Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moltissimo

Numero di risultati: 308 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175164
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Gli zolfanelli ed i cerini, ma meglio di tutto i fiammiferi svedesi di legno si prestano moltissimo a vari rompicapo e giuochi d'abilità.

Pagina 309

Ti ho sposato per allegria

226146
Ginzburg, Natalia 3 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Le piacerai moltissimo.

Pagina 34

Ti sbagli. Non è brutta Virginia. Ha bellissimi capelli. E poi, ha un grande chic. Veste bene. Ha moltissimo stile.

Pagina 51

Moltissimo. Virginia ha moltissimo stile.

Pagina 52

Un eroe del mondo galante

227272
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Moltissimo! E poi quella grazia, quella dolcezza di carattere....

Pagina 55

Casa di bambola

236806
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Moltissimo. E perchè no? Perchè non godere, finchè e quanto si può, d'ogni cosa in questo mondo? Il vino era squisito.

Pagina 97

La tecnica della pittura

254403
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Fu usata moltissimo dagli antichi come sussidio per un rapido essiccarsi dei colori ad olio, ridotta in forma di vernice, e si vede consigliata da

Pagina 206

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258224
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Da quanto sopra, si deduce che la cornice di un quadro può talvolta influire moltissimo sul dipinto stesso.

Pagina 24

Come posso mangiar bene?

274770
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Meglio di tutto sono le ghiacciaie nelle quali si possono conservare le uova per moltissimo tempo.

Pagina 401

Cucina di famiglia e pasticceria

278534
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Qualora occorresse far ripieno di timballi o di pasticci, si fa restringere moltissimo ed allora vi si mischia l'intingolo di regaglie (già cotto e

Pagina 152

Il talismano della felicità

292137
Boni, Ada 1 occorrenze

sarà freddo travasatelo in una bottiglietta e tenetelo in serbo, che si conserva moltissimo tempo.

Pagina 018

Il vero re dei cucinieri

294990
Belloni, Georges 1 occorrenze

2.° La cipolla s'adopera moltissimo in cucina. Il suo gusto è acre zuccherino. La si mette nei stufati, nei manicaretti, nelle salse, nelle fritture

Pagina 020

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298723
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

capitolo del pollame ricette che vi soddisfino meglio, se non le trovate qui, notando in linea generale che gli avanzi di caccia servono moltissimo a

Pagina 218

La cucina italiana della resistenza

305456
Zamarra, Emilia 5 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Oltre alle seppie ed ai calamari nelle città marinare si usano molto i polipi, che rassomigliano moltissimo a quelli, ma sono più grandi e più duri.

Pagina 105

Questa pasta va lavorata moltissimo e poi lasciata riposare sotto una teglia che di tanto in tanto verrà riscaldata.

Pagina 207

Si mettano sulla spianatoia 250 grammi di farina, 100 di ottimo strutto e un po' di sale. Si lavori la pasta moltissimo, e la si lasci poi riposare

Pagina 245

Si lavori la pasta moltissimo ed energicamente affinchè risulti ben liscia, morbida ed elastica. Si faccia poi una palla e la si metta in una

Pagina 247

Si lavorino moltissimo 100 grammi di zucchero col succo di un limone, e ciò fino a tanto che la massa sarà brillante e trasparente. Questa massa

Pagina 273

La regina delle cuoche

307231
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Si usano moltissimo per frammessi, que'verdi — quelli violetti si servono crudi sotto il nome di peverada, siccome piatti di belluria.

Pagina 035

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

325300
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

freddo che usa d'altronde moltissimo in Francia anche per i liquori da commercio può surrogare efficacemente i prodotti della distillazione e ci

Pagina 781

Ricette di Petronilla

330890
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Molto comperare; molto spendere e moltissimo spignattare quel giorno; ma... quale pasticcio sopraffino !

Pagina 051

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

353551
AA. VV. 1 occorrenze

MOLTISSIMO! CON VENTI QUINTALI DIVENTEREMO QUASI RICCHI!

Corriere della Sera

383199
AA. VV. 2 occorrenze

- Il premio Strega deve moltissimo a Maria Bellonci, alla sua intelligenza e alla sua dedizione. Si pensa di farlo continuare senza di lei, negli

I progettisti hanno curato moltissimo la stabilità, il risultato è stato che il «Baglietto 46M» è in grado di affrontare senza problemi le traversate

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

459310
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Spinarello (Gasterosteus) dicesi sia poligamoNatale Humphreys, River Gardens, 1857.; e il maschio durante la stagione degli amori differisce moltissimo dalla

Pagina 196

J. Stuart Mill osserva (The subjection of Women, 1869, p. 122): «le cose in cui l’uomo supera di molto la donna sono quelle che richiedono moltissimo

Pagina 527

L'uomo delinquente

467223
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

a pubblici ufficiali, 1881-88, ne risentono moltissimo Cfr. Fornasari di Verce, Op. cit., § 25-31..

Pagina 112

Tutto vi si costruisce a poco a poco a seconda dei bisogni e delle risorse: così che questo grande stabilimento che sarebbe costato moltissimo non

Pagina 584

.) introdotte dalla civiltà, alle congiure di principi detronizzati e, almeno secondo Hunter, moltissimo anche all'avere i Cipay del Bengala sentito o

Pagina 96

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517442
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ma nei casi in cui l’acido solforico si trova moltissimo dilungato il peso specifico diventando poco differente da quello dell’acqua che si prende

Pagina 215

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539487
Harry Schmidt 1 occorrenze

Tali leggi non sono rigorosamente esatte, se bene moltissimo approssimate.

Pagina 3

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544711
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fatto molto, anzi moltissimo.

Pagina 1801

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561790
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

scienze odierne si sono tanto ampliate, che vi è dappertutto moltissimo a fare.

Pagina 1710

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570803
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

possibili riguardi, perchè le speranze da moltissimo tempo concepite vengano pienamente esaudite; tanta più che il paese, da parte sua, ha fatto quanto

Pagina 1683

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

577012
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Foggia; egli, a quanto io conosco, si è moltissimo distinto, e ha trovato molto favore nella sua provincia.

Pagina 1016

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579655
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Jacini ministro pei lavori pubblici. Avrei desiderato moltissimo che l'onorevole Di San Donato me ne avesse tenuto parola prima, che a quest'ora

Pagina 9287

È fuor di dubbio che dobbiamo interessarci moltissimo al sistema Agudio, imperocchè questo nostro collega ha fatto degli studi importantissimi che

Pagina 9297

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580373
Villa 2 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

M'impressionò moltissimo quello che hanno detto gli egregi colleghi, cioè che si è aperto un concorso con poca ponderazione, inquantochè si

Pagina 2431

M'impressionò moltissimo quello che ha detto l'onorevole ministro, cioè della leggerezza (così la chiamerei), colla quale le approvazioni sarebbero

Pagina 2431

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585060
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dovrò ora ripetere quello che già dissi ieri, che ho lavorato e lavorato moltissimo a questo piano organico, ma che mi trovo in faccia a difficoltà

Pagina 1741

Rifletta l'onorevole ministro su questa grave questione, adoperi un po' del suo moltissimo ingegno a compilare un organico e sottometterlo alle

Pagina 1741

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586106
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Una delle cause che potrà giovare moltissimo a questa fusione si è appunto l'unione delle due scuole di Napoli e di Genova stata fatta non è molto

Pagina 9767

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587761
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rimasero moltissimo trascurati, a tale che presentano oggi il bisogno di una maggiore attenzione da parte del Governo, e di un maggiore assegno.

Pagina 4173

XI legislatura – Tornata del 2 giugno 1874

589078
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per le finanze. A me duole moltissimo d'entrare in questa materia, quando ho la coscienza profonda che il Governo riguarda con uguale

Pagina 4126

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601316
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

è una potenza nociva conosciuta da moltissimo tempo anche ne' suoi effetti.

Pagina 712

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601876
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma l'illustre capo di quell'ufficio rispondeva osservando che la redazione del progetto richiedeva moltissimo lavoro, e quindi molto tempo.

Pagina 2111

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602825
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

differenza nei mezzi; perchè, come lor signori sanno meglio di me, là si è fatto moltissimo.

Pagina 8907

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605879
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

venga svolto dopo finita la discussione sulla tariffa doganale, non nell'interesse del Ministero, ma nell'interesse del paese, al quale preme moltissimo

Pagina 3597

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615154
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

egli si lamenti moltissimo, ed è naturale la simpatia che si manifesta in quelli che lo vedono soffrire. Dunque anche questo è un fatto che va tenuto a

Pagina 3690

; esaminate la storia di Francia, dove nel secolo scorso la tassa che si intitolava del ventesimo assomigliava moltissimo all'imposta sulla ricchezza

Pagina 3690