Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risolutamente

Numero di risultati: 207 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Un'innovazione in cerca d'identità: il nuovo art. 125 CPI - abstract in versione elettronica

96017
Pardolesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risolutamente risarcitoria (tesa ad implementare una figura giuridica deterrente-sanzionatoria affine al disgorgement) e, per l'altro, quella che - avvalendosi

La responsabilità del medico alla luce del "Decreto Balduzzi": un viaggio tra nuovi e vecchi scenari - abstract in versione elettronica

149239
Zorzit, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cambiato". La sentenza in commento opta - risolutamente - per una lettura che "recupera" la responsabilità aquiliana dell'esercente la professione

La perdita della vita è un danno risarcibile? - abstract in versione elettronica

162043
Rossetti, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'un danno "da perdita della vita". E come cento anni fa, hanno risolutamente negato che il nostro ordinamento contempli una simile figura di danno

Il contrasto all'evasione nel comparto delle locazioni ad uso abitativo. Il binomio validità-registrazione tra crisi istituzionale e dialettica costituzionale - abstract in versione elettronica

166383
Eusepi, Sarah 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al quadra costituzionale ha generato un profondo contrasto tra potere legislativo e potere giurisdizionale, l'uno risolutamente inteso a sfruttarne

Un eroe del mondo galante

226927
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(a un tratto e risolutamente).

Pagina 39

Manon

235037
Adami, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(risolutamente)

Pagina 159

(risolutamente)

Pagina 172

(risolutamente)

Pagina 207

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250616
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Va risolutamente all'uscio, e chiama a voce alta di fuori.

Pagina 81

La tecnica della pittura

253965
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questa opacità, che conta rinomati sostenitori, fra i quali basta citare John Ruskin, schieratisi risolutamente contro ogni intromissione di

Pagina 117

Pop art

261702
Boatto, Alberto 3 occorrenze

con Warhol risolutamente, l’immagine e i processi della fotografia commerciale vengono per la prima volta posti al centro di un processo estetico. Ora

Pagina 159

stato risolutamente cacciato. L’uomo in quanto animale sociale ed oggi anonimo, messo in un canto dagli espressionisti astratti, può rivendicare adesso

Pagina 18

. Ma a questo punto si abbandonano le prospettive degli anni Sessanta per volgersi risolutamente verso le diverse prospettive degli anni Settanta, cui

Pagina 194

Scritti giovanili 1912-1922

263259
Longhi, Roberto 2 occorrenze

allievo napoletano di Caravaggio, e operante a Napoli. Vaccaro no, ch'egli non fu mai vero caravaggesco; vediamo di avviarci più risolutamente verso

Pagina 183

In questo senso Paolo Uccello è il più autentico iniziatore di Piero dei Franceschi, perché ha il coraggio di applicare per primo risolutamente la

Pagina 65

Il talismano della felicità

293188
Boni, Ada 1 occorrenze

prato, e coi minuscoli dentini assalite risolutamente il delizioso sandwich. Il quale è conosciuto in Inghilterra col nome di «Sandwich del bookmaker».

Pagina 216

Andrea Chénier

337037
Illica, Luigi 1 occorrenze

, intorno a Chénier. – I giovani violentemente si aggirano come per provocarlo. – Maddalena allora risolutamente si frappone e con un gesto, imposto

La Fanciulla del West

339908
1 occorrenze

(Qualcuno dei minatori risolutamente si avvicina a Johnson)

Il Nuovo Corriere della Sera

378969
AA. VV. 1 occorrenze

posizioni liberaleggianti; si consigliano i settori «progressisti» del partito a non rassegnarsi a involuzioni «moderate» e a dichiararsi risolutamente in

Il Corriere della Sera

379386
AA. VV. 1 occorrenze

levate che fiancheggiano la pista un sottile reparto. Gli abissini si accorgono - della minaccia di aggiramento e attaccano risolutamente al centro la

Adriana Lecouvreur

386642
Colautti, Arturo 1 occorrenze

. Maurizio, che si è avanzato risolutamente verso di loro, si ferma presso i gradini. Il Principe e l'Abate, riconosciutolo, si mettono a ridere.

I problemi del dopoguerra

401671
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Non restava che mettere mano risolutamente al lavoro organizzativo.

Pagina 58

Sedici mesi di amministrazione

401686
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

spostamenti, senza urti, senza inimicizie, senza angustie; o mettersi risolutamente per la via della riforma e affrontare qualsiasi difficoltà. La prima non

Pagina 307

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402524
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ora è noto come le previsioni marxistiche sieno state risolutamente contraddette dai fatti. Non solo il meccanismo delle classi non si semplifica, ma

Pagina 187

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402898
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Di questo clericalismo noi non solo vogliamo essere immuni ma siamo risolutamente nemici; e crediamo che, se lo Stato non può e non deve rifiutare

Pagina 71

Il Partito Popolare Italiano

403441
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

non poteva, con un più umano concetto di giustizia, mettersi risolutamente dalla parte dei principii proclamati dall'Intesa, ed insieme giudicava con

Pagina 114

E qui è fra noi e il nuovo — e così vecchio! — partito il dissidio profondo e insanabile. Noi siamo francamente, risolutamente, intieramente, per la

Pagina 127

La Democrazia Cristiana in Italia

404295
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, aperti o dissimulati, che favoriscono questo suo atteggiamento, e gli altri che vogliono invece distaccarla risolutamente da tali rapporti, metterla

Pagina 66

civili e delle libertà agognate. E, in questa lotta, l'interesse della vecchia Chiesa è favorito da quelli che sembrano più risolutamente negarla; ed

Pagina 68

Da un Papa all'altro

404643
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ora si vanno sgretolando, potrà ripigliare una politica propria, la quale sarà, certo risolutamente an¬tireligiosa; e quando, d'altra parte, anche i

Pagina 54

I bollettini della guerra 1915-1918

404946
AA. VV. 1 occorrenze

attaccarono risolutamente le nostre posizioni, ma furono respinti.

Pagina 75

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412538
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Egli è pertanto da augurare che l'Italia rientri risolutamente in questa via, e che, come in Danimarca, una savia legge vi desti, vi diriga, vi aiuti

Pagina 79

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429911
Camillo Golgi 1 occorrenze

esplicitamente si pone, se nello strato molecolare esistono, oltre le cellule di Purkinje, altre cellule gangliari, risponde risolutamente di no

Pagina 71

L'uomo delinquente

471358
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

loro soffrire nei riformatori. - Il 3% negava risolutamente il fallo imputato, e l'11% affermava il suo pentimento con tale noncuranza, da mostrare

Pagina 417

Barnardo, Miss Blanche Wattely, ne trovò risolutamente la soluzione: Se la bambina non poteva adattarsi alla casa in città le si farebbe una casa in

Pagina 437

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474753
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ora ecco qui tre serie che io vorrei risolutamente chiamare serie darwiniane. Nell'albero simbolico in cui abbiamo per un istante rappresentato il

Pagina 11

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477181
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

malgrado la loro diversità e la loro reale grandezza. Ma il carattere che risolutamente decide la questione è il fatto positivo che una stella gira

Pagina 207

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550271
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene, o signori, io credo che noi dobbiamo opporci risolutamente a qualsiasi allargamento di questa tabella, e dobbiamo tenerne ferme le basi.

Pagina 3784

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553241
Cassinis 3 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

chiederò sempre al Governo perchè non la svela egli che lo può fare nella intera sua nudità, perchè non domandi al Parlamento, e risolutamente, i mezzi per

Pagina 3009

Ma credo pure che il Governo per volere risolutamente, per fare energicamente, ha bisogno che cessi intorno a lui il gridìo perenne di un malinteso

Pagina 3013

energicamente, risolutamente, coraggiosamente provvedere, si può senza che dalle casse dello Stato si tolgano rilevanti somme.

Pagina 3014

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566807
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

italiana, mi rallegrai d'essere stato contrario e risolutamente contrario ad essa rimasi. Perchè, o signori, è bene intenderci: la politica coloniale

Pagina 3472

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596053
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'entusiasmo nazionale, organizzare dei volontari; egli risolutamente credeva doversi allontanare il concetto, l'idea dei pieni poteri contro la

Pagina 2052

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600660
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rivendicazioni sacre e legittime, noi respingiamo la dedizione risolutamente, sdegnosamente, e scegliamo la via della resistenza ad oltranza. Fra voi e noi sarà

Pagina 3152

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601575
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La politica nostra, in questo formarsi di gruppi e di alleanze, deve essere adunque risolutamente, schiettamente pacifica, ma vigile, operosa, e deve

Pagina 721

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603662
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pericoli prepari allo Stato, se lo Stato non affronta risolutamente ed arditamente il problema e non provvede, a costo anche di sacrifizi finanziari

Pagina 6744

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614607
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

risolutamente per colpevoli eccessi o per atti eccessivi degli ispettori? Io credo che l'onorevole La Porta stesso vorrà dei resto ammettere l'eloquenza di un

Pagina 3673

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617903
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

onorevole Afan de Rivera: che, cioè, «affrontando risolutamente riforme amministrative non sia da escludersi che eventualmente si possa anche portar

Pagina 3201

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620952
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

risolutamente il diritto di associazione contro i dubbi che altri erasi avvisato di trarre dal silenzio dello Statuto intorno a codesto diritto; ed in

Pagina 3056

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624933
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

se ne ebbero, quando si sostiene che ha prodotto, come concausa almeno, lo sviluppo economico, io sono costretto, non solo a risolutamente respingere

Pagina 1152