Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leva

Numero di risultati: 902 in 19 pagine

  • Pagina 4 di 19

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15945
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I componenti dell'equipaggio soggetti ad obblighi di leva o richiamati alle armi non possono essere sbarcati in paese estero senza autorizzazione

componente dell'equipaggio soggetto agli obblighi di leva o richiamato alle armi, è punito, se il fatto non costituisce un più grave reato, con l'ammenda

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76447
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per scopi di beneficenza, di leva militare o pensione di guerra, nel quale caso sono rilasciati gratuitamente.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77203
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni degli articoli precedenti si applicano anche: 1° agli iscritti di leva; 2° ai militari in congedo illimitato, per i fatti commessi

pace, leva una contribuzione di guerra nel territorio dello Stato con il quale la pace è conchiusa, ovvero impone il pagamento di contribuzioni non

L'iscritto di leva arruolato o il militare in congedo, che, chiamato in servizio alle armi in alcuno dei casi indicati nell'articolo 151, non si

E' legittimo il recupero del credito da investimenti in aree svantaggiate per "ius superveniens" retroattivo - abstract in versione elettronica

91745
Serranò, Maria Vittoria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si può legittimamente far leva sul principio di irretroattività e su quello della tutela dell'affidamento per superare la legge n. 178/2002 e

Genitori e illecito dei minori: una responsabilità da risultato? - abstract in versione elettronica

115227
Pardolesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità dei genitori che sia fatta discendere esclusivamente dagli effetti/risultati educativi e ribadisce l'opportunità di far leva su un modello di

"Stabile organizzazione occulta" al vaglio della giurisprudenza penale - abstract in versione elettronica

156735
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leva su presunte incongruenze nella contrattualistica infragruppo.

La gestione delle gare telematiche nel contenzioso amministrativo (Parte III): la sottoscrizione dell'offerta e la firma digitale - abstract in versione elettronica

160035
Sorrentino, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli appalti telematici rappresentano una leva per il miglioramento degli "standard" dei servizi offerti dalla p.a. ma richiedono al tempo stesso una

Leggere un'opera d'arte

256531
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stringendogli il collo, strangolandolo. La scena mostra Ercole che facendo leva con un ginocchio sul dorso dell’animale ne spalanca le fauci.

Pagina 162

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261066
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riportare a proporzioni medie i suoi quadri, faceva leva su un tipo di pittura più lavorato e chiuso.

Pagina 402

Scritti giovanili 1912-1922

262566
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Sull'asse prospettico si leva la figura del santo. L'idealità struttiva del suo corpo è tale che in esso per l'influenza quasi magica dell'ombra

Pagina 86

Taluni scritti di architettura pratica

267102
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

o leva; e siccome tal leva o pendolo così usato esser dovrebbe lunghissima, così occorrerebbe di porre la macchina in un piano superiore di casa, e ’l

Pagina 75

Come posso mangiar bene?

274116
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

I granelli si preparano così: se ne incide la pelle che li avviluppa, si leva con le dita la pellicola che li avvolge, e si affettano sottilmente. Si

Pagina 271

grammi di formaggio parmigiano grattugiato, e si leva la casseruola dal fuoco.

Pagina 329

Cucina di famiglia e pasticceria

280650
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cucchiaia di legno, sino quasi alla bollitura; quando incomincia a bollire si leva dal fuoco forte e si fa bollire per 5 minuti molto adagio.

Pagina 411

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298677
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Bisogna marinarli parecchie ore con olio, sugo di limone, basilico ed altre erbe odorose. Leva i pezzi del piccione asciutti, involgi nell'uovo

Pagina 210

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310762
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

sugo di carne e parmigiano quando si leva.

Pagina 155

Manuale di cucina

315622
Prato, Katharina 4 occorrenze

Con riso. Si fa bollire il disfritto nel brodo di cui si leva il grasso rosso per soffriggervi del riso; mescolato questo con carote e piselli

Pagina 108

A panetti oblunghi si leva colla grattugia la crosta, tagliandoli poi a pezzi ovali grandi, che si friggono nel grasso senza voltarli, poscia si

Pagina 281

pezzo per persona, ma si leva il contenuto col cucchiaio, come si usa fare cogli altri ragoût.

Pagina 340

Le bacche della rosa canina, nonchè l’uva si fendono per lungo con una fina lama per toglier loro i semi mediante una penna; alle prune si leva pure

Pagina 559

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

317931
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, ben chiusi col loro piccolo involucro, che si leva al momento d'adoperarli pestando il granello solo *).

Pagina 012

La pelle del capriolo si leva come quella della lepre e la carne purediligentemente spellata, sebbene ottima anche fresca, si mette generalmente

Pagina 378

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333109
2 occorrenze

Leva il guscio superiore alle ostriche e ponile su la graticola, poscia le condirai con pepe e sale, olio e sugo di limone; allorché si saranno

Pagina 136

Tritura un pezzo di pesce già cotto di qualunque specie egli sia, leva diligentemente le spine e ponilo in una casseruola con butirro e cipollette

Pagina 176

Il tabarro

338883
Adami, Giuseppe 1 occorrenze

(S’accascia sfibrato. Macchinalmente leva di tasca la pipa e l’accende. Alla luce del fiammifero Luigi cautamente attraversa la passerella e balza

Il tabarro

338957
Adami, Giuseppe 1 occorrenze

(S’accascia sfibrato. Macchinalmente leva di tasca la pipa e l’accende. Alla luce del fiammifero Luigi cautamente attraversa la passerella e balza

Iris

339230
Illica, Luigi 1 occorrenze

Ah! a quella voce come il cuore di Iris sobbalza dalla gioia!; si leva, accorre, respinge Kyoto, Osaka, le guèchas e sale alla verandah, con un gran

Il Corriere della Sera

381508
AA. VV. 1 occorrenze

Il furto tu denunciato al Commissariato Monforte. Si pensa che il ladro si sia mischiato nell'andirivieni di persone che si recano negli uffici leva

Francesca da Rimini

386890
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

zoppicando e, com'è sulla cima, leva in alto quel suo terribile spiedo, mentre l'aspra sua voce fende il clamore.

La fiamma

387009
Guastalla, Claudio 1 occorrenze

Silenzio. Indistinto s'ode un coro lontano lontano. Eudossia si leva, e s'avvia lentamente; esce per la porta grande, seguita da Silvana e da Zoe. Le

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432242
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

egualmente il disco sull'ombellico e la leva a metà, ottenni il tracciato della fig. 11. La frequenza del respiro era solo 16 al minuto, le

Pagina 38

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

505443
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

. Per esercitare grandi pressioni con sforzi moderati converrà manifestamente diminuire quanto possibile p ed aumentare il braccio di leva.

Pagina 662

Manuale di Microscopia Clinica

510482
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

Il vetro portoggetti portante i preparati si deponga e si levi dal tavolino del microscopio sempre dal davanti; se ve lo si porta o si leva dall’un

Pagina 13

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518405
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

attenzione che nella capsula non cada alcuna parte del tuorlo o rosso d’uovo, e leva via il germe, quindi aggiungi

Pagina 295

Problemi della scienza

525594
Federigo Enriques 2 occorrenze

Quantunque i primi problemi di Statica effettivamente trattati concernano dei sistemi relativamente complicati, come la leva, la puleggia, ilpiano

Pagina 219

Mercè questi sviluppi si acquista la veduta che la condizione d'equilibrio della leva, espressa dal principio dei momenti statici, all'infuori della

Pagina 251

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539983
Harry Schmidt 1 occorrenze

esercitarsi con la leva, la prima delle macchine semplici che Archimede studiò compiutamente, giungendo alla nota condizione di equilibrio.

Pagina 48

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551886
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'ho detto un'altra volta, ed ora mi giova ripeterlo, il cavallo non è un prodotto qualunque, il cavallo è un soldato e la rimonta è una leva, più

Pagina 903

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572312
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

anni separato dal padre all'epoca della leva 1861 nella quale venne compreso, chiede a termini della legge di poter ritornar a casa.

Pagina 2313

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586216
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ne formerebbe una leva potentissima per la patria industria ed il nazionale commercio.

Pagina 9773

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590415
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A tutto ciò io devo poi ancora aggiungere che la leva napoletana, nel modo come si faceva e per le facilitazioni che accordava il Governo, non si

Pagina 415

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599165
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rimandare il servizio militare per quei giovani, ora chiamati, della leva del 1874, che sono in corso di studi nelle nostre Università e studi superiori.

Pagina 3972

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610121
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parte dei lettori pur troppo non pone gli occhi che sui giornali; tutto al più si leva agli opuscoli. I volumi di gran mole mettono sgomento.

Pagina 1757

Facciamo il conto. Sono 45 mila maestri, le cui condizioni è ammesso in generale ossei e infelici. Ma se intorno a questa infelicità si leva tanto

Pagina 1769

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611805
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

estranea. Ora per impedire che la leva fosse di danno immenso per la nazione, che cioè tutti fossero diventati colle dita a martello,

Pagina 1685

Del resto, a garanzia di ogni inscritto, vi sono tre sorta di appelli: il primo al Consiglio di leva; il secondo al distretto, e l'ultimo al

Pagina 1686

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624599
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1851 e 1852, il quale valga a farli considerare nello stesso modo con cui sono stati considerati gli iscritti per la leva del 1850.

Pagina 1136