capitali sui pregiudizi, sui condizionamenti economici, sociali e religiosi che hanno fortemente orientato una cultura che giudicava la natura forte e
depositario della posta, egli era sul piroscafo un quissimile di pretore, che vegliava sul buon ordine e giudicava le liti che potessero insorgere tra
Pagina 25
. Un tempo, tutti i pensieri degli studi riguardavano i figli maschi: per le femmine si giudicava sufficiente un'istruzione superficiale, quanto
Pagina 285
giudicava uno strano animale che è meglio cercare di non comprendere. Mi avvolgevano le onde della sua diffidenza, e sentivamo, ciascuno per conto suo
Pagina 260
fa l'uomo acconcio, diceva un savio antico; l'arte il fa poderoso» e Plutarco giudicava «doversi sgonfiare l'alterigia dei giovani come l'aria dagli
Pagina 322
ch'erano generalmente canzonati per la loro feroce pedanteria, anche quelli li giudicava di manica troppo larga, troppo cedevOli, vilmente propensi a venire
Pagina 154
giudicavano male (la madre) solo perché era giovane e aveva voglia di divertirsi. E va bene. Ma lei, adesso, la figlia, come la giudicava? Non c'era verso di
Pagina 120
pomposa, in ogni cosa teneva la via del mezzo, perchè in tali vanità non giudicava essere la dignità delle donne. Con maggior prudenza del marito
Pagina 29
bene, ma per tornaconto, e che la gente giudicava tutti a una stregua per esperienza? Si sentiva montare la nausea alla bocca, ogni volta che si trovava
Pagina 42
Don Pietro era rimasto talmente rimescolato di quella sua audacia, di quel suo atto inqualificabile (lo giudicava così) che la sera aveva dovuto
Pagina 76
cosa importa! Ella si chiamava la Leggiadria, la Grazia, l'Incanto. Nulla, in lei, di regolare e di previsto; il volgo la giudicava brutta. Ella era
lasciava lunghe giornate sola, per andare in città, dove lo chiamava una sua tresca che era dappertutto il discorso del giorno. Egli non la giudicava più
Pagina 160
lontane gli veniva ancora dinanzi, quand'egli giudicava di averla domata per sempre? E che cosa voleva da lui, che aveva saputo custodire nel più
Pagina 178
presente fossero tutt'uno per lei? Se avesse avuto ragione la gente che la giudicava una donna leggiera, capace soltanto di fugaci capricci, passante
Pagina 45
lei non era molto curiosa, e considerava talmente vana e di passaggio la vita che giudicava con apatia ogni cosa. Domani ci sarà chi s'incaricherà di
Pagina 26
sopra l'orecchio. Marta si spogliò in fretta; doveva preparare una salsa di cui ella sola conosceva la ricetta e che, nel suo ardore di neofita, giudicava
Pagina 33
-painting di Rauschenberg, una scultura semovente di Tinguely, come si giudicava un Raffaello o anche un Cézanne o un Matisse.
Pagina 8
sogetto di critica Lorenzo di Credi (1), che teneva preparate da venticinque a trenta tinte, e si giudicava ridicolo Amico Aspertini (1), cinto sino
Pagina 13
, analizzava, interpretava, giudicava, mentre il colore si limita a manifestare, a portare tutto a una evidenza clamorosa. La ritrattistica di Hals può parere
Pagina 166
La cerchia accademica romana che teneva le redini della critica e giudicava del Rembrandt così era appunto quella che il Preti, richiesto dal Ruffo
Pagina 415
del pittore, come quello che si affatica in cosa molto più difficile; ma neppur siamo con maestro Tasso, che giudicava più nobile la scultura perchè
Pagina 307
La contessa fu trasporta in vettura alla sua abitazione di via Benedetto da Fojano, al villino Cigheri. Il medico della famiglia Anzelti la giudicava
che il medico condotto giudicava guaribile in otto giorni.
non poteva, con un più umano concetto di giustizia, mettersi risolutamente dalla parte dei principii proclamati dall'Intesa, ed insieme giudicava con
Pagina 114
medicina dell’Università di Edimburgo, aborriva le lezioni di anatomia, di zoologia, di geologia, che giudicava intollerabilmente noiose, si
Pagina 53
tuttavia giudicava quei tentativi privi di utilità pratica per l’impossibilità di trovare un filamento capace di resistere a lungo alle alte
Pagina 21
pelle lattea del collo e del seno. Confessava a sé stessa di esser piuttosto corta di statura; ma si giudicava tutta ben fatta dalla testa ai piedi, e
viso. - Ah, le oneste! Sono peggio delle peggiori! - egli pensava. Si sentiva avvilito da quel che giudicava disprezzo di donna estremamente corrotta
per staccarla. E la gente, chi giudicava che Neli Casaccio era stato condannato a torto, chi a ragione. Non aveva egli detto: «Gli faccio fare una
il vecchio lo giudicava. Il rincrescimento della continua ipocrisia, della continua menzogna, da cui poco prima era stato turbato, già gli pareva
amico giudicava che dobbiamo esser sempre padroni di noi stessi, se vogliamo dirci creature ragionevoli. - Dal dovere all'essere ci corre un bel tratto
la gente, che per maligna o benevola curiosità si occupava dei fatti nostri, ci giudicava felici! Tali avremmo potuto essere, certissimamente, se le
si occupava dei fatti nostri, ci giudicava felici! Tali avremmo potuto essere, certissimamente, se le mie stesse mani non avessero distrutto, con
una lotta disuguale contro un uomo più forte di lui, disgustato fortemente anche per compassione di Arabella, ch'egli giudicava strumento e vittima in
l'anima". Pensieri ben diversi passavano intanto nell'animo di suo fratello, il bel tenente di cavalleria. La contessa giudicava male suo figlio
; sapevano di trovare un confessionale indulgente nello sparato dell'avvocatissimo Scuriadi. Niuno più di lui giudicava con sereno accaparrante equilibrio i
Geromino non solo pensava, ma giudicava; giudicava non essere Parigi una città come tutte le altre, in cui un certo numero di individui e di proprie
mondo. Ancora lo amava così e ancora, come in passato, lo giudicava col suo intelletto indipendente dal cuore: indipendenza cara al suo orgoglio. Lo
aveva detto di Steinegge, ella lo giudicava un avventuriero volgare; a lei, vissuta a Parigi tra una società spesso mescolata di queste figure
sospettava che il bottone fosse stato riconosciuto e giudicava quindi prudente non interporsi in quel momento fra il Salvador e il frate. "La Giovanna
mondo lo giudicava buono per le qualità di cui non aveva merito alcuno, essendo nato con esse; tanto più severo sentiva sopra di sé il giudizio di
questa avesse realmente obliato e perdonato. Nella rettitudine della sua coscienza, egli si giudicava inferiore a tutti gli incolpevoli. E quando la
impossibile comunicare le proprie idee, e che giudicava i suoi libri un semplice dilettantismo. Quindi tale noncuranza della principessa lo sferzò a
, sempre allegra, sempre composta, che non desiderava più nulla sulla terra, e si giudicava fortunato come pochi nella vita. Era una festa per lui di
spreca del materiale; e sa, adesso è facile, ma a quel tempo i termometri erano roba da gran signori, e si giudicava della caloria così a stima, con
Pagina 0077
' olio personalmente, i termometri non erano ancora entrati nell' uso: si giudicava della temperatura della cottura osservando i fumi, o sputandoci
Pagina 0566
giudicava male il mandiki, perché questi, appena calmatosi un po' l'entusiasmo della folla, si fece deporre a terra e s'avvicinò allo "Sparviero", dicendo
lire l'uno, per la somma complessiva di mezzo milione, che egli giudicava sufficiente per i primi bisogni più urgenti. E con quei due argomenti
Pagina 69
ne giudicava col senno e cogli apprezzamenti proprii dei miei quindici anni. Vi erano due individui in me, all'uno apparteneva l'azione, all'altro la
Pagina 61
secolo. Ad esempio nel secolo XVI Giovan Matteo Fabbri ne assicura che si giudicava il suono delle campane essere ricetta salutare contro il dolor di