Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: possibilmente

Numero di risultati: 522 in 11 pagine

  • Pagina 1 di 11

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24317
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle controversie indicate nell'articolo precedente i consulenti tecnici sono scelti possibilmente negli appositi albi.

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34054
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

6. Le aree destinate al parcheggio devono essere ubicate possibilmente fuori della carreggiata e comunque in modo che i veicoli parcheggiati non

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50018
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le aree indicate nel quinto comma debbono essere ubicate possibilmente fuori della carreggiata e comunque in modo che il parcheggio non ostacoli lo

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4 - Statuto speciale per la Valle d'Aosta.

58813
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le amministrazioni statali assumono in servizio nella Valle possibilmente funzionari originari della Regione o che conoscano la lingua francese.

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63677
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I circondari devono possibilmente coincidere con aree o sub-aree ecologiche.

Signorilità

199000
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di acqua, sorvegliare l'ammalato per evitargli possibilmente lesioni.

Pagina 313

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258636
Ronchetti, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Noi però, possibilmente, cercheremo di attenerci ai colori e ai processi usati dagli antichi, per maggiormente imitare le loro opere in questo genere

Pagina 249

Questa pasta vuol essere, come si disse per le assicelle, consistente quanto i colori all’olio in tubo, e la si applica, possibilmente, all’aria

Pagina 44

Ogni genere di scena richiede però figure di carattere speciale, proprio all’indole del soggetto; e le figure alla lor volta, devono, possibilmente

Pagina 94

Come posso mangiar bene?

272405
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Si servono caldissime e possibilmente nel recipiente nel quale furono cotte.

Pagina 118

Cucina di famiglia e pasticceria

279616
Giaquinto, Adolfo 15 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per 8 persone si prende un kg. di baccalà (ammollato s'intende) possibilmente privo delle estremità e lo si taglia in pezzi quadrati non tanto

Pagina 055

Mozzate le due estremità delle zucchine, lasciandole lunghe possibilmente non meno di dieci centimetri, lavatele bene, asciugatele e tagliatele per

Pagina 095

Preparate quel numero di fette di cefalo che vi occorrono e possibilmente tagliate nella parte più grossa dell'animale.

Pagina 121

Prendete dei calamaretti dalla penna, di eguale grandezza, e possibilmente di quelli mezzani, togliete loro la penna, ma senza spaccarli, levate loro

Pagina 134

Dopo lavate e squamate si spaccano per metà, e se ne toglie la testa e, possibilmente, tutte le spine.

Pagina 144

Procuratevi una bella fetta di manzo magra, senza pelle, nè ossa, tagliata possibilmente o dalla rosa della culatta, o dalla parte migliore dello

Pagina 174

Per 8 persone prendete un pezzo di petto di vitella (circa un chilo e mezzo), ma possibilmente di vitella bianca. Toglietene bene le ossa, badando di

Pagina 181

Procuratevi un bel tocco di vitello sonz'osso magro e tenero (circa 500 gr.), e tagliato possibilmente sulla cosidetta noce.

Pagina 185

Prendete un bel tocco di vitello magro possibilmente una contronoce di vitello piuttosto piccolo, in modo che dopo averla ben pareggiata e disossata

Pagina 192

Procuratevi delle patate piuttosto grosse e farinose, tagliatele ciascuna in otto o dieci pezzi, possibilmente eguali, sbucciatele, togliendone bene

Pagina 280

Per questo piatto è necessario scegliere dei pomodori non troppo piccoli, possibilmente rotondi e senza fenditure.

Pagina 289

Intanto prenderete delle belle visciole o delle belle ciliege di Arezzo possibilmente sode e non troppo mature, toglierete ad esse i gambi ed i

Pagina 391

mestolo di legno possibilmente nuovo, perchè non puzzi di grasso.

Pagina 469

Mettete a cuocere in un caldaino possibilmente non stagnato 250 gr. di zucchero al velo insieme a 250 gr. di buon miele, mischiate sempre con una

Pagina 474

Mischiate con un mestolo di legno — possibilmente nuovo — e lasciate riposare per un paio d'ore cosi rimuovendo di tanto in tanto.

Pagina 522

Il pesce nella cucina casalinga

284805
Giaquinto, Adolfo 4 occorrenze

Le telline dovranno scegliersi freschissime e possibilmente grosse.

Pagina 035

Dopo lavate e squamate si spaccano per metà, e se ne toglie la testa, e possibilmente, tutte le spine.

Pagina 101

Acquistate quel numero di fette di salmone che vi occorrono e possibilmente tagliate nella parte più grossa dell’animale.

Pagina 138

Preparate quel numero di fette di cefalo che vi occorrono e possibilmente tagliate nella parte più grossa dell’animale.

Pagina 142

La cucina futurista

304190
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

- deve arrivare a concepire per ogni vivanda un'architettura originale, possibilmente diversa per ogni individuo in modo cioè che TUTTE LE PERSONE

Pagina 193

La cucina italiana della resistenza

304964
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si comperi possibilmente pasta ordinaria, scura e precisamente spaghetti (bucatini) ossia, come li chiamano i veneti, « bigoli » e si cuociano « al

Pagina 055

La regina delle cuoche

309194
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Alla mattina di buon'ora una tazza di latte possibilmente appena munto, con un po' di buon pane bianco posato, o biscotto.

Pagina 224

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311786
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Fate un pan di Spagna colle seguenti dosi e per cuocerlo al forno distendetelo all’altezza di mezzo dito in un teglione possibilmente rettangolare

Pagina 272

Manuale di cucina

314419
Prato, Katharina 2 occorrenze

Alla giardiniera s’intende la guarnizione di diversi ortaggi, di cui ogni specie è preparata, in quanto a colore e forma, possibilmente al naturale e

Pagina 166

Oppure: Poco prima di servirsene si dividono a spicchi degli aranci pelati, togliendo loro possibilmente le pellicole bianche, poi cosparsi di

Pagina 194

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

317910
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

22. Burro di noci e di pinoli. — Macinate le noci e i pinoli colla grattuggia (le noci possibilmente mondate), unitevi egual peso di burro.

Pagina 010

Ricette di Petronilla

331578
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 5 occorrenze

Comprate un baccalà, o meglio uno stoccafisso, possibilmente della qualità ragnetto; compratelo già mollificato nell’acqua; e già battuto e ribattuto

Pagina 080

Tagliatele a mezzo, per traverso, e toglietene i 12 mezzi torli, lasciando possibilmente intatti gli orli dei buchi rotondi.

Pagina 090

cipolla trita, possibilmente in un tegame.....

Pagina 142

Comperate delle mele; e sceglietele tutte, possibilmente, della stessa grandezza; e in numero non meno di una per ogni commensale, e nè troppo acerbe

Pagina 226

Il quarto giorno pesate una pentola vuota (possibilmente di terra cotta) scrivetene il peso chè, in cucina, non è mai da prudente cuoca, fidarsi

Pagina 238

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

347143
AA. VV. 1 occorrenze

E ALLA SVELTA, POSSIBILMENTE.

Il Nuovo Corriere della Sera

381895
AA. VV. 1 occorrenze

Adesso ai Turchi tocca conservare le ricchezze ammucchiate, possibilmente ammucchiarne altre; ma i tempi non sono più quelli, ora gli affari sono

La stampa quotidiana e la cultura generale

402374
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Anche qui ci contenteremo di osservazioni sommarie e fugaci, ma il più possibilmente sintetiche.

Pagina 60

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412408
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dopo che le sputacchiere sono state svuotate devono essere lavate e risciacquate con acqua caldissima, possibilmente con acqua bollente.

Pagina 54

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560504
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

All'articolo 17, dopo le parole: «le riparazioni di ogni natura del materiale nautico» di aggiungere le seguenti: «e possibilmente i lavori di

Pagina 3219

All'articolo 17, dopo le parole: «le riparazioni di ogni natura dei materiale nautico» propongono di aggiungere le seguenti: «e possibilmente i

Pagina 3222

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582660
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mancini ministro degli affari esteri. 2000, possibilmente 3000.

Pagina 7193

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607425
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Nelle direzioni ed uffici, in cui ha luogo il servizio di notte, questo dovrà essere possibilmente alternato fra gl'impiegati, in modo che nessuno

Pagina 5281

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

607898
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chiedo pure che la Commissione si raduni e riferisca possibilmente oggi stesso. II Governo rimane a sua disposizione.

Pagina 7909