Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sovrano

Numero di risultati: 319 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Osservazioni sulla nuova e la vecchia organizzazione dell'Ordine di Malta - abstract in versione elettronica

82149
Mazzarolli, Leopoldo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indipendente e sovrano, pur se privo di territorio, e ai suoi rapporti con gli Stati dove è presente. Viene quindi illustrata l'organizzazione dell'Ordine

Inadeguatezza della operazione finanziaria, risoluzione del contratto per inadempimento e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

96013
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un investitore acquista obbligazioni emesse dalla Repubblica Argentina. Questo Stato sovrano entra in crisi finanziaria e non è più in grado di

Il Meccanismo europeo di stabilità e la nuova frontiera costituzionale dell'Unione - abstract in versione elettronica

131435
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadini ed evitare un default del debito sovrano. L'Unione si trasforma così in comunità di rischi, non solo di benefici. Ma, per consentire

Crisi dell'euro, "governance" economica e democrazia nell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

140735
Donati, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crisi del debito sovrano che ha recentemente colpito l'eurozona ha evidenziato le debolezze strutturali del modello di unione economica e

Il contraddittorio deve precedere ogni provvedimento tributario - abstract in versione elettronica

151605
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in quanto l'avviso di accertamento è espressione di un potere sovrano che va esercitato in modo partecipato, per consentire il diritto di difesa e

La funzione di pedagogia pubblica dell'iconografia giudiziaria - abstract in versione elettronica

155855
Campanale, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei quali la figura del giudice andava ritagliandosi una maggiore autonomia rispetto al potere sovrano, avviando così quel processo di definizione del

Contratto sociale e pena capitale. Beccaria vs. Rousseau - abstract in versione elettronica

155873
Ippolito, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"volontà generale" nei testi dei due autori, l'indagine si sposta sul problema della giustificazione del potere sovrano di uccidere per punire. Sotto

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177998
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccolo tutta una società, di cui sovrano è l'animo, il popolo il corpo, i varii individui le varie facoltà dell'una e i membri dell'altro. Gioberti

Pagina 431

Per essere felici

179702
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cielo della gioia di poter fare una partita col sovrano allorchè questi le disse sorridendo: — Cara mia, mi dispiace, ma non siete ancora maggiorenne

Pagina 254

Nuovo galateo

190340
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

condannabile uno sfarzo orientale tendente ad accrescere inutilmente la distanza tra il suddito e il sovrano, é parimente condannabile una sordida pidocchieria

Pagina 257

Negli usi antecedenti si vede ingrandita l'idea del sovrano ed avvicinata alla divinità; ne'seguenti si scorge degradata ed avvilita. Mancando alle

Pagina 270

alla pena di morte chiunque abbandonava il paese ed anche chiunque voleva abbandonarlo; e se il reo otteneva dal sovrano in grazia la vita, veniva

Pagina 280

Galateo morale

196832
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vostri diritti, e non mai de'vostri doveri. Ora voi sapete che nessuno a questo mondo, non escluso il sovrano, è abbastanza fortunato di non avere

Pagina 184

suddito, davanti al suo sovrano, dato che un sovrano possa essere incivile. Tutti questi tipi che vi ho accennati d'impiegati civili sono a parer mio una

Pagina 209

intimità col sovrano come un mezzo di speculazione, e lo servivano fedelmente senza addentare con fame ingorda nella sua lista civile, né con servigi

Pagina 372

Il libro della terza classe elementare

210665
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lotta gloriosa; e «Re Galantuomo» fu chiamato dagli Italiani il grande Sovrano, per la sua lealtà.

Pagina 246

solenni esequie celebrate a Roma provarono l'amore e l'imperitura gratitudine, che gl'Italiani sentivano per il Sovrano che li aveva redenti. Ed

Pagina 280

il rischio cui si esponeva il Sovrano. E l'augusta consorte di Umberto I, Margherita di Savoia, fu donna di alto intelletto e di squisito sentire, ben

Pagina 281

L'Europa delle capitali

257423
Argan, Giulio 1 occorrenze

, non più come un libero comune, ma come un piccolo Stato sovrano: la città non era soltanto la sede del principe e lo strumento della sua politica

Pagina 58

Il Corriere della Sera

369936
AA. VV. 2 occorrenze

«Il Comitato Esecutivo dell'Esposizione, che aveva avuto il sovrano gradimento per l'inaugurazione pel giorno 21, prega l'E. V. di portare a

della marina: non riconosco gli altri. Ultimo è un soldato di cavalleria che chiude il piccolo drappello. Il Sovrano torna a Somma dopo aver visitalo le

La Stampa

380157
AA. VV. 2 occorrenze

chiedono la abrogazione dell'antica legge, che, come nell'attuale caso, può porre il sovrano in una difficile situazione.

un'immagine abbastanza veridica. Egli è il sovrano saggio e prode, destinato forse a sopravvivere in altre plaghe come un semidio, ma coi piedi ben saldi sulla

Il Corriere della Sera

381091
AA. VV. 1 occorrenze

la presa della Smala (accampamento) e la sommissione di Abdel Kader; ebbene comparire davanti al Sovrano estero in altro costume, mi parrebbe mancare

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397656
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

il pubblico ormai si interpone un mercante,che può divenire un sovrano e qualche volta un despota (Weber).

Pagina 456

Rivoluzione e ricostruzione

398775
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ed illuminati del secolo XVIII, nella completa indipendenza dal popolo che insieme con il sovrano è l'autorità e forma la base della nostra

Pagina 285

L'uomo delinquente

473578
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Portoghesi, che, per diradare e vincere gli indigeni, spargevanvi il vaiuolo e la sifilide, è il delitto che regna sovrano nella storia antica dell'uomo

Pagina 612

Problemi della scienza

522179
Federigo Enriques 1 occorrenze

una base di fatto, si può tuttavia concepire una legge che sia priva di un tale sostrato; così appunto narrasi, il sovrano di un popolo d'oriente avere

Pagina 60

Scritti

528542
Guglielmo Marconi 5 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, inviò un messaggio al Sovrano. Gli ufficiali delegati dal Governo italiano, ed una rappresentanza del «Times» di Londra, erano presenti alla

Pagina 145

naturali della R. Accademia d'Italia, fu decisa dal Poeta che, per designazione del Duce e per sovrano gradimento, ne raccolse la successione all'alto

Pagina V

Rossore, presso Pisa; e il Sovrano ben volentieri consentiva a cedere il terreno. I lavori di esecuzione incominciarono subito dopo, ma subirono poi una

Pagina XLI

provvisorio ebbe luogo nel novembre 1910, ma l'inaugurazione definitiva, con l'intervento del Sovrano, venne effettuata il 19 novembre 1911, scambiando

Pagina XLIV

Egli stesso riferisce: «Con infinita soddisfazione, alla fine di questa « campagna potei consegnare nelle mani del nostro Augusto Sovrano la

Pagina XXXV

Storia sentimentale dell'astronomia

533807
Piero Bianucci 3 occorrenze

Un indizio importante ce lo offre la costellazione circumpolare di Cepheus (Cefeo), il mitico sovrano dell’antica Mesopotamia, padre della

Pagina 17

nostra: se il sovrano governava male, i fenomeni celesti ne erano perturbati e la riprovazione del cielo (“Tian”) si esprimeva in carestie, pestilenze

Pagina 19

di Maragheh nell’Iran del Nord, fatto costruire dal mongolo Hulagu, sovrano della Persia appassionato di astrologia: ci lavorò l’illustre astronomo

Pagina 33

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549241
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che nel conservare al Sommo Pontefice la dignità, l'inviolabilità e le altre prerogative personali di Sovrano si sarebbe creato un dualismo di

Pagina 6362

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550018
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

contraddittorie alle espresse dichiarazioni del loro sovrano. Si propone di non uscire dai suoi Stati fino a tanto che le circostanze non lo esigano.»

Pagina 3775

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563544
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, in certi determinati casi, giudice sovrano, perchè emanazione della sovranità nazionale, pel caso in cui sia menomata l'indipendenza della magistratura

Pagina 18252

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581482
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, noi convertiremmo la Camera in una Corte di giustizia, e peggio in un sovrano dispensiero d'indulti.

Pagina 5874

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584593
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mani dei forestieri, e la sua magistratura era stata nominata da un sovrano nemico d'Italia. Forse il rendere ad un tratto inamovibili ed

Pagina 8288

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589706
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sovrano di giudicare essa della validità dei titoli per i quali i nostri colleghi possono entrare in quest'Aula? Ma questa è una esorbitanza e credo che

Pagina 1487

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590423
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il Governo usa in simili casi chiedere al Sovrano la grazia.

Pagina 416

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599316
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, che nulla resterebbe innovato. Ma intanto eravi chi ricusava di riconoscere che quel patronato il quale si esercitava dal Sovrano nelle Provincie

Pagina 740

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609163
Biancheri 3 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rapporti con tutto il mondo, quando esso è e vuol essere considerato come un sovrano non solo dai cattolici italiani, ma eziandio dai cattolici sparsi in

Pagina 223

, permettetemi la parola; poi di costituirlo in uno Stato di estraterritorialità, il che vuol dire fingere che il Sommo Pontefice fosse in Roma come un sovrano

Pagina 317

voleva trovare nella qualità di sovrano inviolabile?

Pagina 318

La ricerca delle radici

680363
Levi, Primo 1 occorrenze

ventunenne la corte di Cublai Can, il sovrano mongolo che aveva sottomesso la Cina, ma si seppe conquistare la simpatia del potentissimo signore, che

Pagina 0130

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683202
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Secchi. L'ordine sovrano militare Gerosolimitano mantiene in quest'ospitale 19 letti. Si ammira nella chiesa una cappella che riproduce esattamente la

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683997
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

soldi frullati nel cadere in terra mostrano tutti e due le armi (ossia la figura del sovrano) allora chi li ha lanciati vince tutte le monete scommesse