Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crescere

Numero di risultati: 613 in 13 pagine

  • Pagina 3 di 13

Prospettive dell'arbitrato internazionale in ambito fiscale - abstract in versione elettronica

111915
Giordano, Antonina; Imbesi, M. Gabriella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societarie, nelle strategie di produzione e nelle politiche d'investimento, hanno visto crescere in maniera consistente il contenzioso afferente le

Lavoratori in somministrazione a tempo indeterminato: il punto di vista delle agenzie per il lavoro - abstract in versione elettronica

140017
Consiglio, Stefano; Cicellin, Mariavittoria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un fenomeno nuovo e poco indagato del mercato del lavoro italiano, ma destinato a crescere. Sarà dunque, molto importante osservare gli sviluppi del

Stato di abbandono e diritto del minore a rimanere presso la propria famiglia d'origine - abstract in versione elettronica

143925
Stanzione, Maria Gabriella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronunzia s'inscrive nel consolidato indirizzo giurisprudenziale, in base al quale il diritto del figlio a crescere nella famiglia biologica non è

Sviluppo tecnologico e distribuzione del potere internazionale - abstract in versione elettronica

159969
Pansa, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Technology". Le nazioni hanno visto crescere o declinare la propria forza a seconda della loro capacità di governare tali "standard" tecnologici. La

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215420
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

1. Perchè gli animali mangiano? Gli animali mangiano anch'essi per crescere, per mantenere le forze, e per produrre. I vitelli, perchè sono sul

Pagina 100

Quartiere Corridoni

216998
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Per chi pregheremo Il buon fanciullo prega prima di tutto per sè, perchè possa crescere buono e virtuoso. È impossibile crescer buoni e virtuosi, se

Pagina 218

più alto. Ha la mania di crescere, l'ometto. Ogni mattina strappa dal blocco del calendario, appeso accanto al suo lettino, il foglietto del giorno che

Pagina 6

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

299144
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

di pangrattato una casseruola o uno stampo, badando che il composto alla cottura deve crescere. Mettetelo nel recipiente e passatelo al forno di

Pagina 277

Manuale di cucina

316468
Prato, Katharina 3 occorrenze

crescere di nuovo, si mettono a cuocere al forno in poca quantità di latte tiepido, cosparsi di zucchero e mandorle.

Pagina 423

Si spiana la pasta al lievito, eguale a quella reale, a sottile sfoglia, lasciandola crescere sulla lamiera. Frattanto si mescolano 15 deca di farina

Pagina 434

, che l’impasto riesca molle, come per i gnocchi. Dipoi lo si sbatte e lascia crescere. Coll’aiuto di due cucchiai si pongono delle piccole porzioni

Pagina 438

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

319896
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

perchè ciò le impedirebbe di crescere. Il calore del forno dev'essere tale che una carta in 5 m. si faccia rossa senza abbruciare. Durante la cottura il

Pagina 226

La Stampa

373775
AA. VV. 1 occorrenze

della complicata azienda municipale, a crescere l'igiene, il decoro e la bellezza della nostra città, a contribuire alla risoluzione di quei gravi

Corriere della Sera

377806
AA. VV. 1 occorrenze

della SME: soltanto da questa voce si rileva un deficit di 40 miliardi di lire, che con l'attuale andamento del mercato azionarlo rischia di crescere

Corriere della Sera

383040
AA. VV. 1 occorrenze

«Non sempre col crescere dell'età e del successo, aumenta, di pari passo, la saggezza - esordisce Claudio Baglioni -. Logica e saggezza volevano

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392037
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

2. Le deduzioni positive sono importanti. Dinanzi al crescere di tale coscienza della propria morale autonomia, è notevole come la ricchezza nel

Pagina 1.382

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395193
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

marittimi e di connesse industrie metallurgiche, il crescere in sua mano delle privative industriali o mercantili, tabacchi, sale, polveri, fiammiferi

Pagina 113

Se di ogni progresso tecnico-scientifico, primi ad approfittare sono i privilegiati che possono seguire il crescere delle cognizioni e dei capitali

Pagina 138

La stampa quotidiana e la cultura generale

402358
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sociale, nell'equilibrio d'interessi noti e nettamente formulati, nel crescere continuo dei beni intellettuali e morali, ad ottenere tutti questi vantaggi

Pagina 58

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

413032
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

figli di tubercolosi possono crescere sanissimi. - Debolezza acquisita. - Sue cause. - È prodotta specialmente dall'addensamento e dalla miseria della

Pagina 186

Elementi di genetica

413184
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

crescere. Gl’individui di una specie o d’una razza sono, come tutti sanno, più o meno grandi, ma le dimensioni oscillano, fra un massimo e un minimo

Pagina 10

crescere per conto suo. I casi più semplici di questa riproduzione per scissione, li troviamo fra i Batterî e fra le Amebe.

Pagina 11

Collected Papers (Note e memorie)

429262
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1923
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Chicago e Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

conseguenze non meno degne di nota, ed il cui interesse è verosimilmente destinato a crescere nel prossimo svilupparsi della scienza.

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435400
Angelo Mosso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In un'ora la temperatura può crescere di 10°. La terra si raffredda molto nella notte, perchè l'aria è più secca e meno densa. Al mattino il fondo

Pagina 132

Anche bevendo un bicchierino di cognac ho veduto crescere per pochi minuti la pressione del sangue. Il sentimento di benessere momentaneo che provano

Pagina 146

nel vedere crescere la cianosi e la depressione delle forze. Una terribile burrasca scoppiata in quei giorni sulle Alpi, non ci lasciò neppure discutere

Pagina 340

tutti insieme nella medesima persona. Si può dunque affermare che la respirazione tende a diminuire sulle Alpi, e non a crescere, come si era creduto fin

Pagina 53

Fondamenti della meccanica atomica

439397
Enrico Persico 3 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dalla formula che col crescere di l questi punti si spostano indefinitamente verso l' origine, divenendo sempre più fitti: fissato un punto sulla

Pagina 108

Come si vede, fissato , il secondo membro cresce costantemente col crescere di l, e quindi decresce sempre coll'aumentare dello spessore della

Pagina 203

3 in su. Come si vede subito, col crescere di n, i valori di v˜ dati da questa formula tendono verso il limite R/4, e difatti le righe della serie di

Pagina 38

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449755
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’eredità, ma hanno anche il potere di tornare a crescere dopo amputati, come i diti normali dei vertebrati inferiori, fu quello che m’indusse a trarre la

Pagina 95

L'uomo delinquente

467115
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, incremento che il crescere delle popolazioni potrà giustificare solo per una quota del 18 al 16%, e che invece è troppo bene spiegato in certe direzioni dallo

Pagina 101

dalle più giovani; e tal qualità va via declinando col crescere dell'età della madre che genera, sebbene nelle condotte cattive non si noti quasi

Pagina 210

col crescere della cultura decresce certo il sentimento religioso; ed infatti fioriscono contemporaneamente e ottengono eguali prove di nobile

Pagina 389

Si vede quindi diminuire l'omicidio, specie nelle capitali, col crescere della densità, sicché Milano, Napoli, Livorno, Genova, con razze (Greci

Pagina 69

Natura ed arte

474978
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

Queste osservazioni del crescere e decrescere alterno delle nevi polari, abbastanza facili anche con cannocchiali di mediocre potenza, diventano

Pagina 498

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

475233
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

conseguenze non meno degne di nota, ed il cui interesse è verosimilmente destinato a crescere nel prossimo svilupparsi della scienza.

Pagina 33

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

498075
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

Casi limiti. - Val qui la pena di segnalare due interessanti casi limiti del moto epicicloidale. Essi si ottengono supponendo di far crescere

Pagina 260

crescere indefinitamente.

Pagina 472

crescendo al crescere di h e di φ. Non altrettanto evidenti sono le altre due conclusioni, specie l’ultima, di cui solo un’indagine accurata può

Pagina 708

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510311
Piero Bianucci 1 occorrenze

è lì, a nostra disposizione, e potrà continuare a crescere quasi senza limiti, perché i bit sono immateriali. Benvenuti nel futuro. Se sarà così, sarà

Pagina 301

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518411
Venanzio Giuseppe Sella 3 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sciogliere, cresce generalmente col crescere della sua temperatura.

Pagina 204

tarderà a crescere talmente di volume da quasi riempire la capsula, prendendo una forma spumosa, cambiandosi, come si dice, in neve. Continua ad agitare

Pagina 295

via sino a che si sia raggiunta la voluta intensità, che sarà così trovata in due o tre esperimenti soltanto. Sia che si voglia crescere, sia che si

Pagina 381

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536165
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

numeri, e mostrano a colpo d’occhio, che nei mesi estivi la successione dei giorni sereni, nuvoli e misti si approssima, col crescere dei loro intervalli

Pagina 55

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540845
Harry Schmidt 1 occorrenze

Una velocità limite. — Dalle formule dell'Einstein risulta anche che l'accorciamento della lunghezza di un segmento aumenta con il crescere della

Pagina 119

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553727
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le Casse di risparmio, tra il 1866 ed il 1873, hanno veduto crescere i loro depositi, di una somma che, all'ingrosso, supera i 150 milioni; e dal

Pagina 1187

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559253
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

probabilità di vedere questa enorme somma crescere ancora, sia il caso appunto di convertire questa partita, senza spostarla; convertire cioè la

Pagina 162

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610203
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, invece di crescere, in molti comuni si fece palese un movimento di diminuzione dei predetti minimi, tanto che nel 1875 la statistica ordinata dal

Pagina 1762

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614775
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Veniamo alle circolari. E qui non sarò io che verrò a crescere la serie dei fatti; ne hanno citati tanti l'onorevole La Porta e oggi l'onorevole

Pagina 3680