Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: turco

Numero di risultati: 189 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

L'Italia non è una "democrazia protetta", ma la Turchia e la Corte di Strasburgo non lo sanno - abstract in versione elettronica

84227
Ceccanti, Stefano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casi simili un partito con lo scioglimento, ma non ha neanche contestato le motivazioni errate con cui il Governo turco ha sostenuto che ciò che è

Osservatorio sulla responsabilità medica. La regolamentazione del funzionamento pratico dell'emersione dell'errore medico nell'ambito dei singoli compartimenti e le modalità con cui si fanno giungere i dati raccolti agli enti sanitari - abstract in versione elettronica

112947
Bottari, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte della Regione Toscana ed è al centro del disegno di legge presentato dal ministro della Salute Livia Turco. Si auspica che l'intervento del

L'Italia nel Mediterraneo alla ricerca del nuovo ruolo - abstract in versione elettronica

129407
Pizzigallo, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affare della Libia, figlio dello sfacelo dell'impero turco, fino alla "vittoria mutilata" e la politica imperiale del Fascismo. Ma è con la nascita della

La condizione giuridica dello straniero irregolarmente soggiornante tra legge e diritti della persona - abstract in versione elettronica

140823
Cherchi, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A partire dall'entrata in vigore della legge 40/1998 (cosiddetta Turco-Napolitano) è emersa nell'ordinamento una chiara distinzione tra stranieri

Aerei spia - abstract in versione elettronica

152273
Tosato, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operativa avvenne solo nel 1911, da un pilota italiano, nel corso del confronto italo-turco. Durante la Grande guerra anche i piccioni furono muniti

Il codice della cortesia italiana

184723
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Si dice « bestemmiare come un Turco »; ma, in verità, bisognerebbe dire diversamente; perché, pur troppo, quella della bestemmia è un tristo

Pagina 297

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188772
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a un caporale o a un epilettico, deciso a irreggimentare il mondo. E finalmente in scozzese, o in ebraico, o in turco (a seconda dei gusti e delle

Pagina 127

Galateo morale

196734
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modesto abito di fustagno; un inchino marcato pella veste di seta, pel taglio di panno sopraffino; una specie d'adorazione allo scialle turco, al manto

Pagina 157

Signorilità

198293
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ilarità. «E poi, signore, soffregatevi le braccia con una spazzola dai crini duri; fate dei bagni di essenza di violette ed un bagno turco al mese

Pagina 99

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206080
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di piante, i gambi del gran turco, e anche la terra secca, preferibilmente l'argillosa, perchè meglio assorbente. DOMANDE: 1. Le cure del coltivatore

Pagina 117

Lo stralisco

208553
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: un misterioso groviglio. Gentile si voltò verso i marinai, per richiamare l'attenzione: ma il turco dalla pelle buia che stava alla barra già

Pagina 144

Il libro della terza classe elementare

210780
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la Tunisia e l'Egitto, che dipendeva dall'Impero Turco. Se anche la Libia fosse caduta sotto il dominio di un'altra grande potenza europea, l'Italia si

Pagina 287

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246510
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: Restituitele alla tutrice! Chi l'ha fatta questa legge da turchi? E voi, signor pretore, potete ora avere il coraggio di essere più turco della legge?... Si

Pagina 21

La storia dell'arte

253238
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

nella villa romana di Agostino Chigi, la cosiddetta Farnesina (fig. 119). Definito dal sultano turco «il più gran mercante della cristianità», il senese

Pagina 153

Scritti giovanili 1912-1922

264187
Longhi, Roberto 3 occorrenze

Cesare Turco, di Bernardo Lama e di altri ancora: fratelli carnali di Spranger, di Heemskerk, di Floris, e simili tristezze.

Pagina 177

In un vaso sarebbe rappresentato Tai-Peg, condottiero turco, il cui nome ricorre in vari oggetti. Altrove è la figura di Nagini fra le zampe

Pagina 361

Nella prima edizione gli era attribuito il Turco dormente (694) della Coll, Ravà di Venezia, me mi pareva della stessa mano della Scena zingaresca

Pagina 506

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269777
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, che i diversi amidi si trasformano con diversa facilità in zucchero. L'amido del grano turco sarebbe quello che ad una più rapida saccarificazione

Pagina 014

il peccato originale di dar la pellagra a tanti poveri contadini, che lo mangiano mal maturo e ammuffito. Il mais non è punto turco, ma americano e

Pagina 064

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

299500
Guerrini, Olindo 2 occorrenze

questo saggio a dare un'idea della cucina di un secolo e mezzo fa. Quanto al secolo presente, ricordo solo la salsa di chicchi di grano turco, che si

Pagina 026

dalla Tip. Emiliana in Venezia nel 1904, ma che deve essere della signora Giulia Turco-Lazzari, benemerita dell'alimentazione famigliare, specialmente per

Pagina 326

La cucina futurista

303192
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

suo modo di fluttuare sensualissimo, un sorriso suo di labbra. In alto un cilindro di pasta di grano turco girante su perno, che velocizzandosi

Pagina 013

Nuovo cuoco milanese economico

330316
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

17. Fate una polenta con farina di grano turco, intanto che cuoce fate un’arrostita di mezza quarta e più d’olio, unitevi della cipolla, salvia

Pagina 506

Salva con nome

344975
Anedda, Antonella 1 occorrenze

comandante turco (che ora dà il nome a un ristorante alla moda) fece uccidere le ottocento persone che avevano rifiutato di convertirsi all'Islam. Stipate

La Stampa

367442
AA. VV. 4 occorrenze

rivela o la incapacità assoluta di difndere Bagdad, oppure un misteriosa del comando turco-tedesco, che si riserba forse di tentare una controffensiva

potenziale (il dominio turco l'ha fatta scomparire in gran parte), ma perché il dominio di quel Tratto di pianura percorso dai due fiumi è

Ma agli inglesi, pratici di guerre e di disgrazie coloniali, è bastato l'animo di preparare la rivincita. È strano piuttosto che i turco-tedeschi non

occupata come i russi affermano, in seguito ad un attacco. La città fu sgombrata in seguito a certi provvedimenti che il Comando generale turco ha

Gazzetta Piemontese

367721
AA. VV. 1 occorrenze

Quella buona gente ci fece un'ottima accoglienza. Ci sedemmo tutti, colle gambe incrociate a modo turco, sul divano che serve a dormire la notte

La Stampa

372635
AA. VV. 1 occorrenze

. È evidente che si tratta di una provocazione di Atene», ha detto il ministro degli Esteri turco Tansu Ciller nella Il comandante turco di Cipro Ali

Gazzetta Piemontese

376573
AA. VV. 1 occorrenze

del governatore turco dove furono tradotti i due italiani ed il giannizzero. Il console nostro sig. Berio ha diretti richiami ufficiali per la

Il Corriere della Sera

381285
AA. VV. 1 occorrenze

rigorosa e scrupolosa monogamia, siamo incapaci di misurare l'estensione della pazienza ottomana. Un turco esercitato sa distribuire con saggezza il suo

Il Nuovo Corriere della Sera

381898
AA. VV. 2 occorrenze

lasciato segno. Perché? Forse perché la loro civiltà era fondamentalmente civiltà d'acquisto (araba e persiana); e poi perché il Turco essendo nomade si

, piantano verdure, danno il mangiare alle vacche, tagliano il grano. Neppure mercante sapeva e voleva essere il Turco, mai s'era impicciato di vendere e

Rivoluzione e ricostruzione

398817
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Certo che il perno della futura politica pacifica in Europa è l'atteggiamento francese in occidente e quello turco in oriente. L'Intesa è in una

Pagina 296

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401375
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

continente nuove attività, e il turco incalza in Oriente; il regno delle due Sicilie diventa un punto dello scacchiere delle grandi forze in gioco e in

Pagina 328

I problemi del dopoguerra

401542
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

? E perché il turco fino a ieri comandava in Bulgaria e in Grecia e l'Austria fino ad oggi ha tenuto soggette Trento e Trieste, e l'Alsazia e la

Pagina 35

Scritti

528642
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la conquista della Libia, Nel corso delle operazioni furono messe di nuovo in opera le stazioni di Tripoli e di Derna, già impiantate dal governo turco

Pagina XLIV

Sulla origine della specie per elezione naturale

537411
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rapporto fra il pelo e i denti del cane turco, benchè qui probabilmente l'omologia entri in campo? Riguardo a quest'ultimo caso di correlazione, io

Pagina 128

e la sterilità come criteri sicuri di distinzione specifica. Gärtner conservò per parecchi anni una varietà nana di grano turco con semi gialli, e

Pagina 264

ha veduto crescere il grano turco sopra antiche morene gigantesche. Al sud dell'equatore abbiamo qualche prova diretta dell'antica azione glaciale

Pagina 341

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563600
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

signori, far voti di venire a quella perfezione di ordini giudiziari di cui si tiene superbo l'impero Turco, in cui la volontà di un solo uomo, di un

Pagina 18255

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

569030
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

siete venuti a fare le veci del turco, e lo siete andati a difendere? Dunque convenite in quello che altri qui hanno definito un ufficio che non sarebbe

Pagina 83

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571389
Coppino 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chiara è la colpa del comandante turco per non essere stato scrupoloso esecutore dei patti stabiliti dal protocollo; ma chi non si ferma alle

Pagina 1701

Governo turco avrebbe fatto eseguire le stipulazioni. Soggiungeva il nostro incaricato d'affari, che i rappresentanti delle potenze si erano riuniti in

Pagina 1702

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573797
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, che ci portò riso e seta, per i perfezionamenti nella marineria mercantile ultraoceanica, che condusse, nei porti Europei, frumento, grano turco

Pagina 4879

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601545
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se per forza di casi indipendenti dalla volontà dell'Italia, l'impero turco si mostrasse impotente ad esistere, le difficoltà inerenti ad un assetto

Pagina 719

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616809
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Turco faceva osservare che l'emigrazione dal Mezzogiorno ha preso una forma di contagio, e rappresenta una vera corrente di moda alla quale nessuno sa

Pagina 12472

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675786
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mare, specialmente il Mediterraneo. «Febbraio corto, peggio d’un turco» dicono i marinai italiani a cui la rima, come si vede, non è troppo famigliare

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676987
Gozzano, Guido 1 occorrenze

. Abbiamo portato dai paesi del Gran Turco un'acqua dilettosa che vogliamo offrire alla Maestà Vostra. E Chiaretta trasse fuori l'ampolla, la sturò, la