Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intendeva

Numero di risultati: 391 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2758
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cosa il testatore intendeva riferirsi.

modo conforme al contenuto e alle modalità del contratto che quella intendeva concludere.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20166
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pena è diminuita se chi ha dichiarato il falso intendeva ottenere, per sé o per altri, il rilascio di certificati o di autorizzazioni

Il contraddittorio sulla riqualificazione giuridica: da garanzia difensiva (nella Cedu) a strumento di legittimazione della prassi (in Cassazione) - abstract in versione elettronica

152501
Cabiale, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di quelle garanzie difensive che la Corte di Strasburgo intendeva invece valorizzare nella nota sentenza Drassich c. Italia.

La tecnica della pittura

254624
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Già nel IV Congresso artistico italiano tenutosi in Torino nel 1880 (1), si facevano le maggiori proteste che per restauro oramai non si intendeva

Pagina 256

Scritti giovanili 1912-1922

262976
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Ora al soggetto come scioccamente lo si intendeva, si attribuivano tre significati.

Pagina 147

Come posso mangiar bene?

273353
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

365. Luccio ripieno arrostito allo spiedo. - Il barone Brisse, che in fatto di.... mangiare se ne intendeva assai, afferma che il luccio ripieno

Pagina 238

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

347188
AA. VV. 1 occorrenze

FORSE INTENDEVA DARCELA PERCHÈ LA CONSEGNASSIMO AL MORISCO...

«Diabolik» 9, Anno XLIII (1 Settembre 2004)

361506
Patricia Martinelli 1 occorrenze

SAPEVO CHE INTENDEVA USARE I GIOIELLI DELLA MOSTRA PER FINANZIARLI. LI HO RUBATI NELLA CERTEZZA CHE IL CONTE AVREBBE DOVUTO RECUPERARE LA SUA

La stampa quotidiana e la cultura generale

402019
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Io intendeva di riposarmi un poco ma, anche riposando, di prepararmi.

Pagina VII

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508779
Piero Bianucci 1 occorrenze

, chiesero per telefono che ne inviasse un campione alla società Tate & Lyle che intendeva “saggiarlo”, ma lui capì “assaggiarlo” e volle fare questa prova

Pagina 96

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543856
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per tal modo rispettando le disposizioni dello Statuto che concedono il diritto generico ai cittadini di riunirsi, intendeva che la proibizione

Pagina 441

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547489
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lanza G. Io intendeva solamente di spiegare il motivo per il quale insisteva che fosse ben inteso che lo stanziamento delle 500,000 lire pel 1876

Pagina 2749

Lacava. Siccome l'onorevole Lanza ha spiegato diversamente da quello che s'intendeva la sua proposta, così ho bisogno di esprimere l'opinione della

Pagina 2751

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548761
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il primo Re d'Italia intendeva che il diritto assoluto non è inconciliabile col diritto positivo; intendeva che il diritto assoluto è immutabile

Pagina 63

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549523
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

significato serio, ma che lui non le intendeva.

Pagina 6378

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552408
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque, quando io parlava di tolleranza, intendeva ricordare il contegno verso questo Gabinetto dell'altra parte della Camera, i voti che esso ha

Pagina 7201

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553331
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quello che intendeva proporre alla Camera in proposito dell'articolo 1.

Pagina 3016

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554467
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non intendeva attaccarlo; quindi egli poteva usare espressioni e contegno anche diversi. Comunque sia, l'attribuire a noi, che abbiamo combattuto

Pagina 15840

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556447
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mantenerlo. Però mi preme dichiarare all'onorevole relatore Luzzatti che io non intendeva menomamente provocare delle interpretazioni e delle

Pagina 259

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557859
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quando io diceva che la questione non era stata maturamente studiata, intendeva di riferirmi allo studio comparativo delle linee che erano state

Pagina 6757

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559327
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io intendeva tutt'altro; nè poteva insistere veramente, parlando alla presente Camera, sulla forma della tassa di produzione, che dicesi propriamente

Pagina 156

Scialoja ministro per le finanze. … quando cioè io dichiarava che non intendeva di proporre alcun espediente per l'esercizio corrente. Ho anzi

Pagina 164

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559810
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Era appunto quello che io intendeva di proporre.

Pagina 10176

commissariato delle strade ferrate, e proponeva che questa somma si togliesse per il 1870. Ora, intendeva egli che fosse fatta questa radiazione sul

Pagina 10185

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561483
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ultimo voto motivato, s'intendeva che egli ritirava ii primo. Del resto, questo essendo più largo, ha la precedenza.

Pagina 1699

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562915
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, avvegnachè da noi non s'intendeva scompagnare la questione della difesa nazionale dalla questione finanziaria.

Pagina 5436

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565804
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io debbo attestare che trovatomi un giorno dal prefetto Vigliani, venne una persona a domandare chi intendeva sostenere il Governo tra il candidato

Pagina 14

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567097
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si afferma fuori dell'ambiente di quest'Aula, e che evidentemente intendeva ad ottenere e raggiungere forse indirettamente un identico scopo. Si è

Pagina 3483

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577313
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cerroti. … e sempre intendeva che questa poco sensibile differenza andasse a vantaggio della diga interna, invece nella relazione si dice che la diga

Pagina 2551

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581277
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Crispi. L'onorevole presidente mi domandava su che cosa io intendeva di parlare. Doveva io dirlo.

Pagina 5868

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582553
Tajani, Biancheri 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di Breganze. Credo esaurito l'argomento che io intendeva trattare.

Pagina 7188

interrogazioni, e non ha potuto conoscere un'altra domanda che io intendeva pur di rivolgergli. E questa domanda è la seguente.

Pagina 7200

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583171
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Paternostro P. L'onorevole ministro della giustizia parmi abbia detto ieri (rispondendo all'onorevole Barazzuoli) che per i procuratori intendeva che

Pagina 2632

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584924
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pisanelli relatore. Certamente la legge è una, e si intendeva che dovesse venir approvata tutta intiera. Se dunque a tal fine si crede utile di dover

Pagina 8301

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585160
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Con ciò, ripeto, non intendeva di escludere, e molto meno di distruggere nè gli arsenali, nè alcuno dei corpi della marina, ma unicamente di

Pagina 1745

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593175
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

spesa che figura sul bilancio del Veneto, si intendeva naturalmente approvata.

Pagina 1441

Questa è la dichiarazione pura e semplice ch'io intendeva di fare alla Camera, persuaso che le parole acerbe che l'onorevole preopinante ha dirette a

Pagina 1445

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594825
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che non intendeva questa maniera di discentramento, e che la credeva una profonda mistificazione.

Pagina 7101

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598448
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Machiavelli, che di negozi di Stato se ne intendeva, ha detto:

Pagina 4450

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606658
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bon-Compagni. Io intendeva semplicemente render ragione alla Camera del modo con cui la Commissione ha proceduto, e del contegno che le sembrò di

Pagina 5263

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608928
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Costantino, trasportando a Bisanzio la sede del Governo, intendeva di fondarvi una sede religiosa, intendeva dare ai Cristiani una base di operazione

Pagina 312

Pietro il Grande, trasportando la capitale a Pietroburgo, intendeva di avvicinare la Russia all'Europa, voleva avvezzarla ai commerci del Baltico e

Pagina 312

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612178
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Già dissi da principio come io intendeva di comporre queste Giunte.

Pagina 1699

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613091
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fusco. Sebbene la sede propria dell'argomento, sul quale io intendeva parlare, sia appunto il capitolo 47, pure ho osservato nel resoconto di ieri

Pagina 965

per suo conto, da Aden ad Assab, perchè intendeva eli stabilire ad Assab una casa di commercio.

Pagina 975

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613750
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Le dirò; il deputato Cadolini ha rinunziato; il deputato Susani ha detto che, se gli altri rinunziavano, egli non intendeva parlare, e

Pagina 1873

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614593
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dichiarasse che s'intendeva aperta la discussione, non solo sulla mozione dell'onorevole La Porta, ma anche sullo stesso capitolo terzo.

Pagina 3672

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620955
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mari. Le associazioni repubblicane, intendeva dire, sono evidentemente, innegabilmente contrarie allo Statuto; lo Statuto dice infatti che il Governo

Pagina 3054

Bonacci. Io rendeva omaggio ad una delle dottrine dell'oratore, del quale intendeva oppugnare altre dottrine.

Pagina 3056