Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: visse

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il delitto Pasolini. Un caso di "genere" ancora irrisolto - abstract in versione elettronica

135025
Saletta, Ester 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli ultimi anni Settanta, ancora ignara delle problematiche dei Gender-Studies o dei Queer-Studies, visse il caso umano e giuridico di Pasolini non

La fatica

169976
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soverchio, fu Quintino Sella. Sono stato amico suo, e nell' ultimo anno che egli visse, mi trovai spesso con lui ed accorsi dei primi al suo letto di

Pagina 345

Fisiologia del piacere

170163
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il cembalo dalla figlia prediletta, e Rossini che da quando nacque fino alla morte visse in un'atmosfera di armonia, della quale aveva bisogno come

Pagina 65

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176659
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

biliardo di oggi, italiano d'invenzione. Il rebus però visse stentatamente fino all'ultimo quarto del secolo XIX, perchè negli ultimi venticinque anni del

Pagina 307

tradimento di Efialte, caddero tutti da eroi. l'epoca dei Maomettani? - Nel 622 dopo Cristo, col Hedzsra. visse Budda? - Circa nel 500 avanti Cristo. appare

Pagina 379

Per essere felici

179576
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che la scelse a sua compagna e che visse di lei e per lei, rispettandola ed amandola. La "sposa„ deve ringiovanirsi, indossare un abito chiaro, portare

Pagina 185

Le belle maniere

179950
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quadro efficacissimo dei costumi de' suoi tempi, lontani da noi circa sei secoli, chè il dabben uomo visse tra il 1240 e il 1314. Nel suo poemetto "De

Pagina 105

Il codice della cortesia italiana

184561
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Nella partecipazione, quasi ultimo omaggio della società in cui visse, vanno ricordati i titoli del defunto: non si mettono i titoli dei parenti; e

Pagina 227

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192031
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

provvide di quanto occorreva ai bisogni della vita ed agli opifici. Visse ventun anno dopo che parti dalla terra natale, e tutti li consumò nella

Pagina 46

Eva Regina

203888
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solitaria nel suo cuore: un cuore che ha molto sofferto, che nulla ha goduto, che visse per anni e anni nella nebbia, nel freddo, nella solitudine, e che

Pagina 428

Angiola Maria

207346
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

due lunghi mesi, visse quasi sempre abbandonata e solitaria, in mezze al tumulto della città, fra il continuo udir ricordare le feste del dì passato

Pagina 154

chiaro. In quel momento, trovandomi a pochi passi dal villaggio in cui visse per alcun tempo il buon prete del quale mi parlava il montanaro, pur non

Pagina 331

Lo stralisco

208451
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del villaggio e si fece qualche amico, con il quale beveva il tè, cucinava e parlava quietamente delle cose presenti. Visse a lungo in pace, facendo il

Pagina 69

Il libro della terza classe elementare

210584
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ad andare alla sua volta in esilio, dove visse fra stenti e privazioni; ma non si stancò mai di propugnare con religioso fervore la causa italiana

Pagina 215

bambini del paese. Poveri erano, ma pieni d'intelligenza e di fede. Qui il Duce visse la sua fanciullezza: da quelle finestre il suo sguardo spaziava

Pagina 9

Quartiere Corridoni

217137
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; e visse a lungo felice, vicino al suo Giuseppe. Iddio non lascia mai il giusto nell'abbandono. (Salmo 36, v. 29). Se il tuo fratello ha peccato contro

Pagina 254

Il Plutarco femminile

217746
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

facetamente ripreso dalla sua buona Beatrice, la quale però visse sempre in pace con lui fino alla età di quarant'anni. Cominciò fin d'allora ad essere afflitta

Pagina 152

Amoretti visse altri ventitrè anni, sempre immersa ne' suoi cari studj; e morì sul principio del secolo presente di anni, quarantasei, per malattia

Pagina 222

L'indomani

246190
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, trovava un pascolo inaspettato. - E hai continuato in tal modo fino... - Sempre, fin che visse mio padre. - Lo amavi molto tuo padre? - Sì; è dovere. - Ma

Pagina 99

Dramm intimi

250029
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

visse, gli rimase impresso in mente lo spettacolo che aveva avuto sotto gli occhi così piccolo. Era nel frutteto, fatti pochi passi, sotto un vecchio

La storia dell'arte

253105
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

vescovo canonista Guillaume Durand de Mende, che visse nel XIII secolo: «Le vetrate sono le scritture divine che recano la chiarezza del sole, cioè

Pagina 91

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254929
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’ingegno, secondo i tempi in che visse, e secondo la propria natura porta la pietra al grande edifizio; e quando i progredimenti sieno innegabili, non è

Pagina 50

continuo finché visse gli crebbe, lo mandò a Roma e Venezia perchè vi studiasse i prodigi di Raffaello e Tiziano. Tornato di là, dipinse a fresco in

Pagina 55

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260214
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

temi di favola e di mitologia così lontani dai drammatici tempi in cui visse l’artista. Qui è il caso di illustrare l’aspetto più realistico, quanto a

Pagina 92

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266297
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, non è l'Esopo che fu amato da Creso e visse nella Corte del re di Lidia, non è l’Esopo che andò a Delfo a consultare l'oracolo e per certe imprudenti

Pagina 274

Il Corriere della Sera

369686
AA. VV. 1 occorrenze

salvataggi, tra cui quello della giovanetta quindicenne Giustina Andreoli che visse cinque giorni - quasi impossibile a credersi - sotto la cenere. I

La Stampa

371078
AA. VV. 1 occorrenze

IL MITO Tra i San Bernardo dell'ospizio il più celebrato è «Barry», visse dal 1800 al 1814. Da solo, narrano i racconti dell'epoca, salvò più di 40

La Stampa

372793
AA. VV. 1 occorrenze

Poco, in confronto, farà Vienna, la città nella quale Brahms visse per quasi 35 anni e fino alla morte, considerandola «patria d'adozione»: qualche

La Stampa

373966
AA. VV. 1 occorrenze

Telecom, l'ente per le telecomunicazioni, cauto ed anemico fino a quando visse nel burocratico abbraccio delle Poste, dinamico e proficuo da quando

Il Corriere della Sera

381514
AA. VV. 1 occorrenze

la sua infermità mentale e furono considerati altri rilievi stabiliti da parecchi medici. Dopo quel processo la moglie visse da sola nella casa

Gesù contemporaneo

402571
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

umanamente intese e visse e predicò la dottrina di vita che è indissolubilmente congiunta al suo nome. Certo, se quello che il L. dice è il messaggio

Pagina 185

Da un Papa all'altro

404568
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

minacciosa, mai. Pio IX, sinché visse, ebbe segretario di Stato l'Antonelli, l'uomo che aveva preparata e rappresentata la politica di lotta tenace e ad

Pagina 36

Carlo Darwin

411597
Michele Lessona 1 occorrenze

Per buona ventura il Darwin visse ancora dopo la pubblicazione del volume intorno alla origine delle specie, abbastanza per poter pubblicare tutti

Pagina 203

L'evoluzione

447535
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

che Oreopithecus bambolii (dal nome del Monte Bamboli in Toscana) è un Antropomorfo, che visse nel Pliocene, nelle foreste umide e calde che a quel

Pagina 251

L'uomo delinquente

468271
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

1. Z..., che visse separata dal marito, era una mattoide querulante; tutto era per essa occasione di far questioni: ma perdeva regolarmente i suoi

Pagina 192

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

492228
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

dal Re di Francia Francesco I, visse dal 1482 al 1499 a Milano quale ingegnere del Duca Lodovico Sforza. Genio universale, lasciò opere d’arte

Pagina 323

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509886
Piero Bianucci 1 occorrenze

, professore di matematica a Cambridge, Babbage visse, per così dire, una giovinezza accelerata: si sposò nel 1814, ebbe otto figli, rimase vedovo nel

Pagina 240

Storia sentimentale dell'astronomia

534944
Piero Bianucci 2 occorrenze

Giuseppe Luigi Lagrange (ma il suo vero cognome era Lagrangia), il maggiore di undici fratelli, nacque nel 1736 a Torino, dove visse fino a trent

Pagina 176

Nato a Nicea, in Bitinia (Turchia), Ipparco visse nell’isola di Rodi, dove eseguì i suoi rilievi celesti dal 141 al 127 avanti Cristo. Nel 134 a.C

Pagina 26

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575893
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

a lui affidati. La Camera, infallibile nei suoi giudizi, sa d'altronde che onorando Augusto Ciuffelli, onora chi visse per la Patria, chi non ebbe

Pagina 6991

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590021
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per chi così visse dispregiando ogni mondana onoranza, oserei, anche a nome dei miei colleghi, pregare la Camera di volere, seguendo un esempio non

Pagina 406

Psicologia delle menti associate

662795
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

, visse nel più nebuloso dei climi; e Linneo, che unificò nell'idea del fiore tutto il regno vegetale, visse tra le nevi della Svezia. A parte dunque i

Piccolo mondo antico

671129
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

spalle né volle più saperne di lui nel poco tempo che visse ancora dopo la morte del suo agente. Il giovane entrò nell'insegnamento, fu professore di

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675930
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

visse colla grazia di Dio per vari anni. L’affetto per la donna fu sempre lo scoglio del brigante e ben lo sapete voi vecchio corsaro». Gasparo, a

L'ANNO 3000

677896
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

Ippocrate, medico greco, che visse quattro secoli prima del Cristo e che fu per molti anni il padre dell'antica medicina. Egli ci ha lasciata la più vasta

I sogni dell'anarchico

678218
Mioni, Ugo 1 occorrenze

problematica nascita di quel Gesù, del quale non si sapeva neppure se fosse esistito? Ma anche se davvero visse, perché tante feste per la nascita di un

Pagina 9

Trasparenze

679519
Praga, Emilio 1 occorrenze

incanutite! Tu lo sai, Musa, nell'estasi quanto visse il mio pensiero, delirando in mezzo ai pampini, delirando in cimitero! Ma crescea nell'ombra il demone

Lilit

681887
Levi, Primo 1 occorrenze

fondo della piccola malavita locale, e visse di piccoli furti, di contrabbando minuto, di borsa nera e di mestieri vaghi e precari, dormendo nelle

Pagina 0048

LEGGENDE NAPOLETANE

682483
Serao, Matilde 2 occorrenze

morte; questa Napoli che fu creata dall'amore, che visse nella passione della luce, dei colori smaglianti, dei profumi violenti, delle notti innamorate

cui egli visse la sua vita singolare, poiché a voi, bambini ridenti, non importa nulla una data, voi che avete la fortuna di obliare; poiché a voi non