Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agro

Numero di risultati: 342 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Il Regolamento (UE) n. 1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti agro-alimentari: luci ed ombre - abstract in versione elettronica

148170
Capelli, Fausto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Regolamento (UE) n. 1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti agro-alimentari: luci ed ombre

Il Regolamento (Ue) n. 1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti agro-alimentari: luci ed ombre - abstract in versione elettronica

155618
Capelli, Fausto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Regolamento (Ue) n. 1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti agro-alimentari: luci ed ombre

Sostenibilità del settore agro-alimentare, biotecnologie e "food safety" nell'Unione Europea: il paradigma degli organismi geneticamente modificati - abstract in versione elettronica

156556
Lupo, Antonietta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sostenibilità del settore agro-alimentare, biotecnologie e "food safety" nell'Unione Europea: il paradigma degli organismi geneticamente modificati

Responsabilità civile e tutela del consumatore nel settore agro-alimentare - abstract in versione elettronica

158878
Franzoni, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità civile e tutela del consumatore nel settore agro-alimentare

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269001
1 occorrenze

340. ROGNONE AGRO: 2 rognoni; 25 gr. di burro; cipolla e prezzemolo; aceto.

Pagina 118

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270503
1 occorrenze

Il modo più semplice e migliore per servirli è quello comune di condirli con olio fine ed aceto, oppure agro di limone. Ma taluni preferiscono

Pagina 002

Come posso mangiar bene?

274296
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

603. Salsa agro-dolce magra. - Si fa come quella grassa; ma invece di brodo grasso, si allunga con brodo di magro.

Pagina 351

Il cuoco sapiente

282761
3 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

due spicchi d'aglio; aggiungete una presa di pepe, olio ed agro di limone, stemperando bene il tutto, e servite in salsiera o sopra le vivande secondo

Pagina 099

po' d’agro di limone.

Pagina 111

Si può, al momento di ritirar dal fuoco la casseruola, versarvi tre tuorli d’uova sbattuti insieme all'agro d’un limone, rimescolando bene il tutto

Pagina 135

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291727
1 occorrenze

Potrete pure fare una salsa agro-dolce, ovvero unirvi un purè di lenti o di piselli, facendo ristringer nel sugo.

Pagina 071

Il vero re dei cucinieri

296910
Belloni, Georges 5 occorrenze

due spicchi di aglio; aggiungete una presa di pepe, olio ed agro di limone, stemperando bene il tutto, e servite in salsiera, o sopra le vivande

Pagina 069

Al momento di ritirar dal fuoco la casseruola si può versarvi tre tuorli di uova sbattuti con agro di limone, rimescolando bene il tutto prima di

Pagina 103

Fate cuocere nel sugo di carne creste e granelli di galletti, fegati di pollo e uova non nate; aggiungendo in ultimo un po’ di agro di limone.

Pagina 162

Il capriuolo in agro-dolce lo si fa con tutto come la lepre, Dopo averlo lasciato in fusione nella salsa del num. 413 otto o dieci ore.

Pagina 184

661. Acqua d'agro di cedro, di lamponi, di marenne, di mele appiole, di semata, di capilvenere o d'arancio.

Pagina 301

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297363
Guerrini, Olindo 2 occorrenze

Se la salsa vi riuscisse troppo densa, aggiungete agro di limone, se troppo liquida, aggiungete un rosso d'uovo a cucchiaini, sempre tramenando. Se

Pagina 015

Metterai qualche rosso d'ovo e poco cacio dolce con pochissimo agro. Potrai ancora, in giorno di latticini, come di magro, romperlo a modo di

Pagina 035

La cucina di famiglia

300994
9 occorrenze

servirvene, legateli con un poco di pangrattato fine e spremetevi qualche goccia di agro di limone.

Pagina 017

midolla di pane inzuppata nell'acqua e 2 spicchi di aglio; aggiungete una presa di pepe, olio ed agro di limone, stemperando bene il tutto, e

Pagina 025

Accomodate le scaloppe in un vassoio e mantenetele calde. Intanto avrete preparato un cucchiaio di farina bianca sciolta nell'agro di un limone e la

Pagina 090

Quando sarà cotta, passate la salsa per lo staccio, poneteci di nuovo la lingua, e versatevi l'agro-dolce che

Pagina 100

per ultimo aggiungetevi un poco di agro di limone.

Pagina 108

Si può anche cucinare agro-dolce, come la lepre, al Num. 349, non trascurando però di tenerlo per 8 o 10 ore in fusione come abbiamo già detto.

Pagina 124

, sostituendovi invece agro di limone.

Pagina 176

Conditele con olio, pepe e sale, cuocetele a fuoco ardente, e, quando le levate, spalmatele con un composto di burro, prezzemolo tritato e agro di

Pagina 177

Al momento di cuocerla, asciugatela con un canovaccio e cuocetela sulla gratella come di solito. Prima di servirla, conditela con olio ed agro di

Pagina 179

La cucina italiana della resistenza

305295
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

All'ultimo momento si sprema dentro l'agro di mezzo limone e si metta il sale necessario.

Pagina 153

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312766
Artusi, Pellegrino 8 occorrenze

Se invece del burro vorrete servirvi di olio, aggiungete qualche goccia d’agro di limone e immedesimate bene i tre ingredienti.

Pagina 061

Quando siete per mandarla in tavola ritirate la cazzaruola dal fuoco e versateci a poco per volta, mescolando, i rossi d’uovo frullati coll’agro di

Pagina 124

Non avendo i tartufi servitevi di funghi secchi rammolliti tritati all’ingrosso e invece dell’agro di limone servitevi di sugo di pomodoro o conserva.

Pagina 127

Spirito di vino un cucchiaino. Zucchero un cucchiaino. Agro di limone uno spicchio. Un rosso d’uovo. Sale quanto basta.

Pagina 130

olio e agro di limone.

Pagina 218

agro e coll’olio insieme raccolto nella ghiotta.

Pagina 228

La crosta bianca si fa colla chiara d’uovo, lo zucchero a velo, l’agro di limone e il rosolio; piacendovi di colore roseo, invece di rosolio

Pagina 356

Principii. Crostini col caviale, le acciughe, olio e agro di limone, N. 71.

Pagina 371

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324575
Lazzari Turco, Giulia 4 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Colla salsa agro-dolce. Preparate delle fettine di vitello come sopra, intingetele nel burro fuso e nel pane, poi nell'uovo sbattuto e nel pane

Pagina 289

Agro d'arancio. Ingredienti: Aranci 6, limoni 1, zucchero gr. 700, un bicchiere grande d'acqua.

Pagina 711

Agro o sciroppo di limone. Ingredienti : Limoni 5, zucchero gr. 720, un bicchiere grande d'acqua.

Pagina 711

Agro di cedro. Ingredienti: Cedri 1, limoni 10, zucchero il peso delle frutta, un bicchiere d'acqua.

Pagina 712

Nuovo cuoco milanese economico

330040
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

una salsa agro-dolce come al capitolo 19 n. 50, crostonatelo e servitelo.

Pagina 481

La Stampa

367201
AA. VV. 1 occorrenze

Continuando l'opera di repressione della delinquenza nell'Agro aversano i carabinieri, nell'ultima decade di luglio e nei primi del correrte mese

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555521
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

15. Indennità ai superstiti della campagna dell'Agro Romano. (271)

Pagina 11229

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558539
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La bonificazione dell'Agro romano ammetta dunque implicitamente i ponti suburbani. Sa non lo faceste con questa legge, dovreste farlo con un'altra

Pagina 4213

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588743
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Un'altra spesa si è introdotta nelle partite di giro: quella per l'Agro romano, di cui abbiamo parlato non è gran tempo. Il ministro di agricoltura

Pagina 6892

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603337
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proprietari dell'Agro Romano a causa delle esercitazioni militari.»

Pagina 6731

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604938
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non può avere dimenticata la petizione deliberata nel comizio dei possidenti dell'agro pisano.

Pagina 1728

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

615730
Zanardelli 3 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Stelluti-Scala (Trasporti ferroviari dei lavoratori dell'Agro romano) id. 1267-1268

Pagina 1267

trasporti ferroviari dei lavoratori dell'Agro romano.»

Pagina 1267

Egli però vorrebbe che si facesse una tariffa individuale, vale a dire che si concedesse un ribasso individuale pei lavoratori che vengono all'Agro

Pagina 1268