Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dia

Numero di risultati: 821 in 17 pagine

  • Pagina 3 di 17

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1581
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In ogni caso la scelta deve cadere su persona idonea all'ufficio, di ineccepibile condotta, la quale dia affidamento di educare e istruire il minore

, che gliene dia una copia da lui firmata.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27237
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Qualora, entro sessanta giorni dalla notificazione della richiesta, il Presidente del Consiglio dei Ministri non dia conferma del segreto

4. Qualora, entro sessanta giorni dalla notificazione della richiesta, il Presidente del Consiglio dei Ministri non dia conferma del segreto, il

2. Il ministro dispone con decreto, entro trenta giorni dalla ricezione della rogatoria, che non si dia corso alla stessa, qualora ritenga che

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41855
Stato 1 occorrenze

1. I rilievi ai quali dia luogo l'esame delle domande e delle istanze devono essere comunicati all'interessato con l'assegnazione di un termine per

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50019
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora il Comune assuma l'esercizio diretto del parcheggio con custodia ovvero lo dia in concessione su parte della stessa area o su altra area

Legge 22 maggio 1971, n. 340 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Veneto.

64242
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'urgenza e il Governo della Repubblica dia il suo consenso.

Senato della Repubblica. Regolamento

81527
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. La giunta non si pronuncia su una domanda di autorizzazione a procedere nel solo caso in cui il Ministro dia comunicazione che il relativo

La DIA nel t.u. edilizia e nella legge obiettivo - abstract in versione elettronica

84637
Mandarano, Antonello 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel t.u. sull'edilizia la DIA (denuncia di inizio attività) rappresenta l'unica alternativa al permesso di costruire e ricomprende, nel proprio

La DIA nelle prime pronunce sulla L. 80/2005. Natura giuridica dell'istituto e tutela giurisdizionale del controinteressato - abstract in versione elettronica

98511
Graziano, Alfonso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto ripercorre le tesi giurisprudenziali sulla natura giuridica della DIA formatesi nel vigore dell'art. 19 della L. n. 241/90 precedente alle

Aggravante del metodo mafioso e motivi abietti o futili: i due istituti sono tra loro compatibili, purché il giudice dia conto adeguatamente degli elementi idonei a differenziare le fattispecie nel caso concreto - abstract in versione elettronica

120038
Salvatore, Ivana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aggravante del metodo mafioso e motivi abietti o futili: i due istituti sono tra loro compatibili, purché il giudice dia conto adeguatamente degli

La "S.C.I.A.": natura giuridica, tutela del terzo ed ambito applicativo della segnalazione certificata di inizio attività alla luce delle riforme legislative e nell'evoluzione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

130509
Caruso, Luigina Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certificata di inizio attività (DIA), sostituendo integralmente la disciplina della dichiarazione di inizio attività contenuta nell'art. 19 l. 7 agosto 1990

Come le foglie

240906
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ti rincresceva che non c'era Tommy a pranzo eh? Ma ho piacere che si dia un po' di svago. Tu sai chi siano gli amici che l'hanno invitato?

Pagina 210

Cucina di famiglia e pasticceria

277449
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sia che l'olio messo a crudo col pesce dia più buon gusto, sia che il pesce dell'Adriatico sarà più gustoso per natura, il fatto è che questo

Pagina 017

Questa operazione va fatta con sollecitudine, perchè lo zucchero non si raffreddi eccessivamente e vi dia tempo di versare la pinoccata sulle ostie

Pagina 471

La regina delle cuoche

309063
Prof. Leyrer 3 occorrenze

Per bevanda si dia all'ammalato, ogni qualvolta lo desideri, acqua fresca di fontana, o tutt'al più qualche limonata. Ai fanciulli si tengano

Pagina 196

l'acido lattico. Ai rachitici non si dia latte se non ordinato dal medico.

Pagina 210

Riguardo al tempo ed alla quantità non vi è norma stabile, si dia la poppa ogni qual volta il bambino piange e sino a quando sia soddisfatto.

Pagina 212

Gazzetta Piemontese

376620
AA. VV. 1 occorrenze

dia il voto contro la proposta Scialoja.

Francesca da Rimini

386998
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

La donna è abbandonata sui guanciali immemore, vinta. A un tratto, nell'alto silenzio un urto violento scuote l'uscio, come se taluno vi dia di petto

Astronomia

406360
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

11. Or che siete persuasi essere la superficie generale dei mari e dei continenti curva, resta che io vi dia la ragione della debole convessità di

Pagina >11

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430002
Camillo Golgi 1 occorrenze

dia origine a fili laterali, passa direttamente a costituire una distinta fibra nervosa midollare.

Pagina 79

Fondamenti della meccanica atomica

442592
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

un autovalore multiplo) l'ampiezza di probabilità che una misura di G dia il risultato Gr. Vale a dire, chiamando questa componente, cioè ponendo

Pagina 348

L'uomo delinquente

472675
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Secondo il 2° progetto la Confederazione avrebbe il monopolio dell'alcool, sia che lo faccia produrre da stabilimenti dello Stato o ne dia la

Pagina 349

>«Un alienato che commette un delitto è un ammalato e non un reo, e deve esservi ritenuto finchè dia guarentigia di guarigione». Legge di Scozia

Pagina 544

Oramai pare dunque che l'immoralità dia fra noi all'uomo politico, non solo guadagni ed onori in vita, ma perfino dopo morte, quando si crede che i

Pagina 613

Problemi della scienza

527945
Federigo Enriques 1 occorrenze

2) che quindi il concorso dei suddetti fenomeni fisico-chimici, dia luogo ad una condizione nella quale resti determinato un fenomeno analogo a

Pagina 325

Scritti

532631
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Bisogna ottenere che la terra dia molto di più; essa deve dare tutto quanto occorre alla vita della nostra popolazione laboriosa e in continuo

Pagina 418

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550014
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per la guerra di Napoli nel 1815, non sarà fuori di proposito che io ne dia un cenno storico.

Pagina 3774

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560164
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Continui, onorevole Greco, e non dia ascolto alle interruzioni. Quello che ora ella ha detto non è neanche conveniente. Chiunque serve lo

Pagina 3213

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563506
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Epperò, la Commissione propone: che la Camera dei deputati dia il consenso per l'ulteriore corso del procedimento penale a carico del deputato

Pagina 18250

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564808
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Camera me ne dia il mandato, bisogna bene chiedere i dati.

Pagina 3074

, ammette che si dia rendita invece di beni stabili.

Pagina 3093

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571379
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa condizione è chiara: sta bene che io dia i voluti avvisi, ma, dal momento che avrò lasciate le posizioni designate, mi dichiaro irresponsabile

Pagina 1700

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576163
Rattazzi 3 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Prego l'oratore a restringersi il più possibile, poichè, se egli entra in questa questione, bisognerà che dia la parola di nuovo al

Pagina 1005

7162. La Giunta comunale di Brisighello, provincia di Ravenna, fa istanza perchè si dia mano quanto prima alla costruzione d'una strada ferrata

Pagina 992

De Donno, relatore. Prima di rispondere al mio onorevole amico signor Massari, è debito che dia gli schiarimenti che l'onorevole Michelini mi ha

Pagina 996

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578064
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non credo che la Camera intenda che io dia lettura di questo progetto, poichè è uguale a quello che fu già da essa votato, meno una lieve

Pagina 1375

La mia opinione è adunque che si dia in questa bisogna maggiore libertà ai comuni, lasciando in loro facoltà d'imporre agli esattori quelle

Pagina 1383

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579251
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dicesi ancora che il patto 15° dia al Governo la facoltà di vendere se gli piaccia, come gli piaccia, ed a quelle condizioni che più creda.

Pagina 9284

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581282
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Crispi. Siccome nella relazione il voto della minoranza non fu svolto, chiedo perciò che quando sarà il momento, mi si dia facoltà di parlare per

Pagina 5868

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587711
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per far ciò è indispensabile che si dia una buona volta mano all'opera importantissima della fissazione o limitazione degli alvei nei fiumi e

Pagina 4171

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593198
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

verità, secondo le norme della critica, non dia punto luogo ad un'accusa d'intolleranza verso il Clero.

Pagina 1445

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603385
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il Governo vorrebbe, e credo che generalmente si voglia, che la costruzione delle ferrovie complementari si dia di preferenza per concessione alle

Pagina 6733

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609808
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'idea del consolidamento e del riscatto della imposta fondiaria suscitano nel mio animo forti dubbi: non già ch'io non dia peso alle ragioni

Pagina 911

Conti correnti e contabilità particolari e generali, la forma, la scrittura che vi dia il controllo, e voi sapete qual sia questa scrittura, è quella

Pagina 918

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610002
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ella, che è vecchio deputato, conosce benissimo la differenza che passa tra l'interpellanza e l'interrogazione. Dia dunque esempio agli ultimi venuti

Pagina 1753

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617879
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La caratteristica di quest'arma, perchè dia il massimo risultato, deve essere più che la arditezza, l'audacia, spinta talvolta alla temerità. E

Pagina 3200

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620415
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Romano Giuseppe. Domanda l'onorevole Minghetti che l'attuale Ministero dia la pace al paese; ma ha dimenticato che i Romani, mistificando la loro

Pagina 3038