Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mondo

Numero di risultati: 5749 in 115 pagine

  • Pagina 4 di 115

Linux, diritti e libertà - abstract in versione elettronica

83605
Perri, Pierluigi; Ziccardi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema operativo Linux e l'Open Source hanno modificato radicalmente non solo il mondo dell'informazione tecnologica ma ben presto modificheranno

La giurisdizione nel ciberspazio - abstract in versione elettronica

85417
Winkler, Matteo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando si parla di Internet, ci si riferisce solitamente al mondo virtuale della rete, che per definizione è un non-luogo. Su queste basi è stata

L'efficacia dello Statuto dei diritti del contribuente dopo le ultime pronunce della Cassazione. L'impatto sul mondo dei tributi locali - abstract in versione elettronica

90942
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'efficacia dello Statuto dei diritti del contribuente dopo le ultime pronunce della Cassazione. L'impatto sul mondo dei tributi locali

Anonimato, identità personale e diritto di cronaca nel mondo telematico. La sentenza della Corte di Cassazione n. 5525/2012 - abstract in versione elettronica

137364
Eusebi, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anonimato, identità personale e diritto di cronaca nel mondo telematico. La sentenza della Corte di Cassazione n. 5525/2012

Frammenti costituzionali: il nuovo costituzionalismo sociale del mondo globalizzato. Riflessioni a partire dall'ultimo contributo di Gunther Teubner - abstract in versione elettronica

139600
Scamardella, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Frammenti costituzionali: il nuovo costituzionalismo sociale del mondo globalizzato. Riflessioni a partire dall'ultimo contributo di Gunther Teubner

Il ritorno del califfato. Aspirazioni e realtà passate e future della lotta per il potere nel mondo islamico - abstract in versione elettronica

159928
Colombo, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ritorno del califfato. Aspirazioni e realtà passate e future della lotta per il potere nel mondo islamico

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176971
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ariosto L'uomo virtuoso e conoscitore del mondo, si rallegra meno del bene e si rattrista meno del male. Machiavelli.

Pagina 401

Un eroe del mondo galante

226902
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Lo so anch'io, quando il mondo mormora, é segno che qualche cosa di vero ci é.

Pagina 38

Casa di bambola

236666
Ibsen, Eric 2 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ed eccomi proprio felice, felicissima! C'è soltanto una cosa di cui ho una voglia matta a questo mondo.

Pagina 35

Grazie, Cristina! Grazie! Ora si tratta di redimermi agli occhi del mondo! E mi redimerò. Ah!... mi dimenticavo...

Pagina 90

Come le foglie

239812
Giacosa, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Tommaso.... ha rinunziato al bel mondo, come dice tua moglie. Ti spiegherò poi. Quanto al Circolo....

Pagina 136

Non ho fatto altro da che sono al mondo, e ho sempre goduto della stima pubblica.

Pagina 95

Il divenire della critica

251762
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Ma se proviamo ad estendere le considerazioni di Friedman anche al campo dell’arte, vedremo come sia possibile ammetterne la presenza in un mondo

Pagina 36

L'arte di guardare l'arte

257133
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Il mondo antico rimase a lungo popolato di mostri più o meno inquietanti, frutto di un elaborazione fantastica del mondo naturale. Il progresso

Pagina 16

Pop art

261364
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Spingersi vicinissimo al mondo così com’è, intersecandoli, fissare momenti ordinari della vita nella loro scorrevolezza, tutto queste non poteva non

Pagina 53

La cucina futurista

303630
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

«Nessuno ignora l'interessamento e le polemiche che agitano il mondo intero, per l'annunciata inaugurazione del Santopalato. L'avvenimento assumerà

Pagina 095

La Wally

340714
Illica, Luigi 1 occorrenze

(il ländler si è fatto affannoso; attorno a loro un profondo silenzio. – Si direbbero soli al mondo!)

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345561
AA. VV. 2 occorrenze

SIAMO ALLA FINE DELL’AVVENTURA, RAGAZZI! L’EROE COMINCIA IL VIAGGIO DI RITORNO VERSO IL MONDO ORDINARIO!

QUISIQUIGLIE! LE MAGGIORI INDUSTRIE AEROSPAZIALI DEL MONDO SONO MIE! SI PUÒ DIRE CHE L’HO AVUTO... GRATIS!

«Corriere dei Piccoli» 41, Anno XLIV (10 Ottobre 1954)

351759
AA. VV. 1 occorrenze

Con stupore il nonno apprende vanterie così stupende, ed esclama gemebondo: “Ah che tempi! Ah che mondo!”

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

352831
AA. VV. 1 occorrenze

BE’, IMPARERÀ AD ACCONTENTARSI DI CIÒ CHE POSSIEDE! È GIÀ IL PAPERO PIÙ RICCO DEL MONDO, NO?

«Diabolik» 5, Anno XXXI (1 Agosto 1992)

355377
AA. VV. 1 occorrenze

ECCO PERCHÈ LE POLIZIE DI TUTTO IL MONDO NON LI HANNO MAI TROVATI! ERANO IN FONDO AL MARE!

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

355770
Giovanni di Gregorio 1 occorrenze

AVREBBE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO PER FARLO, VISTO CHE È L’ENNESIMA VOLTA CHE RITARDO...

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

362418
AA. VV. 2 occorrenze

EH, EH! IL MINUTO STORICO STA PER SCOCCARE! TUTTO IL MONDO ASSISTERÀ TRA POCO AL “GEMELLAGGIO COSMICO”!

TI SBAGLI, MINNI! TRA POCO ANDRÀ IN ONDA IL SERVIZIO SUL GEMELLAGGIO COSMICO! TU E IL MONDO INTERO SAPRETE!

«Topolino» 1562 (3 novembre 1985)

365079
AA. VV. 2 occorrenze

... CHE, QUANDO NE SARANNO USCITI, SI GUARDERANNO BENE DAL RIENTRARE NEL MONDO DEI GIOCHI! EH! EH!

SONO L’UNICO PAPERO AL MONDO CHE PUÒ SENTIRE IL DENARO E NON POSSO FARNE PAROLA CON NESSUNO! SOB!

La Stampa

374439
AA. VV. 1 occorrenze

Aiuti per la lotta alla fame nel mondo. Sono deducibili fino ad un massimo di 2 milioni.

Corriere della Sera

383831
AA. VV. 1 occorrenze

Il mondo cantieristico Italiano ha, insomma, un altro flore all'occhiello, capace di scatenare gli «appetiti» dei miliardari.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391537
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

immediata osservazione, di mezzo ai quali si genera e svolge la ricchezza individuale e sociale, cioè l'uomo,il cosmo (il mondo fisico) e la società (il

Pagina 1.338

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397672
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Nel sec. XIX la fabbrica divenne così la forma caratteristica delle imprese industriali in tutto il mondo civile.

Pagina 459

Giornalismo ed educazione nei seminari

398375
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sacerdotale. Così è vera la frase di Ketteler: « se S. Paolo oggi fosse al mondo si farebbe giornalista ».

Pagina 223

Introduzione. La società cristiana

398541
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, X-XVI.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

rinnovare il mondo: esso ha ancora la stessa virtù; ma questa volta non potrà rinnovare il mondo se non cominciando dal rinnovare la massima parte di quelli

Pagina XII

I problemi del dopoguerra

401594
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Il problema della chiesa rimane più spiritualizzato nella opinione pubblica, più sentito dai cattolici del mondo, più vicino ai criteri di libertà

Pagina 45

Gesù contemporaneo

402650
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di giustizia fu ridotta spesso a ritirarsi dalla lotta contro il male ed a sospirare nell'impotenza della solitudine. Il Regno non è di questo mondo

Pagina 204

Carlo Darwin

411145
Michele Lessona 1 occorrenze

"Quanto è singolare questa parentela fra i funghi parassiti e gli alberi sui quali crescono, in parti del mondo tanto lontane !"

Pagina 90

L'uomo delinquente

466366
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Guglielmo Ferrero, Violenti e frodolenti in Romagna, nel volume già citato: Il mondo criminale italiano. Milano, 1894.

Pagina 48

Problemi della scienza

521884
Federigo Enriques 1 occorrenze

In che rapporto stanno tali affermazioni col principio cartesiano che tutto, nel mondo fisico, si spiega coll'estensione ed il moto?

Pagina 44

Sulla origine della specie per elezione naturale

538475
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

popolare il mondo coi discendenti affini ma modificati; e questi generalmente riusciranno a surrogare quei gruppi di specie che sono ad essi inferiori

Pagina 320

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541030
Harry Schmidt 4 occorrenze

Un abitante di un tale mondo potrà esaurire il suo spazio riempiendolo con piani delle tre serie descritte? No.

Pagina 134

In fatti, nel trapasso dall'uno all'altro mondo, l'unità di misura, che porteremo con noi, così come

Pagina 138

tutti corpi esistenti nel nuovo mondo, nel passare da punto a punto diversamente influenzato dalla temperatura, si incurverà e non potremo

Pagina 138

La nostra primitiva figurazione rappresentava lo spazio illimitato, infinito. Federico Schiller così esaltò la immensità del Mondo:

Pagina 179

Che cosa sono i droni?

542152
anonimo 1 occorrenze

I quadricotteri sono proprio all’inizio del loro ciclo vitale. Piccole e grandi aziende in tutto il mondo utilizza dei droni per ridurre i costi, il

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558975
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Morto un Ministero di Sinistra ne succederà un altro di Sinistra; non sarà poi la fine del mondo.

Pagina 4231

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585256
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'Inghilterra divenne la prima nazione marittima del mondo, non solamente per avere costituito una amministrazione, la quale è il modello nelle cose

Pagina 1749

D'ond'è surta la grande potenza inglese? Come e perchè l'Inghilterra divenne la prima nazione marittima del mondo?

Pagina 1749

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598266
Tecchio 2 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

preeminente, nella questione romana, occupando il mondo, o avanti il Parlamento, o con pubblicazioni diplomatiche, in modo da chiarire che l'Italia aveva

Pagina 4443

Signori, le ansie, i timori, le speranze d'Italia oggi qua convergono, e qua pure converge l'attenzione del mondo.

Pagina 4444

TAVOLOZZA

679472
Praga, Emilio 1 occorrenze

diavolo andò al mondo di là!". - Al mondo ? - io chiesi - spiègati : di là ? di là di che ? ". Ma credereste ? Angelica non ne sa più di me, e non