Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ballo

Numero di risultati: 666 in 14 pagine

  • Pagina 2 di 14

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20918
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apre circoli o sale da ballo o di audizione, è punito con l'ammenda da lire cento a cinquemila.

Come devo comportarmi?

172699
Anna Vertua Gentile 5 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Al ballo, un ballo vero, che non sia « quattro salti » in famiglia intima, una signorina non vi deve andare che con la mamma o qualche altra signora

Pagina 145

Il gentiluomo si presenta al ballo con l'eleganza consigliata dalla moda. Saluta la padrona di casa, e la invita per un giro, se ella balla. È

Pagina 198

nozze con un gran pranzo e un ballo. Il ballo è aperto dal padre con la figlia maggiore o la nuora, e dalla madre con il figlio maggiore o il genero.

Pagina 237

Rodolfo e Luisa Bretti saranno assai obbligati alla signora V. V. se vorrà favorire con le signorine, al loro ballo del 4 febbraio. »

Pagina 329

Quando una signora apre le sue sale ad una festa di ballo, deve dire nel biglietto d'invito di che genere di festa si tratti. Se si tratta di un gran

Pagina 349

Il tesoro

181807
Vanna Piccini 3 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

II primo ballo non può a meno di esistere oggi comieri nella vita di ognuno, e sia pur moderna l'educazione e privo di sentimentalismi il genere

Pagina 543

Non occorre suggerire a chi possiede una grande casa come deve fare per organizzare un ballo. L'esperienza antica facilita l'esecuzione del piano

Pagina 544

Non tutte le sale da ballo godono di una buona stampa, e cioè non tutte sono adatte a chi tiene veramente al proprio decoro. Si sa che il ballo è

Pagina 547

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185033
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Grave questione, il ballo! Ci sono ancora certe famiglie all'antica per le quali parlare di ballo è lo stesso che parlare del diavolo! E veramente a

Pagina 138

Le difficoltà d'un invito, sempre gravi in una casa borghese, crescono a mille doppi quando si tratta d'un ballo. Per dare un ballo in modo dignitoso

Pagina 197

Il saper vivere

186841
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Un invito a un ballo in grande dev'essere fatto su un cartoncino stampato. Ma la formula sarà semplicissima. La parola "ballo" non verrà menzionata

Pagina 194

Nuovo galateo

189830
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del quale nelle feste da ballo, sui pubblici passeggi e nelle chiese era incomodissimo l'uso senza parlare dell'economia. È andato a terra il

Pagina 140

La gente per bene

191718
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

visita unita a quella del marito. È affatto inutile d'affrettarsi per giungere ad un ballo; si arriva sempre a tempo. È parimenti superfluo il

Pagina 160

Saper vivere. Norme di buona creanza

193215
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Perché, infine, che cosa è un ballo? Se è un grande ballo, è una festa dove si debbono riunire la ricchezza delle sale, dei lumi, dei fiori, alla

Pagina 85

Signorilità

198884
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E, venendo in più modesta «aura» bisogna ricordare che, in qualunque ballo famigliare protratto dopo la mezzanotte, bisogna offrire agli ospiti e

Pagina 285

Come presentarmi in società

200085
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

IN CHIESA - APPENDICE PER LA STRADA - IN VIAGGIO ALL' ALBERGO - AL RISTORANTE AL CAFFÈ - IN TEATRO AI CONCERTI E ALLE CONFERENZE AL BALLO IV

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200426
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

B Baciamano Bacio Ballo Bambini Banana Barba Barbecue Battesimo Battimani Bere Bicchieri Bicicletta Biglietto di visita Bomboniere Borsa Breakfast

L'età per entrare ufficialmente in società è 18 anni. Oggi una ragazza va a un ballo o a uno spettacolo molto tempo prima senza che nessuno trovi

Pagina 139

conduce anche a una seconda regola: una donna non deve mai entrare da sola in un locale da ballo. Anche due o più amiche non frequenteranno per nessun

Pagina 42

Eva Regina

203609
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I QUATTRO SALTI Molto facilmente in carnevale, i ricevimenti di sera si convertono in un ballo. Un ballo senza etichetta, i famosi quattro salti, ma

Pagina 304

Casa di bambola

236607
Ibsen, Eric 4 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Tu hai un gran gusto: ed io vorrei fare bella figura al ballo in costume. Torvaldo, dovresti occuparti un pochino per me e scegliere.

Pagina 49

Non lo so; può darsi: tu però non leggerai nulla. Fra te e me non ci deve essere neppure un'ombra fino a ballo finito.

Pagina 83

musica da ballo del piano di sopra.

Pagina 86

Non potevo riceverla a casa mia. Non ho l'entrata libera. Venga; saremo soli. Gli Helmer sono al ballo dei pigionali del secondo piano....

Pagina 87

L'indomani

246379
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«L'Autore ha facoltà di intuire e cogliere la vita borghese con ischiettezza. Bel saggio n'è la descrizione di una festa da ballo; - più bella

Pagina 205

Saper vivere. Norme di buona creanza

248580
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Perchè, infine, che cosa è un ballo? Se un grande ballo, è una festa dove si debbono riunire la ricchezza delle sale, dei lumi, dei fiori, alla beltà

Pagina 101

Cucina di famiglia e pasticceria

277721
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intenditori di gastronomia, ne fanno uso sul far del giorno allorchè passano le notti al ballo od in baldoria, per ristorarsi dalla stanchezza e dal

Pagina 050

Fedora

338419
Colautti, Arturo 1 occorrenze

In fondo, nella gran sala da ballo, Fedora, seguita e aiutata da Loris, porge agli invitati tazze di thè e scatole di dolci. Altre signore siedono

Giovanna De Guzman

338673
1 occorrenze

dolore si allontana. La scena cambia e rappresenta una magnifica sala disposta per una festa da ballo.)

I vespri siciliani

339306
1 occorrenze

si allontana. La scena cambia e rappresenta una magnifica sala disposta per una festa da ballo)

La Fanciulla del West

339787
6 occorrenze

(Nick corre a prendere la cassetta dei sigari, distribuendo; discende; dalla sala da ballo escono due giovanotti danzando).

(Nick, affaccendato, va e viene con bottiglie e bicchieri dalla saletta superiore alla sala da ballo. Apparecchia anche il tavolino di mezzo per

superiori, altri vanno nella sala da ballo e attorno al tavolo di giuoco)

(Nick si dispone a chiudere la «Polka». Sale ai piano superiore e spegne il lume: spegne, qua e là, lumi e candele; va alla sala da ballo; Minnie ne

comparisce sulla porta della sala da ballo, osservando la scena con fredda indifferenza)

nella sala da ballo, chi esce, chi va sopra. Rimangono soli Minnie e Rance. Rance si fa più dappresso a Minnie, parlandole con voce tremante di

Manon Lescaut

341599
1 occorrenze

(Lescaut osserva sorridendo quella scena di sdolcinature: i suonatori accordano i loro istrumenti, mentre Geronte col maestro di ballo sta

Manon Lescaut

341703
1 occorrenze

(Lescaut osserva sorridendo quella scena di sdolcinature: i suonatori accordano i loro istrumenti, mentre Geronte col maestro di ballo sta

Ernani

343742
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze
  • 1844
  • Tipografia Giuseppe Molinari (Ricordi)
  • Venezia
  • melodramma
  • Unige
  • ws
  • Scarica XML

Elvira ed Ernani vengono dalla sala del ballo, avviandosi alla destra dello spettatore, ov’è la stanza nuziale.

La Stampa

367257
AA. VV. 1 occorrenze

Senonché – e qui entrano in ballo… i calori estivi, che tutto o per lo meno molta cosa, giustificano – questa volta l’ira del Ravizza ha assunto

Il Nuovo Corriere della Sera

372211
AA. VV. 1 occorrenze

Carlo Croccolo, il noto comico che si trova da qualche giorno a Padova, ospite di una famiglia di amici, si recava ieri in una sala da ballo, per

La Stampa

374788
AA. VV. 1 occorrenze

più vicini alle discipline sportive che al ballo.

Il Corriere della Sera

381040
AA. VV. 1 occorrenze

Il collega Clerici, alpinista appassionato, ebbe la curiosità di sapere qual parte avrà l'alpinismo nel prossimo ballo Sport alla Scala; intervistò

Gazzetta Piemontese

382160
AA. VV. 1 occorrenze

Nel primo atto Francine prega suo marito di non andare al ballo mascherato dell'Opera. Riverolles, che vi ha dato alla Michon un appuntamento, si

Le Maschere

386099
Illica, Luigi 1 occorrenze

Ed ecco Arlecchino! L'artista assume l'allegra posa della nota maschera bergamasca: i piedi in terza, le gambe nella posa di un maestro di ballo

Storia sentimentale dell'astronomia

535682
Piero Bianucci 2 occorrenze

fisici tedeschi in programma a Tubinga il 6 dicembre 1930, ma nello stesso giorno era stato invitato a un ballo a Zurigo. Preferì andare al ballo, anche

Pagina 294

ballo che si svolgerà qui nella notte tra il 6 e il 7 dicembre.”

Pagina 294

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683121
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

da ballo in costume, data dall'arciduca vicere Rainieri. _ L'elegante disegno è dell'architetto Andrea Pizzala; fu costruita sull'area di antico

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683759
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

M’ariccontava la bbon’anima de mi’ nonna che er ballo de li guitti era ’na festarella che sse faceva a Roma, in de li su’ tempi, er primo de maggio