Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sentire

Numero di risultati: 1689 in 34 pagine

  • Pagina 2 di 34

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1580
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice, prima di procedere alla nomina del tutore, deve anche sentire il minore che abbia raggiunto l'età di anni sedici.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17483
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La stessa pena si applica al comandante, che omette di sentire il parere dei componenti dell'equipaggio, nei casi in cui tale parere è richiesto.

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25306
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Può sentire i testimoni che gli sono presentati dalle parti e può richiederli personalmente quando li trova sul luogo.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31195
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Facoltà del giudice istruttore di sentire il denunciante, il querelante o l'offeso in contraddittorio col reo)

Quando occorre, il giudice, anche senza sentire il parere del perito, può provvedere a' termini dell'articolo 88.

Prima di emettere un mandato, il giudice istruttore può sentire il denunciante, il querelante o l'offeso in contraddittorio di chi è indicato come

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73147
Regno d'Italia 1 occorrenze

In ogni caso il giudice, prima di provvedere sulle domande, deve, in quanto possibile, sentire il fallito.

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74745
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il primo presidente della Corte di appello, prima di provvedere sul ricorso, deve sentire il procuratore generale.

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76333
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se alla domanda è stata fatta opposizione, il ministro per la grazia e giustizia deve sentire il parere del consiglio di Stato.

Senato della Repubblica. Regolamento

81798
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se una Commissione creda utile sentire il parere di un'altra Commissione, può chiederlo prima di deliberare nel merito.

La Cassazione ci ripensa: è obbligatorio l'ausilio dell'esperto in psicologia o psichiatria infantile per sentire la "persona informata" minorenne - abstract in versione elettronica

145740
Pascucci, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ci ripensa: è obbligatorio l'ausilio dell'esperto in psicologia o psichiatria infantile per sentire la "persona informata" minorenne

Quell'estate al castello

213888
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Belavo che era una pietà, ma almeno mi serviva per sentire meno forte il tututún del cuore.

I mariti

224770
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Certo?!! Certo !!... E lo dite così a viso aperto?! Oh, non ho più nulla da vedere! non ho più nulla da sentire!

Pagina 62

Casa di bambola

236016
Ibsen, Eric 2 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Parla più basso. Torvaldo non dee sentire. Per niente al mondo io non vorrei ch'egli.... Non dee saperlo, anima mia: tu sola.

Pagina 26

state care e non voleva neppure sentire nominarle. Naturalmente me ne astenni da allora in poi; però ne ho parlato spesso al dottore, che si diverte a

Pagina 58

Cucina di famiglia e pasticceria

278021
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questo lavoro dev'essere fatto in un baleno, ed ha per iscopo di far sentire al pane due impressioni momentanee una dopo l'altra.

Pagina 090

Gustate questa salsa per sentire se è giusta di sale, aggiungete in essa un pizzico di pepe bianco ed un nonnulla di noce moscata.

Pagina 181

La regina delle cuoche

309033
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Quando la febbre diminuisce e l'appetito si fa sentire, allora si passi ad alimenti più sostanziosi, procedendo però sempre gradatamente e senza

Pagina 209

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348347
Mauro Boselli 2 occorrenze

SO CHE MIO PADRE LI STA TENENDO SOTTO TIRO, MA QUESTA DECISIONE MI FA SENTIRE MEGLIO...

NON È LA PRIMA VOLTA, DALLA NOTTE DELLA TRAGEDIA, CHE EUSEBIO CREDE DI SENTIRE QUALCUNO CHE GIRA ATTORNO ALLA CASA...

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

349171
AA. VV. 1 occorrenze

COSA?!... CHE COSA MI TOCCA SENTIRE! UN AUTOREVOLE RANGER CHE FORAGGIA E STIPENDIA UN FAMIGERATO CACCIATORE DI TAGLIE!

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352046
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

... E LE TUE ORECCHIE DOVRANNO POTER SENTIRE ANCHE LE VOCI CHE SALGONO DAI PROFONDI ABISSI CHE SCENDONO DAI NERI CIELI DELL’INFINITO.

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354557
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

QUALCOSA STA PER ANDAR STORTO, NEL QUAL CASO PUOI ANCHE STARTENE ZITTO! COMINCIO A STANCARMI DI SENTIRE MALINCONIE...

E PROPRIO DAMBO NON CI HA POCO FA RIFERITO CHE STASERA I SEMINOLES CONSULTERANNO I LORO STREGONI PER SENTIRE IL LORO PARERE?

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

356704
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

EH, GIÀ... MI SEMBRA SEMPRE COSÌ STRANO CHE QUALCUNO POSSA ESSERE NATO DOPO DI ME!... MI FA SENTIRE VECCHIO...

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

358961
Gianluigi Bonelli 4 occorrenze

ABBASTANZA PER SENTIRE UNA VOGLIA MATTA DI RIEMPIRE SUBITO LA VOSTRA CARCASSA CON DEL PIOMBO!

VAI A SENTIRE QUEL SECCATORE, STONE, SE NON SCENDI FRA UN QUARTO D’ORA SALIAMO NOI.

FRATELLO COFFIN, LE PAROLE TROVANO PORTE E MURI PER SENTIRE, MENTRE IL PENSIERO È INVISIBILE E NON PUÒ ESSERE RUBATO.

STATE BENE A SENTIRE, TEX WILLER! COME SCERIFFO DI QUESTA CITTÀ IO HO IL DIRITTO DI INTIMARVI DI LASCIARLA ENTRO 24 ORE!

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

362257
AA. VV. 1 occorrenze

VADO IN CITTÀ A SENTIRE SE LO SMARRIMENTO DELLO SPERONE È STATO MAI DENUNCIATO E SE C’È RICOMPENSA PER CHI LO RESTITUISSE!

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

363117
2 occorrenze

NON SONO TRANQUILLO! VOGLIO ANDARE SUL POSTO E SENTIRE CHE VOCI CIRCOLANO, SE CI SONO DEI SOSPETTI LO SAPRÒ SUBITO!

LAVORO PERFETTO! CREDO CHE STAMATTINA STESSA POTRAI SENTIRE LA NOTIZIA PER RADIO. LA POLIZIA DEVE AVER GIÀ RIPESCATO L’AUTO COL CADAVERE!

«Topolino» 1562 (3 novembre 1985)

365387
AA. VV. 1 occorrenze

SONO L’UNICO PAPERO AL MONDO CHE PUÒ SENTIRE IL DENARO E NON POSSO FARNE PAROLA CON NESSUNO! SOB!

Corriere della Sera

382999
AA. VV. 1 occorrenze

Che cosa c'è da vedere e da sentire in Italia: rock, musica leggera, folk e «heavy metal»

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433549
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La maniera di sentire è cosa affatto individuale e non tutte le persone reagiscono allo stesso modo.

Pagina 171

Scritti

531662
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Tra poco trasmetterà anche la stazione di Coltano, ed io potrò farne sentire i segnali, come già per le stazioni di Poldhu e Tripoli.

Pagina 313

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545616
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Commissione desidera sentire se l'onorevole guardasigilli accetta queste idee, nel qual caso non farebbe che prender atto delle dichiarazioni del

Pagina 298

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

546792
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Detto ciò, io aspetterò di sentire anche il parere della Commissione per vedere se debbo ancora tornare su questo argomento.

Pagina 2731

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551046
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io sarei felice di poter sentire anche su questo argomento, che certamente avrà studiato, come ha tanto bene studiato gli altri, l'onorevole relatore

Pagina 4102

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554204
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevoli colleghi, prendano i loro posti e facciano silenzio; non impediscano agli altri di sentire: ciò non è degno della Camera!

Pagina 15835

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558121
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io le dirò brevemente anche perchè vedo che la Camera non è molto disposta a sentire un lungo svolgimento di questa questione.

Pagina 6770

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581613
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'articolo 59 dice: «Le Camere non possono ricevere alcuna deputazione, ne sentire altri fuori dei propri membri, dei ministri e dei commissari del

Pagina 5878

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584115
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Insisto perciò affinchè la Presidenza faccia sentire al Ministero che è necessaria la presentazione dei documenti che ho notati nella mia lettera

Pagina 8270

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589775
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

è uopo discutere e parlare, e talvolta anche lungamente, se non altro per farci sentire: Gutta cavat lapidem non bis, sed saepe cadens.

Pagina 1489

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592378
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vedranno che l'articolo, come è proposto, contraddice manifestamente a quello che la Commissione ha inteso di proporre. Se vogliono sentire le

Pagina 6291

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600145
Biancheri 2 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Imbriani. Avevo ben ragione di dire che non mi lasciavo adescare dalle lusinghiere [sue] [pro]poste e che volevo sentire la parola del presidente

Pagina 759

Imbriani. Se parla coll'onorevole presidente del Consiglio, credo che non mi può sentire. Non credo che sia onniveggente.

Pagina 764

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601037
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A chi, come, l'operaio avrebbe potuto far sentire il grido delle proprie sofferenze? esporre i propri bisogni? dar avviso dei propri mali?

Pagina 704

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618050
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Voglia la Camera sentire anche questa campana, la quale però potrebbe non suolare interamente stonata con l'opinione di coloro che propugnano la

Pagina 3208

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624291
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

De Franchis. Innanzi tutto pregherei l'onorevole presidente di dar lettura del mio emendamento per sentire se è accettato dal Governo e dalla

Pagina 650