Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: farne

Numero di risultati: 1459 in 30 pagine

  • Pagina 5 di 30

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4719
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purchè non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13319
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nave all'arrivo in porto deve farne denunzia al comandante del porto o all'autorità consolare, allegando un estratto del giornale nautico con le

dell'eredità o dall'acquisto del legato, deve farne denuncia all'autorità indicata nell'articolo precedente. L'autorità procede a norma del secondo

Chi assume l'esercizio di un aeromobile deve preventivamente farne dichiarazione, nelle forme e con le modalità prescritte negli articoli 268 a 270

A tale fine, ove sia necessario, deve farne richiesta alle navi che incontri, o altrimenti approdare nel più vicino luogo, anche se all'uopo occorra

Il proprietario che intende procedere alla demolizione della nave deve farne dichiarazione all'ufficio di iscrizione, se la nave si trova nel Regno

Il proprietario, che intende procedere alla demolizione dell'aeromobile, deve farne dichiarazione al ministero per l'aeronautica, se l'aeromobile si

Chi imprende la costruzione di una nave o di un galleggiante deve farne preventiva dichiarazione all'ufficio competente del luogo dove è intrapresa

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39017
Stato 1 occorrenze

1. Chi intende far uscire in via definitiva dal territorio della Repubblica le cose e i beni indicati nell'articolo 65, comma 3, deve farne denuncia

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46798
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora il fatto dannoso venga accertato da un impiegato con qualifica di ispettore generale, nel corso di una ispezione, questi è tenuto a farne

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55353
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottomarini di telecomunicazioni è tenuto, entro ventiquattro ore dall'arrivo della nave in porto o dal ritrovamento, a farne denuncia alla autorità

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58401
Stato 1 occorrenze

verifiche, deve farne denuncia al comune entro un anno dalla constatazione, a pena di decadenza dal diritto di risarcimento del danno da parte del

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76321
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque vuole cambiare il cognome od aggiungere al proprio un altro cognome deve farne domanda al Re Imperatore per mezzo del ministro per la grazia

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79648
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'osservanza di alcuna fra le norme concernenti la procedura del giudizio, il processo verbale del dibattimento deve farne espressa menzione.

Come posso mangiar bene?

274009
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Il brodo nel quale avete fatto bollire il prosciutto usatelo per farne una buona zuppa facendovi bollire un cavolo, dopo che ne avrete tolto il

Pagina 317

Cucina di famiglia e pasticceria

280624
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quando il composto sarà stato una mezz'ora in marinaggio si forma con esso una o due galantinelle. Per maggior facilità è preferibile farne due; a

Pagina 143

Versate il composto in uno stampo, copritelo e circondatelo di ghiaccio pesto per farne congelare il contenuto, per il quale occorrono non meno di

Pagina 408

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289886
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

nell'inverno che nell'estate; ha carne bianca, di buon gusto che si digerisce facilmente ed è ottima per farne farcie.

Pagina 186

Il vero re dei cucinieri

295224
Belloni, Georges 1 occorrenze

, formandone strisce più o meno strette, secondo che vorrete farne taglierini, nastrini, o lasagne, che poscia svolgerete e farete cuocere in buon

Pagina 048

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298387
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

soffriggere e unite uva passolina ed altro, aceto, tanto da farne una pasta densa. Spalmatene fettine di pane seccate sulla gratella e servitevene per

Pagina 167

La cucina di famiglia

302607
1 occorrenze

cosa, manipolando bene e con forza, e servitevi di questa pasta per farne i pasticci che indicheremo in appresso.

Pagina 182

La regina delle cuoche

307412
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Il fegato di vitello è il migliore per farne il fritto. Si pulisce e si taglia a fette piuttosto sottili, le quali, cosparse di poco sale e

Pagina 053

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312417
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

il farne uso dopo compiuta la digestione perchè, essendo alquanto pesanti allo stomaco pel molto zucchero che contengono, facilmente la disturbano.

Pagina 333

Manuale di cucina

313973
Prato, Katharina 8 occorrenze

Di conserva di pomidoro passati, per farne uso nell’inverno, si prendono alcuni cucchiai in luogo di quelli cotti freschi. Di conserva cruda

Pagina 145

Con sardelle. Si pestano 3 tuorli sodi e 2 acciughe, mescolandovi 3 cucchiai d’olio e aceto a gusto, per farne una salsa piuttosto densa. Si può

Pagina 149

La carne di braciuole frollate e morbide, separata da ossa, pelle e grasso, si appiana sottilmente battendola, per farne delle braciuolette, che dopo

Pagina 213

Il lombo o filetto, è il pezzo prelibato nel bue. Esso viene adoperato tutt’intero quale arrosto, o tagliato per farne delle bistecche. Il pezzo più

Pagina 23

Per un ragoût completo si disfrigge della farina nel burro di gamberi, che poi s'ammollisce con del brodo di carne sostanzioso, onde farne una salsa

Pagina 46

farne un impasto, dal quale dopo spianato si possa intagliare delle figure, che si asciugano in forno appena tiepido.

Pagina 495

farne una pasta liquido-densa, aggiungendovi in fine la schiuma di 4 chiare.

Pagina 73

II. 14 deca di zucchero si cuociono in 1 decilitro d’acqua, s’aggiunge tanto seme di papavero quanto basti per farne una massa alquanto densa, e si

Pagina 88

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322058
Lazzari Turco, Giulia 4 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cucchiaio di parmigiano, sale e il latte occorrente per farne una pasta che passi facilmente dalla siringa.

Pagina 067

della farina e intridete l'altra metà coli'uovo, col sale e il latte necessario per farne una bella pasta che lavorerete a lungo finchè sarà morbida

Pagina 228

La femmina del tacchino è molto migliore del maschio. Prima di farne acquisto assicuratevi però che sotto l'ala, al collo e al codione il grasso si

Pagina 346

ragione che i poveri, i quali potrebbero procurarsene senza dispendio, riescono pur troppo a farne uno scarso uso.

Pagina 461

Ricette di Petronilla

331783
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

senti quant’è soda? Sarà dunque, questa, una zucca dolce e farinosa, cioè una zucca ottima per farne un certo passato economico e squisito!

Pagina 170

L'uomo delinquente

471561
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

elettivamente i genitali od una forma di follia, come colui che colpiva le ragazze per strappar loro le ciabatte e farne una raccolta (v. s.).

Pagina 331

«Se si trattasse di farne buoni allievi, buoni operai e buoni soldati, accetteremmo noi il metodo dell'isolamento cellulare prolungato? Colui che è

Pagina 453

Problemi della scienza

521903
Federigo Enriques 1 occorrenze

generali della Scienza; occorre propriamente farne la critica sotto l' aspetto logico e psicologico, che conviene agli scopi della Gnoseologia sopra

Pagina 46

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544942
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Seismit-Doda, relatore. … parve conveniente, accennando al fatto della petizione, senza farne speciale soggetto di raccomandazione, del che la

Pagina 1805

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548790
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

farlo al generale Orero. Il generale Orero, dopo la marcia fortunata sopra Adua, un'altra voleva farne sopra Kassala: io l'impedii.

Pagina 64

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551082
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'erario, e se mai si volesse farne valere le ragioni, si dovrebbero mettere le provincie venete in una condizione ben difficile.

Pagina 4104

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578601
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

farne parte.»

Pagina 9261

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584854
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quanto a questo però, che è in certa guisa la parte morale del suo concetto, non saprei veramente come farne l'oggetto di un voto, imperocchè a

Pagina 8299

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589338
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un'apposita presidenza e segreteria che avrebbe per incarico di raccogliere tutti i risultati della discussione e poi di farne la relazione per

Pagina 1470

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

604062
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

opportuno e giusto presentare al Parlamento disegni di legge per mutare l'esercizio del diritto di proprietà e per farne l'applicazione solamente all'isola

Pagina 6762

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608558
Mari 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quanto alla osservazione fatta dai firmatari della protesta che molti sacerdoti andassero a votare, non è a farne meraviglia come che in Italia i

Pagina 461

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609075
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

una volta, come si dice, la libertà e la separazione della Chiesa dallo Stato, questi avesse dovuto farne facile getto sull'altare appunto della

Pagina 319

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613699
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, ben inteso che in quel caso pel secondo binario sarebbe allargalo il ponte, locchè tornerebbe più a conto che farne uno nuovo.

Pagina 1872

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621827
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tenta di farne una questione di sincerità finanziaria. Nulla è falso di ciò che è stato esposto.

Pagina 5159