Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vorrebbe

Numero di risultati: 940 in 19 pagine

  • Pagina 3 di 19

La disciplina del "Made in Italy": analisi e prospettive - abstract in versione elettronica

127925
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dall'altro, al contesto delle convulsioni indotte dalla globalizzazione dell'economia. L'excursus vorrebbe dare luogo ad un riposizionamento del problema.

Ministero e danno da emotrasfusione: "nihil novi, sed cave" - abstract in versione elettronica

157981
Monti, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ministeriale per danno da emotrasfusione, dimostrandosi ben lungi dall'aderire alla tesi che vorrebbe configurare un c.d. "contatto sociale" tra il

Nuovo galateo

190426
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forestieri; giacché questo diritto si vende, ed ogni venditore vorrebbe essere solo. Cosi la 2.ª edizione, nella 3.ª l'autore dovette levare la frase hanno

Pagina 279

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192076
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ines è tutta benevolenza ed amore. Tutti vorrebbe soccorrere, tutti beneficare, a tutti prestare l'opera sua. È indulgente, compiacente, e perdona

Pagina 73

Un letto di rose

238287
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

manca - a quanto assicura - di brivido. «L'al di là...» vorrebbe significare il tango dell'indefinibile mistero dell'oltretomba...

Pagina 119

Come le foglie

239952
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

che andassi anche al concerto. Mi vorrebbe presentare al Goupil, il famoso negoziante parigino che è qui di passata....

Pagina 111

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250221
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Oh, per me non temere, che alla mia pelle ci penso io!... Ci vorrebbe questa anche!... Avere il danno e le beffe anche?... Ah no! Ho trovato dei

Pagina 22

Scritti giovanili 1912-1922

264176
Longhi, Roberto 4 occorrenze

, di Empoli, ecc. E troppo ci vorrebbe a spiegargli quanto di cadaverico sia invece in quel neoclassicismo di troppo in anticipo.

Pagina 306

La «prospettiva a ranocohia» ovvero «ranocchia-prospettiva» è la deliziosa parola composta con cui lo svedese Josephson vorrebbe s'indicasse in

Pagina 360

von Hadeln vorrebbe ripristinare una concezione più spregiudicata intorno all'autenticità dei disegni tizianeschi.

Pagina 389

46] di Palermo, tanto superiore a quella di Monaco, sicché difficilmente si vorrebbe riportare ad un periodo più antico.

Pagina 87

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265717
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La Politica dell’altro gruppo non le somiglia. Porta una mano all’altezza del mento, in atto che vorrebbe significare una certa falsità interna, e

Pagina 39

Ricette di Petronilla

331460
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Mi è pervenuta, da lontano... lontano... la preghiera di una certa amorosa mogliettina che, avendo sposato un milanese, vorrebbe fargli la bella

Pagina 128

Andrea Chénier

337172
Illica, Luigi 1 occorrenze

Maddalena lo scorge e lo addita a Chénier, che lo saluta. Gérard vorrebbe stringergli la mano, scambiare un’ultima parola, ma le forze lo abbandonano

La Wally

340734
Illica, Luigi 1 occorrenze

(La Wally è agitatissima; ad ogni istante paurosa tende l’orecchio; vorrebbe pregare, ma non può. Finalmente dà in un pianto dirotto, e, la testa fra

Manon Lescaut

341580
1 occorrenze

agitatissimi; Manon impaurita vorrebbe rientrare, ma viene trattenuta da Des Grieux)

Manon Lescaut

341686
1 occorrenze

agitatissimi: Manon impaurita vorrebbe rientrare, ma viene trattenuta da Des Grieux)

Il Nuovo Corriere della Sera

379227
AA. VV. 1 occorrenze

rispettive «colpe», vuole insomma far sapere al pubblico che cosa le manca, che cosa vorrebbe per continuare un'attività più sportiva oltre che tecnica?

Adriana Lecouvreur

386840
Colautti, Arturo 1 occorrenze

Vorrebbe strapparsi i veli dal petto riarso, ma n'è impedita. Ella si avanza vacillando, sorretta per le braccia da Maurizio e da Michonnet. A un

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389858
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

rimane una confutazione positiva del materialismo storico, che dalla ricchezza vorrebbe far formalmente scaturire anche i fulgori della cultura.

Pagina 1.159

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544365
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bianchi. Io trovo nel bilancio una partita che ricorre molto frequente, intitolata Fitto di locali, il che vorrebbe dire che il demanio non possiede

Pagina 1790

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546144
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mosso dall'onorevole Michelini è piuttosto vago, anzichè determinato. Riferendomi dunque alla quinta massima che l'onorevole Sanguinetti vorrebbe

Pagina 866

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547017
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tordino; l'onorevole Mannetti vorrebbe che seguisse la destra…

Pagina 2738

Sant'Arsenio vada alla strada di Polla, l'onorevole Petruccelli vorrebbe che si dicesse: «da Sant'Arsenio alla nazionale di Calabria.»

Pagina 2738

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549481
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Mancini, facendo il programma della politica che vorrebbe sostituita alla nostra, ha detto: dove voi scrivete conciliazione, noi

Pagina 6376

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550435
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dichiaratosi in tale proposito, non vorrebbe certo, chè non è suo costume, disertare le proprie opinioni.

Pagina 3789

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552400
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non so se l'onorevole Minghetti vorrebbe associarsi all'opinione stata manifestata testè dall'onorevole Seismit-Doda a questo proposito

Pagina 7200

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559956
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del commissariato generale delle ferrovie, e vorrebbe invece che la sorveglianza tecnica, e forse anche la sorveglianza amministrativa delle ferrovie

Pagina 10182

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567941
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della gravità del principio nuovo che si vorrebbe proclamare coll'adozione della redazione proposta dalla Commissione.

Pagina 8115

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578415
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vorrebbe si dicesse: «i ministri dei culti che posseggono benefici o ricevono assegnamento dallo Stato o dai comuni.».

Pagina 1393

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580906
Villa 2 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fatti uscire con molto beneficio del paese, se non per speciali ragioni di quelle Provincie, a cui vorrebbe adesso particolarmente soccorrere l'onorevole

Pagina 2437

Il relatore vorrebbe che il sequestratario giudiziario fosse obbligato a rivolgersi all'autorità giudiziaria perchè riconoscesse la necessità di

Pagina 2451

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583777
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Ora non si tratta di questa questione; ma bensì dei segretari delle Camere di commercio. L'onorevole Lesen vorrebbe che non vi fosse

Pagina 2652

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584908
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma a questo riguardo faccio la stessa osservazione che ho fatto poc'anzi, che cioè questa parte che si vorrebbe soppressa stando negli allegati, non

Pagina 8300

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586355
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

persone dei ministri, che mi sono colleghi, vorrebbe da me una risposta che contraddicesse a quelle che non hanno soddisfatto ai suoi desiderii.

Pagina 4120

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588519
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parlato conclusero ben diversamente) ciò vorrebbe dire che il piano del Ministero è mancato; perchè con le sole economie di 36 milioni enunciate il 2

Pagina 6881

, e lo sarà, si avrebbe uno squilibrio di poco più di 40 milioni, il che vorrebbe dire non avere nessuno squilibrio, per ragioni che qui non occorre

Pagina 6886

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589634
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma qui si fanno innanzi due scuole. L'una vuole continuare ad ogni modo l'attuale sistema, perchè così si è fatto per l'addietro; l'altra vorrebbe

Pagina 1483

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590230
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sua proposta si darebbe a questa dimostrazione. Vorrebbe che nulla ci fosse di eccezionale.

Pagina 411

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590928
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

barbarie che si vorrebbe giustificare, ammantandolo pomposamente del titolo «libertà di parola.»

Pagina 318

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592464
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quindi vede l'onorevole Pescatore che tutto quello ch'egli domanda, e che vorrebbe aggiungere in un articolo nuovo esclusivamente per un caso

Pagina 6294

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602707
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vorrebbe che, invece di undecimo, si dicesse: due decimi. L'onorevole Borgatta propone che venga modificato in questi termini:

Pagina 8902

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603859
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

crede, e nelle classi inferiori il vigore della legge comune non ha ancora perduto il suo prestigio, come si vorrebbe far supporre.

Pagina 6754

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604349
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nell'economia e nella ragione della legge medesima, ed è quello che vorrebbe esclusi dal pagamento di questa tassa i comuni e le provincie.

Pagina 640

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609045
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non parlo della dotazione dei 600,000 scudi in consolidato che si vorrebbe assegnare al Pontefice, poichè questa garanzia è soggetta a tutte le

Pagina 317

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612135
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

al commercio, alle manifatture ed alle arti? Egli vorrebbe che la pena inflitta a quest'ultimo reato fosse estesa al caso contemplato nell'articolo 7

Pagina 1690

; naturalmente vorrebbe ciascuno essere nelle migliori posizioni, avere il maggiore spazio, e forse anche ottenere i principali premi.

Pagina 1697

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613699
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La ragione di questa modificazione è che presso la stazione d'Imola havvi un corso d'acqua, e si vorrebbe utilizzare il ponte che attualmente esiste

Pagina 1872

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615489
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Ara vi ha enunciato un concetto che sono sicuro neppure una parte della Camera vorrebbe accettare. Esso viene a dire che, una volta fatta

Pagina 3699

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619002
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, vorrebbe giustificare l'interpretazione troppo larga che si dà alla legge attuale, perchè noi avevamo una legge ancora più larga e difettosa.

Pagina 8176