Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sapersi

Numero di risultati: 145 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Una strategia progressiva per la bioetica - abstract in versione elettronica

147041
Tambone, Vittoradolfo; Di Stefano, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bioetica deve sapersi rendere interprete dei tempi, dei problemi e degli interlocutori cui si rivolge. In conclusione, sottolineiamo l'importanza del

La scienza come parametro interposto di costituzionalità - abstract in versione elettronica

165585
Casonato, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto e scienza non hanno sempre dimostrato di sapersi rapportare con equilibrio e mutua considerazione. L'articolo studia una via per rendere

Come devo comportarmi?

172097
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

belle per attirare la simpatia. Quante pure non essendo avvenenti non riescono care! Per piacere è necessario di sapersi comportare in modo da non

Pagina 122

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174225
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vigono regole di comportamento molto semplici, nella I classe, che corrisponde su per giù alla I classe delle ferrovie, è necessario sapersi comportare

Pagina 189

Il tesoro

181796
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sapersi guadagnare da vivere, e non piccolo è il loro sacrificio, perchè da mattina a sera devono trattare con un'infinità di gente, non sempre

Pagina 538

tenore di vita. Questo vuol dire non sapersi preparare degnamente a divenir madre, non saper valutare i danni derivanti da certe imprudenze. Qui non

Pagina 640

Galateo morale

197161
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

detta del sapersi arrampicare; «postulato indispensabile, scrive il mio amico Pescinio, d'ogni uomo che voglia rapidamente innalzarsi a una elevata

Pagina 289

Eva Regina

203416
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: deve anche sapersi sacrificare senza difficoltà. Alla sera i bambini vanno messi a letto presto; ed essa non dovrà mai abbandonarli per le riunioni

Pagina 204

Un letto di rose

238422
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Buono a sapersi!

Pagina 132

Il divenire della critica

251627
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

, scultura e architettura di sapersi liberare dagli schemi di una sottomissione a «generi» fossilizzati e ormai inattuali; in terzo luogo, la vitalità e l

Pagina 147

è prudente sapersi svincolare. Lo stesso accade per la nostra posizione di fronte alle placche di metallo di Serra, alle discussioni di Wilson, alle

Pagina 26

solo quello di sapersi avvedere dei rapporti intercorrenti tra creatività artistica e attività sociale, tra realizzazione di opere, oggi definite come

Pagina XV

La tecnica della pittura

253973
Previati, Gaetano 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nè per altri dati più precisi si definiscono come tempere la maggior parte delle pitture pervenute dalla più alta antichità, che per sapersi da

Pagina 119

nocivi quando si faccia l’abitudine di tenerli sulla tavolozza, per la difficoltà di regolarne l’uso e il non sapersi mai di che sostanze siano

Pagina 227

ripetizione metodica di un processo d’applicazione conduce invariabile mente agli stessi risultati, ma sta nel sapersi innalzare alla comprensione

Pagina 240

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254893
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esterni e superficiali, e fecero opera da non sapersi desiderare più bella, nè migliore. Morto il Susini gli successe il nostro Francesco, e col figliuolo

Pagina 41

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256726
Vettese, Angela 2 occorrenze

studiosi e di critici hanno sovente la sensazione di non sapersi orientare nella selva delle proposte. In effetti ogni decisione in merito è parziale

. A essa si chiede di sapersi tradurre in un atto comunicativo, componendosi in una forma capace di mettere in moto la mente di chi osserva in modo

Pagina 125

Scritti giovanili 1912-1922

264722
Longhi, Roberto 1 occorrenze

messo in opera da gente che si trovava ed essere di gusto quando non era di genio; e che aveva in sommo grado quella virtù grandissima di sapersi

Pagina 437

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266659
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

supplirvi; poichè l’artista ha bisogno di sapersi in mezzo ad una società che lo intenda, che lo pregi, che lo soccorra; ha bisogno di non sentirsi

Pagina 110

piacevole a sapersi, che al fine di far credere agli altri che noi sappiamo quel che sappiamo e, non di rado, quello che non sappiamo. Di mano in mano che

Pagina 299

. Guardò per un pezzo come trasognato, senza sapersi fermare a nulla; e finalmente, innamoratosi di alcune statue antiche al Vaticano, si pose a

Pagina 416

Cucina borghese semplice ed economica

276015
Vialardi, Giovanni 3 occorrenze

1. AVVISO necessario a sapersi sul bue. — La carne del bue di 4 a 5 anni non troppo grassa nè troppo magra, ucciso di fresco, è eccellente per fare

Pagina 132

1. Avviso necessario a sapersi sul vitello. — La cucina distingue il vitello in tre età, da 1 mese a 4 lo chiama vitello da latte o sanato; da 4 a 10

Pagina 140

1. AVVISO NECESSARIO A SAPERSI. — Il montone è un ottimo alimento che si confà a tutte le età e temperamenti: nutrito nelle alpi colle abbondanti

Pagina 155

Il cuoco sapiente

282167
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

SAPERSI A BENE ORDINARE E SERVIRE UN PRANZO, E I MIGLIORI METODI PER FARE CONFETTURE, ROSOLI, LIQUORI E GELATI FIRENZE 1871 Libraio ENRICO MORO Editore

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290769
Vialardi, Giovanni 6 occorrenze

1. AVVISO necessario a sapersi sul bue. — La carne del bue di 4 a 5 anni, ucciso di fresco, non troppo grassa nè troppo magra, è eccellente per fare

Pagina 107

1. Avviso necessario a sapersi sul vitello. — La cucina distingue il vitello in tre età, da 1 mese a 4 lo chiama vitello da latte o sanato; da 4 a 10

Pagina 116

1. AVVISO NECESSARIO A SAPERSI. — Il montone è un ottimo alimento che si confà a tutte le età e temperamenti: nutrito nelle alpi colle abbondanti

Pagina 129

Avviso necessario a sapersi

Pagina 320

Avviso necessario a sapersi sul vitello

Pagina 321

Avviso necessario a sapersi

Pagina 322

Il vero re dei cucinieri

295564
Belloni, Georges 1 occorrenze

Generalmente si serve con le carni a lesso, e coi salumi grossi cotti. Bisogna sapersi regolare, secondo la forza dell'aceto di metterne più o meno.

Pagina 093

La regina delle cuoche

309043
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Le levatrici trovano nei loro libri dell'arte norme sufficienti per sapersi contenere colle puerpere, ma ciò che difficilmente troveranno sarà il

Pagina 210

Il letto vuoto

344700
Pecora, Elio 1 occorrenze

- Un giardino da concimare, annaffiare. Dove sapersi uguale allo sterpo, alla rosa. Nella stagione che muta. Qui la pena è un vorticare di acque. Qui

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346371
AA. VV. 1 occorrenze

MA GUARDA... MA GUARDA! ALL’ALTRA ESTREMITÀ, HA DETTO... BUONO A SAPERSI!

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

347216
AA. VV. 1 occorrenze

BUONO A SAPERSI.

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

353728
AA. VV. 1 occorrenze

UHM... BUONO A SAPERSI! SEI LIBERO!

«Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)

362625
Diego Cajelli 1 occorrenze

BUONO A SAPERSI. ALLORA SCELGO IL SILENZIO.

Gazzetta Piemontese

367701
AA. VV. 1 occorrenze

Questo è il difficile a sapersi; si sa solo che al bastimento che le trasporta non è concesso dirigersi verso un porto qualunque di una delle due

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399931
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

origine appunto da questo dissenso che è tra gli uomini, dal loro non sapersi sopportare, aiutare, amare, da quell'orribile cosa che è il sacrificare ad

Pagina 22

L'uomo delinquente

472980
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

giuridico e sociale di quel dato popolo, al quale hanno dato prova di non sapersi adattare.

Pagina 567

Sulla origine della specie per elezione naturale

536796
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

padre e sul figlio, non può sapersi se provenga dall'azione delle stesse cause sull'uno e sull'altro; ma quando fra gli individui apparentemente

Pagina 27

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563143
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

possa continuare a parlare. Bisogna sapersi usare reciproco rispetto.

Pagina 5445

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592235
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dall'amministrazione del culto, per potere riconoscere partitamente quali sieno i religiosi sacerdoti e quali i laici. E dovrebbe sapersi, per esempio, nelle case dei

Pagina 6287

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593388
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Domando prima di tutto, poichè è cosa necessaria a sapersi prima d'ogni altra, se l'onorevole guardasigilli concorda che la discussione si faccia sul

Pagina 1449

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601480
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dare l'impulso al movimento europeo. Esso deve avere la saggezza di sapersi avvalere del moto impresso da altri Stati.

Pagina 717

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603317
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sodisfazione che loro deriva dalla meritata promozione e dal sapersi ricordati e onorati da chi presiede alle cose dell'Esercito.

Pagina 6730

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613599
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

massima è applicabile a capello alla raccomandazione che faceva l'onorevole mio amico Farina. È da sapersi che, or son due anni, furono eseguiti

Pagina 996

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613761
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È da sapersi che quando fu decretata la costruzione di una strada ferrata da Roma a Bologna si stabilì che la linea dovesse passare per Foligno, e

Pagina 1873