Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiude

Numero di risultati: 536 in 11 pagine

  • Pagina 3 di 11

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9273
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inventario si chiude con il bilancio e con il conto dei profitti e delle perdite, il quale deve dimostrare con evidenza e verità gli utili

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25609
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se non può provvedervi nello stesso giorno, nel processo verbale descrive la forma esterna delle carte, e le chiude in un involto da lui sigillato e

Il giudice, con la sentenza che chiude il processo davanti a lui, condanna la parte soccombente al rimborso delle spese a favore dell'altra parte e

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32756
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I provvedimenti del giudice penale preveduti dalle disposizioni precedenti, quando non sono dati con la sentenza che chiude l'istruzione o il

. Tuttavia il giudice penale non può decidere sull'azione civile, quando il procedimento si chiude con sentenza che dichiara non doversi procedere o

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72842
Regno d'Italia 2 occorrenze

Il compenso e le spese dovuti al curatore, anche se il fallimento si chiude con concordato, sono liquidati ad istanza del curatore con decreto del

Lo stato passivo del fallimento è sottoscritto dal giudice e dal cancelliere e si chiude con decreto del giudice che lo dichiara esecutivo a

Applicazione del C.c.n.l. del comparto del personale delle regioni/autonomie locali - abstract in versione elettronica

85471
Papadia, Paola; Papadia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il C.c.n.l. che chiude il biennio economico 2000/2001 si risolvono anche molte questioni d'interpretazione di clausole del C.c.n.l. normativo

Non spetta il rimborso IRAP se è stato chiesto il condono per l'imposta dichiarata - abstract in versione elettronica

87509
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentano di fronte ai giudici tributari cercando di far valere il principio per cui l'intervenuta definizione chiude la porta a qualunque ulteriore

E' incostituzionale l'assenza di termini decadenziali per la notifica delle cartelle - abstract in versione elettronica

89903
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La netta presa di posizione della Corte costituzionale chiude, con una pronuncia abrogativa e con il conseguente vuoto disciplinare, la travagliata

Piccole-medie imprese: alcune riflessioni sul controllo di gestione - abstract in versione elettronica

90895
Coda, Riccardo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'informatica. Il lavoro si chiude con alcuni pratici suggerimenti per un'efficace implementazione del sistema, altresì tesi ad evitare comuni errori

Opposizione alla sentenza di fallimento e terzietà del giudicante - abstract in versione elettronica

92547
Tiscini, Roberta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di fallimento, pone a confronto la scelta privilegiata dalla Consulta con altri precedenti orientamenti e chiude la disamina con un breve cenno al

Giudizio di omologazione del concordato preventivo e legittimazione all'impugnazione del provvedimento - abstract in versione elettronica

97065
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sul tema della legittimazione attiva e passiva all'impugnazione del provvedimento che chiude il giudizio di omologazione del

Le libertà individuali e collettive dei lavoratori - abstract in versione elettronica

127907
Mariucci, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forza dello Statuto. L'intervento si chiude rivendicando l' attualità dello Statuto, che merita di essere aggiornato, non superato.

Sospensione del processo per incapacità dell'imputato: linee ricostruttive e permanenti incertezze - abstract in versione elettronica

144973
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposti, il Giudice delle leggi chiude a qualunque tentativo di espandere l'area dell'incapacità, per evitare di influire sulla durata ragionevole del

Fatto diverso e giudizio abbreviato: verso una nuova forma di rito premiale? - abstract in versione elettronica

152399
D'Aiuto, Marcello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbreviato anche a seguito della contestazione in dibattimento del fatto diverso. La sentenza, però, non chiude definitivamente la questione e lascia

Informatica e Diritto. Presupposti, storia, disciplina, insegnamento, "ius condendum" - abstract in versione elettronica

156647
Taddei Elmi, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

livello universitario. Chiude l'articolo una riflessione "de iure condendo" sul tema della natura e tutela degli artefatti informatici

Note sulle buone regole redazionali dei ricorsi per cassazione in materia civile - abstract in versione elettronica

164013
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scritto fornisce al lettore ulteriori suggerimenti per redigere un ricorso per cassazione e chiude con una proposta da considerare drastica e forse

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175248
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il bicchiere rovesciato. Non potendo penetrare aria nel bicchiere per effetto dell'acqua che ne chiude l'orlo il fiammifero ardendo consuma l'aria

Pagina 319

Scritti giovanili 1912-1922

263466
Longhi, Roberto 2 occorrenze

inserire un gruppo d'opere che iniziatosi con un bel capolavoro poetico come il Tobiolo di Rieti si chiude con un'altra creazione eccezionale: la

Pagina 230

« perché con essi si chiude un periodo storico dello svolgimento dell'estetica ma non se ne inizia subito uno nuovo (e perché... ) fino a Giovan

Pagina 314

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269982
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, riempiendo poi il vaso di frutti e gli interstizii lasciati da essi della stessa sostanza sulla quale si adagiano. Si chiude poi il recipiente e si

Pagina 068

Come posso mangiar bene?

273916
Ferraris Tamburini, Giulia 3 occorrenze

denti si arresta, l'esofago si chiude.

Pagina 006

Si chiude la casseruola e si fa cuocere a fuoco lento per tre ore, punzecchiando sovente l'animale, perchè si sgrassi e resti più facile alla

Pagina 276

si chiude la casseruola, avendo cura di tappare con un pezzo di carta assorbente, prima di posare il coperchio.

Pagina 307

Cucina di famiglia e pasticceria

278394
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si chiude la pignatta col suo coperchio si otturano gli interstizi del coperchio con un pò di pasta molle fatta con uova e farina e si fa cuocere

Pagina 134

(vedi ricetta precedente) si spolverano di cannella, si bagna con uovo sbattuto il bordo della pasta, si chiude con altro disco più grande, si pongono

Pagina 365

Il cuoco sapiente

284464
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

turacciolo che ne chiude inferiormente il buco, e da questo lasciare escire l’acqua, ricolmando il vuoto con altro ghiaccio ed altro sale. Ed anche avrete cura

Pagina 361

Il pesce nella cucina casalinga

285074
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Si chiude la pignatta col suo coperchio, si otturano gl’interstizi del coperchio con un po’ di pasta molle fatta con uovo e farina e si fa cuocere

Pagina 074

Il vero re dei cucinieri

297081
Belloni, Georges 1 occorrenze

zucchero e l'acido tartarico nel vino, si aggiunge con sveltezza il bicarbonato di soda, e si chiude tosto la bottiglia, per non lasciare sfuggire l'acido

Pagina 326

La cucina di famiglia

303074
1 occorrenze

ne chiude inferiormente il buco, e da questo lasciare uscir l'acqua, ricolmando il vuoto con altro ghiaccio ed altro sale. Ed anche avrete cura, ogni

Pagina 228

La cucina futurista

303502
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

tutti i grandi banchetti ufficiali con un brodo su cui galleggiano 4 o 5 palline di pasta reale mollicce e sciape, e li chiude tutti con un dolce

Pagina 070

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333578
2 occorrenze

esalati dal piatto sottoposto, mentre nella scodella può prepararsi altra pietanza che si chiude col coperchio rappresentato nella stessa figura.

Pagina 027

Il latte coagulato si chiude diligentemente in sacchi che si caricano di molte pietre; allorché il contenuto dei sacchi è ben asciutto e secco, si

Pagina 239

Iris

339186
Illica, Luigi 1 occorrenze

(Il giovane s’avvicina alla intimorita mousmé che non osa sfuggirgli, tocca colle mani la testa di Iris; costei chiude timorosa gli occhi. Al tocco

La Bohème

339482
1 occorrenze

(Rodolfo chiude l’uscio, depone il lume, sgombra un po’ la tavola, prende calamaio e carta, poi siede e si mette a scrivere dopo avere spento l’altro

La Bohème

339647
1 occorrenze

(Rodolfo chiude l’uscio, depone il lume, sgombra un po’ la tavola, prende calamaio e carta, poi siede e si mette a scrivere dopo avere spento l’altro

La Fanciulla del West

339850
1 occorrenze

e Johnson abbracciandosi si baciano con grande emozione, dimentichi di tutto e di tutti. – La porta si chiude da sé; cessa il tumulto, tutto

TITOLO

342269
Boito, Arrigo 1 occorrenze

una densa colonna di fumo che invade il sacrario e nasconde Simon Mago alla vista dei credenti. La cortina si chiude; Dositèo e Gobrias sono rimasti

Rigoletto

342643
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Salotto nel palazzo ducale. Vi sono due porte laterali, una maggiore nel fondo che si chiude. A’ suoi lati pendono i ritratti in tutta figura, a

Rigoletto

342700
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Salotto nel palazzo ducale. Vi sono due porte laterali, una maggiore nel fondo che si chiude. A’ suoi lati pendono i ritratti in tutta figura, a

«Corriere dei Piccoli» 41, Anno XLIV (10 Ottobre 1954)

351765
AA. VV. 1 occorrenze

? Gli corre addosso?... Vuol rompersi le corna? Infine, visto inutile ogni richiamo e siccome è di cuore dolce, chiude gli occhi per non vedere lo

La Stampa

371190
AA. VV. 1 occorrenze

«Prenda il discorso della sicurezza. La classica Pmi piena di virus o bersagliata dallo spam invece di continuare a investire in sicurezza si chiude

La Stampa

376483
AA. VV. 1 occorrenze

BIELLA — Dopo sessant’anni di attività la funivia di Oropa chiude, e si ferma una delle più vecchie stazioni sciistiche d'Italia. Quando agli inizi

La Stampa

380126
AA. VV. 2 occorrenze

Mancando l'attrattiva della rivelazione inglese, la stagione che sta per aprirsi sarà probabilmente meno interessante di quella che si chiude. Al

La sottoscrizione per Firenze si chiude con un totale di 191.043.545 lire. Abbiamo consegnato 97 milioni 597.720 lire al sindaco di Firenze prof

Il cappello di paglia di Firenze

387417
1 occorrenze

raggio di luna. Felice entra in casa con i doni, e chiude la porta a chiave.)

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

489651
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

32. Se Θ è commensurabile con Θ, la curva si chiude. Basta pensare, che, se esiste un numero razionale tale che nΘ è multiplo di 2π. Ciò val quanto

Pagina 250

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516712
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

b. Cornea trasparente. — Immediatamente attaccata alla sclerotica trovasi la cornea trasparente, che chiude il bulbo dell’occhio l’occhio sul davanti

Pagina 150

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555719
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sarebbe il luogo di discuterne ora, mentre si chiude la discussione generale; perchè come articolo addizionale dovrebbe far seguito all'unico articolo

Pagina 236