Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
26474
Stato 1 occorrenze
- 1988
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Art. 104.
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.
30313
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Art. 104.
Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.
34502
Stato 1 occorrenze
- 1992
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
3. Salvo quanto diversamente previsto dall'articolo 104, per i veicoli a motore isolati muniti di pneumatici, tali che il carico unitario medio
Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.
40621
Stato 2 occorrenze
- 2005
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
4. Ai prodotti di cui al comma 3 non si applicano l'articolo 103, comma 1, lettere b) e c), e gli articoli 104 e 105.
5. Ai prodotti di cui al comma 3 si applicano gli articoli da 104 a 108 se sugli aspetti disciplinati da tali articoli non esistono disposizioni
Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.
46302
Stato 3 occorrenze
- 2013
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. 104.
risarcimento del danno del destinatario ove ricorrano le condizioni di cui all'articolo 30 del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104.
parte dell'amministrazione, ai sensi dell'articolo 30 del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104.
Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.
47237
Stato 2 occorrenze
- 1957
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Art. 104.
Si osservano le disposizioni degli articoli 104 e 105.
Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.
49142
Stato 4 occorrenze
- 1958
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Art. 104.
Le disposizioni degli articoli 43 e 44 debbono essere osservate anche dai soggetti che si avvalgono della facoltà prevista dall'art. 104.
Per i soggetti indicati all'art. 104 la disposizione del primo comma si applica soltanto alle plusvalenze dei beni relativi all'impresa ed alle
tassabili in base al bilancio e di quelli che si avvalgono della facoltà prevista dall'art. 104.
Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
51576
Stato 1 occorrenze
- 1965
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
rendita, alle relative contestazioni si applicano le disposizioni dello art. 104.
Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.
53176
Stato 1 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Art. 104.
Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).
58141
Stato 1 occorrenze
- 2001
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Eliminazione o superamento delle barriere architettoniche negli edifici pubblici e privati aperti al pubblico (legge 5 febbraio 1992, n. 104, art. 24
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.
73153
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Art. 104.
I rapporti giuridici preesistenti nella prospettiva della liquidazione fallimentare - abstract in versione elettronica
93159
Patti, Adriano 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
a norma dell'art. 104 ter, al fine di una loro più coerente e coordinata sistemazione nell'ambito della liquidazione, cui indubbiamente attengono
Le tariffe professionali degli avvocati: un nuovo rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia - abstract in versione elettronica
102351
Nascimbene, Bruno; Bergamini, Elisabetta 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
debba liquidare le spese di soccombenza. Il commento prospetta, in primo luogo, l'ipotesi che la Corte si pronunci con ordinanza ai sensi dell'art. 104
Sulla immediata impugnabilità delle esclusioni di liste e candidati - abstract in versione elettronica
122063
Maggiora, Enrico 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dall'emanazione del D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104, recante il codice del processo amministrativo. E' previsto, entro brevi termini, il ricorso in primo grado al
La ricerca del fondamento dell'inefficacia dei contratti ad evidenza pubblica - abstract in versione elettronica
122591
Tiberii, Marco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
processo amministrativo introdotto con il d.lg. 2 luglio 2010, 104). L'esame della disciplina sostanziale e processuale ha consentito di verificare
Il differimento del colloquio tra indagato in vinculis e difensore, tra orientamenti consolidati e interpretazione convenzionalmente orientata - abstract in versione elettronica
122715
Simonato, Michele 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
interpretativi dell'art. 104 comma 3 c.p.p. Sul piano interno, in verità, non si registrano particolari contrasti: emergono però, da un lato, la
La nuova direttiva ricorsi (dir.2007/66/CE) e gli attuali artt. 121 e 122 del nuovo Codice del processo amministrativo (d.lg.104/2010). Il problema della inefficacia dei contratti - abstract in versione elettronica
124514
Casavecchia, Marco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La nuova direttiva ricorsi (dir.2007/66/CE) e gli attuali artt. 121 e 122 del nuovo Codice del processo amministrativo (d.lg.104/2010). Il problema
Riparto di giurisdizione e di competenze legislative in tema di appalti: stipula del contratto e revoca dell'aggiudicazione - abstract in versione elettronica
125567
Proietti, Roberto 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
In tema di contratti pubblici, l'art. 133, comma 1, lett. e), del D.Lgs. n. 104/2010 (recante il codice del processo amministrativo) delinea un
Le pretese risarcitorie nel giudizio di ottemperanza: resistenze e sviluppi - abstract in versione elettronica
130733
Crepaldi, Gabriella 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(d.lgs. 2 luglio 2010, n. 104) e già modificata ad opera del d.lgs. 15 novembre 2011, n. 150. Infine, nell'ambito dello studio dei poteri del giudice
Il sistema delle tutele dell'interesse legittimo alla luce del codice e del decreto correttivo - abstract in versione elettronica
133951
Caringella, Francesco 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
non introduce novità strutturali all'architettura del D.Lgs. 104/2010 ma costituisce la ghiotta occasione per fare il punto sulla portata s sul successo
L'art. 34, comma 3 c.p.a. tra inutilità dell'annullamento dell'atto e ridefinizione dell'interesse a ricorrere - abstract in versione elettronica
136723
Dapas, Alessandra; Viola, Luigi 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La sentenza commentata costituisce una delle prime applicazioni della previsione dell'art. 34 del D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104 (nuovo codice del
Gli aspetti fiscali dell'affitto di azienda nel fallimento - abstract in versione elettronica
139467
Pessina, Carlo; Pessina, Andrea 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
illustrazione dal punto di vista giuridico dell'art. 104-bis della Legge Fallimentare, affrontano dettagliatamente gli aspetti fiscali dell'affitto d'azienda
I motivi aggiunti in appello: profili critici dell'evoluzione normativa e giurisprudenziale - abstract in versione elettronica
143665
Sementilli, Francesco 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
elaborazione giurisprudenziale dell'istituto ha trovato sedime normativo nell'art. 104 del codice del processo amministrativo, che pure mantiene aperte
La Corte costituzionale ed il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica: problematiche di diritto intertemporale e prospettive future - abstract in versione elettronica
145555
Viola, Luigi 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il nuovo codice del processo amministrativo approvato con il d.lg. 2 luglio 2010, n. 104 ha al proprio interno una norma (l'art. 7, comma 8) che
L'ammortamento finanziario dei beni gratuitamente devolvibili - abstract in versione elettronica
146689
Pessina, Carlo; Pessina, Andrea 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
concessione disciplinate dall'art. 104 del TUIR, nonché l'accantonamento allo speciale fondo di cui all'art. 107 del TUIR, illustrando esaurientemente
La tutela giurisdizionale in sede cautelare contro le immissioni intollerabili: quale giudice ha la giurisdizione - abstract in versione elettronica
150891
Liguori, Chiara Maria 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giurisdizione esclusiva del G.A. considerato il dettato normativo di cui all'art. 133, lett. o), d.lgs. n. 104//2010, che vi attribuisce le controversie
Riflessioni sullo statuto giuridico della disabilità nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica
161591
Siclari, Domenico 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, vengono esaminate le prerogative riconosciute ai disabili, specie a partire dalla legge 104/1992, soffermandosi oltremodo sulle risultanze in termini
La mancata assistenza linguistica non impedisce la convalida dell'arresto - abstract in versione elettronica
165889
Izzo, Italia 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sullo sviluppo della vicenda processuale in caso di mancata fruibilità della garanzia "de qua", nonostante la riforma degli artt. 104, 143 c.p.p. e
Da prova privilegiata a prova vincolante: il valore probatorio del provvedimento dell'AGCM [Autorità Garante Concorrenza e Mercato] a seguito della direttiva 2014/104/UE - abstract in versione elettronica
167745
Pasquarelli, Francesco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Tra i numerosi profili innovativi che la direttiva 2014/104/UE ha introdotto in tema di risarcimento del danno da illecito "antitrust", si segnala
Quell'estate al castello
213929
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
- 1996
- Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
- Trieste
- Paraletteratura - Ragazzi
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
busta crema 74 Grande decisione 87 Fuga e giallo 104 Rivelazione e catastrofe 121 Ritorno ai sotterranei 142 Per finire: il tesoro 263 Ultima
Le tre vie della pittura
255857
Caroli, Flavio 1 occorrenze
- 2012
- Mondadori
- Milano
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
, Gustave Courbet (Funerale a Omans, fig. 103), e Honoré Daumier (Il vagone di terza classe, fig. 104), ma anche Degas (L’assenzio, fig. 105) e, sullo
Pagina 104
Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi
270825
2 occorrenze
104. Ovoli alla parmigiana.
Pagina 041
Ovoli alla parmigiana. 104.
Pagina 072
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
286652
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
- 1947
- Casa Editrice G. B. Monauni
- Trento
- cucina
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
104. Coniglio arrosto. — Come il capretto (vedi N. 94). S’intende che tanto il coniglio come il capretto riescono bene allo spiedo, bene lardellati e
Pagina 096
Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie
290290
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze
- 1899
- Roux Frassati e C.
- Torino
- cucina
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
come sopra N. 104.
Pagina 279
La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare
306364
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
- 1884
- Editori Libraio
- Reggio Emilia
- cucina
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
104. Intigoli di castagne
Pagina 076
Nuovo cuoco milanese economico
328475
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze
104. Prendete once dodici di marmellata di cotogno, once quattro di marmellata di cedrato, unite assieme una libbra zucchero fino in polvere
Pagina 320
La Stampa
373810
AA. VV. 1 occorrenze
I 104 commensali fecero onore all'abbondante menu, servito con squisita larghezza dal noto albergatore, dedicando cure speciali alla freisa vecchia e
Il Nuovo Corriere della Sera
379099
AA. VV. 1 occorrenze
disputerà il 19 prossimo a Praga. Il Malines ha battuto nell'andata, ad Anversa, lo Slavia per 104 a 91 (più 13).
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
431971
Angelo Mosso 1 occorrenze
- 1897
- Fratelli Treves Editori
- Milano
- fisiologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Solleva 104 volte i manubri di 5 chilogrammi
Pagina 14
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso
453802
Carlo Darwin 1 occorrenze
- 1871
- Unione Tipografico-Editrice
- Torino
- Scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Scandinavian Adventures, vol. I, 1854, p. 100, 104.
Pagina 306
L'uomo delinquente
468505
Cesare Lombroso 1 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Su 104 fratelli di rei, da lui studiati, 70 erano morti in tenera età; su 100 parenti di rei la fecondità era esagerata in 53, scarsa in 23; su 46
Pagina 214
Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia
515619
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
- 1863
- Tipografia G.B. Paravia e Comp.
- Torino
- Fotografia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
, 103, 104, 105 parti di acqua, l'occhio non può giudicare con certezza di una differenza di intensità, e ciò perchè la differenza di 1/100 a 5/100 è
Pagina 075