Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: offende

Numero di risultati: 186 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Significato iconografico e rappresentazione pubblicitaria - abstract in versione elettronica

92307
Stabile, Silvia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il servizio pubblicizzati, quasi "deificati", siano sostituiti, ovvero affiancati, all'oggetto del culto". Ciò che offende è l'asservimento della

Eccessi di risentimento del datore di lavoro nei confronti del suo subordinato. Il commento - abstract in versione elettronica

113367
Regina, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soprattutto, in ambito civile/lavoristico del dipendente che offende il datore, esplicitando paragoni ed aggiornamenti su un tema particolarissimo ma, spesso

Nuovi orizzonti del principio di offensività in materia di coltivazione di sostanze stupefacenti - abstract in versione elettronica

161033
Toriello, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumo personale, trattandosi di condotta che, comportando l'immissione sul mercato di nuovi ed ulteriori quantitativi di droghe, offende i beni

Fisiologia del piacere

170740
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in qualche elemento particolare che offende il sentimento del bello. Tutti possono ricordare di aver veduto alcune persone ridere in modo goffo, o

Pagina 251

Come devo comportarmi?

172535
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ardita o equivoca con la madre, ma con la sorella mai. Comprendevano che la virtù impone meno riserbo dell'innocenza: giacchè se si offende la prima la si

Pagina 100

travagliano la società. La calunnia offende tre: chi la dice; colui al quale la si dice: e colui del quale la si dice. Di quella misura che misurerai gli altri

Pagina 156

di parlare, gli atti gentili sempre e con chiunque. Il gentiluomo è benevolo. Non offende mai; e lui stesso colpito, non iscatta se non quando si

Pagina 180

ripeto, è una affettazione; non può essere un sentimento: ma è affettazione che urta e offende, perchè stende un velo su l'unica cosa bella e sublime che

Pagina 272

annunciarlo in salotto. È un uso antipatico, che spesso intimidisce i semplici e offende le persone superbe, che sdegnano di declinare ad un servitore il

Pagina 286

desiderio d'una protezione amorosa; fra lei e il marito ammette la differenza morale, che impone doveri e accorda diritti; ma si avvilisce ed offende se a

Pagina 34

; conosce il segreto di farsi amare per farsi rispettare; e con i rimproveri non offende nè mortifica, ma induce a pentimento, sveglia il desiderio

Pagina 404

Le belle maniere

180170
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lei. Con un briciolo di sforzo riuscirebbe a educare la sua voce e a togliere quell'asprezza, quella stridulità che offende i timpani e indispone gli

Pagina 184

casaccio? - Chissà che cos'ha quel lì da guardarmi! - brontola fra'denti. Piglia foco per nulla, per nulla schizza, s'irrita, offende. Per fortuna gli

Pagina 220

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180729
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lavoro di un manovale, e buttarla via così offende gravemente gli astanti; meglio dare di meno, ma con un bel sorriso - e magari una matita o una penna

Pagina 167

sciatteria che offende anziché sedurre. Quindi, la parola «casual» non va presa alla lettera, non vuol dire pescare gli indumenti a casaccio

Pagina 213

Il Galateo

180982
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guardarlo. Una volta che lo si è visto, lo si saluta: con un normale sorriso, un cenno della testa o un sobrio buongiorno, ciao. E non ci si offende se

Pagina 55

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188139
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fa tralignare le buone qualità, che ci spinge all'errore. Un cattivo libro offende anzitutto la delicatezza dei sentimenti quando è opposto alla

Pagina 9

Nuovo galateo

189777
Melchiorre Gioja 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poco senno un vecchio che si presenta cogli ornamenti, co' vezzi e colle pretensioni de damerini. . . Non offende l'altrui sguardo, ma scema rispetto

Pagina 130

Si può offendere il pudore colle parole, come si offende colle azioni. Tra le parole ve ne sono alcune che si presentano con aria modesta e vereconda

Pagina 166

.° Ha l'apparenza di volere imporre obbligo di gratitudine a quello cui è diretto; 4.° Offende l'amor proprio de'Grandi che il vostro lungo discorso

Pagina 184

scema la confidenza a misura che cresce il rispetto; senzachè l'elevazione trae seco la realtà o l' apparenza dell'orgoglio che offende l'amicizia.

Pagina 233

delle eventualità maritali; 4.° Dell'età; quindi l'imputazione d'imperfezioni fisiche offende più i giovani che i vecchi, poiché i desiderii uniti al

Pagina 52

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191993
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e le persone, dove e colle quali s'offende Iddio senza rispetto. Amate che fuggano le parole disoneste, ogni costume ed atto reo che stacca il cuore

Pagina 32

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193779
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' desideri, il senso del giusto e dell'onesto, l'avversione a tutto ciò che urta l'immaginazione o offende la moralità. La stessa incuranza delle

Pagina 86

Nuovo galateo. Tomo II

194782
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, una censura che né il rispetto offende nè l'amicizia. Allorché dunque muniti di queste facoltà v'accorgete che gli astanti sono disposti ad

Pagina 167

di petulante, sta tra questi due estremi. Un giudizio troppo favorevole di noi stessi offende i nostri simili, i quali, volendo giudicare liberamente

Pagina 64

Galateo morale

197440
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indizio di quell'assoluta mancanza di sensibilità e di gentilezza che offende profondamente colui che vi assiste collo strazio nell'anima, e

Pagina 363

, villano , caustico, mordace; non si ha riguardo né alla qualità altrui né ai diritti; si offende l'altrui amor proprio, si tradiscono i sentimenti del

Pagina 89

Signorilità

199510
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il vostro vestire offende il decoro o la modestia, e il vostro «flirtare» rasenta... la sconvenienza. Quando non avete i mezzi di fare un vestito

Pagina 443

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200925
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

involontario, si offende troppo facilmente, ha sempre l'aria di pretendere. Questo atteggiamento non solo non invita alla confidenza, ma a lungo andare

Pagina 244

Eva Regina

204221
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli tiene il broncio, gli fa delle recriminazioni, gli mostra sdegno, lo offende. Alcune volte l' amante è ammogliato... giacchè la passione che l

Pagina 249

brutte, ma che pure giungevano con la grazia a far dimenticare la loro disavvenenza. Giacchè ciò che offende più maggiormente l' estetica non è l

Pagina 569

. Anche il sole estivo offende le mani delicate, le abbronza, come il fuoco le arrossa. La glicerina spalmata di sera, prima di coricarsi, sulle mani, ne

Pagina 593

Il libro della terza classe elementare

210505
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alcune delle sue sante parole. - Udiste che fu detto agli antichi: non ucciderai ma io vi dico che chiunque s'adira col proprio fratello e lo offende

Pagina 188

Quartiere Corridoni

216387
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Onorare i genitori - dice il Vangelo. I nonni sono genitori due volte. Chi li offende, li maltratta, dà indizio, non solo di cattiva educazione, ma di

Pagina 27

al viso tondo e roseo, potrebbe essere confusa con Nino. Quando glielo dicono, si offende e grida: Io sono più bella! Ninetto ribatte: - Ma io sono

Pagina 6

Documenti umani

244597
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Notte. Io non andrò più a teatro. L'opera in musica è una profanazione. L'elemento personale che gli esecutori vi portano offende la pura

Pagina 224

La pittura antica e moderna

252665
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un privilegio di prescrizione o un comun diritto ai medesimi onori. È un deforme spettacolo che ci offende gravemente, e ci turba fin la gioconda

Pagina 18

L'Europa delle capitali

257630
Argan, Giulio 1 occorrenze

spietata: non risparmia gli epiteti, dà dello sciocco allo sciocco, del buffone al buffone. Ma nessuno si offende: Hals è il pittore di una società che

Pagina 166

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260003
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sé una ragione sufficiente per respingere l’arte 1960; ovviamente, è il modo col quale questo pessimismo impera nelle opere, che offende i più: per la

Pagina 9

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297137
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

I Genovesi che trovai così diversi dalla fama che li offende da Dante in qua, mi coprirono di cortesie e temo che il mio naturale poco espansivo e

Pagina 004

Iris

339255
Illica, Luigi 1 occorrenze

Così la avidità umana offende e martira l’agonia della fanciulla, e il senso del dolore – fierissimo e acuto – delle piccole membra dislocate e

La Stampa

373649
AA. VV. 1 occorrenze

discorso della Corona. La patina del passato offende singolarmente i nostri sindaci e i nostri assessori. Se il Baedacker non li mettesse sull’avviso

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390726
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

successive, essa offende l'autonomia della scienza stessa, confondendola dapprima colla storia o facendone al più una filosofia storica, di poi colle analisi

Pagina 1.254

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400054
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sacro e religioso, che la carità traduce negli atti d'un rapporto fraterno, e la trascuranza o il disprezzo viola ed offende.

Pagina 51

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563811
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

supremo magistrato del regno una sentenza che lo offende o nell'onore, o nella persona.

Pagina 18264

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568992
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Visconti-Venosta, si offende la nostra ragione di esistenza.

Pagina 81

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606636
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Statuto fondamentale non si offende invano; una violazione fatta oggi ne porterà un'altra domani. A voi la risponsabilità!

Pagina 5262

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617169
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si è detto che questa quinta sezione non offende l'unità della giustizia amministrativa, perchè si distribuiscono le materie fra le due sezioni con

Pagina 12493

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683974
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

dormire. Allora le altre le girano intorno cantando: "Bbella, che ddormi Sul letto dei fiori, Ricevi, dormendo, Un bacio d’amore. Un bacio pô offende La