Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ispira

Numero di risultati: 181 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

La normativa in materia di inquinamento elettromagnetico - abstract in versione elettronica

84329
Landi, Giovanna; Miccichè, Rosanna 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della legge quadro, quali i principi a cui si ispira e la suddivisione delle competenze tra Stato ed enti locali. L'articolo si sofferma quindi

La determinazione del prezzo di squeeze-out. Esperienza italiana e prospettive europee - abstract in versione elettronica

88205
Tizzano, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze certo poco coerenti con le finalità cui s'ispira l'istituto. Diversi sono gli aspetti tecnici che appaiono meritevoli di qualche forma di

La tutela del design e la teoria della percezione visuale - abstract in versione elettronica

90039
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grado di provocare. Le realizzazioni della concorrente denotano l'intuizione artistica che si ispira, evidenziando altresì le emozioni che riescono a

La valutazione del sistema di controllo interno nella relazione sulla Corporate governance - abstract in versione elettronica

98311
Beretta, Sergio; Bozzolan, Saverio; Pecchiari, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

congruente con la filosofia del disclosure che ispira il codice CG attendersi che il contenuto della relazione sul SCI sia funzionale a dimostrare la

Gli orientamenti giurisprudenziali sul diritto di accesso - abstract in versione elettronica

103341
Lamanna Di Salvo, Domenico; Raimondo, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di accesso, disciplinato dagli artt. 22 e ss. l. 7 agosto 1990, n. 241, riformata dalla l. n. 15 del 2005, s’ispira ad un principio

Cosa resta della pena? La certezza della pena nella fase dell'esecuzione penale - abstract in versione elettronica

104739
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'articolo che segue, sono richiamate le cause dell'attuale crisi della pena, che si dibatte tra gli opposti eccessi cui si ispira il legislatore

Il procedimento amministrativo nelle decisioni dei Tar e del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

108757
Fienga, Sergio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessi principi di trasparenza e buon andamento dell'azione amministrava a cui anche la l. n. 241 del 1990 si ispira.

Il danno bagatellare contrattuale - abstract in versione elettronica

112701
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che non sussiste alcun contrasto tra la decisione del giudice di pace e i "principi informatori cui si ispira il legislatore in materia di

Le modifiche in pejus delle condizioni individuali di contratto nelle ristrutturazioni d'impresa in Italia: gli spazi dell'autonomia individuale e di quella collettiva - abstract in versione elettronica

117023
Corti, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coerenza, che ispira riflessioni anche sull'attuale ruolo della norma inderogabile. La crisi e la ristrutturazione d'impresa appaiono, per un verso

Immigrazione e delitti contro l'amministrazione della giustizia nel pacchetto sicurezza. Il 'reato di clandestinità' e la riformata disciplina penale dell'immigrazione - abstract in versione elettronica

117129
Gatta, Gian Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'Mano dura contro i clandestini': è l'idea di fondo che ispira la riforma della disciplina penale del t.u. immigrazione, al centro della l.n. 94/2009

L'esecuzione indiretta: la coercitoria, via italiana alle "astreintes" - abstract in versione elettronica

117825
De Stefano, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'istituto francese, cui quello nazionale si ispira, per poi descrivere gli snodi principali della disciplina nazionale e le prospettive di applicazione

Il datore di lavoro, il dirigente e il preposto: la "triade soggettiva per la prevenzione" - abstract in versione elettronica

119757
Toriello, Silvana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

D.lgs. 81/2008 si ispira alla filosofia della direttiva europea 391/1989 ed alla organizzazione della prevenzione ivi presente, peraltro già recepita

Sull'applicazione dell'amministrazione di sostegno in caso di revoca dell'interdizione giudiziale - abstract in versione elettronica

121783
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, infatti, è tesa a valorizzare la residua capacità del soggetto debole, nell'ottica personalistica, alla quale l'istituto si ispira. Diversamente

Lata culpa dolo aequiparatur. Danno non patrimoniale unitario e funzione deterrente del risarcimento - abstract in versione elettronica

122867
Favilli, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguati al contenuto di ciascuna componente e alle distinte funzioni alle quali si ispira il relativo risarcimento oltre che l'indicazione della loro

Discriminazioni nel luogo di lavoro e "fattore religioso": l'esperienza tedesca - abstract in versione elettronica

123485
Santagata, Raffaello 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ispira l'art. 17 del Trattato di Lisbona. Inoltre, afferma che tale tesi possa trovare un valido fondamento in relazione alla normativa italiana dove

La nuova disciplina della regolazione in materia di vigilanza bancaria - abstract in versione elettronica

124223
Cornella, Samuel 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze delle possibili opzioni regolatorie e si ispira al consolidato principio di proporzionalità dell'azione amministrativa, adattandolo all'esercizio

La manutenzione delle norme nell'Antico Regime. Ragioni pratiche e teorie giuspolitiche nelle società pre-rivoluzionarie - abstract in versione elettronica

133015
Di Donato, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come si può conciliare l'idea di fondo cui s'ispira il senso stesso del diritto, la sua ragion d'essere, ossia la stabilità e la certezza delle

Le risposte al questionario - abstract in versione elettronica

135183
Renda, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può che sottomettersi, sotto il duplice profilo dell'art. 29 e dell'art. 30 Cost. In questa prospettiva, l'approccio al quale esso si ispira può

I confini sociali dell'"immigration policy" dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

139495
Calafà, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in favore dei lavoratori migranti e delle loro famiglie) a supporto dell'idea che ispira la riflessione proposta: le radici del modello sociale sono

Responsabilità medica per omessa diagnosi prenatale di una patologia genetica. "Un nouvel arret de provocation"? - abstract in versione elettronica

139555
Landi, Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anormalità che investe la condizione di disabilità, in maniera non coerente con le politiche di inclusione alle quali il vigente ordinamento ispira il

L'assegnazione della casa familiare nei procedimenti ex art. 317 bis c.c - abstract in versione elettronica

141809
Blasco, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in ossequio al principio della realizzazione dell'interesse del minore, cui si ispira l'intero diritto minorile.

Trattato di Lisbona e democrazia nell'UE - abstract in versione elettronica

148259
Donati, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inquadra il diverso modello di democrazia cui si ispira il Tribunale costituzionale federale tedesco, e i problemi che lo stesso pone per il futuro

Le Sezioni unite tracciano i confini tra concussione, induzione e corruzione - abstract in versione elettronica

148581
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paradigma "ibrido", per cui, da un lato, il disvalore del fatto viene individuato nella logica negoziale che ispira il contegno delle "parti", ma

Il libro immortale di Beccaria: dalla forza delle idee al "fremito" dello stile - abstract in versione elettronica

152667
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'utilitarismo: il legislatore deve perseguire la massima felicità divisa per il maggior numero di cittadini. Una analoga formula aritmetica ispira gli studi

Oltre il principio di proporzione. Considerazioni sui criteri finalistici della pena a margine del caso Nasogaluak (Suprema Corte Canadese 2010 SCC 6) - abstract in versione elettronica

155151
Ammannato, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scelta è coerente con i principi ispira tori del sistema sanzionatorio canadese.

Il protocollo d'intesa tra Mef e Acri, ovvero uno strumento inedito di regolazione consensuale - abstract in versione elettronica

158665
Clarich, Marcello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2015 costituisce uno strumento originale e moderno di disciplina dei rapporti tra vigilante e soggetti vigilati che si ispira ai modelli anglosassoni

Delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale e contrarietà all'ordine pubblico tra nomofilachia e vincoli internazionali - abstract in versione elettronica

162081
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza Sezioni unite del 2014, alle quali la pronuncia in esame largamente si ispira, si tenta di far emergere le conseguenze ulteriori alle quali la

Nascita, trionfo e segni premonitori di declino del capitalismo - abstract in versione elettronica

163455
Costato, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le ragioni del suo successo e si ispira nuovamente alle politiche che gli hanno permesso di diffondere il benessere in molti strati sociali. Secondo

Sulla natura del vizio che inficia la sentenza sottoscritta da un giudice monocratico diverso da quello innanzi al quale sono state precisate le conclusioni - abstract in versione elettronica

164381
Desiato, Olga 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto dei principi di oralità, immediatezza e concentrazione cui la disposizione si ispira). Nell'ipotesi in cui una discussione orale non abbia luogo la

Fisiologia del piacere

170505
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colpevole che egli accarezza, prova certamente una gioia morbosa. Una madre che, abusando dei privilegi del sentimento, ispira al proprio bambino con ogni

Pagina 179

interessa per la sua bellezza e per la forza che sembra scaturire da tutti i pori della pelle. L'affetto primitivo che ci ispira è la naturale simpatia per

Pagina 185

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189144
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'elogio di Wilson, Clemenceau concluse il suo discorso in questi termini: - Il signor Wilson è uno spirito largo, aperto e alto, un uomo che ispira il

Pagina 304

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200898
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non ispira simpatia, né riscuote fiducia. Le barbe mal fatte, le camicie troppo portate, i pantaloni senza piega, le scarpe impolverate sono già un

La storia dell'arte

253070
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

, che ama l’ordine e la misura, si ispira alla statuaria antica, rifugge dalla rappresentazione di pose e moti dell’animo troppo accesi e concitati

Pagina 75

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256878
Vettese, Angela 1 occorrenze

che l’opera sia durevole, dal momento che spesso si ispira alla caducità della vita stessa. La tecnologia ha cambiato la nostra sensibilità ed è quest

Pagina 57

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260113
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

È vero che uno scultore come Jacob Epstein si rifà alla stessa fonte cui si ispira Brancusi; e se non proprio ai Buddha dei secoli IV e VI d.C

Pagina 52

Pop art

261367
Boatto, Alberto 2 occorrenze

, evento), che s’ispira anch’esso alla realtà urbana e allo spettacolo che di continuo le cose e le persone danno per le strade e i buildings della

Pagina 54

’oggetto-immagine, che si ispira all’environment cittadino, al linguaggio dei mass media e ai prodotti di consumo. La fortunata etichetta è il risultato

Pagina 73

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267480
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

efficace attraverso l’elemento corrosivo ed acre che l’ispira.

Pagina 99

La Stampa

376485
AA. VV. 1 occorrenze

nuova opera guasti anche in minima parte la religiosità che ispira Oropa a chi la visita». E annunciò che la società aveva intenzione di raggiungere

La dimostrazione di ieri per la zona devastata ed i nostri diritti politici

388023
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

avessero propri rappresentanti elettivi. Questo principio fondamentale ispira l’ordine del giorno della Consulta del giugno 1919 e ritorna insistentemente

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391374
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

) intendono a mantenere la solidarietà fra i vari ceti sociali; e gran parte della così detta legislazione sociale si ispira al concetto supremo di favorire

Pagina 1.320

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400757
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

trattiene da certe colpe gravi ma non ispira l'affetto positivo del bene pel bene, l'amore che purifica e trasforma: esso ritrae dagli estremi del

Pagina 216

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402455
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

all'attività complessiva del parlamento nazionale; sia per i principii ai quali esso si ispira, sia per le condizioni delle sue origini e fasi elettorali

Pagina 168

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402858
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dottrina si ispira piuttosto, nel complesso, l'uso della Chiesa, e ad essa possono anche ispirarsi liberamente e sicuramente i soci della lega, per quel

Pagina 63

I cattolici e la questione politica in Italia

403222
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

critiche e polemiche sulla vita sociale in cui si muove; meno di tutti un partito che si ispira direttamente al cattolicismo e meno che in ogni tempo

Pagina 23

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403758
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

la negazione precisa e diretta di una politica che si ispira a questi principi. Solo degli individualisti ad oltranza, i quali concepiscano il

Pagina 142

Chiese e cenacoli

404160
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 167-178.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Il campo di reclutamento di questo gruppo di credenti e il programma che li ispira sono chiaramente indicati dallo Janni. Alcune delle formule delle

Pagina 171

La nuova politica ecclesiastica

404261
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e spesso tenace diffidenza, alla quale si ispirò lungo tutto il secolo XIX e si ispira anche oggi l'attivitàpolitica della Curia romana. Sicché noi

Pagina 160

Manuale di Microscopia Clinica

512333
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

possibilità di farlo, a cagione della ripugnanza ch’ esso ispira. Oltre che per la diagnosi delle malattie, lo studio microscopico delle feci può giovare al

Pagina 117