Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estranee

Numero di risultati: 260 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49231
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compensi corrisposti a persone estranee all'Amministrazione.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52132
Stato 1 occorrenze

destinazione di beni al consumo personale o familiare dell'imprenditore e ad altre finalità estranee all'esercizio dell'impresa; 6) le assegnazioni

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77646
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estranee alle forze armate dello Stato, che sono concorse nel reato.

nell'articolo precedente; 2° dei reati commessi da persone estranee alle forze armate dello Stato, non comprese nel numero 2° del primo comma

Giurisprudenza manipolativa della Corte costituzionale e tutela dell'imparzialità del giudice: appunti in tema di rapporti tra astensione e ricusazione dello iudex suspectus - abstract in versione elettronica

83247
Di Chiara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estranee al "thema decidendum" si porranno le premesse per scongiurare incidenza statistiche abnorme della "nuova" ricusazione "per invasione".

Il residuo attivo della procedura fallimentare - abstract in versione elettronica

87363
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella determinazione del patrimonio netto iniziale restano estranee alla procedura fallimentare, e sono, quindi, irrilevanti in sede di determinazione

La rettifica delle opzioni nelle dichiarazioni di inizio attività - abstract in versione elettronica

88755
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di difese ed eccezioni estranee al contenuto e alla motivazione dell'atto di diniego di rimborso impugnato. Tale linea interpretativa, infatti, da

Condono in Cassazione su "lite da condono" - abstract in versione elettronica

89429
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo cui non sarebbero definibili mediante condono le liti da condono, in quanto asseritamene prive di "spessore impositivo" e, quindi, estranee al

Il sopralluogo giudiziario. Riferimenti storico-dottrinali e normativi e profili medico-legali dell'accertamento urgente alla luce della normativa in tema di investigazione - abstract in versione elettronica

95331
Arcangeli, Mauro; Matina, Laura; Grande, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le interpretazioni soggettive, estranee al rigorismo obiettivo, consenta spesso la ricostruzione della dinamica di un delitto e la identificazione dei

La tutela del terzo appello ed opposizione ordinaria - abstract in versione elettronica

97043
Monteferrante, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'elenco previsto dall'art. 137 codice del consumo, rimaste estranee al giudizio di primo grado.

Le domande risarcitorie del contribuente non possono ricomprendersi tra gli "altri accessori" oggetto della giurisdizione tributaria - abstract in versione elettronica

97087
Buttus, Samantha 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

monetaria ex art. 1224 c.c., in quanto fattispecie estranee alla materia tributaria.

La disciplina delle immissioni e la tutela cautelare - abstract in versione elettronica

98899
Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla norma verso situazioni soggettive tradizionalmente estranee all'ambito dei rapporti reali. Una volta ricomposto il dissidio tra fautori ed

Perdite intragruppo e consolidato fiscale: qual è la norma di sistema? - abstract in versione elettronica

100553
Michelutti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estranee.

Attribuzioni extra-istituzionali dell'Agenzia del Territorio e abuso di posizione dominante - abstract in versione elettronica

104053
Greco, Tiziana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicistiche, altresì una serie di attività estranee a tali funzioni - tra le quali il sistema di "ricerca continuativa" telematica dei soggetti

Lottizzazione abusiva: la natura giuridica della confisca all'esame di CEDU e Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

109901
Angelillis, Ciro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abusivamente costruite "anche a prescindere dal giudizio di responsabilità e nei confronti di persone estranee ai fatti, per asserito contrasto con gli artt. 3

Per le Sezioni Unite la coltivazione "domestica" di piante stupefacenti continua a costituire reato - abstract in versione elettronica

110133
Grillo, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estranee all'area (sottratta al trattamento penale) del "consumo" e comunque "pericolose" per gli interessi oggetto di tutela.

Introduzione nel sistema informatico di uno studio professionale e appropriazione dell'archivio clienti - abstract in versione elettronica

110871
Farina, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altri soci utilizzino il sistema informatico per finalità estranee al raggiungimento degli scopi aziendali, agendo - in tal modo - contro la volontà

Dubbi di costituzionalità sull'indetraibilità dell'IRAP che colpisce il costo del lavoro - abstract in versione elettronica

111751
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

netto dei costi. Detta indeducibilità è stata introdotta dal legislatore per ragioni estranee alla razionalità delle imposte sui redditi e

Il dovere di solidarietà sociale e l'ospitalità del conduttore - abstract in versione elettronica

114867
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il divieto di sublocazione oltre a quello, separato ed autonomo, di ospitare non temporaneamente persone estranee al nucleo familiare anagrafico

I limiti all applicazione della fattispecie ex art. 262 c.p. nell'evoluzione del diritto penale italiano - abstract in versione elettronica

116623
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"notizie riservate" "estranee agli interessi che giustificano il segreto di Stato" o la cui "diffusione non abbia idoneità offensiva" rispetto ai medesimi

"Oltre" la discriminazione: legittima differenziazione e divieti di discriminazione - abstract in versione elettronica

118313
La Tegola, Ornella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esterne ed estranee alla discriminazione perché attengono alla stessa possibilità materiale di svolgere la prestazione lavorativa. L'A. si propone di

Il foro competente nei contratti conclusi dal professionista per esigenze personali - abstract in versione elettronica

125519
Mula, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Pertanto, il soggetto è consumatore ove persegua finalità estranee alla propria attività professionale, anche se per la realizzazione delle stesse sfrutti

Limiti alle agevolazioni fiscali per il cinema: via il "tax shelter", restano i "tax credit" - abstract in versione elettronica

133223
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si tratta di un'articolata disciplina, che offre un'opportunità agevolativa di cui anche le imprese estranee al settore cinematografico possono fruire.

La definizione di "transfer pricing" ai fini del regime premiale - abstract in versione elettronica

134325
Marraffa, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale è possibile parlare di violazioni in materia di "transfer pricing" e quali siano invece le violazioni che devono ritenersi estranee a detta

L'inadeguatezza della nozione di persona giuridica - abstract in versione elettronica

140917
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specificante. La scarsa pregnanza della nozione e la varietà del quadro ecclesiale consigliano il superamento di concettuologie estranee e fuorvianti per

Esenzioni ed esclusioni in materia di imposta sulle transazioni finanziarie - abstract in versione elettronica

142657
Carlucci, Angelica; Miele, Luca; Posa, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invece i casi in cui l'esonero dall'applicazione dell'imposta risponde a ragioni di politica fiscale apparentemente estranee alla struttura del tributo.

Prime osservazioni sull'estensione degli artt. 138 e 139 c.a.p. all'esercente la professione sanitaria - abstract in versione elettronica

142809
Treccani, Carola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estranee a questo ambito.

I diritti fondamentali nella società multiculturale - abstract in versione elettronica

154741
Belvisi, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituzioni sociali estranee alla nostra cultura costituzionale. L'argomento viene esemplificato sulla base del matrimonio islamico poligamico.

La revoca del credito d'imposta per i nuovi investimenti - abstract in versione elettronica

157007
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La revoca del credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi in caso di cessione o di destinazione a finalità estranee

Effetto devolutivo dell'opposizione prevista dal rito Fornero - abstract in versione elettronica

167227
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'interessato durante la fase sommaria e, ovviamente, non vulnerate da decadenza per ragioni estranee al processo e per avvenuto decorso dei

La gente per bene

191804
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figlioli le lingue straniere che sanno o che imparano, quando sono presenti persone estranee alla famiglia. Oltre ad essere un'affettazione vana, può, anche

Pagina 189

La storia dell'arte

253405
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

vele, è pressoché inevitabile ipotizzare che l’autore di queste teste piuttosto mediocri e sostanzialmente estranee alla cultura figurativa

Pagina 220

La tecnica della pittura

254272
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

estranee, come mattone pesto, ossido di ferro, ecc.

Pagina 185

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258412
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

eterogenee e estranee che vi si rinvengano; quindi lavatela con lo spirito di vino a 25 gradi, e ponetela distesa in un piatto di maiolica ad asciugarsi all

Pagina 53

Corriere della Sera

376755
AA. VV. 1 occorrenze

liquidazione di ciò che c'era di più arrogante nella DC. Non parlo delle facce ma del meccanismo chiuso, dominato da persone oscure, estranee alla

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394271
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

3. Né pare imitabile l'esempio di autorevoli scrittori recenti che ritengono estranee al dominio economico le leggi del consumo (Nicholson, Pareto

Pagina 9

Rivoluzione e ricostruzione

398755
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dipendono ormai, nella tecnica e nella funzionalità, da organi e da persone estranee e spesso irresponsabili.

Pagina 281

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399980
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

e l'anima nostra rimangono estranee a quell'insegnamento, a quella preghiera.

Pagina 34

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404090
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e di influenze estranee, il clero secolare — del clero regolare francese preferiamo non parlare, poiché dovremmo essere forse troppo severi con esso

Pagina 234

Clericalismo

404667
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

professione cattolica; vi sono delle società di cattolici, dei sodalizi, delle opere religiose così evidentemente estranee ad ogni scopo politico — ad es

Pagina 74

L'uomo delinquente

474455
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

in un figlio di un suo nipote vi è pure epilessia: e forse le tendenze criminose del vecchio stipite truffatore non vi sono estranee. Vi è inoltre

Pagina 657

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477850
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tempo. La correzione necessaria portò un cambiamento di circa 4 milioni di miglia nella distanza della Terra al Sole. Ciò per le persone estranee all

Pagina 272

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519550
Venanzio Giuseppe Sella 3 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

le sostanze estranee galleggianti alla sua superficie, le quali sostanze non mancano mai di presentarsi trasportate come sono dall'aria, e

Pagina 304

così detto collodio istantaneo non è che un collodio ben preparato, senza aver nulla di particolare fuorchè di non contenere sostanze organiche estranee

Pagina 359

contenere dell’ossido d’argento libero, del nitrito d’argento, degli acetati, e delle sostanze organiche estranee.

Pagina 404

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546466
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

estranee alla questione, che si vollero invocare con troppa più insistenza di quello che si convenga, e di chiamare la riflessione della Camera alla vera

Pagina 877

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553344
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

comunicazioni colle persone oneste estranee.

Pagina 3017

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592187
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

estranee le passioni e le divergenze politiche, poichè essa veniva accolta e propugnata collo stesso calore e collo stesso zelo e dai banchi di sinistra

Pagina 6286

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609625
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

discussioni estranee al patto convenuto.

Pagina 909

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611940
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

capisco che queste sono quasi considerazioni estranee all'argomento, ma io voglio sottoporle tutte all'apprezzamento della Camera. Dichiaro che non fo

Pagina 1690