Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: raccoglierne

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La "società europea": un nuovo tipo societario per le imprese comunitarie - abstract in versione elettronica

84451
Di Marco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europeo per raccoglierne il parere prima della loro adozione formale.

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173874
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le punte della forchetta si va raschiando col coltello la parte interna della foglia stessa, in modo da raccoglierne tutto il succo possibile. C'è chi

Pagina 131

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188469
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Chi legge qualche componimento, mostra, è vero, di sottoporlo al giudizio imparziale degli uditori, ma nutre anco la speranza di raccoglierne i

Pagina 118

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188641
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pezzo di pane per raccoglierne il sugo - questo non si fa. La signorina trangugiò la lezione e abbandonò a malincuore quel sugo aromatico e dorato che

Pagina 64

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192818
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il carbon fossile , di raccoglierne i prodotti aeriformi o i gas; i quali sono gas idrogeno puro, ossido di carbonio e carburi d'idrogeno, componenti

Pagina 364

La giovinetta campagnuola

207631
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lo si mette proprio sull'uscio di casa; e non si bada a raccoglierne il sugo, che in neri rigagnoli solca l'aia, e qua e là si spande in laghetti

Pagina 48

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260379
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

raccoglierne i significati e ad ampliarne la portata». «Fortuna», beninteso, non nata dal caso, fuori cioè delle possibilità di Picasso; e se Guillame

Pagina 150

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269087
1 occorrenze

Tagliate la lepre a pezzi avendo cura di raccoglierne tutto il san gue, appendendo per questo la lepre con la testa all’ingiù; collocate i pezzi in

Pagina 129

Cucina di famiglia e pasticceria

277865
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quando tutte le vongole saranno aperte, versatele in una scola-maccheroni, poggiata su un recipiente, per raccoglierne la parte liquida, cioè il sugo.

Pagina 067

Il pesce nella cucina casalinga

284845
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Quando tutte le vongole saranno aperte, versatele in una scola-maccheroni poggiata su un recipiente per raccoglierne la parte liquida, cioè il sugo.

Pagina 041

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300708
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

primavera, per raccoglierne le radici in Ottobre ed in seguito, e vuole terreno profondo e grasso. È dolce e si fa friggere e conciare con burro come i

Pagina 081

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395032
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

economisti e giureconsulti, sembra potersi designare così: — di costituire l'impresa, cioè raccoglierne gli elementi (materiale e personale) e il

Pagina 98

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400588
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

primo e più diretto frutto deve essere l'amore del prossimo; trascuriamo di raccoglierne gelosamente la parola, di scrutarne amorosamente l'animo per

Pagina 173

L'uomo delinquente

471234
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

all'Autorità non venisse dato di raccoglierne le prove; il cibo scemato in proporzioni tali da non autorizzare per esempio i pubblici funzionari ad

Pagina 424

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620602
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della giustizia punitiva e quelli della polizia giudiziaria che ha il mandato di scoprire i reati, di raccoglierne le prove e di apprestare

Pagina 3045

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

la percepissimo, neppure potremmo raccoglierne altronde la cognizione positiva; le parole, i segni coi quali qualche maestro ce ne vorrebbe

CAINO E ABELE

678775
Perodi, Emma 1 occorrenze

provasse rispetto a lui, nessuna avversione; voleva poter spargere nel cuore di quell'indifferente i semi dell'affetto e sperava raccoglierne i