Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cerchia

Numero di risultati: 205 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Il referendum nella Repubblica slovacca - abstract in versione elettronica

82433
Kaucic, Igor 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erano confinate alla stretta cerchia del partito, e le meno importanti erano lasciate ai cittadini. Con la presente Costituzione le due più

Il ricongiungimento familiare nell'interpretazione della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

104537
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rigide condizioni di esercizio del ricongiungimento familiare e di procedere ad un allargamento della cerchia dei familiari da ammettere al

Pedopornografia on line e indagini informatiche. Complessità e peculiarità tecnico-giuridiche della materia - abstract in versione elettronica

106625
Dell'Orto, Davide 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'indagato a all'imputato, appartenga a quella cerchia di tipologie infamanti, per le quali il solo fatto di essere sottoposto alle indagini, fa

Verso la "Suprema Corte della giurisdizione tributaria" - abstract in versione elettronica

106711
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cerchia delle giurisdizioni speciali amministrative, con la sua collocazione, paritaria e autonoma, accanto alla giurisdizione ordinaria e alla

La giurisprudenza conferma la flessibilità delle regole sull'affido in funzione dell'interesse del minore - abstract in versione elettronica

115501
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meno alla cerchia parentale. L'apparato normativo dell'affidamento condiviso, in sintesi, si rivela strumento tanto prezioso in quanto duttile, cioè

L'attività di un'associazione rivolta ad associati e terzi assume carattere commerciale - abstract in versione elettronica

159191
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) alla cerchia degli associati.

Come devo comportarmi?

172076
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

restringersi sempre più la cerchia delle persone amate o anche appena conosciute e stimate. La morte sfronda intorno l'albero che offre riparo, riposo

Pagina 115

Il saper vivere

185499
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La nascita di un bambino interessa solo una stretta cerchia di amici e di parenti ai quali si può annunciare l'evento con poche righe scritte a mano

Pagina 21

Galateo morale

197893
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indipendentemente da questo consolante pensiero non v'ha anima gentile che si rassegni a mettere fuori della cerchia delle convenienze civili gli spiriti di coloro

Pagina 497

La tecnica della pittura

253928
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il fenomeno in sè esca da quella cerchia di cause che, bene conosciute, possono suggerire il criterio per accettarlo con calma e ridurne meno dannose

Pagina 110

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256949
Vettese, Angela 1 occorrenze

Americana. Nel 1989 la mostra Freeze, concepita da una cerchia di studenti del Goldsmiths College di Londra, il cui leader era l’intraprendente Damien

Pagina 80

L'Europa delle capitali

257459
Argan, Giulio 2 occorrenze

presenta più come una città chiusa nella cerchia delle mura, ma come un organismo aperto, un nodo di vie di comunicazione. Inoltre le trasformazioni

Pagina 59

città, non più giustificate come aperture in una cerchia di mura, diventano forme simboliche, allusive al carattere illustre, storico della città, e non

Pagina 76

Pop art

261581
Boatto, Alberto 1 occorrenze

vasta cerchia dei consumatori. La tecnica di Lichtenstein è infatti industriale, tende alla riproduzione, alla serie illimitata: molte delle sue opere su

Pagina 144

Scritti giovanili 1912-1922

264264
Longhi, Roberto 5 occorrenze

così vacuo intimamente, la leggerezza sinuosa del tocco nel «par d'ale» solite alla cerchia caravaggesca, in generale la resa della forma quanto mai

Pagina 226

l'aria leggermente snobistica che è carattere precipuo del criticismo alla moda nella cerchia che fa capo al «Burlington Magazine», anche ove non si voglia

Pagina 347

Napoli)*;evidentemente egli si educò a Roma nella cerchia dei maestri di Utrecht (Rombouts, Baburen), dello Stomer e della seconda generazione

Pagina 369

pseudo classicismo»; e qui si accenna alla cerchia Goethe-Tischbein, nella quale la teoria e la pratica si svolge verso un'accentuazione di soggetti

Pagina 371

stile «Corte di Erode» della cerchia Wilde-Bearsdley-Hoffmannstahl-D’Annunzio-Bákst, questi innocui eccitamenti serpe serpe; ma veder vede serviti qui

Pagina 406

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266789
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

restringere la contemporaneità dell’arte a una cerchia ristretta - e arbitrariamente indicata, e perennemente uguale - di artisti? No, non ha senso

Pagina 61

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297138
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

loro, nato nella cerchia delle mura, sapendo che nella terra loro avevo sepolto i miei vecchi e tra loro erano nati ed allevati i miei figli

Pagina 004

Il Corriere della Sera

379566
AA. VV. 2 occorrenze

impossibilità di vivere nella cerchia cittadina. Altri ancora prevedeva che il nuovo mezzo, quando avesse incontrato fortuna, avrebbe causato la

amhara. Questa situazione di fatto, assieme alla necessità di affermare il nostro prestigio non soltanto nella cerchia della nostra occupazione militare

Corriere della Sera

383361
AA. VV. 1 occorrenze

attività, già bene individuata almeno all'interno della cerchia degli addetti ai lavori, critici, artisti e qualche gallerista più attento. C'è stato

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398316
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

questa cerchia di ferro, io domando, o Signori, se più vi faccia paura, o se invece non debba credersi una salvaguardia, un bene, un mezzo di prosperità la

Pagina 36

non cadere deve restringersi ad una sola cerchia di persone, non fa torto ad alcuno, ma esercita un diritto innato, il diritto della propria

Pagina 41

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401206
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

economiche che sorreggono e sviluppano il movimento di cultura, perché le timide e incerte iniziative oggi ristrette in poca cerchia, divengano vasta

Pagina 363

Di un partito e un programma radicali in Italia

402687
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ed intelligente, constatazioni già fatte; ne mette in rilievo altre, meno note ed alle quali meno si bada; ma non cerca di escire dalla cerchia di

Pagina 195

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403544
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dei bisogni e delle esigenze di una vita sociale e politica che ha allargato la sua cerchia d'azione; gli elementi di civiltà si sono ricongiunti in

Pagina 118

Carlo Darwin

411650
Michele Lessona 2 occorrenze

personali venendo entro la cerchia della pubblica opinione, ricevono lode, e le opposte vengono biasimate. Ma nelle nazioni meno civili la ragione

Pagina 222

aborigeni, e per la ristretta cerchia di questi. Vedendo ogni altura coronata dal suo cratere, ed i limiti della maggior parte delle correnti di lava

Pagina 98

L'evoluzione

445506
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Che cosa dunque affermava questo signor Darwin - prima conosciuto soltanto ad una ristretta cerchia di amici, e il cui nome acquistava ora d’un colpo

Pagina 5

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450201
Carlo Darwin 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quantunque le circostanze che producevano un aumento nel numero degli uomini cosiffattamente dotati nella cerchia di una medesima tribù siano troppo

Pagina 122

Ma si potrebbe domandare come seguisse che dentro la cerchia di una stessa tribù un gran numero d’individui potesse acquistare quelle qualità morali

Pagina 122

progredirebbero: ed è principalmente per opera loro che le razze incivilite hanno estesa e vanno tuttora sempre estendendo la loro cerchia, per modo da prendere il

Pagina 126

principio la loro cerchia era molto più estesa che non ora. Quindi si suppone generalmente che i placentali siano derivati dagli aplacentali o marsupiali

Pagina 148

del pari quasi costanti per lunghissimi periodi di tempo. Egli sarà stato in un certo modo indotto a ciò fare per l’enorme cerchia abbracciata dall

Pagina 164

egli va soggetto eventualmente a una dura lotta per l’esistenza, e la scelta naturale avrà operato tutto ciò che sta nella sua cerchia. Perciò non è

Pagina 568

personali venendo entro la cerchia della pubblica opinione, ricevono lode, e le opposte vengono biasimate. Ma nelle nazioni meno civili la ragione

Pagina 572

L'uomo delinquente

470084
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Un'altra parte certamente, e forse la più grande, entra nella cerchia dei delitti d'occasione per influenza della barbarie campagnuola, per mancanza

Pagina 331

Storia sentimentale dell'astronomia

534050
Piero Bianucci 1 occorrenze

a una ristretta cerchia di amici quanto esporrà in modo approfondito nel De revolutionibus una trentina di anni dopo, a riprova che la concezione

Pagina 43

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549268
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sottrae all'esclusiva autorità del suo Stato e ne trascende la cerchia. Per quel che riguarda cotesta istituzione, l'Italia non può prendere a criterio

Pagina 6364

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573875
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cerchia legale, e, mi si permetta di dirlo, anche all'infuori della politica.

Pagina 4883

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584514
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cerchia delle facoltà proposte nell'articolo 2°, e quali le correzioni che tocchino ai principii? Quali saranno le modificazioni che riguarderanno al

Pagina 8285

possano entrare nella cerchia di queste facoltà; oppure se sono questioni che tocchino a principii, vi propone che di queste si debba prender atto in

Pagina 8285

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590526
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

svilupparsi nella cerchia delle sue attribuzioni. Partendo da questo principio, io dico la verità, sebbene non attacchi tutta quell'importanza che da

Pagina 423

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

596956
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

errori è stato l'isolamento del Governo da tutte le correnti vive del Paese stesso, il suo rinchiudersi in una ristretta cerchia di interessi e di

Pagina 18869

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602642
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cerchia dello stesso partito da opposti concetti, poiché alcuni deplorano il vincolo, altri non solo lo approvano, come gli onorevoli Ferrari e Caperle

Pagina 8900

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609038
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pontefice la così detta città Leonina; poi di lasciargli il Vaticano con una cerchia di case, come se si trattasse di farne un ghetto cattolico

Pagina 317

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612140
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esposizioni, perchè molti degli operai italiani disgraziatamente non conoscono il progresso che si può ottenere, stando nella piccola cerchia del loro

Pagina 1697