Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disgrazie

Numero di risultati: 184 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7999
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni di questo articolo si applicano anche alle assicurazioni contro gli infortuni sul lavoro e contro le disgrazie accidentali.

Danno e modernità - abstract in versione elettronica

113275
Bianchi, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema della responsabilità civile rappresenta, in tutto il mondo occidentale, uno dei principali strumenti di rimedio contro le disgrazie a cui

Come devo comportarmi?

172133
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soggetta a malattie, a disgrazie d'ogni maniera. O perchè dunque, invece di accarezzare la sua morbosa sensibilità, la signorina non cercherà di rafforzarsi

Pagina 134

e alle disgrazie. Avrai bisogno di virtù per gli altri; per te stesso hai bisogno del sentimento religioso. Il malcontento, incresciosità, il fastidio

Pagina 53

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174318
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e del ritmo vertiginoso della vita, il numero delle disgrazie è aumentato enormemente. Infine anche durante il più piacevole divertimento può accadere

Pagina 206

causa di cadute e disgrazie. Le signore lascino i loro cappelli nella guardaroba. Nei palchi però, dove entrano coi soprabiti, possono anche tenerlo

Pagina 53

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188144
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dignitosamente sopportare le disgrazie; senza di essa vi è sempre il pericolo di soccombere sotto il peso delle afflizioni. Ma a volere che

Pagina 10

Nuovo galateo

189494
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I. Disgrazie. a) Quasi tutti si sforzano di provare allo sventurato che delle sue disgrazie fu cagione egli stesso; o per sottrarsi all' obbligo di

Pagina 62

Galateo morale

197250
Giacinto Gallenga 9 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le attenzioni delle autorità di polizia dovrebbero pur essere rivolte a prevenire le disgrazie che succedono così di frequente per l'ignoranza dei

Pagina 112

. Non deve mettere in ridicolo gli insuccessi, i rovesci dei suoi rivali in commercio, poiché tali disgrazie non sono sempre dovute alla inettezza, alla

Pagina 161

Il legale vive, pur troppo, degli altrui guai, degli altrui litigi, come il medico ha la propria esistenza fondata sulle altrui disgrazie, sulle

Pagina 308

, sono più sublimi, più felici nelle loro disgrazie, nel loro pianto che non siano i re e i conquistatori del mondo in mezzo al fasto delle loro corti, in

Pagina 313

Soccorreteli a tempo e luogo, confortateli nelle loro disgrazie ed afflizioni. Non rimproverate ai vostri dipendenti la povertà, che li obbliga a

Pagina 406

disgrazie dalle più brillanti posizioni nello squallore della povertà! E a tali famiglie come volete non riesca crudele, amarissimo il soccorso, il consiglio

Pagina 410

confidenze che il dolore siasi calmato e soltanto per ovviare ad ulteriori disgrazie che potessero derivare dall'incuria o dall'inettezza riconosciuta nel

Pagina 470

pericoli, colle disgrazie; che diventano in una parola zimbello dei furbi, facili ai pregiudizi, tenaci negli errori, vittime delle cabale e delle

Pagina 52

vita degli individui, delle disgrazie che avvengono per le cadute e per gli urti a cui si va incontro in causa dell'oscurità dei locali. In alcune case

Pagina 97

Come presentarmi in società

200138
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Che direbbe il Poeta se avesse a leggere nella cronaca dei giornali ogni lunedì la lunga serie delle disgrazie che accadono per le strade d'Italia

Pagina 185

Eva Regina

203849
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

visitare la sua dimora ella non se ne sgomenterà: il male è cosa leggera, le altre disgrazie non saranno poi irreparabili. E la morte può seguire la

Pagina 410

La giovinetta campagnuola

207552
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; chi gode delle tue contentezze, e si affligge delle tue disgrazie, e soccorre alle tue necessità. Specialmente nei bisogni, e nelle sventure si

Pagina 22

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215159
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; chi gode delle tue contentezze, e si affligge delle tue disgrazie, e soccorre alle tue necessità. Specialmente nei bisogni e nelle sventure si

Pagina 22

C'era una volta...

218694
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! - E in quel momento di furore, la strangolò colle sue mani. Il babbo tornò dalla figliuola minore, e raccontò, piangendo, quelle disgrazie. — Babbo

Pagina 136

Il romanzo della bambola

222176
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

recenti disgrazie, non osava interrogare il nuovo venuto. Ma questi, senza punto scomporsi, incominciò:

Pagina 91

Ti ho sposato per allegria

225732
Ginzburg, Natalia 2 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Tutte queste non sono vere disgrazie. È invecchiata come invecchiamo tutti. Tuo padre è morto quando era già vecchio. Non sono vere disgrazie, se uno

Pagina 30

Non saranno vere disgrazie, ma lei ne soffre, come se fossero vere. Del resto adesso non si tratta mica di stabilire chi di noi due ha la madre piú

Pagina 30

Parassiti. Commedia in tre atti

231705
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

satira indovinatissimna di una famiglia sociale, diffusa e affliggente, che vive d'imbrogli e converte in suo beneficio le disgrazie del prossimo. Il

Pagina 277

Il romanzo della bambola

245657
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

recenti disgrazie, non osava interrogare il nuovo venuto. Ma questi, senza punto scomporsi, incominciò:

Pagina 91

Pane nero

248980
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vedeva dagli occhi dalla disperazione, per tutte le disgrazie che gli piovevano addosso, e ad ogni pedata e ad ogni sorgozzone che assestava a Carmenio

Pagina 52

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310940
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

apparire nel giugno; ma il forte della produzione è in settembre. A lode del vero bisogna dire che la città non è stata mai funestata da disgrazie

Pagina 175

La Stampa

367440
AA. VV. 1 occorrenze

Ma agli inglesi, pratici di guerre e di disgrazie coloniali, è bastato l'animo di preparare la rivincita. È strano piuttosto che i turco-tedeschi non

La Stampa

374331
AA. VV. 2 occorrenze

Molte colpe di disgrazie, si diceva, sono dovute a materiali e apparecchiature costruiti non a regola d'arte. Secondo una recente indagine svolta dal

disgrazie provocano ogni anno in questo periodo?.

Il Corriere della Sera

381353
AA. VV. 1 occorrenze

Non si sono avute disgrazie alle persone, ma il danno è enorme, e si valuta superiore ai dieci milioni. La zona invasa supera le ventimila pertiche

La Stampa

385525
AA. VV. 1 occorrenze

verifichino disgrazie più o meno gravi, comunque evitabili se chi le provoca non si lasciasse accecare dalla passione per il suo sport prediletto. Domenica

Don Sturzo

399219
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 145-154.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

collaborazione assidua e cordiale durata sino alle ultime disgrazie della Democrazia Cristiana Italiana.

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432903
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nelle disgrazie può venire uno svenimento, come lo ebbe Gussfeldt che pure è uno dei più intrepidi tra gli alpinisti moderni. Chi non è stato sulle

Pagina 103

Le catastrofi non succedono sempre nei luoghi più difficili: ma in quelli dove venne superato poco prima un grave pericolo. Le disgrazie frequenti in

Pagina 105

L'uomo delinquente

466630
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

delle disgrazie del paese per demolirne il governo ed elevare sé stessa».

Pagina 70

Storia sentimentale dell'astronomia

534480
Piero Bianucci 2 occorrenze

miserie e nelle mie disgrazie. La prego a condonare questa mia non volontaria brevità e le bacio con affetto cordialissimo le mani”.

Pagina 105

disgrazie riuscì a tornare a Parigi nell’ottobre del 1771, in tempo per scoprire che era stato dichiarato morto, il suo posto all’Accademia di Francia era

Pagina 174

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544415
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

noi guardiamo con occhio benevolo questo stabilimento, si vede che le differenze delle spese scemate sono figlie delle disgrazie a cui cono stati

Pagina 1793

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558100
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

primitivamente presentato dalla Commissione; perchè la Commissione sa che fra le altre disgrazie accadute nella discussione di questa linea, è pur quella che

Pagina 6769

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571243
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, tuttavia, la cosa finì senza gravi inconvenienti, senza le disgrazie che pur si sarebbero potuto temere. Ne è prova un dispaccio che oggi stesso ho

Pagina 1698

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590175
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per l'interno. Ho detto che spero non avremo a deplorare altre disgrazie come questa; ma se si avverassero, ed è nella natura umana che si

Pagina 410

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601230
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo non sia ragione sufficiente il dire che queste disgrazie sieno in gran parte dovute alla natura stessa delle opere e che al Governo riesca

Pagina 711

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604139
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

attribuendogli delle disgrazie sofferte dalla di lei famiglia, e domanda venga rimosso dall'impiego e severamente punito.

Pagina 634

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618750
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Il sottoscritto chiede d'interpellare l'onorevole ministro dei lavori pubblici per sapere se, ad evitare mortali disgrazie come quella recentissima

Pagina 3232

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624653
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, col mio suffragio, a portare l'aliquota della tassa di ricchezza mobile a quella misura eccessiva del 13 20, che contribuì non poco alle disgrazie

Pagina 1137

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683032
Bertelli, Luigi - Vamba 2 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

questo infelice Gian Burrasca - come mi chiamano tutti i miei persecutori apposta perché sanno di farmi dispetto - e le disgrazie mi capitano a due a

... come si sono accomodati i miei. E del resto, cara Maria, bisogna consolarsi nel pensare che tutte le disgrazie non vengono per nuocere. Guarda quella