Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tempra

Numero di risultati: 116 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Sull'Oceano

171489
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fortissimi di tempra, che l'affetto paterno rende pusillanimi, e tien curvi, con le braccia incatenate, sotto al flagello della donna che li può ferire a

Pagina 275

Come devo comportarmi?

172027
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

luce vivida, baciate dal sole. I bambini, di solito di tempra più robusta, hanno in meno bisogno delle bambine di riguardi speciali. E se i fanciulli

Pagina 92

Per essere felici

179589
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perchè la tempra umana possa resistere a lungo; la longevità diventa un fatto sporadico, che riempie di meraviglia e... d'invidia; poichè quei cari

Pagina 190

Il Galateo

180945
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tempra da rivoluzionari. E allora ci sarebbero tante cose più importanti per cui fare la rivoluzione. Tanto vale rassegnarsi: ma non troppo. Poi ci sono

Pagina 44

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193625
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

obliava mai di sciacquarsela ammodo. Per rigovernare i denti si serviva d' un morbido spazzolino, e a quando a quando per darvi la tempra e conservarvi lo

Pagina 13

quanto s' ha bisogno di pane. Date vigoria al corpo, disinvoltura alle membra, prima svolgete una tempra robusta ne' ragazzi, e poi verrà l’istruzione

Pagina 20

muscoli del corpo, il sangue si sottilizza e circola più uguale per le vene; onde si tempra la costituzione del corpo; oltre che l'aria aperta, meglio che

Pagina 89

Le buone usanze

195450
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tempra alla vita; tutto sta nel saper scegliere e scegliere bene. Il pianoforte, il cavalletto per la pittura, stanno bene accanto alla scrivania; sarà

Pagina 15

Galateo morale

196441
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

durissima la tempra dei loro figli! poichè sotto i colpi di quelle violente emozioni, a quella sfida disumana alla loro naturale sensibilità, quelle giovani

Pagina 56

, quella tranquilla serenità di spirito che è premio a se stessa, che dà invidiabile saldezza di tempra all'anima e sa trovare un raggio di confortevole

Pagina 64

Galateo della borghesia

201527
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

confusa. Quella ragazza era di tempra molto delicata e suscettibile: quando capì d'aver fatto una sconvenienza e si vide umiliata dalla glaciale freddezza

Pagina 66

Eva Regina

203767
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delicata tempra femminea, e questa donna si prendeva da un consiglio di Ministri, dalla firma dei decreti per accorrere trepidante alla culla del suo bimbo

Pagina 344

pure fondato e diretto da una signora che ama nascondere la sua tempra virile sotto un nome d'uomo: Mario Clarvy. Un altro bell'esempio d'operosità

Pagina 373

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205547
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbondanza di calore, e di luce. Sui fianchi e sulle vette dei monti trovi quercie, faggi, pini, larici, betulle; piante di tempra robusta che sfidano

Pagina 25

Angiola Maria

207066
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raccontò all'amico la vita che menava in quella valle; vita di sacrifizio, di coraggio, e che avrebbe presto distrutte le forze d'altri uomini di tempra più

Pagina 129

ha numerato in un cuore i battiti della virtù, e le convulsioni del delitto.... Oh vi credeva di tempra più forte e disdegnosa! » « Uomo ingannato! tu

Pagina 94

La giovinetta campagnuola

207631
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Bisogna proprio essere senza naso, per non sentire la puzza ammorbante che ne esala! Per quanto si abbia una tempra robusta, come si può vivere sani in

Pagina 48

Lo stralisco

208470
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che mi costringe a dipingere seduto, e non mi permette di sopportare altri viaggi che quello da casa mia a San Marco... Gentile ha tempra robusta

Pagina 81

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215308
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Bisogna proprio essere senza naso, per non sentire la puzza ammorbante che ne esala! Per quanto si abbia una tempra robusta, come si può vivere sani in

Pagina 69

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222247
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentimento che io gli aveva ispirato. - Credi dunque che gli uomini tutti siano della tempra medesima di Carlo? - mi andava dicendo un'intima voce in tuono

Pagina 7

Il marito dell'amica

245037
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, domandandosi se non era meglio gettarsi nelle braccia del suo amante e dimenticare tutto; ma non aveva la tempra delle donne che cedono. In essa la resistenza

Pagina 51

Da Bramante a Canova

251106
Argan, Giulio 1 occorrenze

tempra, l’irata grandezza dell’italiano scolpito delle tragedie alfieriane. Ma, considerando che lo precede di qualche decennio, come fenomeno

Pagina 353

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265919
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

critici pedanti e dei critici scapigliati poveretto lui, è uomo spacciato. Milano, salvo per gli animi di tempra fiera, e ce n’è, diventa città

Pagina 127

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392108
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

-politica e tempra il forte soldato, ben più che per il valore economico; libertà robusta e gelosa, ma lungamente privilegio di una classe di cittadini; e

Pagina 1.180

sentimenti e criteri di persone di varia tempra psichica ed operanti in successivi momenti di vita. Un selvaggio torpido reputa non valga la fatica di

Pagina 1.363

d'Aosta, dalla tempra psichica affettiva degli italiani del sud a quella riflessiva e fredda dei teutoni settentrionali. — Né ciò fra i vari popoli

Pagina 1.393

sulla struttura corporea, sulla tempra intellettuale, sugli abiti morali delle popolazioni. — Specialmente in periodi primitivi, in cui forze cosmiche

Pagina 1.398

connessa nella società intera la sollecitudine per gli interessi essenziali dell'umanità e la virtù di sociale carità. La tempra psichica o morale di una

Pagina 2.122

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394357
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

affezione alla patria, nel tempo stesso che ne tempra la forza fisica. Per questo titolo già presso i romani era l'unica industria da essi durante i

Pagina 20

Acciai per utensili (Discorso generale)

405906
Aldebaran 2 occorrenze

una tempra drastica e un rinvenimento appena inteso a distendere il materiale cercando di mantenere la durezza al massimo livello compatibile. Un ottimo

il trattamento termico di tempra. Per questi motivi il suo impiego è orientato alla produzione di lame e coltelli professionali e grazie alla

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432101
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

del Monte Rosa. Uno splendido disegno a tempra delle ultime cime del Monte Rosa, fu da me trovato fra le carte del Zumstein. Spero che non mi mancherà

Pagina 23

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449502
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

teneva in schiavitù in Africa aveva una propria particolare tempra e disposizione: egli fa menzione di un babbuino dotato di grande intelligenza; ed i

Pagina 85

L'uomo delinquente

472067
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

più quando si conosca quella speciale tempra del delinquente-nato a propalare i reati prima di commetterli. Così chi propina una sostanza che crede

Pagina 494

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556837
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nostro consesso municipale, onde fu vanto e decoro. Teodorico Bonacci fu mente eletta, adorna di geniale coltura, tempra antica, carattere d'acciajo

Pagina 498

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656352
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

volontà eccitate quelle parole, buon indizio di tempra inflessibile. Si fecero l'uno appresso all'altro, e il loro esempio fu imitato dagli altri due

IL BENEFATTORE

662587
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Davanti a certi fenomeni non c'è tempra d'uomo che resista. E il pensiero volò subito all'incognito che mi aveva promesso una prova della sua

Racconti 3

662767
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fenomeni non c'è tempra d'uomo che resista. E il pensiero volò subito all'incognito che mi aveva promesso una prova della sua invisibilità. Egli

ARABELLA

663053
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

che vi speculavano addosso? Da qualche tempo, sebbene a sessantatré anni un uomo della sua tempra non potesse dirsi vecchio, tuttavia non si sentiva

IL Santo

666899
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

quest'ultima è la tempra comune anche dei cuori umani migliori. Quello di Giovanni era temprato così, non poteva dare la carità sublime di cui umilmente

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675762
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giovine di Roma e sì giovane e bellissima lei stessa, non correva pericoli? No! l’amore di Giulia per il suo Muzio, era di pura e forte tempra, amore

. Di tal tempra era il fratello d’Irene. Egli avea bensì fatto l’ultimo tentativo da noi riferito per liberare la sorella che credeva in mano d’assassini

! destinata a servire quella turba di giovani donne ingannate e di rantolose vecchie volpi! Ve la darò io, dissi tra me, una serva di quella tempra e

L'ALTARE DEL PASSATO

676789
Gozzano, Guido 2 occorrenze

giorni, una lettera di Madama, che non si può leggere senza un fremito di commozione e di ammirazione, e che rivela la tempra veramente superiore di

da un'ora: io pellegrinavo in quella babilonia col dottore di bordo, famigliare del luogo, tempra d'artista inespresso e di scettico argutissimo. Ci

I sogni dell'anarchico

678218
Mioni, Ugo 1 occorrenze

omaggio all'anarchia, non voleva seguire nessuno ne ubbidire a nessuno; voleva procedere colla violenza; ma era una tempra focosa, che entusiasmava

Pagina 9

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679336
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e più forti, diventa per loro una compiacenza, quasi una voluttà profonda ed indefinibile. Di tal tempra pareva il mingherlino giovinetto che mi

più travagliosa di quel che il dottore avesse previsto. La vitalità tenace di quella tempra eccezionale tentò un ultimo sforzo disperato. Verso la

TAVOLOZZA

679439
Praga, Emilio 1 occorrenze

opifici oscuri non sian di noi più puri in faccia al Creator! Ma al suon dell'aspre incudini si sposi il suon dei carmi, che tempra a Italia l'armi

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682200
Salgari, Emilio 1 occorrenze

era un fulmine rasoio di tempra eccezionale!" "Sì, burlone; ma vi sono i fulmini incisori. Un soldato, toccato da un fulmine, ebbe riprodotte su di