Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
10891
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Brevetto per nuovi metodi o processi di fabbricazione).
Il brevetto concernente un nuovo metodo o processo di fabbricazione industriale ne attribuisce al titolare l'uso esclusivo.
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
19936
Regno d'Italia 6 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Fabbricazione o detenzione di materie esplodenti)
(Fabbricazione o commercio abusivi di materie esplodenti)
(Fabbricazione o commercio non autorizzati di armi)
(Fabbricazione o detenzione di filigrane o di strumenti destinati alla falsificazione di monete, di valori di bollo o di carta filigranata)
(Fabbricazione o commercio abusivi di liquori o droghe, o di sostanze destinate alla loro composizione)
(Contraffazione di carta filigranata in uso per la fabbricazione di carte di pubblico credito o di valori di bollo)
Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.
21268
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1936
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
È riservata allo Stato la fabbricazione della carta per le carte-valori postali, delle carte-valori medesime e dei punzoni per le macchine
Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.
34773
Stato 1 occorrenze
- 1992
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2. La fabbricazione e la vendita dei contrassegni di identificazione sono riservate allo Stato.
Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.
41544
Stato 1 occorrenze
- 2005
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
1. Con la sentenza che accerta la violazione di un diritto di proprietà industriale può essere disposta l'inibitoria della fabbricazione, del
Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.
50444
Stato 2 occorrenze
- 1959
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Fabbricazione, vendita e distribuzione delle targhe)
La fabbricazione e la vendita delle targhe degli autoveicoli e dei motoveicoli sono riservate allo Stato.
Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.
52587
Stato 3 occorrenze
- 1972
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Detrazione dell'imposta di fabbricazione sui filati
Norme transitorie in materia di imposte di fabbricazione
Collaborazione degli uffici doganali e degli uffici tecnici delle imposte di fabbricazione
Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.
54501
Stato 2 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Esclusività dello Stato per la fabbricazione delle carte valori
E' riservata allo Stato la fabbricazione della carta per le carte-valori postali, delle carte-valori medesime e dei punzoni per le macchine
Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.
61911
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1941
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nella riproduzione deve indicarsi il nome del fotografo e la data dell'anno della fabbricazione, se risultano dalla fotografia riprodotta.
Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.
74148
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1931
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Una commissione tecnica nominata dal prefetto determina le condizioni alle quali debbono soddisfare i locali destinati alla fabbricazione o al
Sono vietate la fabbricazione, l'importazione nello Stato, la vendita in qualsiasi quantità ed il deposito per la vendita del liquore denominato in
Possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi: la tutela del documento valido per l'espatrio e la lotta al terrorismo internazionale - abstract in versione elettronica
105096
Flor, Roberto 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi: la tutela del documento valido per l'espatrio e la lotta al terrorismo internazionale
Un caso di suicidio atipico mediante materiale esplosivo costituito da bomba di fabbricazione artigianale - abstract in versione elettronica
135012
Pellegrinelli, Moira; Castiglioni, Claudia; Morini, Osvaldo 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Un caso di suicidio atipico mediante materiale esplosivo costituito da bomba di fabbricazione artigianale
Fabbricazione di armature per occhiali di qualsiasi tipo - abstract in versione elettronica
163774
Bordin, Alessandro 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Fabbricazione di armature per occhiali di qualsiasi tipo
La tecnica della pittura
254265
Previati, Gaetano 1 occorrenze
- 1905
- Fratelli Bocca
- Torino
- trattato di pittura
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
La fabbricazione del cinabro è delle più delicate per le difficoltà singolari che presenta l’ottenerlo bello.
Pagina 184
Il vero re dei cucinieri
297075
Belloni, Georges 1 occorrenze
Qui daremo alcune ricette per la detta fabbricazione artificiale.
Pagina 325
Gazzetta Piemontese
367661
AA. VV. 2 occorrenze
3° Metodi di raccolta delle olive e di fabbricazione dell'olio.
2° Cenno intorno ai modi di fabbricazione e di conservazione;
Note sommarie per le organizzazioni professionali nell'interno della Sicilia
398982
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1901
- Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 197-204.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
La fondazione delle cooperative di lavoro è l'unico mezzo di miglioramento, perché la fabbricazione dei turaccioli è abbastanza rimunerativa. Però
Pagina 201
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
462355
Carlo Darwin 1 occorrenze
- 1871
- Unione Tipografico-Editrice
- Torino
- Scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Gerbe, intorno alla fabbricazione dei nidi del Crenilabrus massa e C. melops.
Pagina 580
L'uomo delinquente
470281
Cesare Lombroso 1 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
fabbricazione in appalto.
Pagina 349
XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901
542228
Palberti; Villa 4 occorrenze
- 1901
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
È pure esente da tassa la fabbricazione di fuochi artificiali.
Pagina 7122
È esente da tassa la fabbricazione di polveri ed altri esplodenti eseguita per conto dei Ministeri della guerra e della marina.
Pagina 7122
E pure esente da tassa la fabbricazione di fuochi artificiali.
Pagina 7126
E esente da tassa la fabbricazione di polveri ed altri esplodenti eseguita per conto dei Ministeri della guerra e della marina.
Pagina 7126
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
544681
Biancheri 4 occorrenze
- 1870
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Capitolo 100. Officina per la fabbricazione delle carte-valori, lire 240,000.
Pagina 1792
Polveri. — Capitolo 153. Aggio ai contabili incaricati di riscuotere le imposte sulla fabbricazione delle polveri, lire 10,000.
Pagina 1800
fabbricazione e vendita dei tabacchi, lire 14,000.
Pagina 1800
Capitolo 176. Spesa straordinaria per la fabbricazione delle nuove cartelle del consolidato 5 e 3 per cento nell'officina governativa delle carte
Pagina 1803
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
556012
Farini 1 occorrenze
- 1878
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Il Governo italiano trae dai trattati la facoltà di mettere delle tasse interne di fabbricazione. Fra le altre ha messo quella sull'alcool. Quando
Pagina 247
XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881
558934
Farini 1 occorrenze
- 1881
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
fabbricazione; altre ordinanze, è vero, permettevano la fabbricazione, ma in luoghi disadatti, per modo che fosse troppo costosa; per rendere difficile
Pagina 4229
IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867
559126
Mari 1 occorrenze
- 1867
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
di fabbricazione, perciocchè due di queste tasse vennero formulate l'anno scorso, l'una dal mio predecessore, l'altra da me medesimo, la tassa della
Pagina 156
XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884
582307
Di Rudinì 1 occorrenze
- 1884
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
1° Sull'istituzione di borse per studi sulla fabbricazione degli zuccheri;
Pagina 5895
XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877
602244
Crispi 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
rimangano nei magazzini materiali per continuare ancora la fabbricazione, pei valore di tre o quattro milioni. Cosa questa opportunissima, perchè ben
Pagina 2126
XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880
605444
Farini 1 occorrenze
- 1880
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
10. Tassa di fabbricazione degli olii di seme di cotone e sovratassa sui dazi di importazione;
Pagina 1747
XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883
609946
Farini 1 occorrenze
- 1883
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Crebbe anche la fabbricazione dello spirito indigeno.
Pagina 1751
XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872
611757
Biancheri 3 occorrenze
- 1872
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Questa relazione comprende la difesa del golfo della Spezia, la fabbricazione di artiglierie di grosso calibro e la costruzione di una fonderia per
Pagina 1683
B) Lire 4 milioni per fabbricazione di nuovo materiale d'artiglieria da campagna;
Pagina 1684
«Art. 1. La fabbricazione e il commercio degli oggetti d'oro e d'argento, di qualunque titolo, sono liberi.
Pagina 1687
XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901
618804
Villa 1 occorrenze
- 1901
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
13. Importazione dalla Sicilia nel Continente del sale sofisticato per la fabbricazione della soda e per la riduzione dei minerali. (92).
Pagina 3234