Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suffragio

Numero di risultati: 179 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Legge Costituzionale 22 novembre 1999, n. 1 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta del Presidente della Giunta regionale e l'autonomia statutaria delle Regioni.

59952
Stato 1 occorrenze
  • 1999
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'approvazione della mozione di sfiducia nei confronti del Presidente della Giunta eletto a suffragio universale e diretto, nonché la rimozione

Legge Costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano.

60032
Stato 9 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio stesso e l'elezione contestuale del nuovo Consiglio e del Presidente della Regione se eletto a suffragio universale e diretto. Nel caso in

Consiglio e del Presidente della Regione se eletto a suffragio universale e diretto. Nel caso in cui il Presidente della Regione sia eletto dal

modificato dal comma 1 del presente articolo, il Presidente della Regione è eletto a suffragio universale e diretto. L'elezione è contestuale al rinnovo del

presente articolo, il Presidente della Regione è eletto a suffragio universale e diretto. L'elezione è contestuale al rinnovo dell'Assemblea regionale

presente articolo, il Presidente della Regione è eletto a suffragio universale e diretto. L'elezione è contestuale al rinnovo del Consiglio regionale

a suffragio universale e diretto, nonché la rimozione, l'impedimento permanente, la morte o le dimissioni dello stesso comportano le dimissioni della

modificato dal comma 1 del presente articolo, nella provincia di Trento il Presidente della Provincia è eletto a suffragio universale e diretto

secondo e al terzo comma è disposta la rimozione del Presidente della Regione, se eletto a suffragio universale e diretto, che abbia compiuto atti contrari

eletto a suffragio universale e diretto. Nel caso in cui il Presidente della Provincia sia eletto dal Consiglio provinciale, il Consiglio è sciolto

La buona politica per il bene comune: i cattolici protagonisti della politica italiana - abstract in versione elettronica

134645
Bassani, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentativo della volontà popolare. Da qui il lento avvicinamento dei cattolici alle istituzioni con l'allargamento del suffragio elettorale, l'attenuazione

Per un nuovo bicameralismo, tra esigenze di sistema e problemi relativi al procedimento legislativo - abstract in versione elettronica

144935
Pajno, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostiene che un senato eletto a suffragio universale diretto non riuscirebbe a fornire le prestazioni che dal medesimo si attendono. È invece necessario

Il Capo dello Stato nella transizione: dalla caduta del fascismo all'avvento della Costituzione repubblicana. Il re è nudo - abstract in versione elettronica

147099
Perini, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connessa tutela dei diritti e il suffragio universale, cioè con l'affermarsi del diritto costituzionale e della democrazia. Il vertice dello stato

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo - abstract in versione elettronica

155755
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattando, soprattutto, argomenti a suffragio della tesi che, in caso di violazione dell'obbligo di "repêchage", la tutela deve essere risarcitoria

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188453
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e possono per qualche istante sollazzare le teste deboli; ma le persone di buon senso non daranno mai il loro suffragio ai buffoni. Molti poi hanno

Pagina 110

Nuovo galateo

189881
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ugualmente fine che varie, ma soprattutto con somma diligenza quell'enfasi evitando, che indispone uditore pretendendo di rapirne il suffragio , e

Pagina 153

Galateo morale

197025
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

virtù di questa loro professione di fede politica credevano lecito di sfuggire all'azione di giudici che non erano stati nominati dal suffragio

Pagina 249

Eva Regina

203830
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

queste signore s'adoperano onde ottenere dal Parlamento il suffragio femminile ed hanno istituito un comitato nazionale italiano in cui sono entrate

Pagina 400

Passa l'amore. Novelle

241554
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, digiunava, faceva celebrar messe in suffragio dell'anima della morta ed elargiva elemosine. Si scorgeva però benissimo che la morta non voleva placarsi. Nel

Pagina 156

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246525
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pezzetto per sè e per la moglie e le figliuole, caso che esse stessero ancora in purgatorio. Per suffragio di quelle anime benedette non faceva dire tre

Pagina 32

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252765
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dalla soluzione che saprà darvi. Napoleone III ha diminuito le libertà; ma s’è appoggiato sul suffragio universale; ha promosso la cultura del popolo, ha

Pagina 10

L'arte di guardare l'arte

257234
Daverio, Philippe 1 occorrenze

, fra suffragio universale e censo. Il tutto si conclude con il colpo di stato del 1851. Il principe presidente nel giro di un anno diventa Napoleone

Pagina 53

Saggi di critica d'arte

262006
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pontefici: Sisto V, Gregorio XIII, Clemente VIII. Ma, suffragio più autorevole, Lippo fu tenuto in alta stima da Guido Reni, il quale dicea che non mai

Pagina 133

Il talismano della felicità

293167
Boni, Ada 1 occorrenze

brodo, ma rimane poi quell'ingombrante pezzo di manzo lesso che raccoglie, sia pure ingiustamente, un suffragio cordialissimo di antipatie. Vi

Pagina 211

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300611
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

suffragio, voto ed anche favore. Pittagora diceva, essere proibito mangiar le fave — cioè vendere i voti. Oh! quante fave mangiano i deputati! Le galline che

Pagina 035

Il popolo trentino, plaudente alla redenzione, reclama il diritto di decidere sui proprio ordinamenti interni

387925
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

provinciale in base al suffragio universale uguale, diretto e proporzionale e dar modo al nuovo ente di decidere, in veste diciamo così di costituente, sul

L'assemblea costitutiva del Partito popolare

387957
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

, lanciato in mezzo alla nazione, ove, come abbiamo visto, raccoglie il suffragio delle energie più sane e capaci di rinnovare l’Italia, è programma di dignità

Una conferenza dell'on. Degasperi a Merano. Il contraddittorio coi socialisti

387993
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

dire che se la maggioranza della Camera eletta a suffragio universale dai cittadini italiani, non accetta le condizioni della minoranza socialista, essi

Il movimento politico e il partito popolare trentino

388017
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

Di fronte a questo incrudire della lotta anticattolica, che coincide con l’attuarsi delle conseguenze del suffragio universale, qual è il dovere di

Il suffragio universale in Austria, sia pure anche con indebite eccezioni a favore dei tedeschi, aumenterà i mandati degli slavi. Più rilevante però

Adunanza generale dell'Unione politica Popolare

388052
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

la «commedia del suffragio universale» non si cancellerà così presto dalla memoria. Ma i liberali furono più potenti di noi e non ci resta che

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390851
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

suffragio di libere rivendicazioni nei giureconsulti.F. Walter (prof. a Bonn), uomo di pensiero e di azione, e Giorgio Phillips (prof. a Berlino e

Pagina 1.267

diffusione di benessere economico; e così oggi l'allargamento progressivo del suffragio non apporta dappertutto lo spirito democratico nella pubblica

Pagina 1.34

Rivoluzione e ricostruzione

398715
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

assai scarso valore al parlamento e alla sua funzione. Si credeva che col suffragio universale la camera dei deputati avesse almeno acquistato una

Pagina 271

Gli avvenimenti sorpresero quasi sempre la camera nata dal suffragio universale: la neutralità, la guerra e le sue fasi, la pace e i suoi travagli

Pagina 271

nazionale; era necessario ridare la libertà di espressione e la forza di coesione al paese nella nuova coscienza elettorale a suffragio universale con la

Pagina 277

La regione

399697
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, né per via di nomina statale, ma in base a elettorato diretto, a suffragio universale, comprese le donne, e a sistema proporzionale; ente autonomo

Pagina 217

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576114
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dall'ufficio la non identità della persona nell'atto che gittava nell'urna il suffragio per Minervini, n'era espulso. Fu menato quasi per forza anche

Pagina 994

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595574
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parlamentare; anzi c'è di più; sopra alcune di codeste relazioni il Parlamento aveva dato il suo suffragio. Eppure a che ne siamo rimasti? Siamo rimasti

Pagina 9955

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600565
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

restrizione del suffragio elettorale, o i monopoli di oligarchie economiche o la rinnovazione di convenzioni ferroviarie, che condannino le classi

Pagina 3148

Il Marchese di Roccaverdina

662612
Capuana, Luigi 3 occorrenze

Grazia che recitava il rosario in suffragio dell'anima del sant'uomo. «È morto! Che disgrazia! A trentanove anni! Gli uomini come lui non dovrebbero

un rosario in suffragio del disgraziato». A metà del rosario, mamma Grazia era già addormentata su la poltrona dove la marchesa l'aveva fatta sedere

e dicessero una preghiera in suffragio di quell'anima andata all'altro mondo senza confessione e senza sacramenti. Così il mucchio era diventato alto

SCURPIDDU

662778
Capuana, Luigi 1 occorrenze

dormire, gli uomini recitavano il rosario in suffragio di quell'anima; la massaia e Tegònia rispondevano dalla cucina senza cessare di far le faccende

ARABELLA

663081
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

di suo padre, e mi porti un prospetto di quel che posso fare per i poveri della parrocchia, per la povera Stella, e in suffragio del defunto. Poiché

Giacomo l'idealista

663189
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

d'un suffragio. Parlavan di lei, di Giacomo, del caso, dei mali, che vengono senza farsi cercare; poi da capo a crollar la testa ed asciugar gli occhi

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675741
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

confessore della vecchia, a forza di giri e rigiri era pervenuto ad ottenere che sul suo testamento s’introducesse un legato a suffragio delle anime

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676011
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di un trattato definitivo, che fu steso a Parigi e firmato da duemila rappresentanti del popolo europeo eletti per suffragio universale. I latini

Doveri dell'uomo

678083
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

? volete il ben essere per la maggiorità? volete il suffragio universale? Riunitevi per ottenere codesto intento; non avete bisogno per questo d'intendervi

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684037
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

sempre danaro e termina con un Deo gratias. Ve ne erano in giro della compagnia della Morte, del Suffragio, di Gesù Nazzareno, di Maria SS. del Soccorso