Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: romagnola

Numero di risultati: 73 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Dalla padella alla brace: la Piadina Romagnola IGP, dal "testo" al Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

156260
Paganizza, Valeria 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla padella alla brace: la Piadina Romagnola IGP, dal "testo" al Consiglio di Stato

registrazione del marchio Piadina/Piada Romagnola IGP, ora in protezione transitoria. Frutto del compromesso tra opposte esigenze espresse dal settore, il

La "piadina" legittimata a fregiarsi dell'IGP è quella "fatta" in Romagna, non importa se in modo artigianale o industriale - abstract in versione elettronica

162711
Corini, Antonia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza), con la recentissima sentenza n. 2405/2015, conclude il "caso" della "Piadina Romagnola

Un modello di intervento riparativo a sostegno delle vittime di reato realizzato dalla Fondazione emiliano romagnola - abstract in versione elettronica

163824
Buccoliero, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un modello di intervento riparativo a sostegno delle vittime di reato realizzato dalla Fondazione emiliano romagnola

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

271067
4 occorrenze

6. Marroni alla romagnola.

Pagina 005

125. Lenticchie alla romagnola.

Pagina 049

Marroni alla romagnola, 6.

Pagina 071

Lenticchie alla romagnola, 125.

Pagina 072

Cucina di famiglia e pasticceria

277665
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alla romagnola

Pagina 044

Il cuoco sapiente

283882
3 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

180. Castroni alla romagnola.

Pagina 121

232. Lenticchie alla romagnola.

Pagina 141

550. Tacchino arrosto alla romagnola.

Pagina 275

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

288006
Lazzari Turco, Giulia 12 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

76. Costolette di maiale alla romagnola. — Ben preparate che siano, mettetele in tegame con un cucchiaio d’olio per ciascuna, o poco strutto, pepe e

Pagina 091

Il capo del maiale serve a fare la Coppa alla romagnola, (vedi più oltre ricetta N. 3), oppure si sala colle altre carni.Col capo, colla cotenna e

Pagina 199

8. Modo di preparare i siccioli (grassoli) di maiale alla romagnola.

Pagina 204

Coppa di maiale alla romagnola

Pagina 210

Costolette di maiale alla romagnola

Pagina 210

di maiale alla romagnola

Pagina 213

romagnola

Pagina 214

romagnola

Pagina 218

colla salsiccia alla romagnola

Pagina 218

Coppa di maiale alla romagnola

Pagina 219

di maiale alla romagnola

Pagina 224

Coppa di maiale alla romagnola

Pagina 224

Il vero re dei cucinieri

296313
Belloni, Georges 1 occorrenze

453. Luccio alla romagnola.

Pagina 198

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297622
Guerrini, Olindo 2 occorrenze

Friggione alla romagnola.

Pagina 068

Friggione alla romagnola

Pagina 340

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321639
Lazzari Turco, Giulia 19 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

14. Crostini in agro dolce alla romagnola. — Fate rosolare in una

Pagina 054

13. Crostini di cotichino alla romagnola. — Sciogliete 2 cucchiai

Pagina 054

39. Strichetti alla romagnola. — La stessa ricetta come gli strichetti della pasta asciutta. Fateli soltanto un pochino più piccoli.

Pagina 069

158. Minestra di fagiuoli di magro alla romagnola. — Cuocete

Pagina 103

b) col ragoût alla romagnola come le tagliatelle del N.° 2;

Pagina 117

28. Spaghetti coi piselli alla romagnola. — Fate soffriggere una

Pagina 121

35. Maccheroni e spaghetti alla romagnola. — Preparateli come le tagliatelle (vedi N.° 3).

Pagina 121

48. Risotto colla salsiccia alla romagnola. — Levate dal budello il

Pagina 125

[immagine e didascalia: Arnese per fare i guancialini] 25. Fritto sfogliato alla romagnola col ripieno di crema. — Fate

Pagina 168

28. Pasticcio di cappelletti alla romagnola colla pasta frolla. -

Pagina 246

Manzo lesso rifatto in umido alla romagnola. Tagliate il lesso a fettine fine, mettetelo in un tegame con olio, burro, prezzemolo trito, pepe, sale e

Pagina 253

Testa di maiale salata (vedi coppa alla romagnola).

Pagina 315

Il pollo lesso si serve freddo colla mayonnaise o con altre salse, caldo con contorno di verdure, colla polenta fritta e acetini (alla romagnola) o

Pagina 351

Alla romagnola. Fate soffriggere delle cipolle trite nello strutto fino di maiale, bagnatele con della salsa di pomodoro aggiungendo pepe e sale

Pagina 353

Alla romagnola. Cotti i pollastri come sopra, marinateli con olio.

Pagina 355

Volendo farli alla romagnola li marinerete con olio, pepe e sale e, se v'aggrada, anche con un battutino d'erbe fine.

Pagina 355

80. Uccellini in umido, alla romagnola. Preparati gli uccellini

Pagina 369

Broccoli fritti, alla romagnola. Come il cervello fritto alla romagnola, pag. 160 N.° 64.

Pagina 418

quello delle tagliatelle alla romagnola.

Pagina 459

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573674
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

federazione romagnola di cui ha parlato l'onorevole Costa, potrei con questo biglietto in bianco intervenire benissimo al suo congresso,

Pagina 4875

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574110
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gallini. Andrea Costa era sopratutto un carattere; il popolo lo amava in vita e lo piange ora per la fierezza romagnola del suo carattere e

Pagina 4827

X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869

612231
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dal sindaco di Faenza — Sulla ferrovia tosco-romagnola-Pontassieve-Faenza; proposte dell'ingegnere Antonio Zannoni, copie 26;

Pagina 10598

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

620115
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sollecitamente i lavori del Canale di Geolo a destra del Reno, il quale, mentre risanerà una larga plaga della bassa pianura romagnola, periodicamente

Pagina 3861