Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nostalgia

Numero di risultati: 180 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Antonio Pigliaru, o della irriducibilità dell'individuo alle ragioni dello Stato - abstract in versione elettronica

84213
Bifulco, Daniela 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui viene assunta sì la radice etica, ma priva di ogni hegeliana nostalgia - e la filosofia dell'esperienza giuridica di Capograssi: dall'intreccio fra

Direttivi e semidirettivi: indietro non si torna - abstract in versione elettronica

146889
Gianfrotta, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cose non potesse proseguire. Dimostrato che l'anzianità non evitava scelte sbagliate e metodi sbagliati, ogni nostalgia del passato appare fuori luogo e

Il Galateo

181352
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, stiano tutti insieme in fondo alla tavola: la cosiddetta «tavola bassa» cui mi capita sempre di guardare con nostalgia. Tra invitati di uguale riguardo

Pagina 139

Il codice della cortesia italiana

184219
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pigiama per la spiaggia non ci libera da una tal quale punterella di nostalgia per l'accappatoio il quale, quando era discreto - e per le ragioni or

Pagina 217

pensa con una punta di nostalgia al nostro bel tempo antico, quando mettevamo la letterina augurale, dettataci generalmente dal maestro, sotto il piatto

Pagina 69

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200520
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostalgia, chiedendo all'orchestra vecchi tanghi o valzer di Strauss oppure insistendo presso la persona che ha l'incarico di cambiare i dischi perché metta

Pagina 42

Eva Regina

203188
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dolcezza d' una di queste rievocazioni, l'acutezza d'una di queste pugnalate improvvise di vano desiderio, di disperata nostalgia, superano in

Pagina 484

, isolato, e straniero a tutto, anche nell' anima propria. E allora per l'esasperazione della sofferenza accresciuta dalla nostalgia: per

Pagina 496

roderà una nostalgia sottile, una cura inquieta, un desiderio e un'ansia, a cui lei è estranea, a cui lei non può partecipare. E la bellezza?... L'avevo

Pagina 644

donna rivolge gli occhi al lontano paradiso sognato, intraveduto appena, e in qualche ora gli tende le braccia con una nostalgia. Forse, nella sua

Pagina 652

languiva di nostalgia e di tristezza. Ci sentiamo più forti, ci sentiamo più buone. L'avere a fianco un altro essere — un essere caro a cui siamo care — al

Pagina 80

Otto giorni in una soffitta

204483
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

SALANI NOSTALGIA Biblioteca dei miei ragazzi 1 Otto giorni in una soffitta, titolo originale Huit jours dans un grenier, di Mad. H. Giraud, è stato

Lo stralisco

208499
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: e trovò il letto accogliente e familiare come quello della sua dimora veneziana, che gli tornò per un attimo in mente, in forma di nostalgia: ma il

Pagina 103

Al tempo dei tempi

219498
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . . . . . . . » 207 SALANI NOSTALGIA 1. Paolina Grati, Il linguaggio dei fiori 2. Emma Perodi, Le fate d'oro 3. Pellegrino Artusi, La scienza in cucina e l'arte di

Pagina 233

AL TEMPO DEI TEMPI... Fiabe e leggende delle Città di Sicilia ADRIANO SALANI EDITORE SALANI NOSTALGIA 8 Al tempo dei tempi... di Emma Perodi

Pagina Copertina illustrata

Donna Paola

244847
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anni, in patria, vinti da una irresistibile nostalgia. Il quindici di agosto, giorno dell'Assunzione, era tornato in Napoli un emigrato di Terra di

Pagina 61

Il divenire della critica

252110
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

, poi, credo che la saturazione di queste costruzioni alquanto frigide e troppo spesso monumentali, finirà per creare in molti artisti la nostalgia di

Pagina 138

Leggere un'opera d'arte

256451
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Cefalo sentiva nostalgia della legittima consorte; Aurora lo lasciò andare instillando in lui però il dubbio sulla fedeltà di Procri. Cefalo decise di

Pagina 143

L'arte di guardare l'arte

257271
Daverio, Philippe 2 occorrenze

. Eppure rimane un certa nostalgia per un mondo artistico che era totalmente personale, che veniva comunicato solo all’interno della stretta cerchia degli

Pagina 24

emblematico in questo senso lo scritto di Marinetti Les Dieux s’en vont, D'Annunzio reste dove si guarda con nostalgia la scomparsa dei nonni, Verdi e

Pagina 66

L'Europa delle capitali

257533
Argan, Giulio 1 occorrenze

verso il passato, come nostalgia di un bene irrimediabilmente perduto: anche per Poussin il mondo classico è un mondo da cui si sente ormai distaccato e

Pagina 116

Manuale Seicento-Settecento

259903
Argan, Giulio 1 occorrenze

contenuto entro gli invalicabili limiti di una disciplina morale. Più libero, denso di struggente nostalgia (quasi di una Sehnsucht preromantica) per un

Pagina 179

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260499
Venturoli, Marcello 8 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nostalgia di gioventù diventavano i suoi personaggi, il colloquio con la realtà di ieri diventava monologo con la realtà di oggi.

Pagina 112

tutta scatenata nella avanguardia, una sorta di nostalgia o di suggestione, al profondo nella natura di Pougny. Quasi che dopo aver vissuto tante patrie

Pagina 122

assapori la triste gioia di un passato irrepetibile, forse sperandone, ma non avvertendone che mentalmente la nostalgia: ah, la pace recitata dei vascelli e

Pagina 193

familiari nelle mostre, nei salotti, incontrati d’anno in anno tra un autobus e un dibattito, fra un augurio natalizio e una nostalgia? Presenze vitali

Pagina 246

lungo e imperterrito ricordare, la necessità di un distacco impenitente, nel supremo regno della memoria e della nostalgia, dal mondo frusto del

Pagina 29

proprio che Leoncillo abbia l’estro e l’intraprendenza fantastica, per esempio, di un Fontana; in lui, se non cova più la nostalgia del passato, è

Pagina 329

tutto tondo la sua sempre viva nostalgia pittorica. Elementi di indiscussa pittoricità, che caratterizzano e insieme limitano l’arte della Mafai

Pagina 375

pantomima di mantelli, si rimane inappagati, con la nostalgia di più esplicite definizioni (cioè preferendo in cuor nostro alcune delle opere del primo

Pagina 382

Pop art

261454
Boatto, Alberto 2 occorrenze

in un luogo fantastico, dove il sogno, l’infanzia e la nostalgia di un perduto Eden s’incontrano dentro una corposa dimensione fisica. Se in tutto l

Pagina 194

guarda con nostalgia alla felicità sgombra di Matisse e del postimpressionismo, ma alla fine la visione s’intorbida. La pittura non basta a Dine, il cui

Pagina 88

Scritti giovanili 1912-1922

262987
Longhi, Roberto 2 occorrenze

. Chi ha di fronte ad esso la nostalgia del torso classico, o del torso deliziato di un gotico di Francia, si ritiri e cerchi di educarsi alle forme

Pagina 148

, di gialli morati, di bianchi che rivelano nel più ruvido camiciotto una improvvisa nostalgia di sete fruscianti; toni cui Battistello intercala qua e

Pagina 184

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266819
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nostalgico. Per quanto le sue opere siano state lette come espressioni di una flagrante contemporaneità, la sua visione manifesta tutta la nostalgia per le

Pagina 77

La Stampa

367036
AA. VV. 1 occorrenze

mondo senta un po' come una malinconica nostalgia. Ma, anche in Campanile, è male che passa. Dopo, sopra questo nodo di malessere nascosto, sopra

La Stampa

371269
AA. VV. 1 occorrenze

s'è riversata a suo tempo su Clinton, paiono dissolte come nebbia al sole, per lasciare spazio ad una struggente, persino imbarazzante nostalgia del

La Stampa

379984
AA. VV. 1 occorrenze

pessimistica e amara, colse appunto la nostalgia dell'etera per la sua bellezza sfiorente, la sua rinuncia alle lusinghe, all'arte, ai sensi, all'amore. Il

Il congresso degli studenti cattolici a Lavis

387868
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

dibattito quotidiano senta più che altri una viva nostalgia di tempi migliori e provi più intimo il bisogno di dirvi: Voi che siete giovani, che non

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400761
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

parola del dovere e la soave allettativa del bene sembra rispondere a una nostalgia profonda di purificazione morale. Di un dovere elevato e assoluto, del

Pagina 218

esso, e che, anche perduta o trascurata la fede, non rimanga in molte anime il desiderio del bene, il senso vivo e pungente del male, la nostalgia

Pagina 3

Chiese e cenacoli

404160
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 167-178.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, espressione concreta di amore e non professione rituale e simbolica o mistica nostalgia di amore? Nulla, proprio, di spirituale nascerà da questo anelito

Pagina 171

Che cosa fu il modernismo?

404433
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

piccolo mondo di coscienze sorelle che egli si era fatto e che son già qualche cosa di lui; ma che, dopo lui, timi¬dezza o nostalgia o insufficienza

Pagina 21

Introduzione

404542
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. Per noi, almeno, esso è questo: e tale noi abbiamo il diritto di volere che sia per tutti coloro che lo seguono: il cattolicismo è la nostalgia, è

Pagina 27

Dai Canti Orfici

656784
Campana, Dino 1 occorrenze

ombra di eternità? A quale sogno levammo la nostalgia della nostra bellezza? La luna sorgeva nella sua vecchia vestaglia dietro la chiesa bizantina.

Poesie - La morte di Tantalo

662846
Corazzini, Sergio 1 occorrenze

lagrime come due vele dietro una leggera brezza marina. Il nostro dolore non era dolore d’amore né dolore di nostalgia né dolore carnale. Noi morivamo

POESIE

678153
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

si rinvoltola accidioso e rincardina le porte. Se lo scuoti e lo palesi, marzo giovane pazzia, la sua trista nostalgia sogna il sonno di sei mesi. Ei

I sogni dell'anarchico

678283
Mioni, Ugo 1 occorrenze

notte fortunata e destano la nostalgia di un passato che non ritorna, di un futuro, al quale non vogliono tendere e che pure sentono così desiderabile

Pagina 63

L'altrui mestiere

680179
Levi, Primo 1 occorrenze

potuto provarne la nostalgia. Invece avviene, nei momenti vuoti, quando il congegno umano gira in folle, come un motore al minimo: avviene, grazie al

Pagina 0127

I PESCATORI DI BALENE

682394
Salgari, Emilio 1 occorrenze

presto la nostalgia dell'oceano li invase e, all'apertura della nuova campagna di pesca, s'imbarcarono a bordo di un'altra nave baleniera alla caccia