Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pollaio

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il saper vivere

186178
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Non si sbriciola il pane sulla tovaglia, non si gioca con la mollica, non si riduce il proprio posto come il piancito di un pollaio. Se, per qualche

Pagina 114

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192093
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sopraffini trovati nessuno la vince. E come volpe che nottetempo ronzi e fiuti intorno al pollaio, così si avvolge ella circospetta ed astuta fra le

Pagina 76

Galateo morale

197785
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una febbre da cavallo, un paio di gote di cartapecora, una lingua come un baston da pollaio e tre coltroni addosso anche di luglio, non isperi mai né

Pagina 470

Cipí

206546
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In un altro cortile c'era un pollaio socchiuso, ma la casa dell'uomo era vicinissima: dietro i vetri si scorgeva la sua testa che tratto tratto

Nel pollaio 76 Bocconi gialli 82 Il signore della notte 85 Cipí poliziotto 89 Il mistero svelato 93 Assemblea 97 Il racconto di Cipí 100 Al castello

La giovinetta campagnuola

208015
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

1.I lavori della massaia. Nelle famiglie campagnuole la donna, mentre alleva i figlioli, governa la casa, la stalla, il pollaio, e l'orto. La casa è

31.Il pollaio. Le galline, salvo che tu le allevi in gran numero, e con le debite cure, non dànno guari profitto. Se conti bene i guasti dell'orto

Pagina 129

porcile, del pollaio. Aria! aria da per tutto!

Pagina 58

cottura . . . . . . . . 128 31.Il pollaio . . . . . . . . . . . . . 129 32.I bachi da seta . . . . . . . . . . .131 33.L'orto

Pagina frontespizio

Sempronio e Sempronella

214574
Ambrosini, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il pollaio, coi canti argentini, ha annunziato le uova di Pasqua. Le campane si sono messe a cantare con voci di gioia. Bel giorno questo è per tutti

Pagina 31

pollaio. Per una scaletta si sale alla loggia, dove è la dispensa delle frutta. Di lassù si mira la campagna, i lunghi filari di viti appoggiati agli

Pagina 5

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215347
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pollaio. Aria! aria da per tutto!

Pagina 82

Quartiere Corridoni

216624
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pollaio, tutto nuovo, come ha voluto il Regime. - Ti ricordi, Caterina - domanda alla figlia - quando si viveva tutti insieme, uomini ed animali

Pagina 23

I ragazzi giocano ai soldati. Le bambine, indispettite di essere escluse dal gioco, li prendono in giro. Nino sta di sentinella al pollaio che

Pagina 80

C'era una volta...

218759
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al muro, risolvette di adottarlo. Ma giovò poco. Con tutte quelle galline, il palazzo reale era diventato un pollaio. Il Re, la Regina, i ministri, le

Pagina 195

C'era due volte il barone Lamberto

219541
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

personaggio, quel santone. Io lo avevo scambiato per un mendicante. — L'aspetto era quello. Il tugurio in cui viveva, poi, sembrava un pollaio. Le galline gli

Pagina 20

Mitchell, Margaret

221653
Via col vento 3 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gamba crivellata di pallini. Mentre la padroncina lo fasciava, spiegò goffamente che mentre cercava di entrare in un pollaio a Fayetteville, era stato

Pagina 478

pollaio sarebbe costretto ad abbandonare, come guarnizione, la sua bella coda dai riflessi metallici, a meno che non prendesse immediatamente la fuga

Pagina 550

suo padrone fosse morto. Il pollaio tozzo, ben chiuso per difendere le galline dai topi e dalle faine, era accuratamente imbiancato a calce; cosí pure

Pagina 698

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242803
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Al pollaio.

Pagina 34

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266521
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, le vacche, i cani, le bestie da pollaio: vario, vero, sempre nobile nelle grandissime e nelle piccole tele: spedito e dotto: uno de’ rarissimi che

Pagina 361

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310122
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

grande pollaio, ivi si recava e beveva le uova appena uscite dalla gallina; ma, come accade, il tempo dando consiglio, dopo qualche giorno di questa

Pagina 071

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

320966
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quest'abitudine per togliere loro il nauseante odore di pollaio o di stia. Nel pelare i polli badate che la pelle non si rompa, ciò che le darebbe un

Pagina 347

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

364302
AA. VV. 5 occorrenze

EHI! HAI DETTO POLLAIO?! PIENO DI GRASSE E TONDE GALLINE?

VOGLIO FAR DARE UNA MANO DI PITTURA AL MIO POLLAIO!

BENE, ANDRÒ A DIRGLI DI CERCARSI QUALCUN ALTRO PER DIPINGERE IL POLLAIO!

SE SONO UN BUON PITTORE?! LASCIATE FARE A ME , E QUANDO AVRÒ FINITO VOI NON RICONOSCERETE PIÙ IL VOSTRO POLLAIO!

AVETE DIMENTICATO DI CHIUDERE LA PORTA DEL POLLAIO, E TUTTE LE GALLINE SONO SCAPPATE! IO ERO COSÌ OCCUPATO NEL LAVORO CHE NON ME NE SONO NEANCHE

Gazzetta Piemontese

376574
AA. VV. 1 occorrenze

galline, mediante sforzamento della serratura che chiudeva il pollaio.

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412831
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ghiacciaia. Se ve n'ha bisogno, stalla, rimessa ed abitazione pel cocchiere. Non si dimentichino, poi, un pollaio, una stalla pei maiali, che utilizzano

Pagina 142

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657886
Capuana, Luigi 1 occorrenze

quelle galline, il palazzo reale era diventato un pollaio. Il Re, la Regina, i Ministri, le dame di Corte, i servitori, tutti si sentivan pieni di

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661118
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. - Primpellino, dove sei? Le rispondeva dalla stalla. Accorreva, e lo trovava tra le gambe della mucca. - Primpellino, dove sei? Le rispondeva dal pollaio

IL BENEFATTORE

662572
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

delle faccende di casa! Bada a tutto, alla cucina, al pollaio, ai fiori. Trova tempo per tutto, per la carità soprattutto. Le vostre nepoti, lasciatemelo

Racconti 3

662768
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

chiamarlo ... Si dice: pollaio? Perché non si potrebbe dire: aquilaio? - nel vastissimo locale, specie di immensa gabbia, con da un lato finestre provviste di

SCURPIDDU

662784
Capuana, Luigi 11 occorrenze

Una notte Scurpiddu era stato destato da un confuso rumore che veniva dal pollaio accanto; strilli, sbatter di ali di polli e tacchini, quasi colà

, Scurpiddu ? - egli domandò, scorgendolo seduto su un sasso, vicino al cancello del pollaio. - Ora vado. Ma non si mosse, - Senti quest'usignuolo

Ora erano due ad aspettarlo davanti al cancello di legno del pollaio: la sua mamma e la massaia. La mamma, vedendolo turbare di mano in mano che i

pollaio dove accovacciarli. - Vah! Ne venderò un paio e dirò a massaio Turi: - Pago l'affitto del pascolo e del pollaio ... dieci lire, quindici, quanto

Mommo nel pollaio, a lato del frantoio delle ulive, per fargli la consegna dei tacchini. All'apparire di lei con la sporta di giunco piena di becchime

, di buon mattino. Scurpiddu si era levato all'alba, e, raccolte le uova delle tacchine e delle galline dai corbelli del pollaio, le aveva portate alla

: - Gesù Cristo vi darà la salute! Quella sera, all'arrivo, davanti al pollaio dove la massaia lo attendeva, secondo il solito, per fare la rassegna

raccogliere le uova dal pollaio: rammendava i panni e le camicie del figlio; per non mangiarsi il pane a tradimento, diceva, e, non essere di troppo

di tela cruda ripiene di oggetti diversi. Scurpiddu , fatti entrare i tacchini nel pollaio, si era avvicinato lentamente, con le mani dietro la

al pollaio era il suo palazzo, non ci entrava nessun altro. E gli otto tacchini? Se voleva, a Natale, sarebbero quaranta lire. Alti, grassi, non si

per entrare e ripararsi nel pollaio, e Scurpiddu lo scompigliò per pigliare in mano due pulcini e mostrarli alla massaia. - Di chi sono? - Nostri. Il

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675955
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quanto mi piacea. Il Direttore alla sua volta era retto dispoticamente dalla badessa che lo lasciava liberissimo gallo nel pollaio. D’indole tutt’altro

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679359
Praga, Emilio 3 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

affacciai alla porticina che dava nel cortile del presbiterio; anche là c'era del nuovo: un grosso e tozzo pollaio ingombrava l'angolo fra la stalla e la

d'ogni parte dalle siepi degli orti, per ricoverarsi al pollaio. Passando davanti alla fontana, pensai: Chi sa se questa notte non succederà

suo pollaio. - Signor curato, gli dissi, davvero che, se non avessi coscienza della strada che ho percorso, crederei che qui non sono in Italia. La

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683999
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

: "Madama Pollarola, Quanti polli ha il mio pollaio? Quanti n’ho quanti n’avemo, La ppiù bbella se caperemo: La ppiù bbella che cce sia Me la vojo