che se ne valsero sfociarono in breve, o
Pagina 51
tranquillamente a far colazione colle provvigioni portate seco in un canestro. Lo proteste dei viaggiatori, le esortazioni del capo stazione non valsero a
spiegazioni date dal ministro delle finanze e dal presidente del Consiglio non valsero a trattenerla un solo istante dall'opporsi assolutamente alla libertà
esse non valsero, a mantenerle durature, perché i favori sconfinati di natura, diminuendo nell'uomo i bisogni più sensibili e dispensandolo da
Pagina 1.403
sollevare il braccio affaticato o la fronte avvilita. I progressi di quella tecnica non valsero a scalzare questa radice sanguinante della economia
Pagina 2.21
ragionevoli gli effetti, prevalendo così i benefici. Di tali provvidenze altre valsero a togliere alle corporazioni il carattere feudale; altre a metter
Pagina 152
Non valsero avvisi ai governanti del periodo della guerra, per preparare una soluzione adeguata al problema: ricordo i voti del congresso dei sindaci
Pagina 138
, a rifargli la verginità, valsero la posizione ostile alla guerra e il movimento semirivoluzionario del dopo guerra; anzi, dopo le fallaci esperienze
Pagina 246
ripeterla qui. Noteremo solo che assai male lo intenderebbe chi restringesse questo movimento a quel poco che furono e valsero le organizzazioni
Pagina 65
e la cultura dei tempi nei quali la costruzione avvenne. Esse vissero e valsero sinché durò l'atteggiamento spirituale da cui erano sorte, e cadono
Pagina 33
La tenace difesa dei nostri e pochi colpi di artiglieria da montagna valsero a respingere l’aggressione.
Pagina 77
Fotografie di pianeti, di Giove e di Saturno in ispecie, furono in luoghi diversi eseguite, ed esse valsero a dimostrare che nella luce dei corpi
Pagina 233
Se le pubblicazioni di Virchow valsero a richiamare l'attenzione degli anatomici, fisiologi e patologi sul tema dell'asserita esistenza di una
Pagina 131
addetto come marinaio all'Ambasciata stessa. I precedenti di vita marinaresca che MARCONI aveva avuto da giovinetto a Livorno, valsero come
Pagina XXII
primi S. O. S.. valsero a salvare le vite umane; una prima volta nel salvataggio del vapore Mathews e del battello-fanale, di cui abbiamo detto
Pagina XXVIII
nel giudicare gli avvenimenti comuni della vita, e di cui spesso si valsero i più eminenti naturalisti. Per tali vie si giunse alla teoria
Pagina 415
risposta data; e perchè non mi affidano le arti della diplomazia, che non valsero a prevenire le stragi e le rapine; e perchè, proseguendo ancora di
Pagina 75
il suo eroico martirio e quello del candido Spinuzza e di altri prodi che lo seguirono valsero a gettare maggior seme d'odio e di vendetta contro il
Pagina 311
alla morte, gli valsero l'universale estimazione, ma specialmente quella dei suoi concittadini, i quali lo elevarono agli uffici più alti. Egli fu
Pagina 3193
d'interrogatorio. Comunque confessò e, unico a sapere, riferì, o ammise, anche gli atroci particolari che gli valsero la condanna senza attenuanti. Un
Pagina 200
figlia! Mozzategli la testa. Le preghiere della Reginotta non valsero più. Le guardie tornarono a legar Grillino con te mani al dorso e lo fecero
; e non valsero a riscaldarlo né il bicchiere di vino bevuto, né la scottatura di tiglio preparatagli dalla sorella che non cessava di ripetergli
un cadavere, si alzò protestando che non voleva continuare. Né le suppliche né le lagrime di Luisa valsero a persuaderla. Era peccato, era peccato
né i marroni né gl'improperi di Pasotti valsero a vincere il signor Giacomo che partì con lo spettro dell'I. R. Commissario nel cuore e insieme con
notte colla tempesta e ben le valsero le superiori sue qualità marine per non essere soperchiata e non le valse meno l’intrepidezza del suo coraggioso
le esalazioni del giardino non valsero a confortarmi. Sotto la finestra che sovrastava al porticato, io vedevo al soffio dell'aere agitarsi una tenda
teosofi dell'antichità, che stabilivano l'esistenza di due nature negli uomini, non valsero ad impedire l'abolizione della schiavitù, e quindi un
inconsci, di ognuno gli valsero la simpatia degli uomini. La sua stessa cortese freddezza colle signore calmò ogni apprensione. La contessa Ghigi
nella stessa prigione della torre dov'eran rinchiusi i dieci monelli, autori del disordine. Non valsero né le preghiere né le minacce di ser Bandino
d'innocenza, le sue lacrime, le sue suppliche non valsero a nulla. Il Potestà disse che ci voleva un esempio per trattenere altri di darsi così giovani
quel tremendo flagello; ma neppur questi valsero, e i demoni continuavano a mostrarsi. In quel frattempo Turno era ridotto al lumicino. Nella notte
l'infelice abbia sofferto in quei mesi! Fissa nel suo divisamento essa non tentennò un minuto: i maltrattamenti dello sciagurato non valsero a smuoverla; anzi
avevano costruite nelle foreste. Non valsero gli sforzi degli abitanti, che si erano uniti ai soldati per difendere le mura ed i bastioni e che
portata là ci andiamo subito. Coraggio! vedrai che è soltanto ferita. Se dovessero morire tutti quelli che vengono investiti! Quelle parole valsero a