Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: catino

Numero di risultati: 125 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Le belle maniere

179904
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Provate a mettere la sera un catino vuoto sotto la cannella gocciolante:lo troverete quasi pieno d'acqua la mattina dopo. Introducete in un sacchetto

Pagina 77

Signorilità

198308
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

), si lava la testa con detta schiuma, fregandola bene da tutti i versi: poi si risciacqua con acqua due o tre volte, aggiungendo nel catino una goccia di

Pagina 105

catino, intiepidisce in pochi minuti l'acqua) e con un buon sapone italiano (per esempio, il Palmolive) si fa un'abbondante schiuma che si deposita

Pagina 96

Lo stralisco

208511
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di trovarsi sulla sponda opposta dell'immenso catino dorato in cui avvenivano quei profumati trasporti: e questo lo stordiva, rendendo il suo momento

Pagina 112

C'era una volta...

218843
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questi. E lo prese per mano, e lo condusse in una magnifica stanza, dove c' era un catino pieno di acqua. Il Gran Mago afferra quel catino e glielo

Pagina 262

Pane nero

248933
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ogni domenica, si strigliava per mezz' ora specchiandosi nell'acqua del catino. Santo, colla punta delle dieci dita ficcate nelle tasche del giubbone

Pagina 19

La storia dell'arte

253200
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

, sembra resistere a questo processo di bidimensionalizzazione: si tratta di quel catino absidale di color verde, profilato da una foglia dorata, che

Pagina 136

Le due vie

255393
Brandi, Cesare 2 occorrenze

paleolitica, o la plastica di cui consta un catino moderno, non è, per il fatto d’essere manico, punta di freccia o catino, meno legno, meno selce, meno

Pagina 15

livello dei fumetti o la forma del catino di polietilene, ma solo post factum: solo sul fatto l’individuo, la coscienza singola, potrà elaborare il

Pagina 157

Leggere un'opera d'arte

255895
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, creando una sorta di effetto chiaroscurale; a ciò bisogna aggiungere la tendenza ad esprimere lo spazio in profondità. Il mosaico del catino absidale della

Pagina 23

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257084
Vettese, Angela 1 occorrenze

vicini in una piazza a forma di conca quadrata, bianca, semplice come un foglio posato a terra e trasformato in un catino, come quella che Bruce Nauman ha

Pagina 126

Manuale Seicento-Settecento

259872
Argan, Giulio 1 occorrenze

luce sempre diversa. Al nicchione del secondo ordine, ricavato a sguscio con la falsa prospettiva del catino, fa contrasto nel primo il volume

Pagina 171

Saggi di critica d'arte

261942
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nello stesso luogo abbiamo altri affreschi d’Innocenzo: il Transito della Madonna nella curvatura del nicchione di fondo, l’Assunzione nel catino, l

Pagina 89

Cucina di famiglia e pasticceria

280854
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quando la pasta ha raggiunto circa il doppio del suo volume primitivo, rompetela, ossia lavoratela con la mano nel catino stesso in tutti i sensi

Pagina 433

Il cuoco sapiente

284354
10 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bollire finchè siasi alquanto concentrato; fatelo poi raffreddare in un catino di terra, e finalmente riempitene tante bottiglie, le quali turerete e

Pagina 033

bollente; indi ritiratelo, ponetelo in un catino contenente acqua fresca, e dopo alcuni minuti riprendetelo, sfogliatelo fatelo sgocciolare e mettetelo in

Pagina 057

squame, il che vi riescirà più facile facendo l’operazione entro un catino pieno d’acqua: apritele poscia in tutta la loro lunghezza dalla parte del

Pagina 153

Prendete un chilogr. di pasta lievitata da far pane, che sia di farina della qualità più bianca; mettetela in un catino; colatevi sopra, a traverso

Pagina 293

polvere: aromatizzate con un po' d’acqua di rose o di fiori d'arancio, e mettete da parte in un catino l’intriso così ottenuto, il quale dovrà risultare

Pagina 325

tagliatele in mezzo, mettendole man mano in un catino pieno d’acqua fresca affinchè non abbiano ad annerire. Preparate allora un sciroppo con 250 gram

Pagina 343

Prendete una dozzina di cedri freschi; tagliate loro in giro tutta la scorza, che farete cadere sul fondo d’un catino di terraglia; spezzate poi i

Pagina 348

Pigiate in un catino la quantità d’agresto che vi occorre; passate per istaccio, e indi filtrate attraverso un sacchetto di flanella, raccogliendo il

Pagina 349

catino, in cui abbiate già messo 2 chilogr. di zucchero bianchissimo in pezzi, che farete sciogliere completamente. Ottenuto così un denso sciroppo

Pagina 357

Schiacciate e passate a forza per istaccio un chilogr. e mezzo di fragole, raccogliendone in un sottoposto catino il succo e la polpa: unitevi indi

Pagina 366

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287452
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

1. Sanguinacci. — Quando il maiale è macellato conviene raccoglierne diligentemente il sangue in un catino e poi smuoverlo qualche tempo con un

Pagina 200

Il talismano della felicità

293570
Boni, Ada 1 occorrenze

per cinque minuti e lasciatela raffreddare completamente, per travasarla poi in un grande catino di terraglia o altro recipiente adatto, ma

Pagina 297

Il vero re dei cucinieri

296567
Belloni, Georges 6 occorrenze

ritiratelo, mettetelo in un catino contenente acqua fresca, e dopo alcuni minuti riprendetelo, sfogliatelo, fatelo sgocciolare e ponetelo in una

Pagina 042

, il che vi riescirà più facile facendo l'operazione entro in un catino pieno di acqua; apritele poi in tutta la loro lunghezza dalla parte del ventre

Pagina 124

Pigliate un chilo di pasta lievitata da far pane, che sia di farina della qualità più bianca; ponetene in un catino; colatevi sopra attraverso uno

Pagina 234

mortaio con uovo o due interi acciò non facciano olio; ridotte come una pasta finissima, ponetele in un catino con 250 grammi di zuccaro in polvere, la

Pagina 269

Sbattete per 12 minuti circa in un piccol catino, 3 uova intere, 4 gialli, 160 gramma di zuccaro in polvere e qualche aroma, quando le uova saranno

Pagina 271

con 4 limoni tagliati a pezzi, lasciatela bollire per un quarto d'ora, e dopo aver ritirati i limoni, versatela così bollente in un catino, nel quale

Pagina 314

La cucina di famiglia

302720
2 occorrenze

scaglie entro un catino pieno d'acqua; aprite poscia le acciughe in tutta la loro lunghezza dalla parte del ventre, ciò che si può fare col solo

Pagina 077

uovo. Mettete in un catino la pasta ottenuta, unitevi 150 grammi di zucchero in polvere e mescolate ii tutto manipolandolo bene con una mano; poi

Pagina 193

La regina delle cuoche

308735
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Prendete una dozzina di cedri freschi; tagliate loro in giro tutta la buccia, che farete cadere sul fondo di un catino di terraglia; spezzate poi i

Pagina 185

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309633
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

, che consisteva nell’inviare ogni anno alla casa de’ frati di Settimo posta in Cafaggiolo (Firenze) un catino nuovo di legno pieno di tridura e sopra

Pagina 012

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

319616
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

32. Uova alla neve. — Rompete 12 ova lasciando cadere le chiare in un catino e badando che i rossi (li conserverete nei loro gusci collocati in una

Pagina 194

per poterne agevolmente estrarre con la spatoletta di legno la parte midollosa, metteteli in un catino con dell'acqua salata e lasciateveli 6 giorni

Pagina 748

Nuovo cuoco milanese economico

325923
Luraschi, Giovanni Felice 6 occorrenze

questa maniera, pigliate mezza libbra di fegato di Vitello e rapatelo, e fate un falsone in un catino o baslotto di terra, e mettetevi poco butirro

Pagina 010

un catino, mischia te con un cucchiale di legno, unite poco sale, e un’ovo, e poco panera, e la farina indi unite il tutto e incorporato, ontate una

Pagina 011

5. a) Prendete due ciappe di cervella sbianchite e brasate e passate al sedaccio, indi un catino con once tre di butirro purgato e maneggiato con

Pagina 129

sedaccio, il filetto di cervella sbianchito e brasato; pigliate un catino con entro once tre butirro purgato e pulito, unitevi il detto fegato, poco

Pagina 129

salata e cotta, tagliate a dadi il tutto e mettetelo in un baslotto o catino, maneggiatelo con poco vino o madera o marsalla, sale, cannella fina, poco

Pagina 210

138. a) Pigliate nove pugni di farina, in un baslotto o catino, una zaina di latte e una zaina di pannera, appena tiepida, unitevi alla farina once

Pagina 333

La fiamma

387062
Guastalla, Claudio 1 occorrenze

grande tenda pesante, che con le sue pieghe occupa una larga zona, e incombe. Così ridotta, la scena appare come il catino di un'abside, come una

Congresso degli Universitari catt. a Mezolombardo

388043
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

, nonostante qualche podestà, il quale, quando gli si chiede la sentenza, si fa portare il catino dell’acqua per lavarsi le mani come Pilato. (Applausi

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658171
Capuana, Luigi 1 occorrenze

un catino pieno di acqua. Il Gran Mago afferra quel catino e glielo riversa sulla testa, e il Re, da un po' invecchiato che già era, rinverdisce, a un

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664003
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

indicato meglio il suo Castello Tonchino o Catino o Tapino e la via da tenere. La lettera, per verità, aveva il timbro di Trento, ma era poco. Mi stizzì

(o che diavolo è ) 24 giugno 1883 Caro Cesare, Hai da sapere che il povero Chieco sta da quindici giorni in un Castel Catino del Tirolo fatto così

Vita da vita

678120
Mazzucco, Melania 1 occorrenze

, con le pareti sempre più strette, bagnato, gommoso e molle, la cosa rossa galleggia nel catino, Lena si raggomitola sul letto col ventre squarciato e