Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ognuno

Numero di risultati: 1621 in 33 pagine

  • Pagina 2 di 33

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24648
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se i creditori non raggiungono l'accordo di cui all'articolo precedente o il pretore non l'approva, ognuno di essi può chiedere che si proceda alla

Decorso il termine di cui all'articolo 501, il creditore pignorante e ognuno dei creditori intervenuti muniti di titolo esecutivo possono chiedere la

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42606
Stato 1 occorrenze

17. Il rapporto di mandato non determina di per sé organizzazione o associazione degli operatori economici riuniti, ognuno dei quali conserva la

Sempronio e Sempronella

214624
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I rami di vecchio castagno, i giovani quercioli, frassini, gli abeti hanno ognuno da raccontare le storie dei boschi dove sono nati. E i vecchi nonni

Casa di bambola

236910
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

! Dobbiamo liberarcene. E finchè ce ne saremo liberati... Andiamo ognuno nella propria camera.

Pagina 102

Taluni scritti di architettura pratica

267056
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ogni chiavicolto e ponticello occorrenti alla nuova ferrovia è sempre sottoposto ad alte dighe di riempimento: in conseguenza ognuno di essi dev

Pagina 61

Cucina borghese semplice ed economica

275308
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

Il brodo si estrae dalla carne cuocendo nell'acqua; esso conviene ad ognuno, tanto più agli ammalati, poichè è molto nutritivo ed è facile a

Pagina 023

Cucina di famiglia e pasticceria

279901
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Allorquando sarà stata ben disseccata per alcuni giorni, se ne formano tanti salametti di 300-400 gr. ognuno si avvolgono in carta pergamena bene

Pagina 322

queste norme ognuno potrà facilmente ottenere la panna montata in qualunque stagione.

Pagina 401

Il pesce nella cucina casalinga

284709
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Questa zuppa si serve in più modi; v’è chi mette in tavola l’insalatiera stessa col pane, il brodo ed il pesce insieme, perciò ognuno farà come più

Pagina 022

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289096
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

Il brodo si estrae dalla carne cuocendola nell'acqua, esso conviene ad ognuno, tanto più agli ammalati; poiché è molto nutritivo ed è facile a

Pagina 014

La cucina futurista

304191
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 4 occorrenze

, varia e divertente) colla speranza di apparire, ognuno, un genio altissimo in un popolo di mediocri illetterati.

Pagina 072

. Ognuno conosce in anticipo l'ingranaggio preciso degli avvenimenti.

Pagina 188

deve, prima di preparare il pranzo, studiare il carattere e la sensibilità di ognuno, tenendo poi conto, nella distribuzione dei cibi, dell'età, del

Pagina 193

Quattro commensali ordineranno ognuno due vivande o bibite digestive conosciute. Oppure otto commensali una ciascuno. Gli altri invitati voteranno

Pagina 227

La regina delle cuoche

306931
Prof. Leyrer 1 occorrenze

La vignetta qui sotto rappresenta un bue, colle sue parti sezionatoli, di cui però si omettono le denominazioni che ognuno può porre da sè, in

Pagina 007

Batilde di Turenna

337250
1 occorrenze
  • 1857
  • Catullo de Maio
  • Napoli
  • melodramma
  • UNIGE
  • ws
  • Scarica XML

(Ariberto getta uno sguardo con calma sulla turba e fa un gesto imperativo; fugge ognuno lasciando deserta la piazza, non restando in scena che

Giovanna De Guzman

338647
1 occorrenze

(Vasconcello getta uno sguardo con calma sulla turba e fa un gesto imperativo: fugge ognuno lasciando deserta la piazza: non restano in iscena che

I vespri siciliani

339280
1 occorrenze

(Monforte getta uno sguardo con calma sulla turba e fa un gesto imperioso: fugge ognuno lasciando deserta la piazza: non restano in iscena che

«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)

350566
Claudio Chiaverotti 1 occorrenze

... E OGNUNO DI NOI SI PERSE NEL LABIRINTO OSCURO DELLA VITA, FATTO DI SQUALLORI E DI SOLITUDINI REALI... DI ORARI DALLE NOVE ALLE CINQUE E DI ROSPI

La Stampa

371504
AA. VV. 1 occorrenze

«Ognuno ha propri metodi. Dopo il primo periodo direi che siamo più lucidi e svegli rispetto a quando curava la preparazione Ventrone. Il prof era un

La Stampa

384910
AA. VV. 1 occorrenze

Kinostudio — Per II ciclo di Werner Herzog, in via Principe Amedeo 5 stasera alle 20,30 e alle 22,30, proiezione di «Ognuno per sé e Dio contro tutti».

Le Maschere

386181
Illica, Luigi 2 occorrenze

Già la polverina però esprime in ognuno i suoi effetti. Hanno bisogno tutti di interloquire! Le lingue prudono! Alla richiesta del Dottore a poco a

Ma dentro al giardino di casa Pantalone l'agitazione è al colmo. Ognuno scende, sbuca fuori dal suo nascondiglio. Tutti sono sbigottiti, Colombina

Astronomia

406868
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

31. Lasciamo per un istante la figura, e ricordiamo prima quello che ognuno può riconoscere e verificare, quando voglia con qualche perseveranza

Pagina 35

Fondamenti della meccanica atomica

440055
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Tenendo poi presente che ognuna delle funzioni , si scinde nel prodotto di tre fattori , si vede che ognuno degli integrali tripli (287) si scinde

Pagina 237

L'uomo delinquente

468090
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I Figli di Dio credono che ognuno essendo il proprio Dio, basti offrir preghiere a un qualunque vicino: si riuniscono e ballano furiosamente, in

Pagina 176

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

498618
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

Dacché ognuno di questi contributi elementari è nullo (a meno di termini d’ordine superiore a dσ), l’integrale (limite della somma geometrica testé

Pagina 485

uniformemente sui vari tiranti, gravando su ognuno per

Pagina 588

Ora la più generale sollecitazione F i, atta a mantenere S in quiete, deve, in particolare, compiere un lavoro complessivo nullo per ognuno degli

Pagina 675

Scritti

532737
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

esterno. Quando fu introdotta la telegrafia senza fili ognuno la rivendicò a sè; ognuno disse: «Non c'è niente di nuovo in ciò». «Non ci preoccupiamo

Pagina 260

Tutti questi furono sperimentati e le particolari caratteristiche di ognuno di essi accertate; ma, in definitiva, fu adottata la modulazione di

Pagina 427

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544422
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A me pare che, fatto il quesito, la risposta non possa essere dubbia; imperocchè ognuno riconosce che il Governo male si acconcia a diventare esso

Pagina 1793

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551541
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Asproni. Io accetto che si rinvii purchè sia inteso che presto si provvedere a questo grave inconveniente; ognuno comprende che ne va di mezzo il

Pagina 4119

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568091
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, signori, a confutare questa obbiezione bastano le date, perchè la relazione è stata stampata e distribuita nell'agosto passato, onde ognuno dei

Pagina 8120

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568635
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Che rappresentano anch'essi un principio di nazionalità non meno rispettabile di quello della Grecia, e ognuno dei quali ha accettato a malincuore

Pagina 71

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591761
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Eppure ognuno di noi ha potuto fra i religiosi conoscere uomini pii e virtuosi, liberali anche, e vecchi venerandi, che non han forza oggi di addirsi

Pagina 6273

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593092
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Coi modi più convincenti e persuasivi adottati dall'arma e dagli altri agenti di pubblica forza, la moltitudine si dileguò pacificamente ed ognuno si

Pagina 1443

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594716
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

altrettanto, sicchè ognuno ritenne spenta la quistione della responsabilità.

Pagina 7097

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

604041
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dal Parlamento una legislazione speciale per ognuno di questi inconvenienti.

Pagina 6761

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605388
Farini 4 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

colla proposta dell'onorevole Panattoni) noi non vogliamo una legge interpretativa, si faccia ognuno giudice a

Pagina 1730

sarà rispettivamente limitata in ognuno dei due uffici.

Pagina 1745

sarà rispettivamente limitata in ognuno dei due uffici.

Pagina 1746

sarà rispettivamente limitata in ognuno dei due uffici.

Pagina 1746

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607719
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Credo che questa sola narrazione sia bastante; io sono persuaso che il ministro avrà cura di rimediare a questo inconveniente, che ognuno di leggeri

Pagina 5289

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609710
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, l'onorevole Ricciardi con impulso generoso del suo animo fece un appello alla concordia: quell'appello fu sentito da ognuno di noi

Pagina 914

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613316
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

straordinarie. Quella legge fece parte, come ognuno sa,

Pagina 985

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614661
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

inconvenienti parziali ed isolati, ognuno però paghi quanto deve.

Pagina 3676

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616148
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E se questi contadini non possono provvedere alla loro sussistenza ed a quant'altro loro occorre, ognuno potrà comprendere che non serbano le

Pagina 1282

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675804
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

aveva presso di sé quasi tutto l’equipaggio, ognuno fortemente tenuto per non essere portato via dal mare; i timonieri (poiché due erano al timone