Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vivono

Numero di risultati: 616 in 13 pagine

  • Pagina 2 di 13

I rapporti tra stato ed economia all'inizio del XXI secolo - abstract in versione elettronica

83735
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzano tali cambiamenti. Per cui nuove e vecchie istituzioni vivono insieme, contraddicendosi e complicando ulteriormente il già complesso sistema di

L'influenza di Magistratura democratica in Europa ed America Latina - abstract in versione elettronica

93437
Andres Ibanez, Perfecto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

resistenza costituzionale, che richiederà grande sforzo e tanta professionalità e immaginazione, le sue idee e la sua prassi vivono, in altri territori

L'intermediazione alla ricerca del territorio di tassazione - abstract in versione elettronica

105815
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le attività di intermediazione sono intrinsecamente un servente al pezzo dell'operazione intermediata, nel senso che vivono - anche giuridicamente

"Merger leveraged buy out" e abuso del diritto: quali strumenti per sindacare l'elusività di un atto complesso e degli interessi passivi? - abstract in versione elettronica

127139
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le operazioni di "merger leveraged buy out" non sono tutte uguali: all'interno della fattispecie tipica, vivono singole sottocategorie, con

"Caritas": Pastorale e Strutture. Le forme organizzate della carità nella Regione ecclesiastica Triveneto - abstract in versione elettronica

156607
Bressan, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strutturale e sull'azione pastorale svolta da tali organizzazioni a servizio delle diocesi, dei territori e delle genti che vivono nel Nord Est.

Manifesti, scritti, interviste

257902
Fontana, Lucio 1 occorrenze

è stata la pietra, architettura e scultura funzionalmente e artisticamente si sposano e vivono la loro epoca. Gli stili e le tendenze ci collocano nel

Pagina 50

Scritti giovanili 1912-1922

264507
Longhi, Roberto 2 occorrenze

. Barbarismi superficiali. Impossibilità di periplo plastico. Nella mente dell'artista gli oggetti vivono ancora in una visione arcaica o cubistica; solo la

Pagina 158

Il Quattrocento è tutto «un gentile e mite periodo di preparazione» che «balza d'un colpo al meriggio» con Michelangelo del quale vivono il '600 e la

Pagina 399

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267967
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quelle vibrazioni che vivono all’interno di ogni esistenza e da tutto ciò che non si può esprimere con le parole. Non sono però i grandi eventi che

Pagina 216

Come posso mangiar bene?

273759
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

dimensione, che vivono nell'immensità degli oceani, nel profondo dei laghi e nelle acque precipitose dei fiumi, respirando per mezzo delle branche e

Pagina 289

l'ardua sentenza, mi accontento di confermare che tanto nel mare, quanto nelle acque dei laghi e de' fiumi, vivono molte qualità di pesci di una

Pagina 290

Il pesce nella cucina casalinga

284579
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

I crostacei, i molluschi e gli anfibi sopratutto si corrompono presto, togliendoli dall’ambiente in cui vivono. I gamberi le tartarughe, ed i

Pagina 005

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321281
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, nei laghi e negli stagni. Vi sono pesci come il salmone, che vivono parte dell'anno nel mare, parte nei fiumi,poi vi sono famiglie, come le anguille e

Pagina 381

Ricette di Petronilla

330909
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

, quasi nero; che vivono appiccicate ai pali e ai vecchi scafi abbandonati nel mare; e che, col variar dei paesi, hanno anche i vari nomi, oltre che di

Pagina 054

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352058
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

FRA POCO TI DIRÒ TUTTO CIÒ CHE RIGUARDA WILLER E I SUOI MALEDETTI PARDS, TI MOSTRERÒ LE LORO FACCE E DOVE ESSI VIVONO, MA INNANZITUTTO DEVI SAPERE

La Stampa

375260
AA. VV. 2 occorrenze

, parecchi parenti della futura beata: sono figli o nipoti del suoi tanti fratelli, molti del quali vivono e lavorano ad Alessandria mentre altri sono

di durata. La forza della nazionale deriva anche da quella del club, che a loro volta vivono grazie agli abbinamenti: la realtà italiana impone

Gazzetta Piemontese

376694
AA. VV. 1 occorrenze

officiosamente onde produrre un rialzo nei fondi francesi, che lasci credere alle popolazioni che vivono nel migliore dei mondi possibili.

Il Corriere della Sera

381264
AA. VV. 1 occorrenze

Nel Matto Grosso vivono gl'indiani bororos che sono docili, buoni, affettuosi e intelligenti; ma sono legati ad usanze difficilissime da sradicare

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393912
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

arbitrio e prepotenza di troni o di parlamenti. Di qui lo slancio degli interessi stessi economici, che vivono di libertà nell'ordine.

Pagina 2.180

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394501
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

operai e come imprenditori). Poco giova ad un paese l'avere molti proprietari di terre forse incolte, o molti capitalisti forse oziosi che vivono di

Pagina 37

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400318
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

cerchiamo; e se anche tante larve di fede si dissolveranno, a questa analisi del valore della fede nella vita, né la chiesa né le anime, che non vivono di

Pagina 112

La stampa quotidiana e la cultura generale

402362
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

d'un partito: esso è la via regia delle agitazioni di pensiero e di programma delle quali vivono oggi i partiti politici.

Pagina 19

vivono nelle convenzioni politiche, si riafferma in mille modi.

Pagina 59

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403595
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

stessa influenza e ne sviluppa una convergenza di pensiero e di attitudini culturali, artistiche e spirituali, che vivono senza tramonto.

Pagina 126

Carlo Darwin

411519
Michele Lessona 1 occorrenze

alberi sopra cui vivono.

Pagina 184

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412736
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Però, in non poche nostre regioni vivono o fioriscono delle istituzioni, che potrebbero addossarsi una parte del carico: le Società di Mutuo Soccorso

Pagina 118

diffondere la malattia; mentre si hanno condizioni perfettamente opposte per coloro che, come i pastori e gli agricoltori, vivono all'aria pura della

Pagina 91

Elementi di genetica

418351
Giuseppe Montalenti 3 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

parecchi genetisti. In Drosophila melanogaster X simulans tutti i maschi muoiono, le femmine vivono; nel reciproco muoiono le femmine e vivono i maschi

Pagina 234

Nell’uomo il rapporto numerico dei sessi è alquanto diverso nei varî paesi. Anche quando diverse razze vivono nello stesso paese, e si trovano quindi

Pagina 287

madre al figlio. Le idre d’acqua dolce (Hydra viridis) devono il loro colore verde a migliaia di alghe verdi unicellulari, «zooclorelle», che vivono

Pagina 67

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432046
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Gli uccelli che vivono nelle regioni più elevate dell'atmosfera, per reggersi nell'aria tanto rarefatta devono compiere un lavoro talmente energico

Pagina 20

L'evoluzione

446049
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

, effetto della competizione vitale. La selezione agisce costantemente favorendo gli individui più adatti all’ambiente in cui vivono. Ciò spiega il

Pagina 67

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451176
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

esquimali vivono esclusivamente di cibo animale, si vestono d’una pelliccia fitta, e sono soggetti ad un freddo intenso e ad una lunga oscurità; tuttavia

Pagina 179

L'uomo delinquente

474675
Cesare Lombroso 6 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

selvaggi Bagnous che coltivano il riso, vi sono i Balanti che vivono solo di caccia e di rapina; uccidono chi ruba nel loro villaggio, ma non perciò si

Pagina 22

«Secondo me, scrivemi Vincenzo Maggiorani, la mafia rappresenta lo stato acuto di una malattia, che più o meno invade tutti i popoli che vivono più

Pagina 272

parenti, e di che cosa vivono; come trattavano il bambino, come il bambino è stato giudicato dalle persone che l'hanno avvicinato (maestre, ecc.), che

Pagina 435

costruzioni di strade. Tutti gli altri vagano più o meno alla ventura, vivono a modo loro, a cavallo, in vettura, liberamente, sotto pretesto di lavoro in

Pagina 473

quale vivono e contro la quale commettono la loro azione delittuosa. I delinquenti-nati invece mostransi inadatti non solo all'ambiente sociale della

Pagina 566

adatti a correre tra le paludi in cui spesso vivono.

Pagina 666

Sulla origine della specie per elezione naturale

537659
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, comprenderemo come si osservino oche terrestri co' piedi palmati, picchi che vivono al suolo, tordi che si tuffano nell'acqua, e finalmente procellarie

Pagina 175

L'Opinione

541934
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Non è quindi malagevole a capire come il Monviso sia per tanti secoli stato dichiarato inaccessibile anche dai più arditi montanari, che ne vivono a

Pagina 34

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553702
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mobile, le entrate di tutti coloro che vivono di rendite fisse. Per ottenere questo, o signori, io non mi preoccupo tanto della difficoltà di

Pagina 1186

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554097
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

improvvisamente, in troppo larghe proporzioni, il regime economico delle famiglie. Le famiglie vivono di redditi complessi e diversi. Spesso il reddito

Pagina 15832

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568639
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Perchè, o signori, solo coloro che vivono in contatto colla questione d'Oriente in questa regione del mondo, possono conoscere, ai primi segni

Pagina 71

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572500
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È noto che i comuni e le provincie vivono pressochè esclusivamente del montare delle sovrimposte ai tributi diretti. Di qui agevolmente si comprende

Pagina 2319

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592102
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Parigi, dove, mentre vivono d'altri larghi proventi che si procurano come loro pare e piace, godono della pensioncina che il Parlamento italiano ha avuto

Pagina 6283

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

604033
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi troviamo dappertutto in Italia dei Comuni male amministrati: ne troviamo al sud ed al nord. Troviamo dappertutto delle popolazioni, che vivono in

Pagina 6761

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610273
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vivono a stomaco piuttosto alleggerito e molto adatto agli esercizi ginnastici;

Pagina 1767

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611268
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

gli dico, fino da questo momento, che le parole da lui proferite arriveranno grate a moltissimi industriali, i quali vivono in grande perplessità ed

Pagina 3521