Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: millimetri

Numero di risultati: 179 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50226
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La larghezza di ciascun cerchione non può mai essere inferiore a 50 millimetri; deve essere misurata sul piano tangente secondo la sezione retta

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51664
Stato 1 occorrenze

inferiore a millimetri settanta per settanta.

Come posso mangiar bene?

273442
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

d'uovo (poco) sbattuto. Sullo spianatojo e col matarello riducete la pasta allo spessore di due o tre millimetri. Tagliate la pasta con le forme che

Pagina 251

Cucina borghese semplice ed economica

276676
Vialardi, Giovanni 3 occorrenze

centimetri e spesse 5 millimetri, intingetele nell'uovo sbattuto con sale e un po' di pepe; avvoltolatele nel pane grattugiato, mettetele su tegghia con del

Pagina 105

, larga 1 decimetro ed alta 6 millimetri, fatelo cuocere al forno non troppo caldo, cotto raffermo lasciatelo raffreddare, tagliatelo per traverso a

Pagina 302

, spianata, spessa 6 millimetri, tagliata lunga 45 centimetri, larga 3; fate col rimanente della pasta un rotondo largo 15 centimetri e spesso 3 millimetri

Pagina 311

Cucina di famiglia e pasticceria

281316
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Distendete un pezzo di pasta sfogliata a 10 giri (vedi: pasta sfogliata) allo spessore di 3 o 5 millimetri distribuendola in nastri di 2 centim. e

Pagina 420

Fatela riposare per 2 ore e stendetela, come di pratica allo spessore di 3 o 4 millimetri.

Pagina 484

Il cuoco sapiente

284090
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Preparate la pasta dolce descritta al num. 618, spianatela col matterello sino alla grossezza di 5 millimetri, ed intonacatene internamente le pareti

Pagina 305

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290167
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

centimetri e spesse 5 millimetri; intingetele nell'uovo sbattuto con sale e un po' di pepe, avvoltolatele nel pane grattugiato; mettetele su tegghia con

Pagina 083

, spianata, spessa 6 millimetri, tagliata lunga 45 centimetri, larga 3; fate col rimanente della pasta un rotondo largo 15 centimetri e spesso 3 millimetri

Pagina 248

Il vero re dei cucinieri

295768
Belloni, Georges 2 occorrenze

senza pellicole, tagliatene tante fetterelle grosse 3 millimetri circa, assotigliatele col batticarne; posta poi una padella a fuoco forte con 80

Pagina 121

appoggiatevi sopra uno, due o tre rotondini di pasta col coppapasta di 18 millimetri circa di diametro, incidendo nel mezzo, con un coppapasta più piccolo di 8

Pagina 255

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297406
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

diametro di circa tre millimetri e lunghi 3 o 4 centimetri. Cuocete in brodo e ne avrete una buona minestra.

Pagina 039

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306859
Bassi, Leopoldo 2 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Prendete prugne regine claudie, pungetele con un ago fino al nocciolo o tagliatene il picciuolo a 5 millimetri dal frutto. Accomodatele nei vasi con

Pagina 122

Sceglietele sane e non troppo mature, tagliate il picciuolo a 5 millimetri dal frutto. Sciroppo a 28 gradi e tre minuti d’ebollizione.

Pagina 123

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324253
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vaniglina, un cucchiaio di cognac e tanta farina da poter stendere il composto sulla spianatoja tirando una sfoglia dell'altezza di 4-5 millimetri.

Pagina 673

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

332793
1 occorrenze

, mettiteli sul ceppo, appiateli l'uno dopo l'altro col piatto del coltello da cucina fino a che sieno ridotti a quindici millimetri circa di spessore

Pagina 069

Corriere della Sera

368925
AA. VV. 1 occorrenze

• «Otto millimetri» (Italia 1. 17.50): la grande attesa per Springsteen. Seguirà un piccolo reportage di un turista italiano che è riuscito a filmare

Il Corriere della Sera

370074
AA. VV. 1 occorrenze

favorevole all'adozione del materiale da cannone scorrevole da settantacinque millimetri in acciaio, di tipo analogo a quello provato a Ciriè nel 1904

Astronomia

406796
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

un disegno avente il diametro EE' di 300 millimetri, bisognerebbe, per restare nel vero, dare al diametro PP' 299 millimetri di lunghezza. È

Pagina 31

Carlo Darwin

411705
Michele Lessona 1 occorrenze

diminuire ogni anno di millimetri 0,6575; e questo basterebbe in quattro milioni e mezzo di anni ad abbassare tutta l’area di drenaggio a livello della

Pagina 241

Elementi di genetica

420034
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dimorfismo sessuale (Fig. 107). Le femmine sono lunghe parecchi centimetri, i maschi, che hanno anche forma molto diversa, misurano pochi millimetri

Pagina 308

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429700
Camillo Golgi 1 occorrenze

2.° Strato di piccole cellule piramidali stipate. Dello spessore di 0,25 millimetri; la quantità delle piccole cellule piramidali sarebbe così grande

Pagina 53

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434537
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rarefatta il corpo delle lucciole si allunga di circa tre millimetri nella parte posteriore luminosa. In tutte diviene più breve il periodo di riposo, o di

Pagina 264

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448579
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Leuckart nella Cyclop. of Anat., 1849-52, vol. IV, p. 1415, di Todd. Quest’organo è lungo nell’uomo soltanto da tre a sei linee (6 a 12 millimetri

Pagina 28

prende una tinta porporina allorchè l’animale è eccitato. Nel maschio adulto di quest’ultima specie il corno è lungo tredici millimetri, ma è al

Pagina 326

ventitrè ocelli, ognuno dei quali ha il diametro di ventisei millimetri. Le piume sono pure elegantemente segnate di fasce oblique oscure e file di

Pagina 364

L'uomo delinquente

473458
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

l'influenza di una emozione, e che quindi esprime in millimetri la reazione emotiva e psichica, mi confermò nell'osservazione della grande insensibilità al

Pagina 602

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509058
Piero Bianucci 1 occorrenze

L’epidermide è lo strato più sottile, appena 0,12 millimetri contro 1,8 millimetri del derma. Se esaminiamo l’epidermide al microscopio ci accorgiamo

Pagina 137

Manuale di Microscopia Clinica

510698
Giulio Bizzozero 5 occorrenze

Il vetro portoggetti può essere di varie dimensioni; sono preferibili quelli che, su di una larghezza di 30 millimetri, hanno una lunghezza di 80

Pagina 10

Il coproggetti è una laminetta di vetro di diversa grandezza, di solito di 15-20 millimetri di lato, che è abbastanza sottile (circa un ottavo di

Pagina 10

Per rinvenire questi pezzetti, talora assai minuti, tal altra della lunghezza di parecchi millimetri, od anche di più di un centimetro, conviene

Pagina 214

2.o Con una lancetta si pratica una piccola ferita (lunga un 2 o 3 millimetri) sulla punta di un dito, preferibilmente nel rilievo cutaneo che limita

Pagina 26

uno strato di alcuni millimetri.

Pagina 28

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520455
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Si può dunque sempre formare una tabella che, data la distanza presso cui si fa l’immagine visualmente nitida, insegna di quanti millimetri bisogna

Pagina 388

Nel compartimento a sinistra si pone uno strato regolare di iodio asciutto dello spessore di due o tre millimetri, e nel compartimento a destra uno

Pagina 476

Scritti

529265
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

distanza, per esempio, di due millimetri (per far sì che la capacità sia così piccola da divenire trascurabile), hanno un periodo approssimativamente

Pagina 52

Storia sentimentale dell'astronomia

534868
Piero Bianucci 7 occorrenze

Con la pupilla dilatata al massimo, 7 millimetri, come avviene dopo mezz’ora di adattamento all’oscurità, possiamo vedere più di duemila stelle

Pagina 12

Al metro mancano 0,2 millimetri

Pagina 164

dall’oculare – scrive padre Secchi – ha sulla lamina un diametro di 75 millimetri. Un poco di vento agitando il cannocchiale ha prodotto qualche

Pagina 207

soltanto sull’apertura della propria pupilla, che quando è ben adattata al buio raggiunge al massimo i 7 millimetri.

Pagina 76

primo è un tubo di legno ricoperto di carta, l’obiettivo è una lente biconvessa (convergente) dall’apertura utile di 26 millimetri e con una distanza

Pagina 84

. Il primo obiettivo, spesso 2,5 millimetri, ha un diametro intero di 51 millimetri e un diametro utile di 26 (un diaframma isola la zona centrale

Pagina 85

raggiungere un diametro di 7 millimetri, se ce n’è troppa diventa piccola come una capocchia di spillo. Combinando meccanismi diversi, l’occhio umano

Pagina 9

Topografia e clima di Milano

541639
Schiaparelli, Giovanni Virginio 4 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

l'indicazione, in fondo equivalente, della tensione del vapore, esprimendola in millimetri di pressione. Si ottiene questo numero di millimetri

Pagina 14

V. PIOGGE E NEVI, TEMPORALI E GRANDINE. — La quantità della pioggia si misura dal numero di millimetri a cui si alzerebbe l'acqua su tutto il paese

Pagina 20

La massima quantità di pioggia caduta in un mese fu di 376 millimetri nell'ottobre 1872. In tutto lo spazio di 115 anni si ebbero 18 mesi affatto

Pagina 22

I numeri indicano col + e col – di quanti millimetri alle ore contrassegnate il barometro, in conseguenza di questa sua variazione diurna, viene a

Pagina 34

L'Opinione

541787
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

aggiungere alle letture fatte sui barometri Gastaldi, S. Robert e Sella, millimetri 1,0; 0,1 e 0,4.

Pagina 10